|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Ampli HT e Bose Acoustimass
-
10-06-2006, 14:14 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 6
Ampli HT e Bose Acoustimass
Vorrei tanto un cosiglio, devo prendere un ampli ht sono indeciso tra Yamaha e denon ke leggendo nel forum mi sembrano i più "gettonati" per l'ascolto dei films da dvd, attualmente ho un technics sa-dx930 piuttosto datato.... l'impianto è in una stanza piuttosto piccola 6 mt. x 5 mt. + o -, altro mio problema sono le casse le mie acoustimass della bose mi piacciono parecchio, ma come credo voi sappiate hanno un collegamento "particolare" tra i satelliti ed il sub (passivo), in sostanza non esiste una linea dedicata che va direttamente dal sub all'ampli ma le uscite delle casse dall'amplificatore vanno prima al sub e poi ai satelliti (nn so se sono riuscito a spiegarmi bene.... spero piuttosto ke qualcuno abbia già presente di come sia strutturato il collegamento casse della bose così si fa prima :-)) la mia domanda sostanziale è per l'ascolto dei films con un budget di 600 euro circa che amplificatore mi consigliate tra yamaha e denon? devo cambiare le casse per sfruttarlo al meglio?
Tantissimi ringrazziamenti anticipati a chi volesse essere così gentile da darmi un cosiglio in merito.....sono in altissimo mare e non so come procedere...inoltre i "tecnici" dei vari centri audio/video della mia zona ne sanno veramente poco.....
-
12-06-2006, 12:20 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 21
Ciao Sax, tengo a precisare che il sistema bose usa una tipologia
di filtraggio che sicuramente non e' il massimo, taglia le frequenze nel SUB
e poi le trasmette ai satelliti.
Sicuramente a furia di filtrare i segnali vengono sempre meno.
Io come amplificatore ti consiglio 1 Marantz e vai sul sicuro, visto che i
prezzi adesso sono abbastanza abbordabili, e in secondo luogo ti consiglierei di sostituire le casse, magari ti tieni il sub senza collegare
le casse.
Buona giornata, Maury
-
23-06-2006, 15:27 #3
Prendi Marantz e non te ne pentirài! Ho cominciato a risparmiare per il mod SR8500
Ultima modifica di the thing; 23-06-2006 alle 15:31
-
23-06-2006, 16:32 #4
La scelta dell'amplificatore va in base all'ascolto, leggere va bene ma ascoltare va meglio
Piuttosto penserei di sostituire anche i diffusori, perchè se vuoi cambiare l'ampli e sei indeciso tra marantz, denon o yamaha, nella fascia dei 600 eurazzi comunque compreresti un prodotto discreto che andresti a sminuire attacandogli delle bose. Per carità, dal punto di vista estetico niente da dire, ma in giro per molto meno si trovano diffusori ben più performanti.
Ciao.
-
17-02-2007, 21:38 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 3
Quale ampli per sistema diffusori Bose acoustimass 15 serie II ?
Ciao a tutti.
Ho comprato il sistema acoustimass 15 serie II in un outlet della Bose.
Per l'ampli mi hanno consigliato Denon o Marantz, considerato il tipo di sala e arredamento. Mi hanno anche detto che Yamaha ha un suono troppo limpido e pochi bassi.
Voi quale ampli mi consigliate di accoppiare a questo tipo di diffusori?
La sala è circa 5m per 3,5m, arredamento moderno, niente vetrate, solo porta/finestra.
Grazie !
-
17-02-2007, 21:59 #6
@ thaddeus:
Sicuro di aver bisogno di un consiglio?
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
17-02-2007, 22:18 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 3
consiglio
Originariamente scritto da ciesse
Si, gli ampli sono infiniti, volevo un consiglio sul miglior compromesso per questi diffusori...
Grazie
-
18-02-2007, 00:23 #8
Consigli base:
1 - Ascoltare di persona vari ampli e poi decidere in base alle proprie preferenze (come è già stato suggerito).
2 - Cambiare i diffusori con qualcosa di più valido, in modo da non vanificare l'acquisto dell'ampli.
3 - Se proprio si vuol tenere i Bose, scegliere uno qualsiasi di quelli elencati, non sarà questa scelta che influirà maggiormente sul risultato finale.
Mi incuriosisce la scelta dell'ampli consigliata in base "all'arredamento".
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
18-02-2007, 07:36 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 3
arredamento
Originariamente scritto da nordata
Ciao,
premetto che non sono un esperto in materia, quindi cerco di captare consigli qua e la..
Altra premessa, l'impianto lo userò 100% per ht, per la musica ne uso un altro.
Mi hanno detto che gli ampli hanno timbriche diverse, a prescindere dalle regolazioni. Ci sono arredamenti (ambienti) che assorbono più o meno bene le alte frequenze. Il mio arredamento dovrebbe assorbire poco le alfe freq, quindi un ampli con una timbrica molto definita come yamaha alla lunga da' fastidio. Onkyo, Maranz e soprattutto Denon hanno timbriche più calde (Denon più di tutti).
Questo è quello che mi hanno consigliato. Nel negozio ho visto che l'ampli che usano è un Onkyo.
Alla luce di questo quale ampli mi consigliate?
Ciao
-
18-02-2007, 10:11 #10
Originariamente scritto da thaddeus
Se oltre all'ampli vuoi affiancargli anche un lettore DVD decente potresti optare per denon e prendere l'accoppiata ampli+lettore così da avere oltre che dal punto di vista audio anche dal lato estetico un risultato impeccabile.
Per Yamaha ti consiglio di cercare ampli a partire dal 657/659 in su, per Denon invece l'accoppiata avr-2807+dvd-1930 potrebbe essere la scelta ideale per budget non particolarmente esagerati.VPR: Sim2 Domino 18 - Telo: Adeo elegance - Tv: Pana Tx42g20 - Dvb-S: Sky Samsung - Ampli: A/V Onkyo TX_NR809 - Console: Sony Ps3 - Diffusori: Infinity (Frn) Beta C360 + (Cnt) Beta C250 + (Sur) Beta 10 + (Sur b.) Beta C250 + (Sub) Beta Sw12 - Rmc: Kameleon URC 8206
-
18-02-2007, 11:13 #11
@ Thaddeus
Per prima cosa, cerca di rispettare la norma relativa alla quotatura dei messaggi, come previsto dal regolamento.
Detto questo, vengo alla tua risposta.
Ho qualche vaga idea dell'influenza dell'ambiente sull'acustica della sala di ascolto, ma credo che intervenire su quest'ultima tramite la scelta di un ampli sia una ipotesi abbastanza "remota".
Le influenze dell'ambiente sul suono che percepiamo sono di diversi ordini di grandezza superiori alle sfumature che ci possono essere tra il suono di un ampli e l'altro.
Se un ambiente tende a esaltare le frequenze medie e alte perchè ha molte pareti lisce, prive di qualsiasi arredamento che possa influire (e non è detto che tutti i tipi di arredamento influiscano o influiscano allo stesso modo), non è certamente inserendo un ampli dal suono "caldo", o supposto tale, che si risolve il problema.
Altro punto, chiedi nuovamente quale scegliere tra i tre, la risposta è nuovamente la stessa: ascoltali TU e decidi TU secondo i TUOI gusti.
Quanto alle differenze timbriche dichiarate per i vari ampli, poichè credo si stia parlando di ampli seri, le differenze saranno dell'ordine di sfumature, apprezzabili solo con diffusori lineari, di buon livello, cosa che, con tutto il rispetto, non si può dire di quei modelli di Bose.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).