|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: info su ampli sony str dg700
-
18-11-2006, 18:42 #1
info su ampli sony str dg700
vorrei sentire pareri sul ampli sony str dg700 recensito su af di settembre. qualcuno di voi lo ha visto/provato/comprato?
-
20-11-2006, 09:00 #2
proprio nessuno? costa poco e vorrei sapere se vale anche poco.
-
17-12-2006, 15:05 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 516
Originariamente scritto da alelamore
Cmq come ingressi ha praticamente l'imopssibile (anche 2 hdmi in e 1 hdmi out pass trought) e, nel mio caso dovrebbe andare benissimo; mantiene il formato 1080i (in ingresso da sky hd) e lo rigetta nel tv HD. L'unica cosa è che se entri in hdmi ed esci in hdmi l'audio non viene trasmesso. In poche parole per sentire l'audio devi tenere acceso l'amplificatore.
ciao
ps
cmq parliamoneTV: Samsung 55Q8FN e Philips 37pf9830
HTPC: Silverstone LC 17 Silver, Asus A8R-MVP, Nexus nx 5000, AMD Athlon 64 3500, Thermalright XP-90C, Ventole Nexus, 2 Gb RAM, 2 HD 250 Gb SATA 16 Mb buffer, LG GSA-4167B, Sapphire x800gto2, Logitech LX 501
Hi-Fi: Sony STR DG700 - Canton Movie CD101 + Canton CD50
4K: SKY Q Platinum e mini
-
17-12-2006, 17:53 #4
Originariamente scritto da riccio2004
Ciao
-
17-12-2006, 19:04 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 516
Originariamente scritto da Yarin VooDoo
ieri mi sono fatto un bel giretto e ho visto parecchi modelli.
Quello più completo (anche nella dotazione) mi è sembrato il JBL SCS 200.6 (e che ho già trovato a un prezzo compreso tra 225 e 320 euri on line ovviamente nuovo e completo di tutto).
Poi, però mi hanno consigliato molto il JAMO A102 HCS5 (un sistema 5.1 che però, si potrebbe aggiornare ad un 6.1 prendendo un satellite in più). In questo caso però un'altro negoziante me l'ha sconsigliato a causa dei pochi watt... (riporto qui sotto le caratteristiche):
A 102 front/surround:
Systeme: 2-voies close
Woofer (mm): 76
Tweeter (mm): 19
Niveau sonore (dB - 2,8V / 1m): 86
Impedance (Ohm): 6
Poids(kg): 0,7
Dimensions (HxLxP/mm): 91×91×92
fréquence de coupure: 150 - 20.000
Puissance: 80 watts
A10 cen:
Systeme: 2-voies close
Woofer (mm): 76
Tweeter (mm): 19
Niveau sonore (dB - 2,8V / 1m): 86
Impedance (Ohm) 6
Poids (kg): 1,1
Dimensions (HxLxP/mm) 91×174×92
Fréquence de coupure: 150 - 20.000
Puisssance: 80 watts
Sub 200:
Équipé d’un amplificateur 200 watts et d’un haut-parleur de grave de 202 mm à long débattement dans un coffret bassreflex qui lui procure un niveau de performance inégalé, ce caisson dispose de la fonction Auto on/off et les réglages de Niveau de Puissance, de Fréquence de coupure et de Phase, ainsi que des entrées de type « line-level » et « high-level », qui lui permettent de s’intégrer facilement aux enceintes avant de cette série
Systeme: Bass reflex
Woofer (mm): 203
Impedance (Ohm): 22k
Poids(kg): 8,4
Dimensions (HxLxP/mm) 303×230×430
Amplifier Rated Output 200Watt
Frequence de coupure: 40 - 150
cut Off Frequency Variable
phase: Variable
Infine mi hanno anche proposto il KEF KHT1005 (sempre aggiungendo un ulteriore satellite)... ma qui credo di essere fuori budget.
Il mio utilizzo è principalmente l'ascolto di film (da sky e da dvd) e qualche volta qualche giochetto direttamente dal coputer. La musica la ascolto ma molto molto poco e cmq si tratta sempre di mp3.
In pratica il JBL sembrerebbe discreto ma, non vorrei trascurare il design del jamo (che dovrebbe farlo anche in bianco) che cmq mi hanno decantato in parecchi; ho però il dubbio dell'aggiunta del satellite.
Ah... dimenticavo: il sony dg700 ha queste caratteristiche:
http://www.sony.it/view/ShowProduct....inema+Receiver
Aspetto un tuo consiglio
grazie per ora
ps
se hai qualche altro modello da consigliarmi dimmi pureTV: Samsung 55Q8FN e Philips 37pf9830
HTPC: Silverstone LC 17 Silver, Asus A8R-MVP, Nexus nx 5000, AMD Athlon 64 3500, Thermalright XP-90C, Ventole Nexus, 2 Gb RAM, 2 HD 250 Gb SATA 16 Mb buffer, LG GSA-4167B, Sapphire x800gto2, Logitech LX 501
Hi-Fi: Sony STR DG700 - Canton Movie CD101 + Canton CD50
4K: SKY Q Platinum e mini
-
18-12-2006, 14:17 #6
Ciao,
beh Kef forse è quella che uscirebbe vittoriosa dal confronto, ma ovviamente costa di più!
Riguardo alla 6° cassa io ti direi, come già hanno consigliato a me, di prendere il kit 5.1 ed in futuro cambiare il centrale con uno di livello superiore e quello vecchio metterlo come centrale posteriore, quindi 6° canale.
Infatti in questi kit, come anche nel mio canton, le casse in genere suonano discretamente, ma quello che forse pecca di più è il centrale che fa onestamente il suo lavoro, ma è chiaro che prendendo un centrale più grande le performance migliorano.
C'è da dire che gli 80W supportati dalle casse fanno si che tu non possa spingere al massimo l'ampli, ma d'altronde dubito che lo metterai a manetta e comunque è sempre buona regola non spingersi mai oltre il famigerato 75%!
Comunque anche le JBL non mi pare siano migliori sotto questo punto di vista, o sbaglio?
Ciao
-
18-12-2006, 16:48 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 516
Originariamente scritto da Yarin VooDoo
Sai, il rivenditore mi aveva consigliato di richiederne uno uguale (a quello anteriore) dall'assistenza (dicendo come motivazione che il centrale si era rotto) e cmq pagandolo ovviamente... visto che i componenti singoli era difficile trovarli.
Per quanto riguarda JBL ora, guardando meglio ho notato che ci sono 2 modelli 6.1 belli e pronti:
SCS 260.6: Simply Cinema 6.1 canali con potenza amplificatore massima RMS di 100W per canale ed impedenza di 8ohm, composto da 6 diffusori schermati magneticamente con tweeter in titanio laminato realizzati con tecnologia JBL EOS e coni delle basse frequenze in PolyPlas 75mm (doppi coni sul canale centrale), mentre il subwoofer da 100W è autoamplificato con cono in fibra di cellulosa da 200mm. La categoria simply cinema è caratterizzato da satelliti piccoli, esteticamente belli e di elevate prestazioni per il massimo dell'intrattenimento audio/video.
scs 200.6: Simply Cinema 6.1 canali con potenza di 550W composto da 6 diffusori schermati magneticamente con tweeter in titanio laminato realizzati con tecnologia JBL EOS e coni delle basse frequenze in PolyPlas 75mm (doppi coni sul canale centrale), mentre il subwoofer da 100W è autoamplificato. Il Range di potenza RMS è di 375W e la tenuta in potenza (Continua/Picco) è di 50/200 Watt. La categoria simply cinema è caratterizzato da satelliti piccoli, esteticamente belli e di elevate prestazioni per il massimo dell'intrattenimento audio/video.
Che differenze ci sono a parte i watt? Qual'è il più recente?!TV: Samsung 55Q8FN e Philips 37pf9830
HTPC: Silverstone LC 17 Silver, Asus A8R-MVP, Nexus nx 5000, AMD Athlon 64 3500, Thermalright XP-90C, Ventole Nexus, 2 Gb RAM, 2 HD 250 Gb SATA 16 Mb buffer, LG GSA-4167B, Sapphire x800gto2, Logitech LX 501
Hi-Fi: Sony STR DG700 - Canton Movie CD101 + Canton CD50
4K: SKY Q Platinum e mini
-
18-12-2006, 18:15 #8
CIao,
riguardo al centrale conviene ovviamente prenderlo della stessa marca e magari serie, ma più grande e/o performante, nel caso non ci fosse questa possibilità allora conviene prendere lo stesso centrale come ti hanno suggerito.
Per i kit JBL direi che il 260.6 è più performante, nell'altro la descrizione va troppo sul generico indicando la potenza massima dell'impianto invece che delle singole casse.
Direi che il sub è lo stesso, cambiano invece i satelliti.
Ciao
-
18-12-2006, 20:27 #9
Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 70
qui si parla del sony in questione...
http://www.videohifi.com/forum/topic...TOPIC_ID=46776
-
18-12-2006, 20:27 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 516
Originariamente scritto da Yarin VooDoo
ora sto ricontrollando tutto
certo il jamo è esteticamente più elegante anche se per la potenza... non vorrei che poi come mi ha detto un negoziante sabato scorso "le jamo con questo amplificatore ti durano 2 mesi"forse ha esagerato però il concetto mi sembra chiaro. Le jbl sembra, almeno sulla carta, che vadano meglio... e il suono che ho sentito mi piace.
Ma... vediamo un po'...
per fortuna che ho ancora tempo dato che il sony mi deve ancora arrivare
grazie cmq per oraTV: Samsung 55Q8FN e Philips 37pf9830
HTPC: Silverstone LC 17 Silver, Asus A8R-MVP, Nexus nx 5000, AMD Athlon 64 3500, Thermalright XP-90C, Ventole Nexus, 2 Gb RAM, 2 HD 250 Gb SATA 16 Mb buffer, LG GSA-4167B, Sapphire x800gto2, Logitech LX 501
Hi-Fi: Sony STR DG700 - Canton Movie CD101 + Canton CD50
4K: SKY Q Platinum e mini
-
19-12-2006, 17:50 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 516
Originariamente scritto da marKoss
Io ho un sistema sony dav s300 5.1 da 7 anni. Ancora perfetto. Immacolato e suona ancora molto bene. Sono costretto a cambiarlo a causa degli ingressi digitali ottici/coassiali. Solo per questo motivo.
Premetto che non sono un tecnico (soprattutto dell'audio) ma prima di acquistarlo on line (a 250 euro... cifra irrisoria a mio avviso) mi sono documentato parecchio... possibile che mi hanno detto tutti quanti una molte c....te ma più volte i tecnici sony (sia quelli del call center sia quelli dell'assistenza) mi hanno confermato che l'uscita di ogni canale è di 120 watt in rms (per 7) totale 840 watt RMS.
Attualmente infatti ho difficoltà a trovare delle casse con tali caratteristiche ad un prezzo accessibile. Anzi... se ne conosci qualcuna fammelo sapereTV: Samsung 55Q8FN e Philips 37pf9830
HTPC: Silverstone LC 17 Silver, Asus A8R-MVP, Nexus nx 5000, AMD Athlon 64 3500, Thermalright XP-90C, Ventole Nexus, 2 Gb RAM, 2 HD 250 Gb SATA 16 Mb buffer, LG GSA-4167B, Sapphire x800gto2, Logitech LX 501
Hi-Fi: Sony STR DG700 - Canton Movie CD101 + Canton CD50
4K: SKY Q Platinum e mini
-
27-02-2007, 11:27 #12
Operatore
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 255
Rispolvero questo Thread per chiedere a chi possiede questo apparecchio come si è trovato, visto che ero interessato.
In particolare volevo sapere se ci sono stati problemi con l'hdmi e skyhd, se confermate i problemi di potenza e pilotaggio delle casse, ed infine se vi risulta che il component esce solo a 480i, non 576....
-
27-02-2007, 19:26 #13
allora...
loffio è loffio,su questo non ci piove però se non esageri con il volume e lo metti in un posto BEN areato fa il suo lavoro. in hdmi nessun problema(tranne per l audio che esce solo in stereo sul tv). in quanto al component non ho mai controllato. considerando che l ho pagato 260 euro il mio voto è 6.5 (costa 260 e vale 260...non un euro in più)
a te la sceltaCosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)