Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 29
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038

    Finalmente Behringer FBQ2496...


    Mi è arrivato oggi l'FBQ2496, e sono andato subito a comprare un po di materiale per farmi i cavi di collegamento con gli XLR.
    L'ho userò prettamente per domare il Sub Hercules ma farò qualche sperimentazione anche sui 2 canali.

    La mia prima difficoltà, nonostante sia semplice fare un by-pass su un coassiale del Sub, è capire come collegare XLR che ha 3 connettori:
    1=Massa/Schermatura
    2=Caldo (+)
    3=Freddo(-)

    Sarà sufficiente collegare solo il 2 e il 3?
    Stesso discorso con il Jack da 6.3mm, il Fusto (Massa/Schermatura) dove l'ho attacco? Lo lascio libero?

    Altra patata bollente è la quastione "MIDI", conosco ormai "beninoooo" Wizard-EQ e lo faccio andare con il MIC ECM8000 sempre della Behringer.
    Mi piacerebbe quindi averlo on-line dalla porta midi del PC alla presa DIN del Behringer.
    Qualcuno conosce lo schema per farsi il cavo?

    Ciao e scusate per la banalità della domanda,

    Fabio

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.620
    Citazione Originariamente scritto da Nidios

    La mia prima difficoltà, nonostante sia semplice fare un by-pass su un coassiale del Sub, è capire come collegare XLR che ha 3 connettori:
    1=Massa/Schermatura
    2=Caldo (+)
    3=Freddo(-)

    Fabio
    Per uso sbilanciato 1 e 3 vanno collegati insieme .....

    Sul manuale dovrebbe essere scritto

    Saluti
    Marco

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038
    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    Per uso sbilanciato 1 e 3 vanno collegati insieme .....

    Sul manuale dovrebbe essere scritto

    Saluti
    Marco
    Era sottinteso un tuo intervento ma così fulmineo non me lo immaginavo...

    è vero è scritto sul manuale: Pin 1 e Pin3 chiamato "funzionamento asimmetrico", stessa cosa anche con il Jack da 6.3mm.

    Quindi nel mio caso è il miglior collegamento che posso fare, giusto?

    Ne sai niente del cavo MIDI?

    Ciao e ancora grazie Microfast

    Fabio

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.620
    Citazione Originariamente scritto da Nidios
    Quindi nel mio caso è il miglior collegamento che posso fare, giusto?
    Se non puoi/vuoi collegarti in bilanciato devi fare cosi', ma non preoccuparti perche' va benissimo, almeno per distanze non eccessive, visto che il grosso vantaggio dei collegamenti bilanciati ( usati in campo pro ) e' proprio quando i collegamenti sono lunghi, dove una maggiore immunita' a rumore di fondo e ronzii diventa necessaria.

    Ne sai niente del cavo MIDI?
    E' appunto un normale cavo din, sul pc in genere il segnale midi era sulla porta game ( joystik analogico ), dove serve un cavo adattatore per tirar fuori il connettore din.

    Ciao e ancora grazie Microfast
    Fabio
    Di niente, saluti
    Marco

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038
    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    Se non puoi/vuoi collegarti in bilanciato devi fare cosi', ma non preoccuparti perche' va benissimo, almeno per distanze non eccessive, visto che il grosso vantaggio dei collegamenti bilanciati ( usati in campo pro ) e' proprio quando i collegamenti sono lunghi, dove una maggiore immunita' a rumore di fondo e ronzii diventa necessaria.

    E' appunto un normale cavo din, sul pc in genere il segnale midi era sulla porta game ( joystik analogico ), dove serve un cavo adattatore per tirar fuori il connettore din.

    Di niente, saluti
    Marco
    Ho appena finito i cavi per il by-pass tra Sub/FBQ/Ampli, sembra sia andato tutto bene ma ho trovato subito un intoppo.

    Il Behringer da spento mi fa passare il segnale in trasparenza, e fin qui tutto OK.
    Da acceso con pulsante By-Pass attivo, anche qui mi fa passare il segnale in trasparenza.
    Ma quando l'FBQ è attivo con scritta Run non si sente niente... non avevo tempo e voglia di mettermi sotto per via della stanchezza, sono stato solo 10 minuti per vedere la parte parametrica ma cmq buttando dentro il solito rumore rosa dal Sub non si sentiva niente.

    Cosa devo fare per attivarlo?

    PS.: Ho ordinato il cavo MIDI... il negoziante mi ha confermato che le prese sono da una parte DIN e dall'altra porta Joistic.

    ciao e grazie da Fabio

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.620
    Citazione Originariamente scritto da Nidios
    per vedere la parte parametrica ma cmq buttando dentro il solito rumore rosa dal Sub non si sentiva niente.
    Cosa devo fare per attivarlo?
    PS.: Ho ordinato il cavo MIDI... il negoziante mi ha confermato che le prese sono da una parte DIN e dall'altra porta Joistic.
    ciao e grazie da Fabio
    Run sul DEQ vuol dire che cerca di stoppare automaticamente il feedback microfonico ( in studio si usa anche per questo ) .....

    Quindi leggi sul manuale come attivarlo perche' operi come un normale equalizzatore parametrico.

    Quanto al cavo midi, occhio che non tutte le porte joystick contengono la porta midi, quindi sincerati di questo ..........

    Saluti
    Marco

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038
    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    Run sul DEQ vuol dire che cerca di stoppare automaticamente il feedback microfonico ( in studio si usa anche per questo ) .....

    Quindi leggi sul manuale come attivarlo perche' operi come un normale equalizzatore parametrico.

    Quanto al cavo midi, occhio che non tutte le porte joystick contengono la porta midi, quindi sincerati di questo ..........

    Saluti
    Marco
    Niente... mi sa che sono impedito, dicoquesto anche per il fatto che avevo ordinato 2 Behringer FBQ2496.
    Uno per me e uno per un mio amico... tutti e 2 si comportano allo stesso modo, ormai so il manuale a memoria, sembra pure semplice metterlo in modalità PEQ (parametrica) ma non passa nessun segnale.
    Passa solo se è spento o attivo il by-pass tramite il pulsante.

    Altra cosa strana è che le luci del "Level" quelle che indicano il picco o distorsione massima sono sempre spente.

    Ho ricontrollato i cavi, sembrerebe corretto in ogni caso sono:
    Pin1=Massa/Schermatura e Pin3=Freddo(-)
    Di cui Pin3 saldato sul pernettino dell'RCA interno e Pin1 sulla ghiera esterna dell'RCA.

    Cosa Sbaglio?

    Fabio

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.620
    Citazione Originariamente scritto da Nidios
    Ho ricontrollato i cavi, sembrerebe corretto in ogni caso sono:
    Pin1=Massa/Schermatura e Pin3=Freddo(-)
    Di cui Pin3 saldato sul pernettino dell'RCA interno e Pin1 sulla ghiera esterna dell'RCA.

    Cosa Sbaglio?

    Fabio
    1 e 3 insieme sono la massa ( sulla ghiera esterna dell'RCA ), il 2 e' il segnale pernettino .......

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038
    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    1 e 3 insieme sono la massa ( sulla ghiera esterna dell'RCA ), il 2 e' il segnale pernettino .......
    Nooooooo…. Stasera provvedo subito
    Però permettimi… non dovevo mica fare un collegamento assimetrico come indicato sul manuale?
    Pin 1 e 3, e visto che l’uno me l’ho indicava come massa ho pensato alla ghiera esterna dell’RCA.

    Ma quindi il Pin 1 e 3 vanno come per dire… cortocircuitati? (uniti alla massa)
    Il Pin2, che invece non utilizzavo, va saldato sul pernino centrale dell’RCA.

    Rimane strano che quando è spento o con by-pass passa il segnale.

    Ti saprò dire stasera…

    Thankssss

    Fabio

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.620
    Citazione Originariamente scritto da Nidios
    Ma quindi il Pin 1 e 3 vanno come per dire… cortocircuitati? (uniti alla massa)
    Il Pin2, che invece non utilizzavo, va saldato sul pernino centrale dell’RCA.

    Rimane strano che quando è spento o con by-pass passa il segnale.

    Ti saprò dire stasera…

    Thankssss

    Fabio
    Esatto, da spento ti funziona perche' e' come se l'apparecchio non ci fosse .......

    Saluti
    Marco

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038
    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    Esatto, da spento ti funziona perche' e' come se l'apparecchio non ci fosse .......

    Saluti
    Marco
    FUNZIONA ALLA GRANDE

    Mi sono già esaltato nel vedere le perfette corrispondenze con RoomEQ... si ricorda che è un programma freeware con l'implementazione del controllo del Behringer.
    Aspetterò il cavo MIDI per non alzarmi ogni volta e regolare.

    Ora parto a fare i cavi jack da 6.3mm, voglio provare a linearizzare le casse frontali in stereo. Anche se a 20 bande, la storia del parametrico dovrebbe aiutarmi.

    Peccato non poter usare le frontali con il SUB, verebbe equalizzato 2 volte visto che ho attaccato tutte 2.

    Ciao e ancora grazie

    Fabio

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.620
    Citazione Originariamente scritto da Nidios
    FUNZIONA ALLA GRANDE

    Peccato non poter usare le frontali con il SUB, verebbe equalizzato 2 volte visto che ho attaccato tutte 2.

    Ciao e ancora grazie

    Fabio
    Bene, mi fa piacere

    Se solo sentissi cosa si ottiene con il DEQ2496 ....

    Saluti
    Marco

    Ps. Ma lo vogliamo dire quanto siano fantastici questi DSP Behringer, anche trascurando l'eccezionale convenienza ?

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038
    Ecco una prima domanda che sicuramente solo tu sei in grado di rispondermi con tranquillità.

    Ma i tuoi DEQ li tieni sempre accesi?
    Vorrei far predere l'alimentazione dell'EQ al mio SintoAmpli in modo che quando si accende si accendono tutti e 2 insieme... ma ho notato che all'accensione e spegnimento c'e' un piccolo sobbalzo provenire dal Sub.

    Secondo te conviene lasciarli sempre accesi?

    Fabio

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.620
    Citazione Originariamente scritto da Nidios
    Secondo te conviene lasciarli sempre accesi?

    Fabio
    Non li lascio sempre accesi e l'impulso e' leggero, di sicuro non dannoso, anzi in caso di sub con auto accensione e' utile per farlo uscire dallo standby ....

    Saluti
    Marco

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038

    Citazione Originariamente scritto da Microfast

    anzi in caso di sub con auto accensione e' utile per farlo uscire dallo standby ....

    Saluti
    Marco
    Caspita, l'avevo notato anchio... in effetti l'Hercules va in Standby un po troppo velocemente secondo i miei gusti.

    Oltre ai filtri parametrici mi possono servire i filtri Notch e le sue varia possibilità di operare?

    Scusa se ti sto martellando....

    Fabio


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •