Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    37

    Avete info sugli ampli Sansui anni 80?


    Ciao , sono nuovo del forum e quindi un saluto generale a tutti Avrei una domanda : ho scoperto che mio padre possiede un'amplificatore Sansui del 1980, tra qualche giorno saprò la sigla esatta, so che era un ampli da 90 w per canale, e a quello che mi dice mio padre all'epoca l'aveva pagato un sacco di soldi, tra l'altro in Arabia Saudita dove quel genere di merce costava sensibilmente di meno (ahhhh, l'economia petrolifera.... ), qualcuno mi sa dire qualcosa su questi ampli? Potenza a parte, avevano una buona resa sonora? Tra l'altro ho visto che in varie aste spuntano ancora dei buonissimi prezzi ( 400-500 euro).
    Edit: dovrebbe trattarsi di un AU710
    Ultima modifica di Andrea74; 09-01-2007 alle 21:18

  2. #2
    mixersrl Guest
    era un marchio storico e per certi versi da riferimento

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    37
    Grazie per la risposta
    Secondo te, se fosse ancora funzionante, sarebbe ancora al livello di ampli attuali, diciamo della fascia 300-600 euro,come i vari nad, rotel, maranz...?

  4. #4
    mixersrl Guest
    no anche perchè sul nuovo oggi ci trovi ampli prestanti e poi sono freschi di componentistica cosa che non è un ampli di 20 anni fermato

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Trieste
    Messaggi
    196
    Mi sento vecchio!!!!
    L'avevo anch'io quell'ampli.... (non sono certissimo della sigla... ma dev'essere ancora in una scatola in garage)
    Comperato nel 1983 in inghilterra (all'epoca un ampli "medio", senza particolari meriti o demeriti).

    Se sia meglio o peggio di quelli di oggi non lo so.... So però che quando l'ho sotituito con un kenwood multicanale (anni fa... quindi un ampli che nessuno si sognerebbe di definire "musicale" da audiofilo ) mi sembrva di aver fatto un passo avanti.... quindi... credo abbia ragione mixersrl

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    37
    Citazione Originariamente scritto da pancomau

    Se sia meglio o peggio di quelli di oggi non lo so.... So però che quando l'ho sotituito con un kenwood multicanale (anni fa... quindi un ampli che nessuno si sognerebbe di definire "musicale" da audiofilo ) mi sembrva di aver fatto un passo avanti.... quindi... credo abbia ragione mixersrl
    A tuo avviso quali parametri musicali sono migliorati in questo tuo passaggio tra i due amplificatori? E in generale, in cosa un'ampli recente si differenzia da un'ampli tipo il Sansui AU-719? Non mi riferisco ad aspetti puramente tecnici, ma al suono...

  7. #7
    mixersrl Guest
    Potrebbe essere più veloce e trasparente in vrtù della freschezza e forse anche delle recenti circuitazoni.....con i dovuti distingui

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    37
    Citazione Originariamente scritto da mixersrl
    Potrebbe essere più veloce e trasparente in vrtù della freschezza e forse anche delle recenti circuitazoni.....con i dovuti distingui
    Proveresti a spiegarmi cosa si intende per velocità di un ampli? E' un parametro di cui sento parlare spesso, ma non riesco a capire a cosa si riferisca esattamente, se puoi fammi anche un esempio con la riproduzione di un brano, evidenziando in cosa consiste la differenza ascoltandolo
    Alla fine questo 3d diventerà una FAQ.......
    Grazie mille eh!

  9. #9
    mixersrl Guest
    avendo l'ampli una certà età i condensatori di alimentazione ma anche altra componentistica interna si afflosciano un pò nella risposta ai transienti e di conseguenza inizi ad ascoltare bassi più gonfi(mosci) media arretrata e inscatolata, alte poco accurate

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    37
    Citazione Originariamente scritto da mixersrl
    avendo l'ampli una certà età i condensatori di alimentazione ma anche altra componentistica interna si afflosciano un pò nella risposta ai transienti e di conseguenza inizi ad ascoltare bassi più gonfi(mosci) media arretrata e inscatolata, alte poco accurate
    Ok, sei stato chiarissimo, grazie

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197
    Mi suona tanto familiare questa discussione.

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Trieste
    Messaggi
    196
    Citazione Originariamente scritto da Andrea74
    A tuo avviso quali parametri musicali sono migliorati in questo tuo passaggio tra i due amplificatori? ...
    Difficile descrivere ciò che prevalentemente è una "sensazione"... ancor più trattandosi di qualcosa avvenuto molti anni fa.
    In generale quando le persone descrivono come "sentono" si usano molti termini figurativi, ma credo che non sia una scienza esatta e quindi vada molto a "sensazione" (o autosuggestione )
    Nel tuo caso però non vedo il problema... se hai l'ampli a disposizione provalo, ascoltalo... e se ti piace usalo.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    37
    Citazione Originariamente scritto da pancomau
    Nel tuo caso però non vedo il problema... se hai l'ampli a disposizione provalo, ascoltalo... e se ti piace usalo.
    Il problema è che l'ampli non lo ho a disposizione.....è a 1000 km di distanza, potrei farmelo spedire, ma qui su Trento non conosco nessun laboratorio affidabile per farlo controllare ed eventualmente riparare....perchè comunque credo abbia un problema (rimane in protezione)....e non ho idea di quanto possa costare rimetterlo in sesto magari solo per poterlo ascoltare.
    Senza aprire una nuova discussione volevo chiedervi un parere su alcuni ampli che mi sembrano interessanti: il Nad 352, Advance Acoustic map 305, Aeron A 160 (ibrido), Marantz pm 7001; qualcuno ha mai ascoltato l'Advance e l'Aeron? (mi intrigano parecchio ). Per ora sarebbero accoppiati ad un lettore Marantz 5001 e diffusori I.L. 505 hc;in attesa di upgrade (probabilmente B&W serie 6).
    Vi chiedo impressioni di ascolto perchè in zona non mi risulta uno straccio di negozio dove poter sentire qualcosa..... Percio' prestatemi un po' di orecchie!

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Trieste
    Messaggi
    196
    In questo caso, se io fossi in te lascerei perdere il sansui. Tra costo di spedizione, verifica e riparazione credo che con quei soldi ti compri quasi un ampli nuovo di pari livello...
    Penso sia meglio investire la cifra a fronte di un nuovo acquisto.

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    37

    Erano proprio questi i miei dubbi....
    Qualcuno mi sa dire qualcosa sugli ampli che nominavo prima? In quella fascia di prezzo avrei trovato anche un Roksan Caspian...sono sempre più confuso.....


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •