|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Help, mi si è bruciato un finale...
-
19-08-2007, 23:21 #1
Help, mi si è bruciato un finale...
Ciao ragazzi,
questa sera prima di uscire con grossa amarezza, abbiamo constatato che il mio Cambridge Audio Atac 3 ha un finale andato, pensate sia risolvibile la cosa?
Ho fatto tutte le prove del caso ed è proprio il finale....
Aveva cominciato a fare dei fruscii durante la riproduzione e ora và zittendosi....Essendo fuori garanzia, cosa mi consigliate?E' una cosa fattibile sostituire un finale?E che spesa può avere?
Grazie....Display: Philips 42" Serie 4000 - Ampli: Marantz SR 5003 Neural-THX-Diffusori Frontali: Klipsch RF 62-Centrale: Klipsch RC 62-Diffusori Posteriori: Klipsch RS 42-Subwoofer: Sunfire Dominator 8 -Cavi Potenza: Van Den Hul-Cavo Hdmi: GeBL 24k HQC-Cavo Coax: Monster Cable THX 100-Ciabatta: Belkin Pure Av6
-
20-08-2007, 00:10 #2
Quando parli di un "finale" intendi uno dei transistor finali o uno stadio finale, preso nel suo insieme ?
Se, dopo aver fatto le opportune misure, sei sicuro che si sia guastato uno dei transistor finali la sua sostituzione non presenta particolari difficoltà se il transistor ha una sigla commerciale con cui lo si possa rintracciare, seguendo le solite accortezze per questi particolari casi (accoppiamento quanto meno del beta, regolazione assorbimento, ecc.).
Se, invece come capita molte volte, la sigla presente è una denominazione interna allora bisogna procurarselo tramite l'Assistenza.
Se ciò non fosse possibile bisogna cercare di risalire alle caratteristiche (magari misurando quelli di un altro canale) e cercare un equivalente, soluzione già meno bella.
Se il guasto è invece in qualche parte del circuito del finale, anche qui, trovatolo, se non sono implicati componenti proprietari la riparazione può essere effettuata senza particolari problemi (sicuramente il manuale di servizio/schema aiuterebbe).
Se non si è pratici di tal genere di riparazioni conviene spedirlo all'assistenza, valutando il valore attuale dell'ampli.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
20-08-2007, 11:42 #3
Grazie nordata, il punto è che il prodotto è fuori garanzia, quindi non ho modo di spedirlo senza perdere già dei soldi in partenza...
Il sintomo è questo:
Accendi, un canale va bene, l'altro suona male e fà fruscii e gracchia....Provato di tutto, altri diffusori, cavi, sorgenti, cd....Quindi il guasto è quello...Il prodotto è ormai anzianotto per questo chiedevo se è possibile ripararlo, senza spendere troppo...Display: Philips 42" Serie 4000 - Ampli: Marantz SR 5003 Neural-THX-Diffusori Frontali: Klipsch RF 62-Centrale: Klipsch RC 62-Diffusori Posteriori: Klipsch RS 42-Subwoofer: Sunfire Dominator 8 -Cavi Potenza: Van Den Hul-Cavo Hdmi: GeBL 24k HQC-Cavo Coax: Monster Cable THX 100-Ciabatta: Belkin Pure Av6
-
20-08-2007, 12:19 #4
L'unica cosa che si può dire è che il guasto riguarda uno dei canali, quale poi sia il guasto e quali componenti riguardi è possibile dirlo solo esaminandolo, potrebbe essere quasi qualsiasi cosa.
Scartando a priori un intervento da parte tua, non è che esistano molte soluzioni: o lo mandi a riparare all'Assistenza o se nella tua città esiste un riparatore di apparecchi elettronici bravino, che abbia magari un po' di esperienza nel settore, ti rivolgi a lui (oppure hai un amico che possa fare lui il lavoro, ma la cui esperienza non si limiti a saper fare una saldatura).
Come ho già scritto devi considerare il valore attuale dell'oggetto e il costo di un apparecchio equivalente attuale e valutare quale soluzione ti conviene.
Non esistono altre soluzioni, non è possibile fare una diagnosi a distanza.
Se il tuo apparecchio è ancora tecnicamente valido (prestazioni, qualità) una riparazione costa sicuramente meno dell'acquisto di un apparecchio nuovo (e non puoi neanche recuperare dei soldi dalla vendita del vecchio se non lo fai prima riparare).
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
20-08-2007, 12:55 #5
Grazie per le tue risposte....
Prima di dovermi attivare per portarlo fuori città, voglio provare a sostituire i fusibili all'interno....(Già l'ho aperto l'ampli, sono un tecnico computer, quindi non sono proprio a zero)....Ovviamente li prendo uguali e vediamo se il problema può stare li...Display: Philips 42" Serie 4000 - Ampli: Marantz SR 5003 Neural-THX-Diffusori Frontali: Klipsch RF 62-Centrale: Klipsch RC 62-Diffusori Posteriori: Klipsch RS 42-Subwoofer: Sunfire Dominator 8 -Cavi Potenza: Van Den Hul-Cavo Hdmi: GeBL 24k HQC-Cavo Coax: Monster Cable THX 100-Ciabatta: Belkin Pure Av6
-
20-08-2007, 20:16 #6
Problema risolto con la sostituzione dei fusibili...
Display: Philips 42" Serie 4000 - Ampli: Marantz SR 5003 Neural-THX-Diffusori Frontali: Klipsch RF 62-Centrale: Klipsch RC 62-Diffusori Posteriori: Klipsch RS 42-Subwoofer: Sunfire Dominator 8 -Cavi Potenza: Van Den Hul-Cavo Hdmi: GeBL 24k HQC-Cavo Coax: Monster Cable THX 100-Ciabatta: Belkin Pure Av6