|
|
Risultati da 1 a 15 di 46
Discussione: scelta rotel rsx-1056 o marantz sr7001
-
16-11-2007, 10:28 #1
scelta rotel rsx-1056 o marantz sr7001
come da titolo un negoziante della mia zona ha in giacenza un rotel rsx-1056 e me lo ha proposto (nuovo) per 1000 euro, ero convinto di prendere il marantz sr 7001 per 900 euro. ora che faccio? secondo voi quale tra le due macchine è da preferire mi potete dire pregi e difetti dei due ampli?, cioè se compro il rotel cosa vado a perdere? rispetto al marantz e viceversa?
mi potete consigliare?
il rotel non ha l'hdmi ed ha 5 canali (ma non farò mai un impianto a 7 canali), secondo voi è penalizzante? non ha il microfono e calibrazione audyssee, cos'altro?
P.S. nell'immediato non ho intenzione di blu ray (lo standard lo vedo ancora molto immaturo), l'ampli verrà inserito nella seguente catena: per il video con un dvd player samsung in component (lcd samsung 32'') per l'audio: collegato alle b&w cm1Ultima modifica di andrea1972; 16-11-2007 alle 20:19 Motivo: scelta rotel rsx-1056 o marantz sr7001
-
16-11-2007, 14:03 #2
Non si possono aprire discussioni... X vs Y... O cambi il titolo o il post verrà chiuso...
Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
16-11-2007, 15:19 #3
così va meglio?
non c'è nessuno che mi dia un consiglio, come mai si parla poco dei sinto a/v rotel? sono equiparabili a marche come denon- marantz-onkio?
l'rsx-1056 è veramente troppo obsoleto?
-
16-11-2007, 15:22 #4
Ciao, io allo stato attuale e dopo aver provato l'audio PCM non comprerei mai un sinto senza HDMi anche se di ottima qualità.
Il Rotel è di sicuro un buon sinto ma ostico nei settaggi e facilmente sprogrammabile con la pressioni accidentale di pochi tasti. Tra i 2 sciuramente sceglierei il Marantz Sr7001 che conosco bene e che reputo un'ottima macchina molto musicale!!!Ultima modifica di Doraimon; 16-11-2007 alle 15:26
-
17-11-2007, 08:56 #5
ok, però l'hdmi 1.2 non decodifica nulla tranne il pcm, se ho capito bene, quindi devi sempre demandare al lettore tutte le decodifiche attuali e future, cosa che puoi fare anche con il collegamento analogico 5.1.
se ho capito bene:
hdmi 1.1 solo video
hdmi 1.2 video e sacd
hdmi 1.3 video e codifiche audio hd
è così?
a me la sezione video del sinto a/v non interessa, nel futuro comprerò lettore bd collegato direttamente al lcd, l'unica cosa è che il sinto a/v abbia la possibilità di far uscire l'audio hd nel futuro.
il rotel rsx 1056 lo può fare o no?
-
17-11-2007, 10:22 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
i rotel sono gran macchine,e se ci fate caso non vengono mai messi a paragone con denon,marantz,onkyo,yamaha,dalla maggior parte delle riviste specializzate,ma messi a paragone con arcam,primare,copland,nad e cosi via,perchè di classe superiore,basti guardare i toroidali che hanno all'interno e i condensatori slifoil(non ricordo la dicitura esatta)che comprereste un ampli da 700 euro
Ultima modifica di sommersbi; 17-11-2007 alle 10:26
Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond
-
17-11-2007, 14:37 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 117
innanzitutto in abbinamento a quali diffusori?
essendo da qualche tempo b&w proprietaria di Rotel, penso che i loro abbinamenti siano ad hoc, ma il Marantz suona benissimo (il migliore a mio giudizio se paragonato a Onkyo, Yam e Denon)...
Nel "fighting" potrebbe rientrare anche il NAD T765, ma qui si sale di prezzo...
e per quale utilizzo? solo HT? perché se solo HT ti consiglio il Marantz viste la facilità di utilizzo e le molteplici funzioni...però allora dovrei consigliarti il 7002 non il 7001...
quindi, a mio giudizio, dovresti poter effettuare un ascolto, possibilmente anche con la sorgente e diffusori tuoi...e poi farci partecipi delle tue impressioni...
-
17-11-2007, 14:45 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 117
e poi il tuo negoziante, consigliandoti il modello "fuori catalogo", il 1056 a 1000eur non é che ti faccia chissà quale favore...
il modello, nel catalogo 2007, rsx-1057 é 7.1, hdmi, ha le nuove codifiche, etc... quindi sicuramente un prodotto che sarà meno obsoleto... ed é a prezzo pieno a 1500eur!! il che significa che con un minimo di ricerca, puoi anche trovarlo a 1100-1200...
per 200eur di più... non ci sarebbe neanche da riflettere...
-
17-11-2007, 17:28 #9
Il 1057 Rotel ha le HDMI ma non sono 1.3 e non gestisce le codifiche HD!
-
17-11-2007, 17:38 #10
Ma il flusso PCM si...che poi è quello che più conta...
Inoltre cè sempre da considerare che nonostante Marantz sia un signor marchio, il Rotel è un gradino sopra...anche due!!!Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
17-11-2007, 17:57 #11
Originariamente scritto da andrea1972
In evidenza in questa sezione c'è questo avviso.
Non è una questione relativa a ciò che scrivi nel titolo, ovvio.
Ma all'argomento: di confronti A contro B ne abbiamo avuti fin troppi, e non portano a nulla, perchè chi interviene solitamente ha (o conosce, o si pressuppone che conosca) uno dei due apparecchi, e nella maggioranza dei casi si finisce per vantare il proprio in confronto all'altro.
Il tutto porta ad una sterile diatriba tra le due "tifoserie".
Quindi... cercate di apportate contributi utili.
Grazie.
-
17-11-2007, 19:14 #12
allora, prima rispondo a obi: il mio non voleva essere un confronto tra i 2 sinto, quale va meglio ecc.. ho avuto questa offerta del rotel e volevo chiedere al forum se vale la pena di comprare un sinto senza hdmi per 1000 euro, evidenziando l'uso che ne andrò a fare e alla luce delle nuove codifiche, ho aggiunto il 7001 perchè era la prima scelta. visto che in questo forum c'è gente mooolto + preparata di me, il mio era solo un chiedere un consiglio
se mi illuminate nella scelta il 3d mi porterè nella retta via
-
17-11-2007, 19:21 #13
Originariamente scritto da sommersbi
senza nulla togliere ai denon onkio yamaha, ma mi sembrano marche + da centro commerciale che offrono molti gagget ed effetti. da quello che ho capito rotel offre un rapporto prezzo/prestazioni, soprattutto musicali notevole.
-
17-11-2007, 19:59 #14
Operatore
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- saint vincent
- Messaggi
- 976
il 1056 lo escluderei perchè manca di hdmi che oggi sono assolutamente necessarie....
il 7001 sicuramente potrebbe abbinarsi che alle ostiche CM
il 1057 sicuramente da preferire come qualità ma è anche vero che ti costerebbe parecchio + del 7001.
-
17-11-2007, 20:07 #15
Originariamente scritto da Lambda
Originariamente scritto da Lambda
nel limiti dei sinto a/v