|
|
Risultati da 1 a 15 di 85
-
01-01-2008, 22:49 #1
Facciamo chiarezza: Ampli pre finale Technics SE-A900S fanno così schifo?
Ciao, possiedo da svariati anni l'amplificatore stereo Tecnics SE-A900S class AA (?), un pre finale degli anni 90 con i VU meter che molti ricorderanno, eccone una foto di esempio:
Lo ascolto con delle bose (non un mio acquisto), e volevo sapere opinioni da esperti del campo su questo genere di amplificatori e sulla marca.
Infatti in rete trovo opinioni contrastanti: c'è chi osanna le qualità dicendo che è buonissimo, c'è chi invece dice che è mediocre e che un qualunque integrato da 200 euro NAD o rotel suonerebbe meglio...
All'epoca ricordo che costava un'esagerazione...
E' così mediocre questo amplificatore?
PS
Lo chiedo perchè con le mie casse faccio fatica a valutarlo come vorrei...La salute è il dono più prezioso che possiamo avere.
-
02-01-2008, 09:20 #2mixersrl Guest
...oggi è facile incontrare di molto peggio
-
02-01-2008, 17:00 #3
meno male
La salute è il dono più prezioso che possiamo avere.
-
03-01-2008, 19:02 #4
Altre opinioni?
La salute è il dono più prezioso che possiamo avere.
-
12-01-2008, 15:02 #5
Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Località
- SA & SI
- Messaggi
- 72
Originariamente scritto da PentiumII
-
12-01-2008, 15:56 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 13
Ciao, anche io sono possessore di questo amplificatore e personalmente ci ascolto la musica in camera. Mi era stato regalato alla comunione dai nonni e anche se "lurko" avmagazine da circa un annetto appassionandomi il più possibile a tutte le meraviglie del comparto audio/video dei nostri giorni non lo darei via anche solo per una questione affettiva.
Purtroppo non posso darti informazioni varie sulla qualità ne sulle prestazioni poiché ahimè non ho termini di paragone e non posso assolutamente fare un confronto con nient'altro di categoria superiore, quindi mi rendo conto che il post è un po' inutile, ma non volermene.
-
12-01-2008, 22:45 #7
Originariamente scritto da Joe Foker RSS
anche io mi feci l'impianto verso quegli anni, stesso lettore cd tehnics con dac mash (che mi è morto da poco...)...
Peccato non riesca a trovare più delle recensioni o confronti su questo ampli, non ho termini di paragone e da solo non riesco a valutarlo seriamente..
Ho letto da qualche parte (da non so chi però) che il basso era buono ma i medi e gli alti un pò indietro..La salute è il dono più prezioso che possiamo avere.
-
05-02-2008, 14:19 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 112
io ne ho uno , un se-a900 mark2...
l'ho comprerato da poco...ricordo verso metà degli anni novanta (evevo circa 10-11 anni) avevo un catalogo della technics dove c'era fra gli altri anche questo...poco più di un mese fa ne ho trovato uno usato da un tipo vicino casa...non ci ho pensato 2 volte e l'ho preso...
ora...io non sono un audiofilo...e vengo da un modestissimo pioneer a-109 (che tra l'altro uso tutt'ora...ho voluto portare il technics a fare una bella revisione)
devo dire che la differenza c'è e come...sono soddisfatto e a mio modestissimo parere l'ampli suona molto bene...
se qualcuno trovasse info + quotate...farebbe piacere anche a me avere un parere di esperto...
-
05-02-2008, 23:25 #9
...come dicevo più sù oggi è facilissimo incontrare di molto ma molto peggio pur pagando tanto
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
06-02-2008, 10:20 #10
Qualche esempio, giusto per mettere in guardia gli acquirenti da possibili acquisti bidone?
ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima
-
06-02-2008, 16:25 #11
...sai fare nomi da operatore si può facilmente essere accusati di essere di parte senza sapere che le prime scottature le pigliamo sulla nostra pelle e nella nostra tasca.....
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
06-02-2008, 17:25 #12
Hai ragione, sono stato troppo ingenuo...
ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima
-
08-02-2008, 00:19 #13
...no figurati sò che la passione non pone limiti ed è giusto che sia così
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
26-02-2008, 20:48 #14
Mi fa piacere leggere nuovi messaggi, anche se in ritardo, ma purtroppo non avevo ricevuto le notifiche del forum...
La salute è il dono più prezioso che possiamo avere.
-
07-03-2008, 17:40 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 112
ripreso oggi dal cenro assistenza , messi a posto i tasti sul frontale del pre e lubrificate le rotelle e la ventola posteriore...e ribadisco , rispetto al pioneer 109 è un'altro pianeta , e , nell'ascolto stereo credo vada cmq meglio di un ampli HT almeno fino a un migliaio di euro...ovviamente impressioni personali ma il suono è veramente dettagliato poi ora ho preso anche un sl-ps770d il lettore cd con dac in classe A della stessa serie...secondo me suonano da dio . a quasi dimenticavo , lo ascolto con delle Wharfadale Diamond 9.6 .
Ultima modifica di fabioroma1983; 07-03-2008 alle 17:47