Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    3

    Harman Kardon avr 145 pareri..


    Salve sono nuovo del forum, mi presento..
    Mi chiamo Pierluigi 23 anni di Roma!!
    Sono nuovo ed inesperto in questo settore ma abbastanza appassionato a tutto ciò che è audio e video!!

    l'anno scorso ho infatti comprato un videoproiettore epson con risoluzione nativa di 1280 e contrasto 2000:1 di cui vado fiero (schermo 2metri e 40 di larghezza)

    quest'anno dopo aver letto tutte le vostre discussioni sull'home cinema, ho deciso di acquistare un sistema audio..

    sinceramente avevo pensato all'inizio a quei sistemi dei centri commerciali casse+sinto per iniziare.. tipo Onkyo 590 / kenwood 5200d con JBLSCS140 / Sony ecc....avendo un budget MASSIMO di 350euro

    Poi però ho letto i vostri tread e così in preda a un attimo di pazzia dopo aver passato il natale per centri commerciali senza risultato...OGGI STUFO ho lasciato 349euro a MEDIAWORLD PER UN HARMAN KARDON AVR 145 DA 40Watt X 5 su 8Ohm

    Che dite ho fatto bene davvero??? posso sostituirlo entro 8 giorni!!!vorrei un parere dai voi esperti su questo specifico modello e sapere se l'ho pagato troppo o è un buon prezzo...invece del 132 ho optato per il 145 che ha 10watt in più a canale ho fatto bene??il 132 lo avevo trovato a 280euro cioè70euro in meno!!

    Poi dato che nn ho casse specifiche da HT volevo che mi aiutaste a assemblare un impianto con tutta la roba che ho rimediato tra casa e cantina allora avevo pensato:

    -FRONTALI: 2technics che ho a casa (3 vie in legno con cono da 25cm con una membrana mi sembra molto rigida 60watt RMS 120 din su 8Ohm le classiche che andavano 10anni fa tutte nere)

    -SURROUND: 2casse di cui nn sò nulla (sopra c'è scritto High Fidelity International sono in legno saranno un 30/40Watt RMS 8 o 6Ohm devo controllare con cono da 20membrana gomma cono carta a 2 vie)

    -SUBWOOFER: essendo un Dj in cantina ho 2 sub attivi della Yamaha modello Ps12wn 210watt RMS l'uno con cono da 32cm sui 400watt massimi su 8 Ohm ciascuno, mi chiedevo se potevo usare uno di quelli perchè c'è un problema. Ogni sub è stereo cioè doppia bobina ovvero ha 2entrate jack grande L/R come faccio ad attaccarlo dato che il sinto ha solo 1uscita pre per 1 sub???

    -CENTRALE: in cantina ho un altra cassa pioneer a 2 vie con cono da 16cm (è propio vecchia ha il cono in carta!!), oppure ho 2 woofer da 13cm dell'impianto di serie della mia auto ed una cassa di legno sulla quali istallarli, ma nn ho tweeter!! mi chiedevo quale era meglio o se per ora era meglio addirittura nn usare nulla

    GRAZIE mille anticipatamente, vi sarei grato se mi aiutaste a sistemare al meglio possibile le cose che ho!! ora che ho finito i soldi devo arrangiarmi!!!spero di aver fatto la scelta giusta a concentrare le mie risorse sul sintoamplificatore!!

    scusate se sono stato prolisso, ma sono contento come un pupo!!
    Ultima modifica di piggyvigne; 08-01-2008 alle 19:58

  2. #2
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    61
    Il prezzo è ottimo direi ed hai fatto una buona scelta! Sono un felice possessore di un AVR 235 che mi da parecchie soddisfazioni sia in ambito HT che musicale.
    Riguardo le casse, non so quanto sia consigliabile collegare tutto quell'ambaradan

    Comunque potresti iniziare a collegare le technics in stereo e sentire come vanno.

    Se vuoi un consiglio, potresti più avanti nel tempo acquistare un paio di casse da pavimento degne di quell'ampli e poi completarlo pian piano con gli altri diffusori. Nel mercatino puoi trovare dell'usato valido a buon prezzo.

    Ciao.
    Sintoamplificatore A/V: Harman Kardon AVR 235 - Diffusori frontali: JMLab Chorus 714 S calvados - Subwoofer: Velodyne CHT10-R Cherry - Centrale: JMLab Chorus CC700 V - Surround: JMLab Chorus 705 V - TV CRT Slim: Samsung WS-32Z409T - Sorgente: Pioneer DV-696AV-K

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135
    Io anche sono uno strafelicissimo possessore da 2 anni di un AVR235 prima ho avuto yamaha e onkyo...posso dirti che gli HK sono ampli di qualità ottima con un imbattibile rapporto qualità/prezzo forse un pò poveri di gingilli vari (dsp, codec etc...che non si usano mai alla fine) ma pieni di sostanza.

    E poi i watt HK sono veri....quindi 40W veri con tutti i canali in funzione vanno + che bene.

    Per gli AP una scelta coerente con l'ampli potrebbe essere un set 5.1 IndianaLine (Coral/Peerless) serie Arbour o HC oppure KEF o anche MAGNAT(ottimi) oppure come me vai di DIY.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    3
    Ho montato tutto ragazzi a -10db di master sono caduti gli angioletti di mamma dalla vetrina...

    le casse fanno il loro dovere anche se ovvio si sente che nn enfatizzano le giuste frequenze come quelle specifiche da HT che danno un suono molto più nitido!!!!
    le technics frontali suonano bene ma vorre NITIDEZZA!!!!nn sò se mi spiego!!

    Il sub è esagerato...
    attaccato in mono ad 1/4del volume e a -1Db mi trema il sedere sul divano!!!! l'ho messo a metà sembrava di stare in discoteca credo che 210watt rms con cono da 32cm sono troppi anche questo andrà sostituito!!

    Il sinto è bellissimo sia di estetica che di timbrica...
    ora devo trovare una taratura ottimale...

    TONE IN/Delay/ecc.. ha 3000regolazioni..
    per ora ho solo attaccato 1 cossiale ho messo:

    -le casse in LARGE (faccio bene??è meglio??)
    -sub in LFE/L+R (faccio bene??c'è anche una opzione INDIPENDENT)
    -metri di distanza nel menu delay
    -e regolato i db di ogni cassa per avere un suono omogeneo!!

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    748
    Da quando in qua enfatizzare alcune frequenze è un pregio?
    E dici di cercare nitidezza... l'enfatizzazione di alcune frequenze con la nitidezza ha poco a che vedere.
    il sub... non lo conosco, ma se lo ha scelto per musica da discoteca posso immaginarne l'impostazione. Se lo percepisci come "esagerato" si vede che è un sub poco musicale. Esagerat onon vuol dire niente, nessuno ti obbliga ad alzare il volume di un sub. Se nonostante un volume basso il sub suona male la causa va ricercata nel sub stesso (suppongo sarà un sub con filosofia "più rumore fa meglio è") e/o nella sua collocazione in ambiente e/o nel trattamento acustico (suppongo assente) della stanza che ospita il sistema. Ma se è il sub che è poco musicale, puoi tirarci fuori ben poco altro che bassi di scarsa qualità, non c'è trattamento acustico che tenga. E' un peccato rovinare un buon amplificatore come quello che hai acquistato con diffusori non progettati per il buon suono. Poi, il discorso "210watt rms con cono da 32cm sono troppi" non vuol dire niente, quello che conta è la qualità del cono, la qualità dell'amplificazione, la qualità del progetto e la filosofia costruttiva. Tutte cose meno facili da esprimere perché non basta un numero, ma molto più significative. Ci sono subwoofer con coni 32cm e amplificati con 1000Watt RMS e suonano divinamente.
    Anche gli altri diffusori non li conosco... ma già il fatto che tu utilizzi un centrale che non ha nulla a che fare con i frontali mi fa storcere il naso. La coerenza timbrica è una cosa fondamentale per avere un audio multicanale apprezzabile, servono diffusori della stessa marca e possibilmente della stesa serie per poter stare tranquilli a priori.
    I surround di cui non sai nulla mi danno ancora meno tranquillità
    Detto questo, come soluzione transitoria può andare bene tutto, ma fatto il passo dell'amplificatore di qualità il successivo è indubbiamente quello di una coppia di frontali di qualità ed il rispettivo centrale. Già solo con quelli, se scelti con cura, avrai un salto qualitativo abissale.
    TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Condivido parola per parola il pensiero di Lagoon!

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    3
    il sub "esagerato" lo dico perchè nonostante la manopola del volume sia veramente al minimo, sprigiona dei bassi esagerati, cioè mi sembra poco tarabile e dunque nn adatto in questo senso!! in + è molto rigido come cono, non ha escursione e morbidezza!!!
    come qualità è ottimo considera che è un progetto yamaha tutto in MDF esternamente moquettato progetto in bass reflex a taglio , sono sub che però come dici tu sono studiati per suonare musica da discoteca ed anche all'aperto.per il wattaggio 210watt rms REALI al 200% no 1000watt che poi sono si e no 150!! in +nn ha nemmeno il phase ne la regolazione del taglio cosa che invece ho visto nei sub per HT

    per il fronte anche sul manuale consigliano come te 3casse della stessa marca,e sarà il primo passo appena avro qualche soldino!!!
    io per ora nn ho messo nulla come centrale!!ho preferito fare un 4.1 "decente" senza andare ad "accroccare" ulteriormente

    le posteriori sono Philips ma ho visto sono solo 20watt RMS e su 4Ohm, le ho montate, ma cerco di tenere basso per evitare inconvenienti, anche se prima le avevo montate su un technics da 40rms a canale e nn sono mai scoppiate nemmeno a volumi esagerati

    per il fatto nitidezza sicuramente ho una concezione sbagliata, diciamo che i kit tipo il bose che ho sentito al negozio mi sembravano "enfatizzare" +dettagli anche se con suoni + metallici!!! mi aspettavo anche dal mio impianto tale effetto!!che erroneamente ho scambiato con nitidezza!!

    diciamo che a mio avviso la musica la sento bene, ma vorrei un surround + più incisivo!!spero di rendere il concetto, passatemi i termini!! non sò oserei dire vorrei un sub+morbido e dei satelliti+secchi e definiti!!

    Cmq per ora va benissimo e vi ringrazio di avermi fatto optare per questo prodotto che è fantastico, prossima mossa casse frontali e centrale stessa marca poi surround ed infine sub salvo trovassi un kit a poco prezzo tutto stessa marca!!

    P.S. ma quei kit scs della jbl?? sono economici ed alla fine jbl dovrebbe esser sinonimo di garanzia no??almeno nel mio campo musicale sono ancora il top insieme alla montarbo ecc..
    Ultima modifica di piggyvigne; 09-01-2008 alle 19:46

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    748

    Bene, vedo con piacere che stai facendo scelte giuste. Certo, non c'è fretta, anzi, a fare le cose per piccoli passi ci si gusta il miglioramento molto di più Io sto facendo uguale, per ora sento un fantastico stereo, poi si passerà al 5.1 di qualità
    Si, credo di capire cosa intendi, ma non prendere bose come punto di arrivo, c'è di molto ma molto meglio. E la metallicità di cui parli... non è proprio un esempio di bel suono. Enfatizzare frequenze per "arrufianarsi" l'ascoltatore, ma degradando totalmente la timbrica con metallicità e via dicendo è proprio quello che fanno. Ma di alta fedeltà c'è ben poco lì. Un surround più incisivo lo puoi avere anche con altri prodotti che non hanno i difetti sopracitati. Ad esempio con un sistema Klipsch potresti ottenere quello che cerchi. Per quanto riguarda jbl, è un'ottima marca, ma non basta un'ottima marca per fare miracoli. I kit scs non li conosco bene, ma posso supporre che siano tra i migliori nella loro tipologia. Il problema è la tipologia: sono diffusori troppo compatti per avere una resa sonora al top, ma comunque credo che possano già dare risultati apprezzabilissimi e non mi stupirei se battessero a mani basse i sistemi bose di dimensioni comparabili. Ma se hai lo spazio fossi in te metterei da parte i soldi per diffusori più grandi, bookshelf o a torre in funzione del cubaggio della stanza e della flessibilità di installazione. Con quello che posso intuire dei tuoi gusti andrei in un negozio specializzato (niente centri commerciali) ad ascoltare un sistema completo Klipsch. Io ho sentito qualcosa (un modello bookshelf, RBqualcosa, ed uno da pavimento, RFqualcosa, ma nessuno era un modello top) e non mi hanno entusiasmato. Vai ad ascoltare anche qualcosa con impostazione differente, tipo B&W (863, 864 o serie CM) , JMLab (serie Chorus tipo le 816V o se la trovi - difficile - la vecchia serie Cobalt) e JBL (non le conosco bene, sorry). Io dovessi consigliare a qualcuno un acquisto a scatola chiusa per i frontali e per una stanza non enorme direi JMLab Chorus 816V (considerando solo quello che è attualmente in produzione). Ma ognuno ha i suoi gusti ed è importante ascoltare prima di scegliere.
    Ultima modifica di Lagoon; 10-01-2008 alle 02:45
    TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •