|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Audio Analogue Maestro
-
23-01-2008, 06:38 #1
Audio Analogue Maestro
Ho appena acquistato l' AA Maestro da 150W per le mie B&W 703 e trovo che questo abbinamento sia stupefacente!!
Però avrei due quesiti:
Il primo (che mi toglie il sonno) è che vorrei sapere se è normale che si avverta un leggerissimo ronzio provenire dall'amplificatore anche quando è in stand by? E' una cosa molto lieve e bisogna avvicinarsi abbastanza all'ampli per sentirlo.
La seconda è che sul manuale di istruzioni c'è scritto che quando non si registra è consigliato tenere la posizione del selettore di registrazione su OFF (mi pare sensato!!!), peccato che sul pannello non ci sia nessuna posizione OFF. Quindi questo benedetto LED rosso dove lo devo mettere per isolare la circuitazione TAPE OUT?
Presumo su Tape ma non ne sono certo.
Spero che qualcuno sappia "confortarmi" nei miei dubbi, soprattutto sul primo.
Grazie ed un saluto a tutti.
-
23-01-2008, 09:19 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 1.222
ti dico solo 3 cose:
1- Complimenti x l'acquisto:
2- Un ronzio potrebbe essere dovuto al discorso che tu lo lasci in Stand-by.. , questo perchè , anche se quasi tutti gli stadi interni dell'ampli sono spenti , ce ne stà sempre uno ( quello che governa lo stand-by) che è attivo. PRobabilmente per costruzione ronza un pò...come succede al mio lettore DVD. Un mio consiglio è quello di spegnere indistintamente Tutto.
3- PEr quello che riguarda il Tape, se non riesci a reperire informazioni, scrivi alla Audio Analogue, visto che è italiana non ti serve neanche il traduttore..
max996
-
23-01-2008, 09:29 #3
Mi associo ai complimenti. ne sono un fortunato possessore da un paio d'anni, ed è davvero una bella macchina da musica.
Io l' ho abbinat con soddisfazione crescente prima a delle 803 Nautilus ed ora a Delle JM-Lab 937Be.
Per il Ronzio è assolutamente normale. A suo tempo contattai la Audio Analogue per questo problema e mi tranquillizzarono in merito.
Per il Tape non sò aiutarti (mai usato)
Ciao
StefanoLG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5
-
23-01-2008, 12:21 #4
Originariamente scritto da Stedel
Stedel, visto che possiedi anche tu questo ampli, potresti per cortesia dirmi con che lettore CD lo vedresti abbinato bene?
Io ho avuto modo di ascoltarlo con AA Rossini, AA Paganini e con Rotel RCD-06, devo dire che forse con quest'ultimo mi è piaciuto un po' di più che con gli Audio Analogue, e tra i due AA non ho riscontrato differenze.
Non sono riuscito ad ascoltarlo con il AA Maestro.
Si accettano graditissimi consigli in merito.
Grazie.
Leo
-
23-01-2008, 12:29 #5
Assolutamente deve essere il tuo orecchio a scegliere. se ti piace il Rotel, non esitare.
Di lettori validi ce ne sono a bizzeffe. dipende dal budget che hai.
Mi incuriosiscono i Lector.
Ma io pescherei nell'usato a piene mani...LG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5
-
24-01-2008, 16:38 #6
Ho contattato l'Audio Analogue, la quale in maniera molto sollecita e cortese mi ha confermato che la posizione per isolare la circuitazione TAPE OUT è: TAPE.