|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: DENON PMA 2000AE
-
13-02-2008, 22:36 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- Lago di Garda
- Messaggi
- 124
DENON PMA 2000AE
Vorrei spendere ancora due parole su questo amplificatore, dopo due mesi che ormai allieta le mie orecchie.
Lo voglio fare per due motivi:
principalmente perché, contrariamente a quanto (sembra) accade comunemente, più lo ascolto e più mi piace.
Con l’arrivo di nuovi cd, ottimamente registrati, ho potuto cogliere aspetti e qualità che mi sorprendono e mi danno ancora più la convinzione che già in questa fascia di prezzo/impianto si possano avere un ottimo suono e rappresentazioni molto ma molto vicine all’evento reale e comunque totalmente coinvolgenti ed emozionanti.
Mi è accaduto per esempio con il cd n. 25 del cofanetto del cinquantenario Harmonia Mundi nell’esecuzione de: “El amor brujo” di Manuel De Falla dove la sensazione di essere a teatro è stata molto appagante e reale, oppure, della stessa consigliatissima raccolta, con il concerto per violoncello e orchestra di Haydn (cd. N.21) dove il violoncello sembrava di averlo in soggiorno percependone il suono uscente dalla sua cassa armonica e non dai diffusori!
Quando si materializzano così gli strumenti, oppure mi appare vivida l’immagine dell’energia e del “trasporto” che l’artista mette nel suo strumento, fino quasi a percepirne la smorfia sul volto ed il sudore, come poco fa ha saputo fare Francesca Salvemini con il flauto in “Voci di Luna – Velut Luna”… beh!…io penso si possa parlare di alta fedeltà.
Poco mi importa se non lo è proprio nella accezione più tecnica della definizione….tanto mi basta e oserei dire avanza…
Per quanto forse io sia facile al coinvolgimento emotivo ancor più trasportato dalla musicofilia che dalla audiofilia, credo che se non ci fosse di mezzo un buon supporto tecnico (impianto e registrazione) non riuscire ad entusiasmarmi così tanto.
Quindi, e vengo al secondo punto, onore al mio sistema ed al pilota, in questo caso il tanto vituperato prodotto “consumer” come leggo spesso definito Denon in campo stereo 2 canali.
Eh si! Perché Denon (si sente dire in giro, negozianti compresi) va bene per l’ht ma per lo stereo...meglio guardare altrove….e regolarmente saltano fuori i soliti nomi, che per carità io non metto in dubbio, ma se potete tentate di ascoltare questa macchina perché potrebbe lasciarvi stupiti per quanto sa dare!
Non che io abbia molta esperienza, ma negli ultimi mesi ne ho sentiti tanti di impianti, anche molto blasonati e, a meno di non andare su sistemi di valore molto, ma molto superiori al mio…insomma le differenze sarebbero davvero da discutere!
Secondo me Denon se ha deciso, come pare, di tornare al 2 canali in fascia media lo ha fatto in grande stile. Potendo vantare un know how di prima grandezza, una economia di scala ed un fatturato tali, si può permettere di mettere in 1900 euro di macchina sostanza per il doppio o più del valore rispetto a chi tutto quanto sopra non ce l’ha….oppure, ma vale uguale, molti altri hanno la stessa sostanza, ma venduta e osannata al doppio o quasi.
Sono infatti convinto che se la stessa macchina avesse un vestito e marchio diverso, magari più “hi end” e costasse 3.000,00 euro se ne parlerebbe come un ampli top….invece così com’è non se lo fila quasi nessuno….
(ovviamente mi riferisco ai forum in generale e non solo a quello in cui mi piace scrivere…)
Conseguentemente definizioni del tipo:
“Vuoi sapere qualcosa? Bene, Denon è un buon prodotto consumer; Rotel è un ottimo prodotto consumer; con Arcam invece ottieni un entry level Hi End pertanto si piazza ben al di sopra dei concorrenti.”
Buona musica!
FrancescoSorgenti: Rega Planar 25/AudioTechnica 09MC - CD Arcam Diva CD73 - Ampli: Denon PMA2000AE - Diffusori: Mission 783
-
13-02-2008, 23:14 #2
...ti vedo ancora più soddisfatto delle prime ore di ascolto.
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
14-02-2008, 09:12 #3
Bravo Francesco, ben detto.... se fosse un marchio diverso ne parlerebbero come un vero campione, è in effetti lo e' e non stento a cerederci. Purtroppo molti audiofili snobbano Denon per altri nomi che mio avviso pur costando magari anche il doppio all'atto pratico e cioe' quando devono essere messi in operativita' non hanno quelle performance che ci si dovrebbe aspettare
, quindi complimenti quindi per l'ottima scelta
.
Ernesto
-
14-02-2008, 15:24 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- Lago di Garda
- Messaggi
- 124
Originariamente scritto da antonio leone
Inoltre ho fatto ancora qualche modifica al set up ambiente, rubando (fra le proteste generali) ancora qualche cm allontanando i diffusori dalla parete di fondo e, sopratutto, li ho invertiti di posizione così che ora hanno i woofer laterali faccia a faccia.
Adesso, forse anche con la complicità della sparizione dell'ingombrante TV CRT 32" (sostituito da un plasma), il tutto suona ancora meglio.
L'equilibrio tonale, che già era molto buono, risulta ottimo contribuendo ad una resa d'insieme ancora più musicale.
Credo proprio di aver azzeccato una eccellente combinazione ampli/diffusori! e posso dire che sono audiofelice
Originariamente scritto da ernesto62
Antonio (di cui sopra) che mi ha suggerito di ascoltarlo, il negoziante che pur non avendolo me lo ha ordinato e prestato per una settimana in modo da poterlo confrontare a casa con il Primare I30 che mi aveva venduto qualche giorno prima, ed al sottoscritto per non essersi fatto influenzare...da una scelta che sembrava andare assolutamente controcorrente....
Una buona sinergia insomma! come nella migliore tradizione audiofila...
Buona Musica!
FrancescoSorgenti: Rega Planar 25/AudioTechnica 09MC - CD Arcam Diva CD73 - Ampli: Denon PMA2000AE - Diffusori: Mission 783
-
14-02-2008, 19:23 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 199
Credo che tu abbia fatto un'ottima scelta col PMA 2000AE. Lo ho anch'io da un paio di mesi e confermo appieno le tue impressioni. Come puoi leggere in firma, pilota una coppia di Tannoy Sensys DC2 e l'accoppiata mi sento di consigliarla vivamente: il dual concentric viene pilotato a meraviglia e la sensazione di ascolto è proprio "tattile". Gli strumenti li vedi dinanzi a te, ben distinguibili tra loro ma perfettamente amalgamati. Con il lettore SACD DCD 2000AE l'abbinamento è di notevolissimo livello.
Quando in altre discussioni ho criticato Denon, l'ho fatto riguardo ad alcune politiche commerciali e non certo per il valore dei suoi prodotti a 2 canali...Hi-fi: Ampli Nad C326 BEE;DAC Cocktail Audio X10 HD 2TB;giradischi USB AKAI.
HT: Yamaha DSP E800; PS3.
Diffusori: Dynavoice Magic F7-EX, S4-EX, C4-EX; Yamaha YST-SW45. Cavi: Monster.
Plasma 3D: Samsung PS50C6900.
-
14-02-2008, 20:43 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- Lago di Garda
- Messaggi
- 124
Originariamente scritto da MARTINoLOGANo
Ma la differenza fra SACD (2 canali) e CD con il 2000AE come la giudicheresti?
Mi sembra di ricordare che in una recensione si esaltasse la resa CD ma sul SACD il giudizio in sostanza mi aveva fatto capire che le differenze erano quasi impercettibili.
Quindi visto che ce l'hai un tuo parere mi farebbe molto piacere!
Dovrei infatti essere moooolto motivato a privarmi dell'arcam e spendere ancora (prima comunque devo trovare il giradischi...)
Interessanti le Sensys, le ascoltai proprio in confronto con le Mission (che mi venivano proposte d'occasione) e le Eyris DC3, molto belle quest'ultime, anche esteticamente...ma per via del suono non le giudicai superiori alle 783 sopratutto per la resa in basso e così fù
Comunque ho la sensazione che il Denon darebbe il massimo con un diffusore da pavimento di ben superiore litraggio...in un ambiente sufficientemente grande come il mio mi piacerebbe proprio metterlo in prova!
Buona Musica!
FrancescoSorgenti: Rega Planar 25/AudioTechnica 09MC - CD Arcam Diva CD73 - Ampli: Denon PMA2000AE - Diffusori: Mission 783
-
14-02-2008, 20:54 #7
il PMA 2000AE è sicuramente un ampli di ottimo livello.. e il rapporto qualità/prezzo è a dir poco fantastico..
ci sto facendo un pensierino anch'io...
come lo vedreste pilotare le b&w 804 o 803?TV: Pioneer Kuro KRP 600M - Ampli AV: Pioneer SC-LX 82 - Blu Ray: Pioneer BDP LX 52 - PS4 - Pre/DAC 2ch: Bel Canto DAC3.5VB mkII - Amplificatori: Front McIntosh MC501 - Surround McIntosh MC162 - DIFFUSORI: Front: Klipsch RF-7 - Center: Klipsch RC-7 - Surround: Klipsch - 5650S - SUB: Sunfire HRS-12 DECODER: MySkyHD.
-
15-02-2008, 11:06 #8
le pilota tranquillamente ma almeno sulle 803 ci vedrei meglio il modello superiore anche per avere un livello qualitativo più uniforme
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
15-02-2008, 12:45 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 199
Originariamente scritto da alfatango
). Suonano benissimo!
La non notevole differenza a cui fai cenno tra CD e SACD con quel lettore è dovuta più all'eccellente riproduzione dei primi, che non ad una resa mediocre con i secondi.Hi-fi: Ampli Nad C326 BEE;DAC Cocktail Audio X10 HD 2TB;giradischi USB AKAI.
HT: Yamaha DSP E800; PS3.
Diffusori: Dynavoice Magic F7-EX, S4-EX, C4-EX; Yamaha YST-SW45. Cavi: Monster.
Plasma 3D: Samsung PS50C6900.
-
15-02-2008, 12:49 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 199
Originariamente scritto da alfatango
Ciao.Hi-fi: Ampli Nad C326 BEE;DAC Cocktail Audio X10 HD 2TB;giradischi USB AKAI.
HT: Yamaha DSP E800; PS3.
Diffusori: Dynavoice Magic F7-EX, S4-EX, C4-EX; Yamaha YST-SW45. Cavi: Monster.
Plasma 3D: Samsung PS50C6900.
-
05-06-2008, 09:24 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 141
pma 2000AE
Salve per chi possiede gia' il pma 2000AE mi servirebbe sapere la misura esatta dell'ampli escluso le manopole e la distanza che c'è tra i piedi di supporto perchè io dovrei posizionarlo su un mobile che è profondo 45.5
e sul sito danno 48 cm come profondita' grazie a tutti
-
05-06-2008, 18:02 #12
secondo me non entra.......se poi non è chiuso e hai il mobile non a parete
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio