Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 68 di 105 PrimaPrima ... 185864656667686970717278 ... UltimaUltima
Risultati da 1.006 a 1.020 di 1570

Discussione: [Sony VPL-HW10]

  1. #1006
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Ribera (AG)
    Messaggi
    1.408

    Posseggo un tv da 50, con il vpr tutti i film e tutte le partite (con sky hd) sono un altro pianeta, certo accendere un vpr non è come accendere la tv, almeno per me, che ho una postazione mobile e non fissa , ma il lavoro (3 minuti circa ) prima di poter godere del film viene ampiamente ricompensato con la visione su uno shermo di 2,30
    ciao
    Il mio impianto : VPR: sony vpl hw10; TV: Sony kdf E50A11; SCHERMO: Adeo Elegance 230X130: AMPLI A/V: Yamaha 3067; AMPLI 2CH: Marantz PM8003; CASSE: Front Mordaunt Short Mezzo 6, Centre MS Mezzo 5, Rear MS Mezzo 1; SUB : sunfire hrs 10 LETTORE BR CD E DVD:MARANTZ 7004 ; SAT: MySky HD; CONSOLLE PS3

  2. #1007
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    541
    Concordo pienamente!
    Già solo proiettando su un lenzuolo il vpr da delle emozioni che un tv non potrà mai dare. La grandezza dello schermo già basta a sottolineare il divario. Se poi aggiungi che già un HW10 si vede decisamente meglio della maggior parte (se non tutti) dei Plasma in commercio...

    Un film che mi ha particolarmente colpito è Il Cavaliere oscuro in quanto le riprese in IMAX sono assolutamente spettacolari.
    Poi ci sono tanti altri titoli, come ad es. Io sono leggenda, Cars, Ratatouille, La marcia dei pinguini, Speed Racers, Batman Begins....etc.

    Insomma, qualsiasi film abbia un buon riversamento in HD con questo vpr IMHO è assolutamente spettacolare.

    Solo un neo: la mancanza del Motionflow, ma per 2000 euro credo non si possa pretendere tutto!!
    VPR JVC DLA-X7900BE; Schermo ADEO Plano 3mt 21:9 - Tela White Pro; Lettori OPPO BDP-205E; Thorens TD125 LB+SME3012+Ortofon T30+Ortofon Cadenza Black; PRE Spectral DMC20 S2; EMOTIVA XMC-2; Finali Mcintosh MC602 - MC7106; Diffusori TANNOY Arden L&R - TANNOY Devon Center, S6C/S8 surr/Surr Back; Sub SVS SB13-Ultra; APPLE TV 4K; HD-DVD TOSHIBA HD-EP35; Sonda i1 Pro2 e Display Pro + Calman 2017 Enthusiast

  3. #1008
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    Citazione Originariamente scritto da gsagen
    Se poi aggiungi che già un HW10 si vede decisamente meglio della maggior parte (se non tutti) dei Plasma in commercio...
    Quoto sulla "maggior parte" , ma assolutamente NON quoto sul "tutti" i plasma...........ci sono dei signori che si chiamano KURO che stanno su un altro pianeta; restituiscono un'immagine incredibile.....molto + bella di quella che ci danno i nostri vpr!! !

    Meglio paragonare i vpr ai vpr e le tv alle tv!
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  4. #1009
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    ok, grazie a tutti...
    spero a fine mese di poter dire anche la mia
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  5. #1010
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Non è questione di vedersi meglio o peggio sono immagini completamente diverse: l'una è televisione, l'altro cinema.
    Ciao
    Luigi
    VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X

  6. #1011
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    555
    Citazione Originariamente scritto da luipic
    ................ l'una è televisione, l'altro cinema.
    Ciao
    Luigi
    Ottima sintesi.

    Serve sia la televisione,anche solo una da 42" (..per TG e amenita' via etere,...va bene comunque la piazzi e con qualunque luce ambientale anche diurna) sia un proiettore per una perfetta visione dei film serali.

  7. #1012
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Ci sono già state decine di discussioni sull'argomento (VPR vs TV). Vi prego di tornare a parlare del VPR in oggetto. Grazie.

  8. #1013
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Una domanda a gsagen... ( per favore ) ...

    quando si parlava della cornice di luce spuria, hai nominato la funzione blanking mi pare, ho letto sul manuale ma non ho ben capito il suo utilizzo...
    sposti l'immagine?? non credo...

    puoi aiutarmi a capire... grazie
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  9. #1014
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    541
    @ALE77
    Il Blanking taglia i bordi dell'immagine di quanto vuoi, ma non toglie la cornice di luce spuria. Ho provato

    Solo per concludere il piccolo OT vpr vs TV, quoto totalmente luipic.
    VPR JVC DLA-X7900BE; Schermo ADEO Plano 3mt 21:9 - Tela White Pro; Lettori OPPO BDP-205E; Thorens TD125 LB+SME3012+Ortofon T30+Ortofon Cadenza Black; PRE Spectral DMC20 S2; EMOTIVA XMC-2; Finali Mcintosh MC602 - MC7106; Diffusori TANNOY Arden L&R - TANNOY Devon Center, S6C/S8 surr/Surr Back; Sub SVS SB13-Ultra; APPLE TV 4K; HD-DVD TOSHIBA HD-EP35; Sonda i1 Pro2 e Display Pro + Calman 2017 Enthusiast

  10. #1015
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    624
    Mi sembra si sia detto come si risolve il problema... Bisogna acquistare teli con cornice non parallela alla proiezione come ad esempio Adeo Plano.
    JVC DLA-RS500 /Panasonic DP-UB9000 /Cambridge Audio CXUHD /Sony BDP-5000ES /Pioneer HLD-X9 /Screen Innovation Slate

  11. #1016
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Si si era chiaro questo....
    ma solo per schermi 16/9....
    io che dovrò mettere uno schermo 2.4:1 invece mi becco la luce spuria sopra la cornice...

    cmq grazie....
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  12. #1017
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    118
    Citazione Originariamente scritto da Inner
    teli con cornice non parallela alla proiezione come ad esempio Adeo Plano.
    Scusa ma non mi è molto chiaro; cosa vuol dire parallela alla proiezione?
    Io penso che qualsiasi schermo a cornice fissa possa risolvere il problema. Intendevi questo?

  13. #1018
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    624
    Citazione Originariamente scritto da Atai
    cosa vuol dire parallela alla proiezione?
    In effetti era più chiaro se dicevo non parallelo al proiettore. Il bordo della cornice deve essere non piatta ma curva e gettare fuori la luce spuria.

    Citazione Originariamente scritto da Atai
    ma solo per schermi 16/9....
    io che dovrò mettere uno schermo 2.4:1 invece mi becco la luce spuria sopra la cornice...
    Scusa ma che vuoi dire ? Se è un telo ben fatto nero non riflettente e non parallelo al prj per un fisso come dicevo non vedrai nessuna luce spuria...
    JVC DLA-RS500 /Panasonic DP-UB9000 /Cambridge Audio CXUHD /Sony BDP-5000ES /Pioneer HLD-X9 /Screen Innovation Slate

  14. #1019
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Lacornice di luce spuria di cui soffre il VPR è intorno alla matrice 16/9.
    Facendo una proiezione ad altezza costante su uno schermo in 2.4:1 zoommerò l'immagine fino a far finire le bande nere ( normalmente sopra e sotto l'immagine ) sopra e sotto lo schermo. Siccome la luce spuria sarà sopra e sotto le bande nere, non credo che la cornice dello schermo, 15 centimetri più in basso. assorba questa luce spuria....
    se non mi sono spiegato bene chiedo scusa...

    ale
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  15. #1020
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    624

    Con sforzo, forse, ho intuito quello che avresti voluto dire....
    Beh sono tanti i motivi per cui si dovrebbe acquistare il telo in 16/9 :-)
    Non ti sò dare una risposta certa ma forse "mascherando" sopra e sotto con le tendine digitali del prj questa "famosa" luce spuria potrebbe essere minore o non esserci. Io che ho una stanza dedicata all'home theatre, nella mia calibrazione, questa luce spuria la noto solo con difficoltà guardando la cornice a meno di 60cm.
    JVC DLA-RS500 /Panasonic DP-UB9000 /Cambridge Audio CXUHD /Sony BDP-5000ES /Pioneer HLD-X9 /Screen Innovation Slate


Pagina 68 di 105 PrimaPrima ... 185864656667686970717278 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •