Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 55
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    174

    jvc DLA X35 upgrade... Cosa consigliate?


    Salve a tutti,
    vi leggo da tempo e spesso mi avete illuminato con suggerimenti e consigli.
    Ma oggi, IL DILEMMA!
    E quindi faccio la mia pubblica sortita per chiedervi pareri e consigli.
    Sono da due anni un felice possessore dell'X35, ma ora, dopo aver appena sostituito la lampada, ho deciso di cambiare tutto il proiettore...
    Perchè, qualcuno si chiederà...
    Beh, perchè credo che sia ancora commerciabile, e poi perchè... voglio l'upgrade!!!!

    Per ora mi sono orientato sull'X500, ma a occhio non mi pare una macchina così superiore alla mia...

    Un'altra possibilità è fare un tuffo nel passato (e risparmiare un bel po') accattando un hd990 usato.

    La terza e ultima possibilità è acquistare il sony VW300ES e stare buoni per qualche annetto, con una macchina che di certo invecchierà moooolto lentamente. Ma da quel che mi dicono, il nero è un po' "grigioso"...

    Insomma, ve la sentite di aiutarmi nella mia scelta?

    Grazie forum!

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Resta con il tuo X35 e aspetta tempi migliori, specie per quanto concerne il 4k.......il SONY 300, seimila Euro di proiettore e nemmeno l'iris manuale, ma andiamo....
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    22
    Quoto Stefanelli73 .....

    ED
    2ch: PC AUDIO(Jriver+EMU1212);NORTH STAR;LECTOR;SONUS FABER
    mch: OPPO93;CINESCALER+DARBEE;HK;INDIANA LINE;VELODYNE;JVC

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    686
    Concordo a metà, io ho un x500 e rispetto ai modelli precedenti differenza c'e nè da vendere, poi sicuramente x300 è un ottima macchina ma manca di particolari che su un jvc sono imprescindibili come diceva stefanelli iris manuale e sopratutto i neri di un jvc.
    Poi secondo me potresti ricavare ancora un bel gruzzoletto con un x35 e con un 1000 euro o poco più prenderti x500, che accetta già i segnali 4k60 anche se con qualche limitazione, già lo utilizzo in upscaling è uno spettacolo per gli occhi, sicuramente la differenza con un full-hd classico si nota, ache se l x500 alla fine è un falso 4k, cosi vedi come si sviluppa il mercato perchè penso ci vorrà un bel pò per vedere dei proiettori completi in 4 k a prezzi decenti e sopratutto i formati.
    Quindi per me puoi farci un pensiero.
    ciao.
    vpr: BENQ W2700 ,telo: Elite screen cinegray3d 120''', sinto A/V:Denon x4400,lettore bluray:Panasonic dmp-ub700 4k, sat: sky q, subwoofer velodyne+boston acoustic, casse da pavimento e centrale: Jamo s809-803surround: Proson event 6, surround rear: Wharfedale Wh-20, surround high: jamo

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    Sono anch'io del pensiero che l'up grade non sarà clamoroso ma ben visibile, con l'X500 otterrai un miglioramento della profondità di campo, minore grana visibile ed un CMS più completo. Oggi poi lo street price è più abbordabile ...non avendo citato l'utilzzo di un scaler penso che ne valga la pena.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    174
    Prima di tutto, grazie per i suggerimenti a tutti voi...
    Ora però mi pare il caso di approfondire le valutazioni fatte da Eribanno e ellebiser:
    Ho visto l'x500 in funzione, e riconosco rispetto al mio X35 un leggero aumento del dettaglio (non spappolato quanto quello fornito dal mio Darbee, e quindi senza dubbio più gradevole) e un altrettanto leggero aumento della tridimensionalità dell'immagine. L'ambiente in cui l'ho visto non mi ha dato modo di apprezzare particolari differenze sul contrasto e quindi sul nero (pareti chiare, mentre nella mia saletta c'è un bel grigio scuro che ovviamente aiuta), ma sono certo, per l'appunto, che questo sia dovuto a un limite ambientale che nulla ha a che fare con la macchina in oggetto.
    L'eshift è in effetti apprezzabile e l'aumento del dettaglio è significativo, ma tutte le mie riflessioni sono figlie del PREZZO della macchina!
    In soldoni, eribanno: se davvero la differenza fosse di un migliaio di euro non ci penserei un secondo, ma per ora mi pare che l'investimento da fare sia molto diverso: l'X35 nuovo si trova a 2400 euro, e non credo che potrei quindi vendere il mio usato a più di 1600...la cifra da aggiungere per effettuare il cambio si aggira intorno ai 2000 euro, e la mia paura è spendere soldi per una macchina che, fra un paio d'anni, accetterebbe sì l'ingresso hdmi 2.0 eccetera, ma non avrebbe la matrice 4K. Insomma, temo che l'X500 possa invecchiar male. E a qesto punto mi sto domandando se non sia il caso di fare uno sforzo economico in più e prendere il 300 sony. Certo che la mancanza di iris un po' mi lascia perplesso...

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    22
    Tutto dipende in quanto tempo si evolverà il mercato 4K sia hardware che software.
    Difficile che qualcuno ti dia tempi certi, troppe variabili a mio avviso.
    Io penso che ci vorrà parecchio tempo soprattutto per il software.
    Buona scelta.

    ED
    2ch: PC AUDIO(Jriver+EMU1212);NORTH STAR;LECTOR;SONUS FABER
    mch: OPPO93;CINESCALER+DARBEE;HK;INDIANA LINE;VELODYNE;JVC

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    Se l'idea è di fare uno step in avanti oggi solo i Sony sono attrezzati per cosi dire ...con matrici risolute. Il W500 in versione ex-Demo costa come il W300 nuovo, e mantiene un ottimo flusso luminoso anche su basi schermo importanti con IRIS manuale ed automatico.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Sinceramente non vedo il motivo di spendere ora cifre, almeno per me astronomiche, per prendere un proiettore 4k solo per far upscalare i blu ray, lo dico in quanto oltre ad averlo visto in funzione ho anche calibrato un paio di volte un SONY 1000, personalmente aspetterei di vedere come si evolve "realmente" il mercato riguardo al 4k, parlo di software principalmente ed aspettare che i prezzi, come qualsiasi tecnologia, comincino a scendere, ottenendo le stesse caratteristiche dei modelli attuali.....poi credo che sul fronte 2k, già con un RS46 come il mio, opportunamente calibrato (bilanciamento del bianco e gamma/scala dei grigi 11 punti sul vpr) con il RADIANCE, (calibrazione del gamut a 125 punti), ci sia ben poco da dire.
    Poi, come giustamente ribadito dall'utente JACK, finchè la differenza tra il suo X35 e l'X500 fosse qualche migliaio di Euro ci potrebbe anche stare,non discuto che come qualità d'immagine sia "leggermente" superiore, ma spendere molto di più per un vpr che ha l'e-shift ed il CMS completo, quando poi, penso che JACK non sappia nemmeno calibrare, sinceramente non ci vedo il senso.
    Ultima modifica di stefanelli73; 14-02-2015 alle 11:49
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    174
    Stefanelli73, quoto "quasi" in pieno. Le mie riflessioni sono figlie di un quadro piuttosto ampio:
    il mio X35 oggi è vendibile a un prezzo accettabile, visto che è ancora un'ottima macchina.
    Non sono un malato di "upgradite", ma ogni tanto mi piace pensare di potermi togliere qualche sfizio (purchè ne valga effettivamente la pena).
    L'X500 ben calibrato secondo te è molto migliore di un X35 settato di default?
    Te lo chiedo perchè da quel che mi dicono, pare che il software di autocalibrazione dell'X500 sia davvero una bomba.
    Alcuni tecnici me ne hanno parlato in toni entusiastici...

    Tu ne hai notizie?

    Intanto, proseguo nelle mie indagini, e vado a visionare un po' di cosette.
    Al limite, poi, se decido, inserziono il mio X35 e vedo cosa succede....

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bologna
    Messaggi
    297
    All'epoca di cambiare il mio RS10 ho avuto a casa sia l'RS49(X500)che un HD990, tutti e tre calibrati, alla fine ho tenuto il 990, su uno schermo di 2,5mt 2 spanne sopra gli altri per profondità d'immagine, i gadget dell'RS49 li ho trovati inutili e spesso dannosi, se non hai bisogno di più luminosità ti consiglio di rimanere col tuo X35 cercando di spremerlo a dovere .
    Saluti,
    Michele.
    "...are you still an effective team?"

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Ti dico la mia...la differenza tra un buon x30/x35 calibrato con Darbee non e' poi molta rispetto all'x500 come definizione e neanche come contrasto.
    Il mio consiglio quindi e' di attendere fine anno per buttarti su una macchina realmente in 4K...anche se dovrai sborsare ben piu' di 2000 euro
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Citazione Originariamente scritto da Jack_pls Visualizza messaggio
    Stefanelli73, quoto "quasi" in pieno. Le mie riflessioni sono figlie di un quadro piuttosto ampio:
    il mio X35 oggi è vendibile a un prezzo accettabile, visto che è ancora un'ottima macchina.
    Non sono un malato di "upgradite", ma ogni tanto mi piace pensare di potermi togliere qualche sfizio (purchè ne valga effettivamente la pen..........[CUT]
    Non ti far sviare dai software di autocalibrazione, quest'ultima è si importante, infatti la utilizzo solo per il gamut a 125 punti, in quanto farla manualmente sarebbe praticamente impossibile, però non è che l'autocalibrazione ti risolve tutti i problemi innanzitutto devi capire quello che stai facendo, ma sopratutto saperla usare.........mi chiedevi se secondo me un x500 ben calibrato possa essere superiore ad un X35, la mia risposta è si, se invece all'X35 ci abbini un RADIANCE, effettuando la calibrazione come ho spiegato sopra, le cose sicuramente si invertono a favore dell'X35.
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    174
    Citazione Originariamente scritto da Steven Visualizza messaggio
    Ti dico la mia...la differenza tra un buon x30/x35 calibrato con Darbee non e' poi molta rispetto all'x500 come definizione e neanche come contrasto.
    Il mio consiglio quindi e' di attendere fine anno per buttarti su una macchina realmente in 4K...anche se dovrai sborsare ben piu' di 2000 euro
    Ho inserzionato ieri il mio x35 su ebay e ho già ricevuto un'offerta (devo decidere se accettarla). Al momento potrei prendere un X500 nuovo con una differenza di 1900 euro. Diciamo che la tentazione di fare l'upgrade (anche se in realtà dal punto di vista della resa video cambia poco, come mi dite un po' tutti, mentre dal punto di vista della versatilità di software e segnali in ingresso ci siamo) è alta. Per ora potrei accontentarmi della calibrazione via software, e poi in prospettiva acquistare un radiance 4k da abbinare, fra un paio d'anni, al prossimo upgrade, a un proj con matrice 4K. Ovviamente non ho idea di quando jvc presenterà i nuovi modelli, ma ormai sono molto tentato di restare in casa loro. Ieri infatti ho visionato il sony 300 e il 500. Il 300 secondo me è una macchina davvero pessima: niente iris, e si vede, e neri praticamente grigi. Inoltre, a mio parere, lo scaling interno a 4K non è di alto livello.... Ma sono l'unico a pensarla così? Mi viene il dubbio di aver visto una macchina tarata malissimo. Vi dico solo che in fase di dimostrazione sia il sony 300 sia il sony 500 perdevano CONTINUAMENTE il fuoco e la convergenza. Per un attimo mi è sembrato di tornare ai tempi dei tritubo (avevo un glorioso barco 808, un tempo... per questo sono piuttosto fissato col nero). Ovviamente, se qualcuno fra voi ha notizie di uscite di JVC 4K nativi in tempi brevi, si esprima !!! posso sempre rimandare l'upgrade di tre mesetti....
    Ultima modifica di Jack_pls; 15-02-2015 alle 12:01

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    22

    Partendo dal JVC, che il nero del 300 senza iris diventi grigio è normale.
    Il fatto che perdevano il fuoco è anormale.
    Per il 300 c'è la prova di Manuti (tech4u.it) .... interessante.

    Valuta bene anche l'idea sopra (X35+Radiance, usato ancora meglio), ti tieni in tasca parecchi soldi per un futuro 4K ed hai una resa ottimale.

    ED
    2ch: PC AUDIO(Jriver+EMU1212);NORTH STAR;LECTOR;SONUS FABER
    mch: OPPO93;CINESCALER+DARBEE;HK;INDIANA LINE;VELODYNE;JVC


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •