Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 156 di 185 PrimaPrima ... 56106146152153154155156157158159160166 ... UltimaUltima
Risultati da 2.326 a 2.340 di 2767
  1. #2326
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    44

    grazie dell'info , ma la strada della disdetta la vorrebbe proprio evitare..

    Se si "rompe" il dec e lo porto in centro sky con cosa me lo cambiano, e se mi danno quello HD bisogna comunque attivare la scheda??

    Intanto ho risposto al servizio clienti sky che sono molto deluso dal fatto che considerino più alto il valore di un nuovo cliente (e non si sa se pagherà o creerà altri problemi), che quello di un cliente con 9 anni di storico senza mai problemi.. e ho non tanto velatamente fatto capire che sto pensando alla disdetta.. vediamo che succede

    ciao e grazie a tutti, vi manterrò informati..

  2. #2327
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    Citazione Originariamente scritto da Kinaschi
    grazie dell'info , ma la strada della disdetta la vorrebbe proprio evitare..
    spesso non si può proprio per questo motivo che tu stesso hai espresso:
    Citazione Originariamente scritto da Kinaschi
    Intanto ho risposto al servizio clienti sky che sono molto deluso dal fatto che considerino più alto il valore di un nuovo cliente
    necessità fa virtù, disdici e riabbonati... decoder nuovi, etc.... a sto punto prendi direttamente il mySkyHD.
    devi solo inviare un fax ed attendere cosa succede... niente di più facile, se ti richiamo (probabile) di fanno una contro offerta, altrimenti ti riabboni.
    se non hai fretta aspetterei le nuove offerte sky.... questa del prezzo bloccato 2 anni mi pare una cavolata.... difficilmente alzeranno i prezzi finche mediaset li terrà bassi.... al limite ritorna l'offerta 29 euro 2 pacchetti+cinema + tot mesi di un terzo tra sport e calcio inclusi.
    Ultima modifica di Dadoo; 16-03-2011 alle 12:58
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  3. #2328
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Palermo
    Messaggi
    966

    domandina banale...

    ... ma non ne conosco la risposta?
    situazione:
    lnb a 8 uscite indipendenti, al momento un solo decoder hd in funzione ma fra poco ne arriveranno altri.
    Come devo comportarmi con l'alimentazione dell'lnb? sempre su on in tutti i decoder?
    Video: Vpr Panasonic pt-at5000 - Tv LG 65 B7 Oled [/B] Panasonic 58AX804 - 50GT50 e 42PX700--Audio: Pre Rotel Rsp 1572 Finali: Yamaha dsp e492 e - rotel rmb 1066 - b&w 704-htm7-ds6-ds3 - player :oppo bdp-93eu - others: myskyhd-wdtvlive
    sala:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=204640

  4. #2329
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    688
    buongiorno a tutti,
    giovedì scorso mia sorella ha disdetto il suo abbonamento ed ha approfittato di un'offertona uscita in occasione dei 150 anni dell'unità d'italia (30 € per adeguamento impianto, aveva ancora sky sd, 39 € invece di 69 € per il primo anno e sconto del 20% sul prezzo di listino per il secondo anno). Sono stati velocissimi e lunedì mattina il tecnico era già a casa a montare il nuovo myskyHD (tra l'altro rispetto al mio è molto più piccolo e carino, poi vedremo come sarà la qualità). L'addetto sky del centro commerciale in cui abbiamo approfittato dell'offerta ci ha detto che non vanno più sulla parabola a montare l'SCR, ma lo fanno direttemente dietro al decoder, un po' perplesso ho accettato questa ipotesi, subito sfatata dal tecnico che appunto ha cambiato l'illuminatore. Ora, a parte il fatto che si potesse anche evitare di farlo, come faccio a capire che l'installazione sia avvenuta correttamente dato che sul SAT2 ho quasi tutti i segnali con potenza a 5 e qualcuno a 6, mentre su SAT1 ho tutti 6 con qualche 7?
    C'è un modo per capire se la situazione può essere migliorata? Io abito a circa 150 m in linea d'aria ed ho segnali tra il 7 e l'8. Vorrei evitare di richiamare il tecnico e scoprire che è un problema dell'impianto (a quel punto chiamo direttamente il mio di fiducia).
    La situazione è questa: casa di recente costruzione (mai nessun problema di segnale con il vecchio decoder), presa per il satellitare in prossimità del decoder e cavo di qualità sconosciuta per collegarlo alla parabola (posso dire che non ho speso poco, a memoria dovrebbe essere un G & BL di quelli grigi, abbastanza rigido e con placche in "oro" e attacchi a T).
    ciao

  5. #2330
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Due impianti diversi, e impianti condominiali...quasi impossibile fare un parallelo.

    Influenzano il segnale, sia in qualità che in intensità:
    diametro della parabola
    puntamento della parabola
    eventuale oscuramento parziale della parabola da parte di alberi, edifici o altro
    figura di rumore dell'LNB
    metri di cavo (in maniera meno sensibile rispetto ai precedenti)
    qualità delle connessioni (tutte, non solo quelle in appartamento)

    Specifici per impianti condominiali:
    qualità e amplificazione della/delle centraline
    numero di prese
    qualità delle prese

    150m di distanza non significano nulla per un satellite che orbita a ben più di qualche km sopra le nostre teste in particolare per il segnale di Sky il segnale è praticamente uniforme su tutta italia, con piccolissime differenze tra nord (più forte) e sud (più debole)
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  6. #2331
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Provincia di Lodi
    Messaggi
    7
    Ho bisogno del vostro consulto sul da farsi.
    Ho Sky HD con Multivision, ho il doppio illuminatore sulla parabala, ieri sera al 99% mi è saltato un illuminatore con la morale che in un cavo ho il segnale mentre nell'altro il nulla.
    Volevo mettere MySky HD sul cavo senza segnale, mi conviene far riparare e adeguare l'impianto dal mio elettricista oppure fargli sistemare solo l'illuminatore e poi far adeguare l'impianto al tecnico Sky?
    In teoria, dato che la doppia calata sarebbe impossibile, il tecnico sky terrebbe sempre lo stesso illuminatore installandomi l'aggegino sul singolo cavo che collegherei al MySky HD oppure ci vuole un illuminatore apposta?
    Sono un pò confuso dato che sky non mi funziona, vorrei renderlo visibile domani nell'immediato, ma non vorrei spendere quattrini per poi cmq spenderne ancora altri per la conversione.
    Che mi consigliati?

  7. #2332
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    472
    mi sapete dire se MyskyHd può funzionare con una solo calata? o altrimenti quali sono le funzioni limitanti? infatti ho un impianto condominiale per cui non posso fare giungere un secondo cavo...al momento ho il decoder normale skyHd
    "Any sufficiently advanced technology is indistinguishable from magic".

  8. #2333
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    97
    Funzionare funziona, ma non hai la possibilità di vedere un programma e registrarne altri 2, quindi perdi il reale beneficio del decoder nuovo.

    Ad ogni modo anche io ero nella tua stessa situazione. La settimana scorsa il tecnico di SKY (gentilissimo ) ha aggiunto (gratis, lo passa SKY) un multiswitch alla centralina condominiale, "creando" così gli spazi per collegare il secondo cavo necessario al MySkyHD. Dopo ci abbiamo messo un po' di tempo per far arrivare in casa il cavo, ma è andato tutto bene

  9. #2334
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    472
    quindi non puoi registrare alcunchè? ho detto centrale condominiale per semplificare il discorso in realtà ho una distribuzione a stella del satellite nell'appartamento e dall'hub non passano 2 cavi, posso solo fare una prolunga da un'altra presa, ma poi il secondo cavo poi passa in mezzo al salotto, non so se mi spiego....
    "Any sufficiently advanced technology is indistinguishable from magic".

  10. #2335
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Guardate che con l'ultimo decoder non sono più necessarie le 2 calate, ne basta una e puoi fare tutto. Almeno questa è la mia situazione: un solo cavo che va dalla parabola al decoder e riesco a registrare 2 programmi, oltre che vederne uno.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  11. #2336
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    472
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina
    Guardate che con l'ultimo decoder non sono più necessarie le 2 calate, ne basta una e puoi fare tutto. Almeno questa è la mia situazione: un solo cavo che va dalla parabola al decoder e riesco a registrare 2 programmi, oltre che vederne uno.

    sicuro? hai un link? perchè al call center di Sky mi hanno detto che ci vogliono 2 calate e deve uscire il tecnico...
    "Any sufficiently advanced technology is indistinguishable from magic".

  12. #2337
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trasimeno Lake
    Messaggi
    263
    Confermo, con il decoder in firma uso solo una calata non saprei però se posso registrare 2 film in contemporanea mentre ne guardo un terzo perchè non ho ancora provato a farlo
    Integrato stereo Octave V110 - Lettore CD:T+A E Series - Lettore di rete:Marantz NA 7004 - Diffusori:Spendor SP3/1R2- Cavi di segnale:Silcable Start/Unlimited- Cavi di potenza:Nordost Flatline.

  13. #2338
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    688
    che non servano più 2 calate è così da tempo ormai... la differenza sta nel fatto che i nuovi decoder non hanno bisogno di avere 2 cavi collegati (anche se hanno 2 ingressi e su questo mi chiedo come mai se non serve), ma ne basta uno solo. Il problema sta nel fatto che se tiri giù un solo cavo, hai bisogno di cambiare l'illuminatore della parabola o SCR (su questo mi scuso se non sono preciso, ma io li ho intesi sempre in questo modo).
    In ogni caso, se ti recuperi il manuale d'installazione del decoder, vedrai che nelle istruzioni c'è scritto e sottolineato che non devi collegare l'ingresso SAT1 (sulla sigla non ricordo se era SAT1 o SAT2, ma poco cambia, dalle foto sul sito dovrebbe essere il SAT1)
    ciao

  14. #2339
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    472
    Citazione Originariamente scritto da giangi_77
    che non servano più 2 calate è così da tempo ormai... la differenza sta nel fatto che i nuovi decoder non hanno bisogno di avere 2 cavi collegati (anche se hanno 2 ingressi e su questo mi chiedo come mai se non serve), ma ne basta uno solo. Il problema sta nel fatto che se tiri giù un solo cavo, hai bisogno di cambiare l'illuminatore della parabola o SCR (su questo mi scuso se non sono preciso, ma io li ho intesi sempre in questo modo).
    In ogni caso, se ti recuperi il manuale d'installazione del decoder, vedrai che nelle istruzioni c'è scritto e sottolineato che non devi collegare l'ingresso SAT1 (sulla sigla non ricordo se era SAT1 o SAT2, ma poco cambia, dalle foto sul sito dovrebbe essere il SAT1)
    ciao
    si ma allora non so se il solo cavo del mio impianto senza modifiche va bene, cmq grazie del consiglio proverò a guardare il manuale
    "Any sufficiently advanced technology is indistinguishable from magic".

  15. #2340
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    688

    @emauriz
    non hai molte alternative, senti sky (o un semplice antennista, magari tecnico sky, direi che forse è meglio questo, per competenze tecniche) direttamente e gli spieghi il problema.
    Loro sapranno dirti se ci sono problemi e a quel punto dovrai avvisare il tuo condominio perchè per quanto ne sappia, hai bisogno del loro consenso per certi interventi.
    ciao


Pagina 156 di 185 PrimaPrima ... 56106146152153154155156157158159160166 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •