Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    418

    Cavo satellitare. Quale quello adatto?


    Purtroppo non trovando tante risposte in merito a questo argomento, vorrei ora aprire una nuova discussione riguardo l'acquisto di un buon cavo satellitare, al quale sono interessato perchè devo ripassare il cavo dentro casa. Faccio tutto questo poichè mi sono deciso a sky HD.

    La distanza dalla parabola al decoder è di più o meno 30m. Voi cosa mi consigliate di prendere? Un cavo da 0,6 da 0,7mm o cos'altro?

    Grazie mille.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    418
    Ragazzi nessuno sa cosa consigliarmi?

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    602
    Ciao, che io sappia in Italia non esistono cavi decenti per il SAT io l'ho acquistato di marca monster cable con rame oxigen free (rame puro 99,9%)in USA http://www.summitsource.com/monster-...cl-p-6346.html
    Se acquisti direttamente da questo sito le spese di spedizione sono alte ma se lo prendi sulla baya(questo venditore vende anche li ) le spedizioni sono contenute

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.336
    Citazione Originariamente scritto da Ruix11
    ...La distanza dalla parabola al decoder è di più o meno 30m. Voi cosa mi consigliate di prendere? Un cavo da 0,6 da 0,7mm
    Prendi almeno il 6,7mm di diametro esterno. Io ho una calata di 30m con cavo nero da 6,8mm e la perdita di segnale è molto contenuta anche alle alte frequenze. Purtroppo mi sembra che di cavi neri se ne trovino con molta difficoltà. Un tempo il colore nero era sinonimo di cavo professionale a bassa perdita (circa -26dB a 2 GHz dopo 100 metri). Comunque per vedere sky (anche hd) sono soldi sprecati, va bene anche un cavo di modeste caratteristiche. I cavi buoni sono destinati ad impianti motorizzati che puntano satelliti deboli, mentre hot-bird è molto potente.
    ciao
    Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD Blu Ray 3D: Philips BDP3180 Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    30 metri di cavo sono..un'inezia.. E anche la perdita che hai riportato è perfettamente ordinaria. Dai un'occhiata al sito della CAVEL e domanda loro di darti il riferimento di un rivenditore nella tua zona. Sono cavi diffusissimi e di qualità eccellente. Ne trovi pubblicità su qualsiasi rivista un po' tecnica che parli di sat (consiglio Eurosat...).

    Il problema dei cavi un po' particolari non è che non si trovano..in realtà non si trovano a metraggio, ma solo in bobine da 100m
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Come ti hanno già detto per sky su hotbird prendi del cavo sat qualsiasi dal rivenditore di materiale elettrico più vicino a a casa.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    602

    iaiopasq_ secondo me stai generalizzando un pò troppo. Quello che hai detto si può tradurre con "acquista qualsiasi cavo, tanto si vede comunque". Io non sono d'accordo

    Parliamo tanto della differenza di qualità video cambiando il cavo component, HDMI e anche cambiando i cavi di potenza audio e poi non dovremmo fare attenzione alla qualità del cavo SAT ? io qualche mese fa, quando avevo il ricevitore Humax 2000 e il VPR Mitsubishi HC3100, provai la differenza tra il cavo che ho consigliato a Ruix11 e quello che ancora vi era nella canaletta che a detta dell'installatore era il miglior cavo sul mercato(fracarro). La differenza di qualità video che ho potuto riscontrare è stata notevole(per chi la sa apprezzare ); i colori erano più vividi e l'immagine, a differenza del cavo fracarro, non era "distorta". Circa un mese fa provai questo cavo monster anche al piano di sopra ma questa volta con il televisore al plasma 42" Panasonic. Qui devo ammettere che non ho riscontrato alcuna differenza video forse è il decoder diverso(myskyhd) o forse con uno schermo piccolo non si vede la differenza


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •