|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Cavo satellitare. Quale quello adatto?
-
05-08-2008, 20:06 #1
Cavo satellitare. Quale quello adatto?
Purtroppo non trovando tante risposte in merito a questo argomento, vorrei ora aprire una nuova discussione riguardo l'acquisto di un buon cavo satellitare, al quale sono interessato perchè devo ripassare il cavo dentro casa. Faccio tutto questo poichè mi sono deciso a sky HD.
La distanza dalla parabola al decoder è di più o meno 30m. Voi cosa mi consigliate di prendere? Un cavo da 0,6 da 0,7mm o cos'altro?
Grazie mille.
-
06-08-2008, 14:12 #2
Ragazzi nessuno sa cosa consigliarmi?
-
06-08-2008, 14:36 #3
Ciao, che io sappia in Italia non esistono cavi decenti per il SAT
io l'ho acquistato di marca monster cable con rame oxigen free (rame puro 99,9%)in USA http://www.summitsource.com/monster-...cl-p-6346.html
Se acquisti direttamente da questo sito le spese di spedizione sono altema se lo prendi sulla baya(questo venditore vende anche li
) le spedizioni sono contenute
-
06-08-2008, 21:13 #4
Originariamente scritto da Ruix11
ciaoPlasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E ▬ Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder ▬ parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan ▬ Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD ▬ Blu Ray 3D: Philips BDP3180 ▬ Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/
-
07-08-2008, 17:25 #5
30 metri di cavo sono..un'inezia.. E anche la perdita che hai riportato è perfettamente ordinaria. Dai un'occhiata al sito della CAVEL e domanda loro di darti il riferimento di un rivenditore nella tua zona. Sono cavi diffusissimi e di qualità eccellente. Ne trovi pubblicità su qualsiasi rivista un po' tecnica che parli di sat (consiglio Eurosat...).
Il problema dei cavi un po' particolari non è che non si trovano..in realtà non si trovano a metraggio, ma solo in bobine da 100mTV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
07-08-2008, 17:43 #6
Come ti hanno già detto per sky su hotbird prendi del cavo sat qualsiasi dal rivenditore di materiale elettrico più vicino a a casa.
-
08-08-2008, 11:43 #7
iaiopasq_ secondo me stai generalizzando un pò troppo. Quello che hai detto si può tradurre con "acquista qualsiasi cavo, tanto si vede comunque". Io non sono d'accordo
Parliamo tanto della differenza di qualità video cambiando il cavo component, HDMI e anche cambiando i cavi di potenza audio e poi non dovremmo fare attenzione alla qualità del cavo SAT ? io qualche mese fa, quando avevo il ricevitore Humax 2000 e il VPR Mitsubishi HC3100, provai la differenza tra il cavo che ho consigliato a Ruix11 e quello che ancora vi era nella canaletta che a detta dell'installatore era il miglior cavo sul mercato(fracarro). La differenza di qualità video che ho potuto riscontrare è stata notevole(per chi la sa apprezzare); i colori erano più vividi e l'immagine, a differenza del cavo fracarro, non era "distorta". Circa un mese fa provai questo cavo monster anche al piano di sopra ma questa volta con il televisore al plasma 42" Panasonic. Qui devo ammettere che non ho riscontrato alcuna differenza video
forse è il decoder diverso(myskyhd) o forse con uno schermo piccolo non si vede la differenza