Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 27 di 55 PrimaPrima ... 1723242526272829303137 ... UltimaUltima
Risultati da 391 a 405 di 824
  1. #391
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    259

    che tipo di connessione hai? wirless oppure con cavo ethernet?
    visto che PC e TV si vedono e comunque i video si vedono, sia pure a scatti, direi che il problema potrebbe essere nella connessione, per cui se è wirless prova con il cavo, se è via cavo prova a cambiarlo con uno di qualità. altra possibilità potrebbe dipendere dal router che magari non è all'altezza non garantendo una banda sufficiente.
    inoltre potresti abbassare il bitrate keyint=3:vqscale=2:vqmin=3 nella schermata impostazioni transcodifica, impostare la banda massima tra 70 e 80.

    ora ti chiedo io una cosa: come fai a regolare il volume della TV dal PC?

  2. #392
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    Citazione Originariamente scritto da Neros22
    E' possibile condividere file con DLNA su classi di ip diverse?
    si se la rete è domestica e puoi configurare il multicasting per le classi di ip che ti interessano sul/sui router.

    altrimenti puoi provare questo: http://upnprelay.sourceforge.net/

  3. #393
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da nocciola82
    che tipo di connessione hai? wirless oppure con cavo ethernet?
    visto che PC e TV si vedono e comunque i video si vedono, sia pure a scatti, direi che il problema potrebbe essere nella connessione, per cui se è wirless prova con il cavo, se è via cavo prova a cambiarlo con uno di qualità. altra possibilità potrebbe dipendere dal router che magari non è all'altezza non garantendo una banda sufficiente.
    inoltre potresti abbassare il bitrate keyint=3:vqscale=2:vqmin=3 nella schermata impostazioni transcodifica, impostare la banda massima tra 70 e 80.

    ora ti chiedo io una cosa: come fai a regolare il volume della TV dal PC?
    ciao nocciola,
    un problema alla volta
    Inizio col dirti che ho risolto il problema tirando un cavo di rete di 10mt e usando il PS3 MS alla massima qualità e facendo partire un DVD HD virtuale, ottimo video e ottimo audio (AVATAR).
    Non riesco però ad usare la rete wifi, non credo che arrivi a 70-80 di bitrare, le specifiche sono queste, che dici ?:
    Wireless Data Rates: 802.11g: 54, 48, 36, 24, 18, 12, 9 & 6 Mbps, 802.11b: 11, 5.5, 2 & 1 Mbps

    Con Media player 12 quando tento di inviare un flusso multimediale con "Riproduci in" e scelgo il Sony non lo trova però posso pilotare l'audio con il cursore, ti posto l'immagine dove ho messo il MUTE al TV tramite il PC.



    Per ora grazie

  4. #394
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    259
    dunque con il cavo hai risolto, come supponevo; in tutti i forum che ho letto non ho mai trovato qualcuno che potesse vedere filmati full hd via wifi, alla resa dei conti la banda è insufficiente.

  5. #395
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Citazione Originariamente scritto da uainot

    altrimenti puoi provare questo: http://upnprelay.sourceforge.net/
    Grazie della risposta, ma temo non funzioni nessuna delle due.


    Il problema è che per rendere accessibile internet al tv e alcuni dispositivi non wireless ho dovuto usare un bridge wifi, purtroppo per sua natura questo prende il segnale dalla rete principale wifi 192.168.1.xx e fornisce la connessione alle sue porte lan su rete 192.168.2.xx, difatto è come se ci fosse un muro tra le 2 classi e non riesco a passarlo.

    Non sò che farci, il router non fornisce multicasting in modalità bridge.

  6. #396
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    23
    Ciao a tutti, e complimenti per questo topic... credevo di essere l'unico a impazzire su sto dlna (su google ho trovato davvero poche discussioni in merito)
    Premetto che di reti ne capisco poco, in questi gg ho collegato da mio padre la tv philips al suo portatile e usando nero media home siamo riusciti a riprodurre/condividere tutti i formati supportati da nero.
    Per chi utilizza una soluzione del genere attenzione ai nomi dei files vob (se avete due cartelle con dentro files vob lui accetta solo quest'ultima).
    Il problema è nato quando ho collegato sia il portatile che la tv attraverso un router dlink 615... il pc non rileva la tv... idee?
    Inoltre, posso chiedervi, se è possibile collegare un dispositivo dlna attraverso l'hag di fastweb?

  7. #397
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da nocciola82
    dunque con il cavo hai risolto, come supponevo; in tutti i forum che ho letto non ho mai trovato qualcuno che potesse vedere filmati full hd via wifi, alla resa dei conti la banda è insufficiente.
    Se le cose stanno cosi, cioè se interpreto correttamente i dati del flusso, considerando che leggo ora che l'access point wireless è di 22mbps max, non vedo a cosa mi serva navigare nei pc dalla tv, meglio mettere il tutto su una chiavetta USB o su un hard disk formattato "vecchio" (sveglia Sony !) e vedermi il tutto senza incavolature/rallentamenti.
    Mi sembra strano però che veda bene i video da youtube & c. tramite l'IPTV ma che non riesca a vedere un video a bassa risoluzione..

    Non riesco ancora a settare Windows Media Player, la TV vede il PC e viceversa ma non riesco ad inviare flussi multimediali alla TV.

    Grazie nocciola

  8. #398
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    259
    Citazione Originariamente scritto da tecnozac
    Non riesco ancora a settare Windows Media Player, la TV vede il PC e viceversa ma non riesco ad inviare flussi multimediali alla TV.
    Non devi inviare i dati dal PC al TV, ma molto più semplicemente dal menu del televisore selezioni i contenuti (che sono sul PC) che vuoi visualizzare; dal menu video puoi selezionare i filmati, da quello immagini le foto, e così via.

    in pratica con il DLNA il TV accede al disco fisso del PC, che in pratica funge da server, e ne legge i contenuti; il lavoro di lettura dei filmati lo fa il televisore (o meglio il lettore che in esso è integrato), non WMP o PS3MS (che servono comunque per rendere fruibili i contenuti al TV).

  9. #399
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    11
    Mi intrometto.
    Ma voi tramite questo benedetto Dlna riuscite a riprodurre i file mkv senza nessuno scatto ?
    Cioè, a voi funziona tutto con una rete 10/100 Mbit composta da Pc-Router-Tv ?
    A me no!
    Ps3 server mi rileva una rete con Speed 78Mb/s.
    Settando max qualità di transcodifica, durante la riproduzione la Cpu (i5 750 o i7 860) non lavora mai al massimo, anzi c'è sempre un buon margine.
    Però, il bitrate corrente va al max con il buffer che si riempie; quindi secondo me il collo di bottiglia è la banda a disposizione. Il flusso dati non riesce a passare come dovrebbe.
    Help..

  10. #400
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    29
    Scusate se rispolvero questa discussione, ma ho un problema con la PS3.. Ha sempre visto il mio pc dotato di DLNA e Windows 7, ma non hai mai funzionato.. oggi mi sono deciso a farlo funzionare, settando Windows Media Player 12, e la voce B3STYL3-PC come Server Multimediale è sparita..
    Ho provato a cercare il server, ma mai nessun risultato.
    Ora sto provando TVersity e sto avendo dei problemi a farlo funzionare.

    2011-01-03 00:07:43 - Detected Sony PS3 at IP address: 192.168.1.254
    Il software trova la PS3, ma la PS3 non trova alcun server!
    Come posso risolvere?

  11. #401
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    259
    Citazione Originariamente scritto da mcmar
    Ps3 server mi rileva una rete con Speed 78Mb/s.
    Settando max qualità di transcodifica, durante la riproduzione la Cpu (i5 750 o i7 860) non lavora mai al massimo, anzi c'è sempre un buon margine.
    prova ad abbassare il bitrate, per esempio keyint=3:vqscale=2:vqmin=3 nella schermata impostazioni transcodifica (oppure anche meno).
    è ovvio che più alto è il bitrate maggiore sarà la banda necessaria; io con quei parametri ho ottimi risultati.

  12. #402
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    11
    Ti ringrazio della risposta.
    Comunque leggendo un tuo precedente intervento, ho impostato come motore file video TsMuxer.
    Ed ora, anche con keyint=1:vqscale=1:vqmin=1, tutto funziona in maniera fluida.
    Però ora il bitrate di trasmissione risulta notevolmente piu basso.
    Mi chiedo... ma con questo motore la qualità video è la stessa rispetto a MEncoder, visto che mando meno dati alla Tv, o è la stessa ?
    Tutto questo perchè vorrei veder al meglio i film sul mio Ex500.
    Ultima modifica di mcmar; 03-01-2011 alle 00:32

  13. #403
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    92
    Io ho un 40EX500, collegato tramite AP D-Link alla rete, utilizzo PS3 Media Server ma ho ancora diversi problemi...

    - Gli AVI "saltano", cioè capita quasi sempre che si ripetano delle scene

    - Gli MKV si vedono benissimo, non saltano ma a volte (nelle scene davvero MOLTO complesse, tipo un documentario in cui si vede un milione di uccelli in volo!!) scattano per qualche secondo, per poi riprendersi bene.


    Ho provato a settare la qualità video (impostazione wifi HD) ma non cambia NULLA nella visione degli MKV, mentre peggiorano drasticamente gli AVI: dove sbaglio??

  14. #404
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    29
    Prova a farlo partire, ma a lasciarlo un po' in pausa, facendo una sorta di "buffering" (credo funzioni così)
    Anche io utilizzo PS3 Media Server, è l'unico che funziona, sapete se è installabile come servizio di Windows su Windows Seven?

  15. #405
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    11

    x luke05
    Quanto ti rileva Ps3 Server come velocità della rete? Se stai sui 70mbit dovresti farcela.
    Prova a mettere nelle impostazioni TsMuxer come motore principale. Schermata delle impostazioni, voce riguardante il motore video, selezioni TsMuxer e con le frecce verdi in basso lo metti al primo posto.
    A me prima gli mkv scattavano, mentre ora vanno fluidi.
    Non ho capito però se vanno a discapito della qualità.


Pagina 27 di 55 PrimaPrima ... 1723242526272829303137 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •