Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 55 di 55 PrimaPrima ... 5455152535455
Risultati da 811 a 824 di 824
  1. #811
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    259

    prova l'ultima versione di Universal Media Server, secondo me uno dei migliori nel suo campo ed estremamente compatibile con una marea di dispositivi; oppure Allshare che è specifico di Samsung per i suoi dispositivi (che però non conosco e quindi non posso dirti quanto sia valido).
    Ultima modifica di nocciola82; 19-11-2013 alle 11:55

  2. #812
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Varazze
    Messaggi
    108
    Citazione Originariamente scritto da nocciola82 Visualizza messaggio
    prova l'ultima versione di Universal Media Server, secondo me uno dei migliori nel suo campo ed estremamente compatibile con una marea di dispositivi; oppure Allshare che è specifico di Samsung per i suoi..........[CUT]
    visto grz ma... a me serve un Qpkg da installare sul NAS... ok direi che dobbiamo tornare a parlare di Display Sony...
    TV: SONY 46HX855 - SintoAmpli: PIONEER VSX-920- Diffusori: JBL SCS 178, BluRay: SONY BDP-S 470- CD: Marantz CD5003

  3. #813
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    641
    Buonasera ragazzi avrei bisogno di alcuni chiarimenti in merito a UNIVERSAL MEDIA SERVER
    Premessa. .
    Utilizzo questo media server per vedere in streaming i canali tv di sopcast fin qua tutto ok ma vorrei capire alcune cose.
    Ho una tv Panasonic al plasma modello 46gt30 che impostazioni mi consigliate per avere una buona qualità video senza scatti e artefatti vari. ??
    Come mai con le impostazioni di default noto non sincronia audio/video cosa che su pc ovviamente non ho.
    Altra piccola curiosità posseggo un Bd player della pioneer bdp-140 come mai con esso non riesco a vedere i canali tv di sopcast cosa che invece sul Panasonic vedo ? Non è compatibile forse con questo software ??

    Sperando una vostra risposta
    Saluti
    Carlo

  4. #814
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    641
    Com'è frequentato questo thread. .

  5. #815
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    293
    sperando che qualcuno sia in ascolto posto la mia domanda che è di carattere generale.
    configurazione:
    router netgear 2200v3
    nas qnap ts212
    tv samsung 55es8000
    vodafone tv solution collegato scart a un CRT

    sul nas risiedono vari video e c'è di base un dlna server e un twonky.
    da tv e da vodafone vedo correttamente i files

    può valere la pena installare sul nas un server multimediale diverso? (plex. serviio, ecc....) e quali vantaggi ciò comporta?
    come funzionano le cartelle del dlna-server, di twonky e degli altri server?
    le crea il server e quindi non ha importanza dove metto io i files o devo crearle io e metterci i files dentro?

    c'è qualche guida in materia da leggere in rete?

    grazie a tutti

  6. #816
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    4
    Buongiorno a tutti,
    mi chiamo Pasquale e mi sono appena iscritto perchè sono diversi giorni che provo ad utilizzare il DLNA con scarso successo.
    Vi spiego il problema, ho acquistato qualche giorno fa un bluray samsung modello BD-H6500, è un bluray con funzione smart compatibile con il DLNA.
    Ho acquistato questo prodotto per poter utilizzare il mio televisore Samusng LEd come smart tv e utilizzarlo come media player mediante l'app PLEX.
    Per adesso ho installato Plex media server sul pc fisso con windows 7 e condiviso i file nella rete locale, mentre sul bluray ho installato l'applicazione.
    ho collegato il bluray al pc mediante un cavo di rete crossato e condiviso tramite pc la connessione internet che proviene da una chiavetta esterna.
    Dopo tutto questo l'unico risultato è che non funziona nulla, dove sbaglio?
    Vi prego aiutatemi non so come fare

  7. #817
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Sarzana (SP)
    Messaggi
    1.239
    Utilizzando un cavo di rete incrociato, stai utilizzando un'indirizzo ip fisso, sia sul tv che sul pc ?, dal pc hai provato a fare un ping all'indirizzo ip del tv ?

  8. #818
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da ginogino Visualizza messaggio
    Utilizzando un cavo di rete incrociato, stai utilizzando un'indirizzo ip fisso, sia sul tv che sul pc ?, dal pc hai provato a fare un ping all'indirizzo ip del tv ?
    Ciao ginogino, potresti dirlo in maniera più semplice?

  9. #819
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Sarzana (SP)
    Messaggi
    1.239
    Citazione Originariamente scritto da pasky83 Visualizza messaggio
    Ciao ginogino, potresti dirlo in maniera più semplice?
    Se non sai di cosa parlavo, vuol dire che non hai impostato l'indirizzo ip fisso, allora non utilizzando un router ma un cavo incrociato per collegare due dispositivi di rete è necessario, visto che appunto non stai usando un router che ha all'interno un server dhcp, impostare gli indirizzi fissi sia sul tv che sul pc, per quanto riguarda il pc guarda qui, mentre per il tv devi guardare il manuale del tuo tv, dopo aver impostato gli indirizzi ip fissi, per vedere se il collegamento funziona apri una finestra dos e digita "ping xxx.xxx.xxx.xxx", dove xxx è l'indirizzo ip che hai impostato sul tv.

    Gli indirizzi ip per le tre prime serie di numeri devono essere uguali, per esempio pc=192.168.0.60 e tv=192.168.0.61, mentre subnet mask deve essere uguale, per casa si usa di solito 255.255.255.0, se il tutto è stato impostato correttamente facendo il ping dovresti ottenere la risposta dal tv.

    Ciao

  10. #820
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Sarzana (SP)
    Messaggi
    1.239
    Citazione Originariamente scritto da ginogino Visualizza messaggio
    Se non sai di cosa parlavo,.....
    Dimenticavo che impostando un indirizzo ip fisso, devi impostare manualmente anche un server dns, sul tv devi mettere l'indirizzo ip che assegni al tv, mentre sul pc con la condivisione di internet non dovresti averne bisogno.

  11. #821
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da ginogino Visualizza messaggio
    Dimenticavo che impostando un indirizzo ip fisso, devi impostare manualmente anche un server dns, sul tv devi mettere l'indirizzo ip che assegni al tv, mentre sul pc con la condivisione di internet non dovresti averne bisogno.
    Buongiorno ginogino e grazie mille per i consigli.
    Ieri sera ho verificato gli indirizzi IP e finalmente pc e bluray comunicano, l'unica cosa che ancora non va oltre all'app PLEX (non capisco se per avviarsi sul bluray deve necessariamente avere l'acceso a internet) è che il flusso multimediale va attivato all'avvio di ogni accensione del pc, possibile che va fatto ogni volta? qualcuno di voi utilizza un app diversa da plex per vedere i contenuti sugli smart tv o bluray?
    Grazie a tutti

  12. #822
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Sarzana (SP)
    Messaggi
    1.239
    @pasky83

    In realtà lo standard DNLA per come è stato studiato e applicato dai produttori è una grande porcata (ad essere gentili), da tanto non mi informo sui server dnla, ma da quel poco che so plex è uno dei più quotati, per quanto riguarda invece la fruizione dei contenuti che ti interessa, credo che avresti risparmiato tempo e denaro, se invece del lettore bluray avresti preso un rasperberry o qualcosa di simile, con capacità di connettersi ad una risorsa di rete o ad un nas.

  13. #823
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    4
    In realtà volevo anche un lettore bluray/dvd quindi ho fatto così anche per questo, comunque non so cos'è il rasperberry :-(

  14. #824
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    8

    Ciao a tutti, io ho un problema simile a pasky83, ovvero connetto il VT60 direttamente al pc con un cavo lan.
    Fin qui tutto bene con Serviio, però provando con Universal media server, il software vede la tv, i ping funzionano, ma sulla tv non vedo il server dlna come Serviio. Sbaglio qualcosa?
    Oltretutto, se ho il pc già acceso e accendo la tv, devo sempre riavviare Serviio in modo da rendere disponibili i contenuti sulla televisione.
    C'è qualcuno che ha questi problemi?

    Grazie a tutti


Pagina 55 di 55 PrimaPrima ... 5455152535455

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •