Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 55 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 824
  1. #91
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2

    DLNA su sony kdl37v5500e


    Buonasera a tutti,
    purtroppo non conosco quasi nulla sul DLNA, ma Vorrei chiedere se
    qualcuno sa cosa occorre installare sul proprio PC per:
    1) utilizzare DLNA su TV LCD Sony
    2) se esiste una guida chiara in italiano
    3) sul libretto di istruzioni SONY specifica che la tecnologia DLNA non consente di visualizzare il formato DIVX, ma mi è sembrato di capire
    che questo è possibile se si installa il software adatto sul proprio PC

    altrimenti non resta che utilizzare lettori esterni collegati al televisore e che supportino anche da USB, LAN i formati DIVX etc.. A questo proposito qualcuno conosce qualche marca di lettore di buona qualità che magari abbia anche una porta LAN oltre a quella USB, HDMI etc..?

    grazie a tutti per l'aiuto

  2. #92
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    23
    QUOTATURA RIMOSSA PERCHE' INUTILE E QUINDI NON REGOLAMENTARE.
    1) Un programma server DLNA, io ho un BRAVIA e gli unici che funzionano sono, in windows:
    Windows Media Player 12 (win7)
    Mezzmo (ma lo stanno ancora aggiustando)
    PS3 media server (http://ps3mediaserver.blogspot.com)
    Edit: uno fresco fresco
    Wild media server (http://www.wildmediaserver.com)
    2) La guida e' relativa al server che installi. WMP12 ce l'ha in italiano.
    3) Devi utilizzare uno dei server sopracitati, fanno la transcodifica "live" del formato, codificano tutto in DIVX.

    Non ho lettori esterni da consigliarti.

    I server che ti ho indicato funzionano, ma non so se funzionano con tutti i formati e tutte le definizioni, quindi non chiedermi se si possono leggere i matrioska 1080p.
    Il pc deve essere abbastanza potente, il mio e un pentium 4 e spesso perdo il sincro tra voce e immagine. Con un processore migliore non dovrebbe accadere.
    Spero di esserti stato utile.
    Ultima modifica di iaiopasq_; 16-01-2010 alle 08:58

  3. #93
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2

    TV SONY kdlv375500 con XP3 e DLNA

    Buonasera a tutti,
    grazie per la risposta gaingi, ho provato il televisore con windows media player 11 e vanno bene con DLNA i file audio e foto, non è proprio possibile invece vedere i DIVX.
    Sto installando sul PC su un'altra partizione del disco Windows 7 e proverò la versione 12 di Windows media player, poi ho intenzione di provare anche TVersity1.7.2.1, ma temo che per i DIVX non ci saranno vie di uscita se non quella di comprare strumenti come questo della WESTERN DIGITAL: WDTV Live - Media Player HD con interfacce 2 x USB / HDMI / Ethernet / Composito e questo è il link:
    http://www.westerndigital.com/en/pro...sp?DriveID=735

    Qualcuno è riuscito a visionare i DVIX con protocollo DLNA su TV Sony?

    grazie mille a tutti

  4. #94
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    160
    i sony non leggono i divx... c'è poco da fare...

  5. #95
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    23
    I DIVX (e tutti gli altri formati) su sony si possono vedere usando i seguenti DLNA server:
    Windows Media Player 12 (win7)
    Mezzmo (ma lo stanno ancora aggiustando) (win all)
    PS3 media server (http://ps3mediaserver.blogspot.com) (winall/linux/mac)
    Wild media server (http://www.wildmediaserver.com) (winall/linux/mac)

    Perche' affermare che non si possono vedere i DIVX quando nel post precedente c'e' scritto come si fa'?
    Tac facci sapere come va con TVersity1.7.2.1, io ho provato una precedente versione e non funzionava.

  6. #96
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Naturalmente è possibile usare anche un NAS (come QNAP o Sinology) che abbia a bordo un disco molto capiente con tutti i file audio/video/photo del caso, che utilizzi il programma Twonkymedia. Ciò consente, con un assorbimento di corrente molto limitato (14W), di avere al contempo un aggeggio che oltre alle funzioni di backup, funziona sempre come downloader e come server di rete a PC spento. Sui Samsung il twonkymedia del NAS è visibile direttamente; sul mio Sony KDL-32E4030 (che ha a bordo un DLNA molto primitivo) è necessaria una playstation 3 o simili...
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  7. #97
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da Zagor4
    Ma è possibile in qualche modo vedere sul TV i DVD video che inserisco nell'unità ottica di un PC collegato al tv tramite scheda di rete (DNLA) ??
    Si', ma dipende dal server DLNA che usi, wild media server lo fa. Ma sono certo che lo fanno anche altri server.

  8. #98
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    362
    Citazione Originariamente scritto da adslinkato
    Naturalmente è possibile usare anche un NAS (come QNAP o Sinology) che abbia a bordo un disco molto capiente con tutti i file audio/video/photo del caso, che utilizzi il programma Twonkymedia. Ciò consente, con un assorbimento di corrente molto limitato (14W), di avere al contempo un aggeggio che oltre alle funzioni di backup, funziona sempre come downloader e come server di rete a PC spento. Sui Samsung il twonkymedia del NAS è visibile direttamente; sul mio Sony KDL-32E4030 (che ha a bordo un DLNA molto primitivo) è necessaria una playstation 3 o simili...
    Io in effetti possiedo un NAS Synology ds109j, che tra le altre cose fa da server DLNA.
    Volevo sapere, abbinando questo NAS al Panasonic TX-P42G15 che sono intenzionato ad acquistare, che supporta a sua volta DLNA, quali file sarò in grado di riprodurre. Mi pare di capire che con DLNA si leggano solamente i file, e quindi la decodifica grava solo sul televisore. Quindi se il televisore non supporta certi file non li posso visualizzare?

    In parole povere mi interessava sapere se, oltre ai divx che il panasonic dovrebbe decodificare, era possibile creare una sorte di "cineteca" sul mio nas, composta da backup di dvd e file mkv leggendoli tramite DLNA.
    Da quanto ho letto è possibile tramite pc decodificare i file e inviare il flusso video alla tv, ma con un NAS questo è possibile?
    Illuminatemi

  9. #99
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    13

    Confusione

    Ciao a tutti, ho letto e riletto le pagine precedenti per non postare inutilmente ma vi chiedo aiuto.

    Ho un Samsung UE55B7000 e accedo tranquillamente alla NAS (uso una Buffalo Linkstation PRO da 1Tb) ma non riesco a visulizzare corretamente file ts, leggendo i vari post mi sto confondendo, il mio problema è del codec samsung oppure della nas? pensavo che la nas non centrasse nulla ma ora temo di sbagliare...
    Eppure nonostante samsung dica che i file ts sono supportati io non li vedo..
    Potete aiutarmi?
    Grazie mille e buona serata.

  10. #100
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Posto la mia personale esperienza. Nel mio caso, tramite il twonky il mio Samsung led riesce ad aprire e a far visionare dalla rete tutti i file video .avi senza difficoltà. Con gli mkv non ci sono riuscito: visualizza le directories con i files ma non riesce ad aprirli. Se allo stesso televisore collego una chiavetta USB come per incanto sono in grado di visualizzare tutto. L'ultima versione di twonky media presente sul mio NAS Qnap, però, è stata come "sottodimensionata", perché è stato dichiarato che non consente la decodifica onthefly degli MKV.
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  11. #101
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    742
    Ciao a tutti.

    Approfitto degli ultimi post per fare una domanda che da tempo mi rode.

    Se tramite collegamento DLNA ti vedi un demo hd od un rip tipo mkv,
    quanto sei sicuro di vederlo in formato nativo, tipo 1080p,
    e non scalato dal player che usi?

    Esempio; usavo tversity tramite ps3, collegata via ethernet, al pannello in hdmi.
    Abbandonato, visto che la resa non era paragonabile a quella di un semplice WD TV.
    E non ho un pannello full, solamente hdready.
    Eppure la differenza si nota, eccome.
    E' un limite del mio pc o proprio della decodifica che fanno i vari mediaserver?
    Che magari ti visualizzano tutto, ma come?

    Lo chiedo principalmente a "adslinkato", che ha anche un popcorn.
    Ed un pannello full.
    E puo' fare qualche confronto.

    p.s. come riesci a fargli vedere un'mkv da chiave usb?

    Saluti.

  12. #102
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    362
    io ho abbandonato questa baggianata del dlna, che sembra avere ancora troppi problemi... risolverò con un lg bd-390 e via...

  13. #103
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    19

    philips 8404

    Ciao a tutti,
    questo è il mio primo post ma leggo da un pò ed infati prima di acquistare il philips 8404 mi sono letto molte discussioni.
    ho provato la net tv e funziona molto lenta ma funziona, sto provando da giorni sto dlna ma non ci risco questa la mia configurazione
    tv lcd full hd philips 8404 37" collegato a ruter belkin n+ tramite cavo di rete, pc connesso al ruter tramite wi-fi.
    ho installato alcuni media server per fare le prove,
    tversty mi funziona, riesco a vedere le cartelle del pc, le foto dentro le cartelle, alcuni filmati fatti da fotocamera digitale ma non risco ad aprire nessun film della cartella mi dice sempre file non trovato o sconosciuto o mi rimane schermata nera ma i filmati non partono.
    dove sbaglio?
    che impostazioni devo mettere nel media server?
    gli stessi film da hd esterno collegato con usb li vedo (a volte non tutti anche se hanno lo stesso formato)
    altra domanda ma se dal pc guardo dei filmati in streamin da internet posso trasmetterli alla tv?
    e se si come?

  14. #104
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    19
    windows media player 12 è molto semplice e carino da usare.
    ha il problema che non legge nativamente gli mkv ma penso si possa aggirare installando qualche codec (qualcuno conferma?).
    Poi, oltre al vantaggio di essere già installato nel pc ti permette anche ti scambiare tutti i file con gli altri pc della rete. direttamente da windows media player. molto molto comodo.
    solo che ha quella maledetta transcodifica integrata.
    non c'è un modo per disabilitarla?

  15. #105
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    23

    Citazione Originariamente scritto da angelfly
    che impostazioni devo mettere nel media server?
    Prova a cambiare media server. Questo e' gratuito, come tversty.
    PS3 media server (http://ps3mediaserver.blogspot.com) (winall/linux/mac)
    Citazione Originariamente scritto da angelfly
    altra domanda ma se dal pc guardo dei filmati in streamin da internet posso trasmetterli alla tv?
    e se si come?
    Non sei molto chiaro/a, se per streaming da internet intendi youtube e cose cosi', il media server che ti ho segnalato sopra ti permette di vederli via DLNA. Vanno configurati come media library, come se fossero dei files.
    Se invece intendi che il pc manda in streaming un filmato alla tv, questo non rientra nelle capacita' del DLNA, devi vedere se il tuo televisore te lo consente.


Pagina 7 di 55 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •