|
|
Risultati da 2.176 a 2.190 di 2486
Discussione: Cuffie Wireless "multicanali"
-
09-12-2018, 11:54 #2176
Che io sappia, nessuna cuffia Bluetooth supporta il multi canale; l’unica opzione (nel tuo caso) sarebbe vendere le 6500 ed acquistare le Sennheiser RS 175 che permettono di collegare una seconda cuffia alla stessa base
-
20-12-2018, 23:06 #2177
stavo cercando delle cuffie per poter vedere qualche volta i film la sera quando a casa dormono (unico momento libero di un padre)
mi hanno indirizzato a questo bel topic. vedo che le cuffie della sennheiser (165 175 185 195) e della sony (6500 7500 600 700) sono quelle che vanno per la maggiore.
dato che cmq le collegherei con il cavetto ottico (e quindi avrei solo le codifiche lossy disponibili) volevo sapere se tra le diverse sony c'e' una differenza nella cuffia stessa o solo a livello di base. mi spiego:
la 700 ha la base con ingressi e uscite hdmi (che non userei)
la 7500 ingressi ottici e hdmi ma é stata sostituita dalla 700
la 600 ha la base con ingressi hdmi e ottico e sostituisce la 6500
la 6500 solo ingressi ottici ed e stata sostituita dalla 600
ma a livello di cuffie vere e proprie?
conviene prendere la 700 anche se non si usano gli ingressi hdmi ma solo l'ottico perché anche la cuffia vera e propria é migliore delle altre oppure no? grazie
Edit: mi rispondo da solo se servisse ad altri. ho trovato info sul sito us di sony.
le 600 e le 6500 hanno il driver da 40mm
le 700 hanno il driver da 50mm
le 7500 sono introvabili perchè de facto sostituite da tempo dalle 700
cmq ho trovato le 700 a 190 e penso di prenderle
Edit2: @Tacco - le ho preseUltima modifica di pippolo66; 21-12-2018 alle 12:52
La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp
-
21-12-2018, 09:31 #2178
Ecco, direi che a quel prezzo non dovresti pensarci nemmeno un secondo...
Le 7500, comunque, e solo per completezza d'informazione, hanno anche input/output HDMI, esattamente come le 700DS che le hanno sostituite.
Se e quando potrai, comunque, cerca di sfruttare la HDMI delle tue future 700, codifiche HD comprese. Tutto un altro mondo...
EttoreDISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
30-12-2018, 16:48 #2179
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 190
Buongiorno a tutti,
insieme alle Sony 700ds ho preso anche un amplificatore Denon X3500 con due prese HDMI OUT (una verso la TV 4k HDR ed un altra per le cuffie Sony 700DS) proprio per veicolare il tutto in HDR tramite sintoamplificatore ed utilizzare la seconda HDMI out solo per l'audio delle cuffie.
Tutti i device sono collegati con HDMI IN al sintoamplificatore ma non riesco a sentire dalle cuffie.
Qualcuno può spiegarmi se devo settare qualcosa sull'amplificatore o sulle cuffie?
-
30-12-2018, 21:07 #2180
Per prima cosa devi impostare la funzione di passthrough nell'amplificatore, in modo che quando è spento - perché per usare le cuffie devi avere l'ampli spento, naturalmente... - il segnale audio/video in ingresso venga comunque veicolato in uscita. Anche qui, devi controllare le impostazioni per le uscite HDMI dell'amplificatore, in modo che siano attive entrambe, e non solo quella principale. Per quanto riguarda il passthrough, in genere nell'ampli si può selezionare un ingresso HDMI unico, per esempio quello cui hai collegato il ricevitore satellitare. Se e quando devi invece ascoltare in cuffia una sorgente diversa, devi prima selezionarla per il passthrough nell'amplificatore (ma ogni modello fa storia a sé, quindi può anche essere che impostando in ogni sorgente la funzione CEC, l'ampli rilevi in automatico la sorgente attiva, e la veicoli in passthrough alle sue uscite...).
Detto ciò, non ti resta che fare un po' di prove...
EttoreDISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
10-01-2019, 15:59 #2181
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 814
Buongiorno ragazzi.
Mi consigliate le Sennheiser RS185 per l'uso home theatre (Netflix, prime e blu ray)? E ogni tanto Ps4? Sono totalmente wireless quindi nessun cavo ottico da collegare?
Alternative? Grazie.
-
10-01-2019, 17:01 #2182
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 814
Ho deciso alla fine per queste:
Sony MDR-HW700DS
Vorrei capire che tipo di connessioni dovrei fare per utilizzarle con Ps4 pro e Netflix/prime/bluray
Ho letto altrove che per l'utilizzo di Ps4 meglio utilizzare l'uscita ottica. È vero?
-
13-01-2019, 00:38 #2183
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 15
Ciao a tutti,
e' un po' di tempo che voglio comprarmi delle buone cuffie per giocare con xbox (single player senza chat) e vedere qualche film più che altro con Netflix e qualche blu Ray.
Mi ero focalizzato sulle Astro A50 ma costano una fucilata, altrimenti le Turtle Beach Elite 800x DTS, ma leggo in giro che stringono un po' e quindi possono risultare scomode.
Ultimamente mi hanno consigliato le Sony mdr-700DTS,e mi ero quasi convinto finché non ho letto il problema legato all HDMI 1.4,problema aggirabile con uno split HDMI ma che comporta una spesa in più.
Da qui vorrei farvi alcune domande:
1) se collegassi l xbox alla tv (Samsung 55ks8000), e tramite HDMI ARC la basetta delle cuffie, avrei l audio sulle cuffie con tutte le codifiche complete? (dalle impostazioni tv vedo che c è una sezione audio ottica e audio HDMI, e quest ultima supporta quasi tutte le codifiche)
2) le Astro A50 hanno ottime recensioni e vengono considerate il TOP in ambito game (ovviamente nelle recensioni viene considerato anche microfono ecc), ma si collegano all xbox tramite cavo ottico, e quindi mi vien da dire che in realtà subiscoscono tutte le limitazioni derivanti dal cavo stesso, quindi come fanno ad essere così buone?
3)per chi ha avuto modo di provare queste cuffie, considerando il mio utilizzo, e senza pensare al costo, tra le Astro e Sony quale acquistereste?
Spero che qualcuno riesca a togliermi questi dubbi e intanto grazie
P. S. non riesco a trovare split HDMI 1x2 con tutte le caratteristiche, avete consigli?
Quelli che ho trovato fanno passthrough 4k 60hz RGB 4 4 4 HDR ma ad 8 bit è NON 10 bit
-
13-01-2019, 18:15 #2184
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 658
-
15-01-2019, 14:29 #2185
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 814
Buongiorno ragazzi, due giorni fa mi sono arrivate le Sony MDR 700ds e sono uno spettacolo per chi fosse interessato all'acquisto. L'unica mia paura era che con ARC e 1.4 non trasmettesse il multicanale invece funzionano in multi e DTS neo x. Sono una vera bomba!
-
27-01-2019, 10:57 #2186
Che splitter servirebbe per uscire dalla PS4 PRO e andare al tv con segnale 4:2:2 4K 60HZ HDR e contemporaneamente alle 700 DS in HDMI per sfruttare le codifiche HD?
-
27-01-2019, 12:02 #2187
ti costa quanto le cuffie http://www.avmagazine.it/forum/126-d...audio-hdmi-1-4
fai prima ad usare ARC della TV, ma hai due alternative:
- impostare uscita PCM, ma significa che alla chuffie arriva un 2.0 PCM presumo in HD audio
- impostare DTS e avare in ARC il 5.1
dovresti prende la nuove TV 2019 e aspettare che sony faccia delle cuffie eARC per avere audio non compresso 7.1 PCM
https://img.purch.com/earc-hdmi-jpg/...NfSERNSS5qcGc=Ultima modifica di ovimax; 27-01-2019 alle 12:11
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
27-01-2019, 14:22 #2188
Si infatti ho visto i prezzi e non ci penso minimamente a spendere 200 euro per uno splitter.
Adesso le tengo collegate in ottico, ma oltre il DTS ovviamente non vanno.
Come tv ho da poco preso un 65" A1, per almeno qualche anno non se ne parla.
Sono abbastanza deluso, perché Sony potrebbe rilasciare una nuova base per le nostre 700DS,con le HDMI 2.1 o alla peggio 2.0.
Oppure,alla disperata, lanciare delle nuove cuffie, piuttosto che spendere tantissimi soldi in uno splitter... Venderei queste e passerei alle nuove.
Il bello è che io fui uno dei primi ad avere queste stupende cuffie, comprandole dal giappone e pagandole oltre 400 euro!
Adesso mi ritrovo con delle cuffie a metà.
-
27-01-2019, 20:15 #2189
Scusami, ma nel tuo impianto non hai un sinto (compatibile con il segnale 4K 60Hz HDR)? Perché nel caso usi la HDMI out 2 del sinto verso le cuffie, per avere ogni segnale compatibile con quelle, da qualunque sorgente in ingresso nel sinto, mentre dall'HDMI out principale eARC esci ovviamente verso il tuo Sony...
EttoreDISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
27-01-2019, 20:53 #2190