Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    48

    schermare un cavo? si può?


    potrebbe essere fattibile una schermatura di un cavo "fai da te"? ho sentito parlare di fogli di alluminio, ma non so niente di preciso, qualcuno sa qualcosa?
    TV: THOMSON crt 32" wf200 Sintoampli: LG Hd 302sd
    Diff. anteriori: yamaha nx 05 Centrale e sorround: LG (ancora per poco) Subwoofer: LG Consolle di gioco: Microsoft XBOX

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Prendi l'alluminio tipo domopak e lo avvolgi attorno al cavo. Per non rompere poi l'alluminio sfregandolo contro altri cavi, mobletti o simili, puoi proteggere l'alluminio avvolgendo intorno nastro isolante o pellicola autoadesiva. L'ideale poi sarebbe collegare a terra la nastratura di alluminio a una delle due estremità del cavo.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    no andy quella procedure non ti piorta a nulla infatti potrai mettere tutto il nastro adesivo che vuoi sopra l'alluminio il problema è sotto, che essendo morbido flette e quindi spacca.
    per schermare un cavo ti serve prima l'occorrente ossia un rotolo di nastro d'allumino (come lo scotch ma d'alluminio) una calza in pvc e della guaina termoretraibile.
    metti un capo del cavo in una morsa senza distruggerlo, l'altro capo lo fai tenetre in mano a qualcuno o lo blocchi da qualche parte (stiamo mettendo le basi segui ascrupolosamente)
    avvolgi il cavo con dei fogli da circa 15cm di lunghezza di nastro d'alluminio come se stessi rollando una sigaretta.
    una volta terminato questo passaggio inseriscilo nella calza della giusta misura se è troppo grande alla lunga l'alluminio si scollerà e tutto farà abbastanza schifo, se è troppo stretta non riesci ad inserirla comodamente col rischio di scollare l'alluminio.
    una volta terminato anche questo metti la guaina termoretraibile e stringi.
    ciao ale!


  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    ...bocciati, tutti e due...


    Infili il cavo in una calza di rame (la vendono) e poi ricopri con guaina termoretraibile. Se la calza non è collegata a nulla non serve a nulla, quindi dovrai collegarla alla massa lato sorgente, non a terra, pazzi!
    Ah, già, c'è anche la guaina termorestringente in alluminio...

    PS: ma comprare del cavo già schermato e due connettori no? Di che cavo stiamo parlando? Applicazione?
    Ultima modifica di iaiopasq_; 11-11-2008 alle 19:31

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    chi bocci bello?
    io pensavo ad una schermatura etetica sai quelle che ti faano vedere l'alluminio dentro la calza?
    schermare come dici tu un cavo esistente è antieconomico, quindi ho intuito che si parlava di schermatura estetica, anche se collegare l'alluminio a massa non fa mai male!
    ciao ale!


  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    48
    grazie delle risposte...!!!
    era solo una curiosità! mi sono fatto una ciabatta e volevo schermare il cavo di alimentazione, sarebbe possibile? dovrei collegare il foglio di alluminio alla massa giusto? avrei dei miglioramenti?

    altra curiosità.... posso schermare anche il cavo dell'antenna analogica? stesso metodo? ma a cosa lo collego poi?

    grazie a tutti!!
    TV: THOMSON crt 32" wf200 Sintoampli: LG Hd 302sd
    Diff. anteriori: yamaha nx 05 Centrale e sorround: LG (ancora per poco) Subwoofer: LG Consolle di gioco: Microsoft XBOX

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    ok hai fatto la ciabatta con cavo semplice vero?
    a cosa ti serve schermare a valle se non è perfetto a monte?
    almeno metti tutte le prese in fase!
    ciao ale!


  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    48
    ....sai sono inesperto... ho provato a fare delle ricerche e non sono giunto a una conclusione...ho letto su tnt audio che non sempre mettere le spine in fase migliora le cose... comunque ascolto il tuo suggerimento...mi armo di cercafase!

    ma se per esempio mi ritrovo a una spina fabbricate e non posso vedere qual'è la fase, come potrei fare???

    grazie ancora!
    TV: THOMSON crt 32" wf200 Sintoampli: LG Hd 302sd
    Diff. anteriori: yamaha nx 05 Centrale e sorround: LG (ancora per poco) Subwoofer: LG Consolle di gioco: Microsoft XBOX

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    io mi sono sempre chiesto quale enorme differenza debba fare schermare un metro di cavo elettrico quando ce ne saranno almeno venti tra la presa di corrente e il contatore, per non parlare di qualche altro migliaio tra contatore, centraline di trasformazione, tralicci e centrali...
    Ma questo è un discorso diverso...

    Il cavo d'antenna tv è un coassiale 75Ohm...è già un cavo schermato...

    Citazione Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
    io pensavo ad una schermatura etetica sai quelle che ti faano vedere l'alluminio dentro la calza
    Schermatura estetica? C'è chi la fa? Ed è curabile?
    Io dentro la calza preferisco intravedere una bella gamba, ti dirò...

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    48
    bè sinceramente neanche io lo capisco....però dicono che ci sono differenze tra un cavo alimentazione schermato e non!!!

    comunque grazie dell'informazione per il cavo antenna! avevo visto in alcuni negozi cavi antenna alta qualità e c'èra scritto schermato e con anelli di ferrite...ed ho pensato male...

    un'altra curiosità... : è possibile schermare allo stesso modo i cavi di potenza tra amplificatore e casse? servirebbe a qualcosa?
    TV: THOMSON crt 32" wf200 Sintoampli: LG Hd 302sd
    Diff. anteriori: yamaha nx 05 Centrale e sorround: LG (ancora per poco) Subwoofer: LG Consolle di gioco: Microsoft XBOX

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    E' possibilissimo, stesso discorso fatto prima.

    Serve a qualcosa ?

    Stesso discorso del cavo di alimentazione.

    L'impedenza della linea è bassissima, il livello del segnale che viene veicolato è abbastanza alto, comunque di alcuni ordini di grandezza più elevato rispetto ad eventuali interferenze (*), quindi tecnicamente non servirebbe a nulla, ma qualcuno dice che serve.

    Se però lo fai ricordati che lo devi collegare a massa da un lato, quello dell'ampli, altrimenti non serve sicuramente a nulla.

    Ciao

    (*) Ma dove abiti ? All'interno della sala generatori di una centrale ENEL o nel locale trasmettitori di un ripetitore radio/tv RAI ?
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    Citazione Originariamente scritto da iaiopasq_
    io mi sono sempre chiesto quale enorme differenza debba fare schermare un metro di cavo elettrico quando ce ne saranno almeno venti tra la presa di corrente e il contatore, per non parlare di qualche altro migliaio tra contatore, centraline di trasformazione, tralicci e centrali...
    Ma questo è un discorso diverso...
    appunto dico che è quasi inutile!


    Citazione Originariamente scritto da iaiopasq_
    Schermatura estetica? ...
    sei mai andato ad una gara hi-fi car?
    prova a chiedere ai partecipanti ed ai loro installatori se sanno cosa o come stanno schermando!
    purtroppo il cavo bello prende più punti del cavo buono!
    quindi si purtroppo esiste la schermatura estetica!
    per la gamba concordo in pieno
    ciao ale!


  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    48
    grazie a tutti, ma come faccio a mettere in fase una spina di quelle stampate? c'è un metodo particolare oppure devo aprire l'apparecchio?
    TV: THOMSON crt 32" wf200 Sintoampli: LG Hd 302sd
    Diff. anteriori: yamaha nx 05 Centrale e sorround: LG (ancora per poco) Subwoofer: LG Consolle di gioco: Microsoft XBOX

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Dovresti fare delle misure col tester su ogni apparecchiatura, cosa abbastanza laboriosa, probabilmente se ne è parlato, qui è ot...

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    1

    Salve a tutti ragazzi.. Ero interessato all'argomento.. Volevo sapere se è possibile schermare un cavo jack da 6,3 mm fatto in casa.. Provandolo con la chitarra sull'ampli, funziona, ma mi da problemi di ronzii di massa anche quando non lo dovrebbe fare.. Se è possibile farlo, come posso farlo?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •