Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    85

    Cavo Subwoofer cosa prendere?


    Ciao, vorrei un consiglio per il cavo che collega il sintoampli (un denon) al sub (B&W), la distanza varia dai 5 a 7 m ( a seconda di dove voglio mettere il sub, devo fare delle prove per vedere dove "suona meglio")... la mia domanda è: posso usare un semplice cavo RCA di buona qualità (mi avanza un RCA G&BL di 5m che costava sui 30eur) e ci collego solo uno dei due attacchi RCA?
    Oppure devo prendere un cavo apposta?

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.396
    Va bene quello che hai.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    380
    Per prova sicuramente va bene quel cavo (usando solo un conduttore L o R).
    Una volta installato il Subwoofer e fatte tutte le regolazioni del caso, potresti "avvertire" la necessità di cambiare cavo, nulla di eclatante, solo per qualche piccola miglioria.
    Inevitabilmente 5 metri di cavo ci sono tutti, e fanno il loro effetto sul segnale audio a basso livello.

    Dico precisamente cambiare cavo, non necessariamente spendere di più, a volte -cambiandolo con uno di pari prezzo- il risultato è sorprendente.

    Bruno

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Io ho appena preso un cavo G&BL SUB5 da 5 metri pagato sui 35€, è un cavo schermato con 2 rca dorate da un capo ed uno solo dall'altro, duplica il segnale audio in uscita dall'uscita pre del sintoampli (o dalle uscite analogiche.
    Ho notato un sicuro miglioramento rispetto al cavo rca normale con 2 rca dorati x ogni capo, il cavo che avevo prima era sempre un G&BL con sezione abb. larga.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Ancona
    Messaggi
    732
    anche io ho preso il cavo per sub della g&bl appena mi arriva lo provo e ti faccio sapere, adesso ho un cavo rca normale e va bene dopo vedremo.saluti

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    di cavi si parla in accessori home theater
    discussione spostata
    più attenzione in futuro
    grazie, ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Venezia
    Messaggi
    154
    scusate se mi intrometto nel thread , ma ho lo stesso problema scartando l'idea di usare un cavo sottile bifilare (potenza) devo dotarmi di un cavo RCA schermato per subWoofer attivo , solo che ho un problema dovrei stendere circa 15mt di cavo schermato per il sub,

    vi é un primo problema e cioè che tipo di cavo dovrei utilizzare per cosi tanta lunghezza o senza avere grandi pretese ,basta un normale cavo RCA schermato , pensavo addirittura di utilizzare due confezioni di cavi RCA schermati stereo (7.90 euro) e addizionarli con due giunti RCA e pertanto 4 cavi mono x 5mt = 20mt cavo , secondo voi é un eresia ??
    a proposito ho visto dei vai RCA che partono con un jack dal sintoampli poi si sdoppiano in stereo per il subW , ci sono vantaggi ?

    secondo problema ......il costo

    un saluto
    Carlo
    "no se puede mira el dito"

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    compra 20 metri di cavo coassiale di qualità rg59 o anche rg58, due connettori rca con bloccaggio a vite o a saldare in base a quelli che ti sono più comodi o congeniali e fatti il cavo da solo. Spenderai il giusto, avrai un cavo di qualità, lo farai della misura che vuoi.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Venezia
    Messaggi
    154
    grazie iaiopasq_ mi metterò alla ricerca di questi cavi , da quello che ho potuto vedere sembrano quei cavi da segnale video di diametro 6mm spero non siano grossi e rigidi come temo, sai devo fare un percorso un pò...tortuoso cmq di nuovo grazie

    un saluto
    Carlo
    "no se puede mira el dito"

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Venezia
    Messaggi
    154
    Ho trovato i cavi sia rg59 che rg58 a me andrebbe meglio l'rg58 che é più sottile però ha una differente impedenza rispetto all'rg59 ,50+2 Ohm invece che 75 Ohm che tipo di problema potrei avere vi informo che devo collegare un sintoampli Sony SRT DG500 ad un subWoofer attivo Whaferdale da 100Watt.

    ci sarebbe stato anche un sottilissimo cavo medesima marca l'rg174 con impedenza sempre 50 Ohm .

    io vorrei utilizzare l'RG58 da 52 Ohm per circa 10-15mt

    un saluto
    Carlo
    "no se puede mira el dito"

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Va benissimo l'RG58, l'RG174 è troppo sottile, ho paura che su una lunga distanza come la tua attenui troppo il segnale...

    L'impedenza di questo tipo di collegamento (audio analogico) non è specificato, comunque l'impedenza d'ingresso del sub sarà almeno di tre ordini di grandezza più grande, quindi l'impedenza del cavo è comunque trascurabile. Quelli da 75Ohm potrebbero avere maggiore banda passante e maggiore qualità avendo specificatamente applicazioni in alta frequenza, ma non è questo il caso (il sub riceve segnali sotto gli 80Hz...)

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    675
    non posso fare altro che esprimere la mia perplessità sul cavo g&bl per sub. ma che senso ha creare un cavo doppio rca se il segnale del sub è monofonico? questo tipo di collegamento serve solo quando si collegano al direttamente al sub due diffusori e quindi serve il segnale stereofonico, ma per un normale collegamento sub bisogna collegarlo in mono, è assolutamente inutile collegarlo ad entrambi i connettori R L. difatti i cavi monster cable per subwoofer sono esclusivamente singoli.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Venezia
    Messaggi
    154
    Grazie iaopasq , prenderò l'Rg58 essendo più sottile riesco a nasconderlo meglio ed è più flessibile.

    ti informerò del risultato
    un saluto

    Carlo
    "no se puede mira el dito"

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    206
    Sono giunto a questa discussione utilizzando il famoso "tasto" ricerca
    Oggi mi sono letteralmente "spezzato la schiena" e preso un bel raffreddore (sudate continue e uscite sul balcone per tagliare i profilati ) per "completare" il cablaggio audio/video nella mia stanza.
    Ancora devo fare dei ritocchi, però sembra piuttosto "funzionale" !
    Scrivo quì perchè ho provveduto alla predisposizione per l'utilizzo del sub attivo e vorrei chiedere se la prima cosa che mi è saltata in mente possa andare bene.
    In pratica ho usato del cavo 75 Ohm satellitare di tipo Cavel 703B .... .
    http://www.cavel.it/scheda.php?id=SAT703B

    Doppio schermo mi stà benissimo ma la cosa che mi lascia un pò dubbioso è l'anima in tondino unico del "centrale" in rame.
    Mi pare una sezione non troppo elevata (1,13 mm).
    L' RG59B/U circa 0,58 mm di diametro (Conduttore interno di acciaio ramato).
    Sapendo che in bassa frequenza il segnale tende a passare all'interno della sezione del conduttore centrale (e non all'esterno come in alta frequenza), mi chiedo se questo tipo di cavi può andar bene per questa applicazione.

    Che mi dite ?!

    P.S.
    Lunghezza cavo, nel mio caso, trà gli 11 ed i 14 metri ... .
    Domani definirò meglio la launghezza quando intesterò il cavo .... !
    Ultima modifica di Zacharias; 04-01-2009 alle 18:04
    CAVI DI POTENZA AUDIO: ITC/CDT Cod. ACP30 ; CONDIZIONATORE DI RETE: xindak XF-1000ES ; DIFFUSORI ACUSTICI: Klipsch RB-81, Klipsch RC-62, Klipsch RS-52 ; SCHERMO: Adeo Group 4:3 base 250 guadagno 1.2 Motorizzato PVC Bianco ; SEZIONE AUDIO: Onkyo TX-NR905B ; SEZIONE VIDEO: Samsung BD-P2500, Samsung LE32R86BD, Samsung CAM, Sanyo PLV-Z2

  15. #15
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Cantu' Che Conta
    Messaggi
    3.142

    Domanda da inesperto:

    io per il sub fino ad ora ho utilizzato un cavo VIDEO della g%bl (pagato anche molto)

    funziona tutto, mi chiedevo se prendendo un cavo specifico x sub cambierebbe qualcosa?
    Tv: Sony KDL-40W3000 Lettore Br: Sony S790 Cuffie: Sony MDR-HW700DS Console: PS3 PS4


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •