|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
-
24-04-2009, 13:36 #1
Cavo quadripolare per tnt star (4x2.5), cambia molto se non e' schermato?
Mi stavo autocostruendo dei semplici cavi di potenza tnt star.
Ho trovato solo il cavo quadripolare(4x2.5) non schermato(insomma senza calza di rame), secondo voi va bene lo stesso?
Leggendo un thread tempo fa mi sembra che qualcuno (se non sbaglio nordata) diceva che piu' di tanto non dovrebbe cambiare.
Il cavo andra' dentro dei corrugati sottotraccia.Ultima modifica di mpresicc; 25-04-2009 alle 16:27
Marco
Vpr:Infocus 7210; Plasma:Pioneer LX6080D; Oled Sony 77AG9, LG 65C7, LG 55EC930V; Qled:Samsung 55 The Frame; Sorgenti: Panasonic UB820, Sony UBP-X800, PS4pro, Xbox One X; 2Ch.: Apple Mac Mini, BlueSound Node, NS Extremo, Hegel H90; Ampli AV:Marantz AV8003, SR7007, SR7013; Finale Marantz MM8003; Diffusori:KEF LS50, Klipsch RB81, Audes 105, MS 906i.
-
24-04-2009, 16:37 #2
Era nato così... Gia per il fatto che tu usi un cavo diverso, non sarà più quello testato :-)
Ho idea che comunque sia più importante che il cavo sia twistato piuttosto che schermato, specialmente se in canala ci viaggia da solo.TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
24-04-2009, 21:14 #3
Ho letto un po' di threads passati e in effetti sembra che la schermatura per i cavi di potenza sia alquanto inutile, soprattutto se la calza non e' collegata a terra.
Interessante invece questo fatto del twistato,ma che vantaggi comporta avere un cavo twistato?Marco
Vpr:Infocus 7210; Plasma:Pioneer LX6080D; Oled Sony 77AG9, LG 65C7, LG 55EC930V; Qled:Samsung 55 The Frame; Sorgenti: Panasonic UB820, Sony UBP-X800, PS4pro, Xbox One X; 2Ch.: Apple Mac Mini, BlueSound Node, NS Extremo, Hegel H90; Ampli AV:Marantz AV8003, SR7007, SR7013; Finale Marantz MM8003; Diffusori:KEF LS50, Klipsch RB81, Audes 105, MS 906i.
-
24-04-2009, 22:28 #4
Senza entrare nel tecnico, dove non saprei districarmi, mi risulta che la twistatura dei cavi, ossia l'"attorcigliare" i vari conduttori uno con l'altro renda il cavo meno sensibile a captare interferenze. La twistatura è comunque comunemente utilizzata anche per cavi telefonici, cavi di rete, ecc... Al tatto un cavo twistato risulta spesso "granuloso" rispetto al cavo non twistato che spesso ha la superficie esterna liscia... ma questo non è un indicatore assoluto.
TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
24-04-2009, 23:32 #5
La schermatura, se non collegata a terra è assolutamente inutile.
La schermatura, se collegata a terra, in un cavo di potenza, data la bassissima impedenza in gioco e l'elevato rapporto tra segnale e rumore, è. a mio modesto parere, praticamente inutile.
Per la twistatura dei cavi, per quanto riguarda l'aumento dell'immunità ai disturbi, vale il discorso appena fatto.
La twistatura dei cavi, così come altre geometrie più o meno strane dei cavi d i potenza, dovrebbe servire a minimizzare le caratteristiche di capacità ed induttanza dei cavi stessi, o realizzare il miglior compromesso tra le stesse.
Su quanto tutto questo influenzi poi effettivamente il suono finale è materia dibattuta ormai da tanto tempo e si va dal "assolutamente nulla" al "ti cambia completamente il suono".
Non resta che provare.
CiaoUltima modifica di Nordata; 25-04-2009 alle 11:31
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
25-04-2009, 09:24 #6
Grazie delle spiegazioni...interessante: alla luce di cio', visto che ho trovato un 4x2.5 "non twistato" e "non schermato"
a meno di 1 Euro al metro e considerando che me ne servono circa 70 metri....provero' con quello
Un ultima cosa: e' indifferente, ai fini dell'accoppiamento dei conduttori opposti nel tnt star quanta parte terminale del cavo vada spellata e intrecciata?
Insomma va bene se spello e intreccio gli ultimi ad esempio 10 cm?
O sarebbe meglio (per motivi a me oscuri) spellare e intrecciare gli ultimi (tanto per dire) 5 cm o 20 cm?
Domattina passo i cavi nei corrugatiUltima modifica di mpresicc; 25-04-2009 alle 16:27
Marco
Vpr:Infocus 7210; Plasma:Pioneer LX6080D; Oled Sony 77AG9, LG 65C7, LG 55EC930V; Qled:Samsung 55 The Frame; Sorgenti: Panasonic UB820, Sony UBP-X800, PS4pro, Xbox One X; 2Ch.: Apple Mac Mini, BlueSound Node, NS Extremo, Hegel H90; Ampli AV:Marantz AV8003, SR7007, SR7013; Finale Marantz MM8003; Diffusori:KEF LS50, Klipsch RB81, Audes 105, MS 906i.
-
25-04-2009, 10:57 #7
Spella quanto ti serve per avere filo spellato appastanza per connetterlo ai morsetti, o alla banana, o al terminale che hai deciso di usare.
Toglimi una curiosità...cosa intenti con "surrogato"? Di surrogato io conosco solo quello di cioccolato...mentre esistono le tubazioni "corrugate"....
TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
25-04-2009, 11:45 #8
C'è anche il caffè d'orzo.
Se hai la possibilità di usare una pistola ad aria calda ti puoi procurare della guaina termorestringente in due misure: una un pochino più grande del diametro del cavo ed un'altra con diametro sufficiente per infilarci una coppia di conduttori attorcigliati, ogni misura in due colori, ad esempio rossa e nera.
Inserisci un spezzone di guaina sul cavo (7-8 cm.) e la fai scorrere momentaneamente lontano dalla estremità del cavo, poi inserisci uno spezzone, un pochino più corto, della guaina più piccola su ogni coppia di conduttori attocigliati, su una coppia la guaina nera e sull'altra quella rossa.
Saldi la banana o la forcella e poi scaldi la guaina, magari facendo in modo che copra anche l'inizio della banana/forcella.
Ora tira avanti la guaina che avevi allontanata (per non riscaldarla) e fai in modo che copra una parte di cavo ed una parte delle due coppie di conduttori e la riscaldi.
In questo modo ottieni una terminazione robusta, esteticamente ben rifinita e con colori guida (cambia colore anche alla guaina che ricopre il cavo, così distingui quello destro da quello sinistro).
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
25-04-2009, 16:27 #9
Ho visto che anche al primo post avevo scritto surrogati...sara' che sto impazzendo con gli operai in casa
Ora edito per cancellare ogni prova
Grazie delle risposte, appena ho un attimo di tempo mi metto a fare le terminazioni "rifinite"...e grazie della chiara spiegazione su come fareMarco
Vpr:Infocus 7210; Plasma:Pioneer LX6080D; Oled Sony 77AG9, LG 65C7, LG 55EC930V; Qled:Samsung 55 The Frame; Sorgenti: Panasonic UB820, Sony UBP-X800, PS4pro, Xbox One X; 2Ch.: Apple Mac Mini, BlueSound Node, NS Extremo, Hegel H90; Ampli AV:Marantz AV8003, SR7007, SR7013; Finale Marantz MM8003; Diffusori:KEF LS50, Klipsch RB81, Audes 105, MS 906i.