|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
-
30-08-2009, 18:12 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 446
questo gruppo di continuità è con onda sinusoidale pura?
Salve, avrei trovato una buona occasione per un UPS APC SUA1500I Smart-UPS 1500VA. Vorrei prenderlo per collegarlo al proiettore. Sapresete dirmi se è ad onda sinusoidale pura? Grazie
-
30-08-2009, 19:16 #2
Waveform Type: Sine wave
Dunque la risposta è si.
Se ci collegherai solo il proiettore, puoi risparmiare prendendo i vari fratelli minori, visto che oltre i 300 watt non dovresti aver bisogno.Vpr: JVC RS 2000 - BD PLAYER: Sony UBP-X800M2 - Media Player: APPLE TV - Sintoampli: DENON AVC-X4700H - NAS: Qnap TS-451+
-
30-08-2009, 21:27 #3
Un parametro importante di scelta, visto che sei orientato su un UPS e non su un semplice stabilizzatore, è la durata della batteria in mancanza di alimentazione. Quello che hai scelto, per una potenza applicata di circa 400W, garantisce alimentazione per circa 20 minuti. Se ritieni che le interruzioni di corrente possano durare un tempo minore di questo, puoi prendere un modello più piccolo, se ritieni possano durare di più, devi prendere un modello più grande.
In quanto all'onda, non vorrei sbagliare, ma l'onda sinusoidale a quanto ho capito, viene approssimata con un numero non definito di passi. Non si tratta quindi di una vera sinusoidale ma di una sua approssimazione a gradini (e non sono specificati quanti).TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
30-08-2009, 21:28 #4
Io possiedo lo stesso modello ma di potenza minore, vista all'oscilloscopio l'onda è perfettamente sinusoidale, non a gradini e tanto meno quadra.
Vpr: JVC RS 2000 - BD PLAYER: Sony UBP-X800M2 - Media Player: APPLE TV - Sintoampli: DENON AVC-X4700H - NAS: Qnap TS-451+
-
31-08-2009, 08:41 #5
Le osservazioni dirette sono sempre più affidabili di qualsiasi scheda tecnica
TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
31-08-2009, 08:47 #6
Esatto, per quello l'ho effettuata prima di comprarlo
Vpr: JVC RS 2000 - BD PLAYER: Sony UBP-X800M2 - Media Player: APPLE TV - Sintoampli: DENON AVC-X4700H - NAS: Qnap TS-451+
-
31-08-2009, 11:09 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 446
Stavo pensando se prendessi un ups come questo e lo collegassi a tutta la rete elettrica di casa avrei così un'onda sinusoidale pura in tutta casa. A quel punto prenderei un ups 'normale' per il vpr con la sola funzione di alimentazione in caso di mancata energia (sufficente allo spegnimento dello stesso e spegnimento ventola). Può essere una soluzione valida?
-
31-08-2009, 11:23 #8
Mettere tutta la rete di casa sotto ups?
E che mostro di batteria dovresti avere?
Per quello ci vuole penso un gruppo elettrogeno, ma li ho visti utilizzati solo negli ospedali ed annessi.
Personalmente un ups salva lampada per il vpr lo metterei, il resto lo trovo davvero una spesa inutile.Vpr: JVC RS 2000 - BD PLAYER: Sony UBP-X800M2 - Media Player: APPLE TV - Sintoampli: DENON AVC-X4700H - NAS: Qnap TS-451+
-
31-08-2009, 13:32 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 446
Parlavo di ups per casa non per l'alimentazione dell'impianto in caso di mancata energia ma solamente per avere l'onda sinusoidale su tutto l'impianto elettrico di casa. Poi se in caso di assenza di energia non regge tutto il consumo di casa poco importerebbe, per il proiettore in quel caso poi ci penserebbe l'altro ups a non permetterne lo spegnimento
-
31-08-2009, 13:46 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 446
L'ups che ho segnalato è disponibile a 150 euro ed è usato ma con batterie nuove. Dite sia un buon affare o potrei trovare di meglio?
-
31-08-2009, 14:56 #11
Se hai problemi di oscillazioni di tensione in casa non hai bisogno di un UPS, ma di uno stabilizzatore di tensione (o un condizionatore di rete), che ti mantenga fissi i 230V.
Il problema dell'onda sinusoidale o meno nasce dal fatto che un UPS contiene al suo interno delle batterie, la cui corrente deve essere portata a 230V in corrente alternata. Per questo all'interno possiedono anche un inverter. E' proprio per come è fatto che un UPS che genera e deve poi correggere la forma d'onda per riportarla a situazioni simili a quelle dell'ingresso. La tensione di rete, così come ti entra dal contatore, non ha altri problemi se non, talvolta, di avere valori poco stabili della tensione.TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
31-08-2009, 18:34 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 446
Grazie per i consigli. Ultime domande:
1) La prima, probabilmente stupida ma è un timore che mi attanaglia: un usato funzionante, con batterie nuove non dovrebbe avere problemi (legati al fatto di non essere più nuovo) nel funzionamento coretto con onda sinusoidale? nel senso: con il passare del tempo gli ups non producono un'onda sinusoidale perfetta?
2) Le batterie di un ups con che velocità si deteriorano? dipende da quanto vengono usate (utilizzo delle apparecchiature collegate quando manca la corrente) o comunque le batterie si deteriorano anche quando la corrente non manca?
3) Io sono abituato a staccare la spina dopo aver spento il proiettore (ovviamente dopo lo spegnimento della ventola di raffreddamento). Se quando avrò l'ups staccherò direttamente la spina dell'ups invece che del vpr utilizzando acceso l'ups solamente quando accendo il vpr (1-2 volte la settimana) rischio di deteriorare l'ups o le batterie più in fretta? Rischio di far scaricare le batterie?
-
01-09-2009, 18:22 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 446
cavo di potenza per collegare ups al proiettore
post sbagliato (ho aperto una nuova discussione a riguardo)