Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    31

    connettori per cavo di potenza


    ciao!!! lasciatemi prima di tutto fare i complimenti a questo meraviglioso forum,quello che volevo chiedervi se su questi ingressi dell'amplificatore Denon DRA-500AE Silver,si possono mettere dei terminali per cavo diffusori a banana o forcella..Grazie!!!!!!!!!
    Immagini allegate Immagini allegate
    TV plasma Panasonic X10 42" : Ampli DENON-DRA500AE: diffusori:Wharfedale_VR400:lettore DVD/CD:Pioneer dv410vs :cavi di segnale RCA stereo G&BL:cavi di potenza da 3,5

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    41
    mi associo alla richiesta...
    Io ho un Denon 1910 con gli stessi tipi di ingressi...Penso che i connettori a banana non si possano mettere. Servirebbe forse qualche connettore ad uncino, se ne esistono. Ne esistono?

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Basta levare i tappi,e metti le banane(alcuni sono già tolti).

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    41
    Ok proverò, anche se a prima analisi non mi sembra possibile perchè c'è una vite interna fissa sulla quale si avvitano i terminali

    Ti farò sapere...

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    41
    Ho controllato; sul mio Denon 1910 gli ingressi sono diversi, i tappi non si svitano completamente ma rimangono attaccati ed impediscono l'uso di connettori a forcella.
    Il manuale infatti descrive la procedura di connessione semplicemente spellando il cavo e infilandolo dentro la cavità che si apre svitando parzialmente i tappi.
    Il mio problema è che vorrei usare un collegamento bi-wiring ma usando cavi di 4mm di diametro ho paura di non riuscire a stivarne una coppia dentro una singola apertura...

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Metti banane.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    41
    ...hai ragione!!!
    Non avevo capito... Pensavo che i tappi a cui ti riferissi fossero quelli rossi e neri; invece sono i tappini neri.

    Grazie

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Cadeo (PC)
    Messaggi
    197
    Io possiedo un Denon 3310, ho provato a rimuovere i tappini neri come nella foto del Denon DRA-500AE (i connettori sembrano uguali ai miei).
    Vorrei sapere se qualcuno ha provato ha utilizzare cavi terminati a banane, di che dimensioni le ha utilizzate..
    Grazie.
    Sony XR-55A83J - Sony UBP-X800M2 - Marantz SA-KI Pearl Lite - Burson Audio Conductor - Sony WH-1000XM3- Sony HBA-H3

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    41
    ...io ho usato i connettori a banana della Viablue.

    Come dimensioni ti posso dire che quelli che ho usato io hanno la parte che entra nel connettore (punta) di 15mm; il diamtero va da 4mm nella sezione più sottile (fissa) a 5 mm nella sezione più grande (variabile)

    Un'altro tipo di connettore, sempre a banana (a lamella), ha la punta più lunga (19 mm) e un diametro di 4,5mm variabile in tutta la sua lunghezza

    Penso che siano misure standard; prima di mettere questi ho provato con dei connettori a banana economici che avevo per sincerarmi della compatibilità.
    Tutti i connettori che ho provato entrano perfettamente, economici e non...

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Cadeo (PC)
    Messaggi
    197
    Citazione Originariamente scritto da max_g
    ...io ho usato i connettori a banana della Viablue
    Questi connettori li avevo già addocchiati, sembrano realizzati molto bene.. il modello da te utilizzato dovrebbe essere il "TS banana plugs tube" (vedi sito) correggimi se sbaglio..
    poi esiste il modello " TS banana plugs lamella" che dalla foto sembra avere un diametro variabile, prima stretto, poi si allarga e poi si restringe ancora in punta...
    Per collegare i cavi che hai fatto? hai inserito la parte spellata nel connettore e poi l'hai serrata con le 2 viti giusto?...
    scusa tutte queste domande ma non vorrei acquistarle per niente....
    Sony XR-55A83J - Sony UBP-X800M2 - Marantz SA-KI Pearl Lite - Burson Audio Conductor - Sony WH-1000XM3- Sony HBA-H3

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    41
    io ho usato il "TS banana plugs lamella"

    per la connessione devi utilizzare una chiave esagonale (brugola) da 1,5. E' molto piccola; per non sbagliare portati la banana...

    Non so che cavi utilizzerari... io collegandoli in bi-wiring ne mettevo 2 x connettore e lo spessore che facevano combinati insieme era sufficiente per un saldo serraggio delle 2 viti.
    Considera che ho preso anche i connettori a forcella x le casse; in quel caso ho dovuto spellare più cavo x inserirlo doppio (avvolto su se stesso) nell'alloggiamento (e x serrarlo saldamente).

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Cadeo (PC)
    Messaggi
    197
    be allora vada per il "TS banana plugs lamella" ...
    per i cavi sto ancora valutando ...pensavo a dei sommercable di sezione 2x4.00 mmq o addirittura 2x6.00mmq...
    Comunque penso che già 2x4.00 potrebberero bastare...potrei avere dei problemi di serraggio?
    Lato diffusori..potrei utilizzare sia le banane...che le forcelle...infatti le Sonus Faber Toy Tower dovrebbero accettare entrambi...
    Sony XR-55A83J - Sony UBP-X800M2 - Marantz SA-KI Pearl Lite - Burson Audio Conductor - Sony WH-1000XM3- Sony HBA-H3

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    41
    ...no, non penso che avrai problemi di serraggio con quei cavi.
    Cmq, se ancora non hai preso i cavi, aspetta di vedere come sono i terminali e ti renderai conto di persona che non ci sono problemi

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.042

    Ma perchè, almeno per collegamenti fissi, non lasciare la treccia nuda e cruda in tutto il suo splendore?
    A parte che mi da l'idea di un contatto più puro, lo trovo il metodo più comodo ed economico. L' unica controindicazione potrebbe essere (col tempo, e non poco...) l'eventuale formazione di ossido, al quale si potrà tranquillamente ovviare con un'altra "spellatina", diciamo, ogni 3-4 anni?
    Vpr: JVC RS 2000 - BD PLAYER: Sony UBP-X800M2 - Media Player: APPLE TV - Sintoampli: DENON AVC-X4700H - NAS: Qnap TS-451+


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •