|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Staffa Meliconi Ghost 420
-
18-01-2010, 14:35 #1
Junior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 20
Staffa Meliconi Ghost 420
Spero che queste righe possano essere di aiuto a chi sta valutando l’acquisto di questo prodotto (o similari)
Si tratta di una staffa a muro con sistema traslazione e rotazione del pannello tramite un braccio con apertura a compasso, indicata per pannelli fino a 50” e peso fino a 45 kg.
A Natale ho deciso di regalare la staffa a muro al mio plasma e avendo bisogno di una staffa che mi permettesse, oltre alla rotazione sull’asse verticale (sx-dx) anche di traslare lo schermo di lato, ho deciso di acquistare il prodotto in oggetto.
Devo dire che purtroppo, per quanto abbia guardato in rete, non ho trovato molte discussioni o recensioni di questo tipo di prodotti, e quindi sono andato un po’ sulla fiducia e lasciandomi consigliare dal commesso del negozio.
Confezione: 9. Nella confezione troviamo praticamente tutto quanto ci serve per il montaggio compresa una minilivella molto utile. Vengono forniti sia i tasselli per installazione a muro che le viti per installazione su parete in legno.
Istruzioni: 7. Abbastanza chiare, composte da disegni che spiegano grossomodo l’assemblaggio. Per il costo di acquisto potevano sprecarsi con due righe di suggerimenti/spiegazioni in più.
Costruzione e finitura: 6. La costruzione appare solida, ben fatta, e discretamente rifinita. Il voto sarebbe 2 punti più alto se non avessi riscontrato un problema sulla fusione dello “snodo”che consente la rotazione sull’asse orizzontale. In sostanza il televisore non stava dritto (ruotava sull'asse orizzontale portandosi a faccia in giù), a causa di un cattivo accoppiamento delle superfici. Risolto con una buona cartavetrata.
Montaggio: 8. il montaggio è semplice e relativamente veloce (se non avessi riscontrato i problemi di cui vi dirò dopo). Il fissaggio a muro sembra solido ed in grado di assicurare la tenuta del peso del pannello. Semmai i dubbi mi sono sorti sulla tenuta del mio muro di forati, ma qui faccio atto di fede sperando in bene.
Risultato estetico: 7 Bella staffa. Però, anche in relazione a televisori sempre più slim, si sentirebbe il bisogno di ridurre un po’ l’ingombro in profondità. Alla fine il pannello si scosta di circa 12 cm dal muro: più che appeso sembra sospeso nel vuoto, e a mio avviso l’effetto non è il massimo. Ovviamente questo ingombro è dovuto al meccanismo di rotazione e traslazione, ma almeno un paio di cm si potrebbero recuperare con una miglior progettazione del sistema di aggangio.
Funzionalità: 6. Il peso del televisore incide notevolmente sulle possibilità di movimento del braccio, aumentando notevolmente la forza da applicare, e ogni volta che intendete estendere il braccio della staffa c’è da sudare.
Se l’idea è quella di tenere la staffa con il braccio normalmente “in posizione di riposo”, si finisce per sfruttare solo la rotazione sx-dx, e allora tanto valeva prendere il modello 410 che costa sensibilmente meno e ha meno problemi di montaggio.
Si sente la mancanza di un sistema di rotazione orario-antiorario del pannello per recuperare piccoli errori di installazione o per assicurarsi che il pannello sia in bolla.
Rapporto qualità/prezzo: 6. Francamento 180,00 € sono tanti (a mio avviso troppi) ma è anche vero nei negozi fisici, con queste carattersitiche si trova quasi solo questo..
Il mio televisore è LG 50 PQ6000 (diagonale 50 pollici – peso 37 kg) ed è possibile notare anche dal sito Meliconi che il televisore risulta in teoria perfettamente compatibile.
All'atto pratico invece mi sono imbattuto in più di un problema.
Con riferimento al mio televisore
1) il supporto non è in grado di garantire l'allineamento orizzontale della televisione (in parole povere, la tv pende a dx)
2) il supporto non è in grado di garantire un facile allineamento verticale. Ovvero il televisore non sta dritto, ruota sull'asse orizzontale portandosi a faccia in giù, a meno di non serrare la vite sullo snodo al limite delle possibilità umane (e al limite della rottura della stessa).
Nel dettaglio
1) Pur avendo installato il supporto a parete e il supporto sulla tv in maniera perfettamente orizzontale, una volta installato il tutto, il televisore pendeva visibilmente verso dx.
Il difetto è particolarmente evidente con il braccio del supporto ripiegato (chiuso, con il televisore più possibile vicino al muro), e sembra dovuto alla leggera flessione del braccio stesso (dovuto al seppur minimo gioco degli snodi), che su un televisore da 50" comporta un'inclinazione assolutamente inaccettabile.
E’ possibile ridurre il problema (ma non eliminare) procedendo ad un forte serraggio delle viti sul braccio, con la conseguenza però di rendere in sostanza inamovibile il braccio stesso, facendo si che venga meno la funzionalità di movimento laterale per la quale ho acquistato questa staffa.
Che non si tratti di un problema di montaggio è dimostrato dal fatto che allineando il braccio al supporto a muro (in modo che il peso del tv non generi flessioni laterali) il televisore risulta correttamente allineato orizzontalmente.
L’unica soluzione che ho trovato è stato intervenire sulle guide di fissaggio pannello- staffa (ho dovuto modificarne una), in modo da effettuare una specie di rotazione antioraria.
2) Qui non c’è verso. E’ proprio il progetto ad essere debole per taglie pesi del pannello tipo il mio.
Faccio notare che entrambi i problemi sono imputabili sicuramente al peso del televisore (37 kg, ben inferiore però ai valori da loro indicati), peso eccessivo per le caratteristiche costruttive di questo prodotto
Sarebbe molto più corretto da parte della Meliconi consigliare sulla confezione questo prodotto per schermi di peso e dimensioni inferiori, dirottando clienti come me in possesso di un 50" sul modello Ghost 430 (che però costa ben di più).
Per finire aggiungo di aver mandato una e-mail alla Meliconi esponendo quanto sopra, senza però ricevere alcuna risposta.
-
27-01-2010, 13:54 #2
L'avevo considerata come probabile acquisto, ma avevo qualche dubbio. Grazie a te ho avuto delle conferme e quindi mi sono deciso. Per il mio kuro prenderò la Prandini 518
TV:PIONEER Kuro 5090H GIRADISCHI:TECHNICS 1210+Isonoe foot+FunkFirm Achromat 1200 TESTINA:BENZ MICRO Ace PLAYER:OPPO BDP-83 SE DAC:dCS Delius AMPLI 2ch:ENSEMBLE EVOCCO SPEAKERS: GENESIS G7.1fCavi:KIMBER KABLE 4vs, Timbre, DV-30- FABER'S CABLE Level 2 (alim.)Consolle:Wii Black
-
27-01-2010, 15:52 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Località
- roma
- Messaggi
- 193
anche io dopo aver letto questa dettagliatissima e utilissima recensione ho optato per una staffa fissa, la meliconi flat 10, che però ha evidenziato alcuni problemi con le connessioni posteriori del mio philips, tanto è vero che ho dovuto prendere dei connettori a 90° altrimenti un'uscita hdmi e i due rca erano inutilizzabili, andando a finire proprio all'altezza dell'aggancio della staffa
LCD Philips 42PFL8684H/12; BR Philips BDP3000; SOUNDBAR Philips HTS6100
-
27-01-2010, 16:24 #4
Ciao ragazzi! Io fino a 10 giorni fà avevo montato la ghost 420 su un sony bravia da 40 pollici.. Devo dire che non ho riscontrato nessun difetto della staffa.. Televisore sempre dritto e stabile. tuttavia però ho deciso di toglierla mettendo al suo posto una meliconi slim flat 10. Ragazzi è da paura.. il tv è a 1,5 cm dal muro.. praticamente un quadro, mentre con la flat 420 il tv era a 12 cm dal muro.. e dico 12 cm. Dietro i fili tipo quello hdmi passano benissimo ed molto bello esteticamente. Ah dimenticavo la staffa pesa la metà della ghost che a mio avviso rimane troppo massiccia penante e ingombrante.. ciao a tutti
Non dir di me, se tu di me non sai! Pensa prima a te e poi di me dirai!
-
28-01-2010, 13:29 #5
Junior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 20
Mercoledì scorso sono stato contattato dal servizio Clienti Meliconi.
I problemi da me riscontrati secondo loro dovrebbero essere imputati ad un difetto di realizzazione del braccio del supporto.
Sono stati molto cortesi e disponibili e mi hanno subito spedito un nuovo braccio in garanzia.
Purtroppo non ho avuto modo, essendo in questi giorni fuori casa, di sostituirlo e fare la verifica.
-
29-01-2010, 10:55 #6
Ottima notizia
-
29-09-2012, 18:43 #7
ma secondo voi posso montare una tv da 55 pollici dal peso minore rispetto il peso max supportato? ..
Monitor: PANASONIC TX-P65ST60E; BDP: OPPO BPD-93EU; MP: PopCorn Hour A-210; SAT: MySkyHD; Ampli: Onkyo: TX-NR1009 (6 Ch: Surround), Harman Kardon HK-990 (Finale - 2Ch: Frontali), Rotel RMB-100 (Finale - 1Ch: Centrale), Dayton SA240-B 240W (Finale - 4Ch: Bass Shaker); Diffusori: Indiana Line TESI Mod. 204 (6), 704 (1), 810 (1), 504 (2) e Aura AST-2B-4 Pro Bass Shaker (4); Equalizzatore Sub: DSPeaker Anti-Mode 8033s; Console: PS3 Slim 180 Gb.
Riassumendo: ecco il mio HT 9.1.4 BS
-
29-09-2012, 19:15 #8
credo di si ma devi anche controllare i fori di fissaggio della staffa al tv se corrispondono altrimenti non lo puoi montare
panasonic tx-65 lz1500,ps3,skyq,pioneer dv-585a,sony bdp s790,denon avc x 4700h,monitor audio bx6,bx centre,bx 2,sub sv pb1000 ,DSPeaker Anti-Mode 8033-II,telecomando logitech harmony one,vpr: sony vpl-hw40,schermo: adeoscreen elegance tensio 107",zidoo z9x.
-
30-09-2012, 08:40 #9
standard vesa per entrambi i modelli 300x300..
la staffa Ghost 420 supporta: standard VESA 100x100 200x100 200x200 300x300 400x300 400x400 75x75 max
direi che non ci dovrebbero essere problemi di compattibilità ..
comunque grazie ..
a proposito rispetto a @Ste76 ho trovato il prodotto semplice perfetto e pienamente funzionante ..Ultima modifica di danrobo; 30-09-2012 alle 08:57
Monitor: PANASONIC TX-P65ST60E; BDP: OPPO BPD-93EU; MP: PopCorn Hour A-210; SAT: MySkyHD; Ampli: Onkyo: TX-NR1009 (6 Ch: Surround), Harman Kardon HK-990 (Finale - 2Ch: Frontali), Rotel RMB-100 (Finale - 1Ch: Centrale), Dayton SA240-B 240W (Finale - 4Ch: Bass Shaker); Diffusori: Indiana Line TESI Mod. 204 (6), 704 (1), 810 (1), 504 (2) e Aura AST-2B-4 Pro Bass Shaker (4); Equalizzatore Sub: DSPeaker Anti-Mode 8033s; Console: PS3 Slim 180 Gb.
Riassumendo: ecco il mio HT 9.1.4 BS
-
06-10-2012, 14:02 #10
..esiste la possibilità di acquistare un kit compattibile con il Ghost 420:
"Adattatore per Televisore <65", Compatibile con mod. Ghost 410 / 420 / 430, cremagliera 505 mm, Estensibile fino a 814 mm in larghezza e 505 mm in altezza. Colore Black"Monitor: PANASONIC TX-P65ST60E; BDP: OPPO BPD-93EU; MP: PopCorn Hour A-210; SAT: MySkyHD; Ampli: Onkyo: TX-NR1009 (6 Ch: Surround), Harman Kardon HK-990 (Finale - 2Ch: Frontali), Rotel RMB-100 (Finale - 1Ch: Centrale), Dayton SA240-B 240W (Finale - 4Ch: Bass Shaker); Diffusori: Indiana Line TESI Mod. 204 (6), 704 (1), 810 (1), 504 (2) e Aura AST-2B-4 Pro Bass Shaker (4); Equalizzatore Sub: DSPeaker Anti-Mode 8033s; Console: PS3 Slim 180 Gb.
Riassumendo: ecco il mio HT 9.1.4 BS
-
21-01-2014, 17:15 #11
aggiungo anche che ho utilizzato la suddetta staffa per la mia attuale TV da 65'' senza KIT vedi post #10..
Monitor: PANASONIC TX-P65ST60E; BDP: OPPO BPD-93EU; MP: PopCorn Hour A-210; SAT: MySkyHD; Ampli: Onkyo: TX-NR1009 (6 Ch: Surround), Harman Kardon HK-990 (Finale - 2Ch: Frontali), Rotel RMB-100 (Finale - 1Ch: Centrale), Dayton SA240-B 240W (Finale - 4Ch: Bass Shaker); Diffusori: Indiana Line TESI Mod. 204 (6), 704 (1), 810 (1), 504 (2) e Aura AST-2B-4 Pro Bass Shaker (4); Equalizzatore Sub: DSPeaker Anti-Mode 8033s; Console: PS3 Slim 180 Gb.
Riassumendo: ecco il mio HT 9.1.4 BS