Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: digital audio o rca

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    102

    digital audio o rca


    Salve,
    so che per collegare l'audio della tv al sinto AV e' meglio l'uscita ottica dell'uscita audio L/R ma la mia tv ne e' sprovvista.
    Quindi volevo sapere se l'uscita digital audio (credo si chiami anche spdif) sia sempre meglio dll'uscita audio L/R e se e' cosi' mi potete
    consigliare qualche cavo in particolare oppure il primo che trovo va bene?Sarebbe necessario un cavo audio coassiale vero?

    grazie.
    Ultima modifica di allart; 11-06-2010 alle 10:08

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Ciao,

    per i cavi evita di lesinare se puoi
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    102
    ok ok non lesino pero' volevo sapere quale uscita uscire per il collegamento con il sinto av

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    che ingressi\uscite ha la tua TV?
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    102
    l'uscita audio classica a due canali L/R
    o l'uscita audio digitale a un solo canale (credo si chiami spdif)

    perchè mi hai chiesto gli ingressi :P?
    Video: Philips 55 OLED 908 - Sintoampli AV: Onkyo TX-NR5007 - BD-DVD Player: Oppo BDP103D - Console: Nintendo Switch - PS5 Diffusori:B&W CM9 (front), B&W CMC2(center), B&W Cm1 (surr.), Sunfire Hrs12 (sub).

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    perchè mentre scrivevo stavo parlando ad un mio collega... vabbe la vecchiaia

    Usa la digitale e vedi come è la resa
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    14
    Scusate la domanda ma la connessione SPDIF è uguale a quella Optical?nel senso che, devo collegare amplificatore yamaha rx-v365, lettore dvd samsung bd-c5500, e decoder i-can sh 1100. prima utilizzavo l'amplificatore sol con lettore mp3 e radio (stavo aspettando i mobili), adesso che è arrivato tutto procedo al montaggio. Scopro però che nelle istruzioni dell'ampli la connessione audio al lettore dvd è consigliato il coassiale ma il samsung ne è sprovvisto (passo quindi all'attacco rca dato che l'ottico è affidato all'uscita cd). Il decoder ha uscita SPDIF ma l'amplificatore ha uscita optical. Le due uscite sono uguali o mi affido nuovamente alle uscite rca? Ho comunque per il momento un sistema a due casse da pavimento.grazie

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    La differenza fra le due uscite è solo il modo di veicolare i dati: il coassiale usa l'elettricità, l'ottico usa la luce. Entrambi usano lo stesso protocollo di trasmissione dati, ovvero l'S/PDIF.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    14
    scusa la domanda ma allora l'attacco che mi trovo scritto nel decoder SPDIF(visto su internet) e l'attacco scritto nel sinto Optical (ha una forma rettangolare con angoli smussati) sono uguali?cioè se compro un cavo ottico questo va bene?

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Se l'uscita del decoder è un'uscita ottica, si...sono uguali.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se si tratta di ingressi o uscite S/PDIF i connettori sono di tipo standard.

    Per il coassiale si usa il classico RCA, per l'ottico si usa il TOSLINK, che è appunto quello quadrato con due angolini smussati e in plastica.

    Su collegamenti brevi, tipo 2-3 metri, non c'è alcuna differenza nella scelta, se la lunghezza del collegamento fosse di alcuni metri sarebbe preferibile usare il collegamento ottico che è immune da interferenze o disturbi di origine elettromagnetica.

    Sempre su distanze brevi va bene un qualsiasi cavo coassiale a 75 Ohm, (quelli per i segnali video), idem per l'ottico, è inutile, in queste condizioni spendere soldi in cavi "dalle prestazioni miracolose".

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    14

    grazie ragazzi mi sa allora che per il momento mi butterò sui cavi rca (cavo rosso-nero), alla fine parliamo di circa 45 cm di distanza


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •