Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    6

    problema con miscelatore:Soluzioni?


    Salve, cerco info riguardo la diffusione del sat in tutta la casa tramite modulatore via analogico. Sono riuscito a portare il segnale sat modulato sul canale 2 fino alla calata dell'antenna dal tetto.
    Ho verificato che il segnale si diffondesse in tutta la casa.
    Adesso credo che mi manchi l'ultimo passaggio, cioè miscelare il segnale dell'antenna che cala dal tetto con il segnale modulato del sat per mandare cosi in uscita il segnale al resto della casa.
    Ho fatto questa operazione utilizzando il miscelatore offel mix 2 l v-u vhf -uhf.
    Il risultato è un calo netto del segnale degli altri canali e un calo più superficiale di quello del sat.
    Come risolvo il problema?Può essere dovuto al fatto che nel miscelatore che ho preso sono previste una entrata vhf e una uhf, e non per dire 2 vhf o 2 uhf? è scarsa la qualità del miscelatore usato? può essere attribuito al fatto che per adesso in fase di prova ho inserito i vari cavi dentro il miscelatore senza preoccuparmi di corprirli, di massa etc. avrei dovuto prima pulire i segnali? filtrarli in qualche modo? utlizzare qualche altro strumento?
    E' semlicemente un problema strutturale da risolvere con un amplificatore? perchè dovrei inserirlo in uno spazio piccolissimo e quindi come alimentarlo?
    grazie a qualche anima pia che avrà la pazienza di spiegarmi.
    Sono novellissimo dell'argomento, come si può facilmente capire, ma credo che mi manchi solo l'ultimo tassello.
    Ultima modifica di kaesar25; 14-06-2010 alle 18:44

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    346
    Credo che, leggendo questi 3d, il problema di miscelare banda prima (can 02 che citi) con gli altri segnali, possa trovare soluzione.

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=165858
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=162090

    ciao.
    Ess amt1b; Technics Sl-p565, Revox B77, DAT Fostex, pre a valvole e finale SS autocostruiti

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    6
    ciao bart ed intanto grazie per la risposta.
    dunque io ho riletto con calma le due discussioni che mi hai linkato (una l'avevo già letta).

    A quanto pare il problema dovrebbe stare nel fatto che io miscelo due segnali che sono entrambi nella banda c (correggimi se sbaglio!)

    soluzioni? c'è un modo per portare il segnale sat in uscita dal modulatore sulla banda diversa? perchè il mio modulatore non credo lo faccia.
    purtroppo quando l'ho acquistato qualche settimana fa, al negozio più fornito della mia cittadina, purtroppo pieno di incompetenti, mi hanno detto che era il meglio sul mercato.Si tratta di un modulatore della gbs elettronica, jolly line, con selezione digitale del canale (che va dal 2 all'89 ma correggimi se sbaglio solo sulla banda c).
    Posso altrimenti usare un amplificatore di segnale per risolvere? oggi provando e riprovando ho trovato una configurazione che mi faceva vedere bene il segnale modulato di ski e perdeva solo un pò di segnale sul digitale terrestre.

    La mia domanda è pero: il canale due ha frequenza 48,25 mhz, quindi dovrebbe rientrare nel VHF, giusto? gli altri canali dell'antenna terrestre dovrebbero invece rientrare nell'UHF. Dunque se io li collego nelle opportune entrate, da cosa nasce l'interferenza?

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    346
    La mia domanda è pero: il canale due ha frequenza 48,25 mhz, quindi dovrebbe rientrare nel VHF, giusto? gli altri canali dell'antenna terrestre dovrebbero invece rientrare nell'UHF. Dunque se io li collego nelle opportune entrate, da cosa nasce l'interferenza?
    In sintesi:
    La banda TV va da circa 40 a circa 900 Mhz, divisa in sottobande (es. Vhf e Uhf ove la b. Vhf e', a sua volta, divisa in 2 sottobande, non consecutive, che sono la Ia e la IIIa) vedi:

    http://www.comune.bologna.it/iperbol...oni/rds/tv.htm

    Per non avere perdite di inserzione, un miscelatore deve associare entrate diverse a bande diverse (es. ingresso Ia e ingresso IIIa); viceversa, se un miscelatore presenta ingressi a bande coincidenti (es 2 ingressi Vhf) la sua perdita, dovuta all' adattamento fra le linee di ingresso, non puo' essere inferiore a circa 4 dB, piuttosto piu' che meno.

    Nel caso specifico:

    Occorre accertarsi che la banda prima non sia interessata, nella tua zona ad altri servizi (ad esempio alla diffusione di RAI1, come avviene, ad es. nei luoghi serviti da Monte Penice o in alcune zone di Napoli).

    Procurarsi un miscelatore con ingresso Ia(non Vhf) e ingresso IIIa + Uhf
    e collegarlo all'impianto

    Accertarsi che l'uscita del modulatore sia sufficiente per compensare le perdite dell'impianto (questo sembra che lo hai gia fatto)

    Ciao.
    Ess amt1b; Technics Sl-p565, Revox B77, DAT Fostex, pre a valvole e finale SS autocostruiti

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    6
    ancora una volta grazie bart anche perchè mi hai finalmente chiarito le idee e a quanto pare sono all'ultima parte del mio viaggio.

    Dunque tutti i miei guai si risolverebbero ricorrendo ad un miscelatore con gli ingressi che mi hai descritto. Puoi accompagnarmi in quest'ultimo passaggio?

    ho cercato su internet, anche nel sito ufficiale della fracarro, ma non ho trovato un miscelatore da interno (lo devo inserire in uno spazio molto ristretto) che abbia quelle caratteristiche.

    Non è che avresti qualche link da postarmi?

    grazie.

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    346
    Puoi utilizzare il Mitan S3P00 vedi:

    http://mitan.mitan.info/istruzioni/S3P00-S3Q00-new.pdf

    Al morsetto "ricevitore" colleghi il cavo proveniente dal modulatore
    l'ultimo morsetto (LNB), non va utilizzato.

    (e' il piu' piccolo che conosco)

    Ciao.
    Ess amt1b; Technics Sl-p565, Revox B77, DAT Fostex, pre a valvole e finale SS autocostruiti

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    6
    Grazie infinite per le pronte rispostre. Provvederò a recuperare il miscelatore che mi hai segnalato.

    mi è però sorto un dubbio rileggendo la tua risposta precedente.

    In questa maniera posso usare comunque il mio modulatore che mi manda il sat sul canale 2 ed assegnarli banda Ia? ed assegnare all'antenna terrestre l'altro morsetto?

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    346
    Citazione Originariamente scritto da kaesar25
    In questa maniera posso usare comunque il mio modulatore che mi manda il sat sul canale 2 ed assegnarli banda Ia? ed assegnare all'antenna terrestre l'altro morsetto?
    Si; tutto il ragionamento tiene conto che hai disponibile un canale modulato di banda Ia

    Ciao
    Ess amt1b; Technics Sl-p565, Revox B77, DAT Fostex, pre a valvole e finale SS autocostruiti

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    6
    ciao bart.
    ho girato diversi negozi senza trovare il miscelatore di cui mi avevi parlato.
    Conosci qualche negozio online da cui posso comprarlo?
    grazie.

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    346

    Non saprei; puoi mandare una mail alla Mitan, vedi:
    https://www.mitan.info/index.php?opt...d=1723&lang=it

    chiedendo i loro rivenditori nella tua zona.

    Ciao.
    Ess amt1b; Technics Sl-p565, Revox B77, DAT Fostex, pre a valvole e finale SS autocostruiti


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •