|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: consiglio cavetteria per impianto hi fi sansui
-
28-06-2010, 22:24 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 220
consiglio cavetteria per impianto hi fi sansui
ciao a tutti voi,questo e il mio primo post ,prima di tutto mi presento mi chiamo maury e sono da un annetto appasionato al hi fi in tutti i suoi aspetti dall home al pc ,che posto come onore su questo splendido forum, mi hanno appena regalato un impiantino hifi sansui,
ampli a 710, possibilita di collegare due piaste cassette tape 1 e tape 2
giradischi fr d25,
tuner t910,
deck cassette d 80c.
(so che non e un marantz pero mi piace ),ripulendolo e collegandolo mi sono accorto di un paio di cose ,
la prima
e la puntina per il giradischi che non ho, e quindi vorrei dei consigli su una buona puntina per sentire la meglio i miei dischi rock,
poi la seconda
vorrei ricablare le casse con fili piu spessi e di marca ,e comprare dei cavi rca ottimi , avevo pensato anche di prenderli placcati in oro, cosi otterei sempre un pelo di segnale in piu ad alto volume, ma in realta mi affido a voi siccome non so che marche proessionali ci siano, per dei buonissimi cavi rca, parlando sempre di cavi mi servirebbero anche dei cavi di potenza ,anche questi pensavo che fossero meglio placcati in oro e belli spessi da mandare il segnale alle due casse da 160 w l una a 4 vie ,
terzo
vorrei sfruttare la massimo il mio hi fi e tutti i vostri suggerimenti sono ben acettati. segnalo anche che manca il lettore cd e sto indagando su un futuro acquisto ma ho un problemino , l impianto no ha un ingresso aux in, e quindi dovrei collega il lettore cd tramite cavo rca ,da inserirlo nel tape 2 che ora non uso , ma sicuramente il segnale non sara identico al aux in progettato appositamente per questi casi .
,
vi rigrazio un mega ciauz a tutti
-
29-06-2010, 14:45 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 220
ce nessuno???
-
29-06-2010, 15:18 #3
Ciao per consigli sul gira chiedi a Ciroschi o Marlenio nell'apposita sezione.
Per i cavi..beh è una jungla, dipende da cosi cerchi e quando sei disposto a sborsare.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
29-06-2010, 17:10 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- GO
- Messaggi
- 2.057
Collega il cd a tape 2,è assolutamente uguale all'ingresso aux,che non era progettato per il cd che ancora non esisteva
.
-
29-06-2010, 20:37 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 220
per i cavi ho trovato una marca inglese che non ricordo il nome sui 15 euro a cavetto, li ho visti e sono fatti veramente bene. li comprero dal mio negoziante di hi fi ,e come cavo di potenza prendero dei cambridige audio a 4 euro al metro modello 700,anche questi sono fatti veramente bene e sono molto spessi in rame ofc
ps.. si l aux non fa differenza con il tape,
ma il cd in con il tape fa differenza???
il cd in dovrebbe essere progettato apositamente per collegare un buon lettore cd ,ma spero sia uguali
-
29-06-2010, 21:30 #6
L'unico ingresso differente dagli altri è il phono, che è adatto a ricevere segnali di livello molto basso e preamplificarlo. Tutti gli altri ingressi sono per segnale ad alto livello e perfettamente equivalenti.
I cavi non sono placcati oro, tuttalpiù possono esserlo i connettori terminali RCA dei cavi di segnale o le banane/forcelle/puntali con cui terminare i cavi di potenza.
Parli di testina del giradischi mancante o è solo la puntina rotta?
Un tempo esistevano le sole puntine di ricambio, senza necessità di cambiare le testine. Ora potrebbe essere un po' più difficile.
Dato che il mercato delle testine da giradischi è parecchio meno diffuso rispetto a 30/35 anni fa, ti conviene vedere quello che trovi. Probabilmente Ortofon, Denon e Grado producono ancora qualcosa...ma non sono aggiornatissimo sulle marche ancora attive.TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
29-06-2010, 21:57 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 220
ciao in realta sul braccetto del mio sansui ce una testina shure modello ae75ej mi sembra ,ma manca la sua puntina. il negoziante mi ha detto che puntine non ne ha ,e che sarebbe anche difficile trovarla per la mia testina ciauz
-
29-06-2010, 22:33 #8
Parli di cavi ottimi e poi ti rivolgi a quelli su citati?..è un controsenso o il tuo livello di ottimo è molto basso
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
29-06-2010, 22:45 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 220
no era per intendere ottimi n base al mio impianto penso he uno da 15 euro fatto bene andra benissimo ciauz
-
29-06-2010, 23:13 #10
hai la tendena a sottovalutare il tuo impianto..hai forse dimenticato che Sansui negli anni d'oro era un riferimento?
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
30-06-2010, 08:52 #11
C'erano però Sansui e Sansui...
Riguardo alla testina penso anche io che ti convenga abbandonare la ricerca della sola puntina e cercare una testina nuova. Possibilmente cerca un negozio che te la monti anche sul braccio del giradischi. Non è un'operazione difficile ma un po' delicata stante la corretta geometria di montaggio e le dimensioni minime dei cavi di collegamento e relative connessioni tra braccio e testina.
Le Shure 75 mi pare di ricordare fossero un onesto modello di gamma media. Forse la più economica con puntina ellittica (i modelli minori probabilmente avevano la puntina sferica). C'erano sicuramente almeno 3-4 serie più performanti in gamma Shure.TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
30-06-2010, 08:56 #12
Si certo i modelli Sansui variavano ma globalmente era un marchio di riferimento.
Per la testina quoto Andy, se non si ha praticità di montaggio le pagliuzze possono risultare un ostacolo per il montaggio e da tener conto poi anche l'allineamento, il peso ecc.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
30-06-2010, 09:00 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 220
si ma il mio modello sansui e uno di quelli piu economici , mi e stato detto che e stato pagato 300 400 mila lire all epoca ,piu di questo non saprei, comunque per adesso non ho nemmeno i money per permettermi un po di cavi seri ,poi piano piano cerchero di renderlo valoroso.
ciauz
ps.. da premettere che i connettori non sono nemmeno placcati oro, la testina e una shure encore me75ej
poi vedendo anche su ebay,ogni pezzo sta sui 50 euro .ciauz
-
30-06-2010, 18:26 #14
Comincia comunque a usarlo così come è, ascoltandoti e godendoti tanta musica...
A cambiare i cavi e altri ammenicoli sei sempre in tempo, e conoscendo bene come suona con ciò che già hai, sarai maggiormente in grado di giudicare se, come e quanto le modifiche che potrai apportare potranno migliorare il suono finale.TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
30-06-2010, 18:37 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 220
si inefetti sto pensando gia ad aggiungere uno stadio finale o pre a valvole nell ampli , in base poi alle caratteristiche sonore che vorrei, mi hanno consigliato di rivolgermi a ciroshi per eventuale modifica o marlenio ciauz