|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: Cavi d'alimentazione... parliamone
-
09-09-2010, 15:00 #1
Cavi d'alimentazione... parliamone
Vorrei sostituire il cavo del mio amplificatore e vorrei sentire un pò le esperienze di chi ha già fatto tale "modifica" se mi passate il termine.
Ho letto del progetto di TNT audio con il "Cavo di Alimentazione TNT - TTS" e a parte la complessità di farlo (devo capire alcuni punti), vorrei prendere in cosiderazione cavi già fatti sotto i 100€, diciamo cavi a cui un pò tutti si possono permettere, quindi senza andare a cavi esoterici del costo assurdo (ho letto anche di più di 1000€) ....Absolute Theatre TV:Samsung QE55QN95A, Sinto A/V: Onkyo TX-SR807, BD Player: Sony BDP-S790 DA: Klipsch RF-82; Centrale: Klipsch RC-52; Surround: Klipsch RS-42; SubWoofer: Klipsch RW-10d black; MySkyHD: Sky Q Platinum + Sky FULL; PM:WD TV Live HUB TLC: Logitech Harmony Touch, CAVI: Van Den Hul Network Player: ?????
>>I miei DVD/BD<<
-
10-09-2010, 12:49 #2
nessuno è interessato ad una componente così importante?
Absolute Theatre TV:Samsung QE55QN95A, Sinto A/V: Onkyo TX-SR807, BD Player: Sony BDP-S790 DA: Klipsch RF-82; Centrale: Klipsch RC-52; Surround: Klipsch RS-42; SubWoofer: Klipsch RW-10d black; MySkyHD: Sky Q Platinum + Sky FULL; PM:WD TV Live HUB TLC: Logitech Harmony Touch, CAVI: Van Den Hul Network Player: ?????
>>I miei DVD/BD<<
-
10-09-2010, 13:14 #3
Ieri sono andato in un famoso negozio a via fregene a Roma, e mi hanno proposto dei cavi della Suprem, dicono che sono cavi artigianali e sono spettacolari.
Il medio (Suprem Power Two) costava in offertona 149€ lungo 2 mt., mi è sembrato molto ben rifinito, con entrambe le prese di ottima qualità, inoltre lo davano in una bellissima confezione in legno imbottita in velluto blu con tanto di garanzia pluriennale per la qualità del prodotto....
C'era anche il modello più costoso il Suprem Power Three a 249€ ....
Piccolo OT, sempre della stessa marca c'è il cavo per sub a 129€... molto simile al G&BL ...
A detta del tecnico questi cavi sono di gran lunga superiori a G&BL... e si avvicinano moltissimo ai Van den Hul (che tra l'altro aveva).
Voi che dite? rischio?Absolute Theatre TV:Samsung QE55QN95A, Sinto A/V: Onkyo TX-SR807, BD Player: Sony BDP-S790 DA: Klipsch RF-82; Centrale: Klipsch RC-52; Surround: Klipsch RS-42; SubWoofer: Klipsch RW-10d black; MySkyHD: Sky Q Platinum + Sky FULL; PM:WD TV Live HUB TLC: Logitech Harmony Touch, CAVI: Van Den Hul Network Player: ?????
>>I miei DVD/BD<<
-
10-09-2010, 13:28 #4
ma io nel dubbio che possa realmente portare miglioramenti audio, per risparmiare ho seguito il cavo TNT MERLINO, + semplice da fare, con dell'ottimo pirelli 3 x 2,5mm con doppia schermatura. li ho inguainati con calza nera e inserito delle ferriti (di dubbia utilità, ma fa figo
), ho cablato così tutte le elettroniche, mi manca solo tv e vpr, così completo tutto l'impianto! ho speso meno di 100 euro, fin'ora.
Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670
-
10-09-2010, 14:13 #5
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 131
Originariamente scritto da andrea1972
).
Le ferriti vanno poste su cavi che alimentano apparecchi che contengono oscillatori ad alta frequenza (i pc ad esempio) per impedire che la radiofrequenza generata interferisca con la ricezione di altri apparecchi.
Ben altri sono gli accorgimenti da usare per un signor cavo di alimentazione (geometria, materiali, isolante e soprattutto scheramture).Ultima modifica di albamaiuscola; 10-09-2010 alle 14:22
-
10-09-2010, 14:33 #6
su TNT dicono il contrario....
Absolute Theatre TV:Samsung QE55QN95A, Sinto A/V: Onkyo TX-SR807, BD Player: Sony BDP-S790 DA: Klipsch RF-82; Centrale: Klipsch RC-52; Surround: Klipsch RS-42; SubWoofer: Klipsch RW-10d black; MySkyHD: Sky Q Platinum + Sky FULL; PM:WD TV Live HUB TLC: Logitech Harmony Touch, CAVI: Van Den Hul Network Player: ?????
>>I miei DVD/BD<<
-
10-09-2010, 14:52 #7
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 131
I progeti di TNT -tutti- li ho costruiti, ricostruiti e sperimentati in mille salse.
Ripeto, riuardo le ferriti, non ci vedo nessun motivo per inserirle in un cavo che alimenti un ampli.
Se leggi bene gli articoli, non spiegano perchè occorrerebbe metterle. Dicono solo di metterle.
-
10-09-2010, 18:46 #8
effettivamente nei cavi tipo VDH non ci sono ferriti....
Absolute Theatre TV:Samsung QE55QN95A, Sinto A/V: Onkyo TX-SR807, BD Player: Sony BDP-S790 DA: Klipsch RF-82; Centrale: Klipsch RC-52; Surround: Klipsch RS-42; SubWoofer: Klipsch RW-10d black; MySkyHD: Sky Q Platinum + Sky FULL; PM:WD TV Live HUB TLC: Logitech Harmony Touch, CAVI: Van Den Hul Network Player: ?????
>>I miei DVD/BD<<
-
10-09-2010, 19:07 #9
Mi domando cosa dovrebbe fare l'ultimo metro di cavo se è collegato a una presa sul muro alimentata da due cavetti unipolari da 2,5 mmq (se va bene) più terra, che si sono fatti decine di metri in canaline, scatole di derivazione, magari assieme ai cavi che alimentano frigorifero, cladaia, clima, dimmers e luci al neon... fino al contatore, al quale non mi risulta sia collegato "il generatore ideale di tensione sinusoidale a 220V e 50Hz", ma "Enel Distribuzione".
Non serve a nulla, assolutamente a nulla. Infatti non esiste alcuna misura o prova in grado di dire il contrario.
Al massimo un cavo fatto con una shucko e una IEC decenti e del buon cavo 3x2,5 anche non schermato, costo totale 10 euro, sicuramente è migliore di quello cinese da 3x0,75 fornito con l'elettronica e se si tratta di alimentare un finale da un kW lo cambio volentieri, ma che la differenza "si senta" è tutto da dimostrare...Ultima modifica di iaiopasq_; 10-09-2010 alle 19:38
-
10-09-2010, 20:06 #10
ilario hai ragione, ma nella mia installazione ho cavi di alimentazione, di potenza sub, cavo satellite e antenna + cavo hdmi da 10mt che corrono tutti attaccati lungo la parete della stanza, schermando l'alimentazione credo almeno che non ci siano rogne e interazioni con gli altri cavi, no?
e poi il pirelli che ha una doppia schermatura costa pochi euro al mt. volendo si può trovare nei magazzini di materiale elettrico bobine da 100mt a circa 1,5 al mt. ma che te ne fai poi di tutto quel cavo?
Ultima modifica di andrea1972; 10-09-2010 alle 20:09
Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670
-
10-09-2010, 22:21 #11
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 131
Originariamente scritto da iaiopasq_
Ma mettiamo il discorso su questo piano, non vale neppure la pena continuare il thread.
-
10-09-2010, 23:32 #12
infatti, sono d'accordo, visto che questo è un forum tecnico e le tue orecchie non mi risulta siano uno strumento di misura certificato.
Pensa solo che ti basterebbe fare tre esami audiometrici, uno appena sveglio la mattina, uno dopo aver passeggiato nel traffico cittadino, uno dopo essere uscito dal cinema, nello stesso giorno, per avere tre risultati diversi.
Per non parlare di un banale raffreddore, che potrebbe fare ancora peggio...
-
11-09-2010, 06:23 #13
Ilario, magari una buona lettura sul argomento può aiutare
http://www.tnt-audio.com/clinica/mains.html
http://www.tnt-audio.com/clinica/rete.html
Penso che spendere 500€ per un cavo di alimentazione sia follia pura, ma spenderne 150 attaccandolo ad una buona ciabatta filtrata oltre ad allungare vita ai componenti (vedi spurie dalla rete) renda piú pulito il suono da tutte quelle interferenze, etcc che arrivano fino al nostro apparecchio e per notarne la differenza basta sostituire il cavo da 1 cent. Che danno in dotazione con uno tipo tnt. Per notare la differenza non ci vuole lo strumento, altrimenti potremmo dire lo stesso cambiando un diffusore con un altro..... Sono tutti i uguali e noi x sapere se c'è differenza usiamo uno strumento? Non pensoUltima modifica di Absolute; 11-09-2010 alle 07:01
Absolute Theatre TV:Samsung QE55QN95A, Sinto A/V: Onkyo TX-SR807, BD Player: Sony BDP-S790 DA: Klipsch RF-82; Centrale: Klipsch RC-52; Surround: Klipsch RS-42; SubWoofer: Klipsch RW-10d black; MySkyHD: Sky Q Platinum + Sky FULL; PM:WD TV Live HUB TLC: Logitech Harmony Touch, CAVI: Van Den Hul Network Player: ?????
>>I miei DVD/BD<<
-
11-09-2010, 16:36 #14
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 742
Dico la mia..
ho sostituito il cavo di alimentazione del lampadario della sala con uno autocostruito copiando quello suggerito su "Cavo di Alimentazione TNT - TTS".
Devo dire che da subito il risultato si coglie.
Una maggior morbidità ed omogeneità della scena complessiva che,
al contempo, mantiene il microdettaglio.
Una resa finale sbalorditiva!
Il filetto che prima sembrava scialbo acquisiva una sapidità mai riscontrata prima,
se non in saloni di ben altro livello.
Il brunello, magicamente, corpo, struttura ed autorevolezza!
Forse troppo
Saluti a tutti.
-
11-09-2010, 23:46 #15
..eh già, troppo brunello, è evidente...
I cavi sono scienza o religione. Per me sono materia che deve sottostare alle leggi della fisica, per altri fede e autosuggestioni.
Piuttosto che spendere centinaia di euro in un cavo con mille schermature, preferirei anch'io un cavo da 20 euro, autocostruito, schermato, collegato a un filtro di rete che dia la sinusoide 220V perfetta come disegnata da Giotto in qualsiasi condizione.
Ma se devo collegarmi alla rete direttamente direi che non ha senso nemmeno la schermatura...
Ora, come al solito, una discussione che si basa su "le mie orecchie sono il miglior metro di giudizio", non può che finire alle ortiche...