|
|
Risultati da 976 a 990 di 1025
Discussione: Nuovi schermi alto contrasto HCS - Skyline
-
08-10-2014, 17:58 #976
Ma nel calcolo dei nits, in un telo skyline 1.2, bisogna proprio calcolare 1.2 di guadagno...? cioè mi sembra strano in teoria il telo dovrebbe assorbire molta luce e x questo richieder vpr molto luminosi, se questo telo mi da 1.2 praticamente è un faro...?
Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
10-10-2014, 08:00 #977
A proposito degli Skyline, sono rimasto estremamente deluso nel demo di qualche giorno fa.
Mi è stato detto che la tela era la penultima versione ed è praticamente uguale alla ultima release: ho notato nelle scene luminose una importante presenza di "pixel che brillavano" nelle zone ad alta luminosità dell'immagine.
Il suo lavoro lo fa molto bene (rende una visione con luce ambientale una visione molto buona) ma io soffro troppo il problema esposto sopra, per trovare il coraggio di spendere x3 rispetto ad un telo normale (parlo di motorizzato).
Che peccatoProiettore: JVC X5500; Telo: EliteScreen Saker Cinegrey 5D motorizzato 100" gain 1.5; AV Ampli: Yamaha RX-A2060; Diffusori -> Frontali: Klipsch RB81 mkII; Centrale: Klipsch RC62 mkII; Sub: SVS PB2000; Surround: Klipsch RP150M;
-
10-10-2014, 08:03 #978
l'effetto è chiamato "sparkling" e purtroppo è comune a tutti i teli ad alto guadagno (chi più chi meno)
-
10-10-2014, 10:51 #979
prova a vedere un DNP
... io che sono un rognoso rompiballe quando mi metto di puntiglio al DNP ho fatto le pulci e lo sparkling non l'ho proprio visto
-
10-10-2014, 10:54 #980
sfortunatamente non ne ho mai potuto vederne uno all'opera
.
-
22-10-2014, 18:25 #981
Senior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Località
- Monza
- Messaggi
- 191
-
24-10-2014, 23:03 #982
Avevo chiesto tempo fa e se non ricordo male per un 100 pollici di listino siamo sui tremila per l'avvolgibile sei...
La mia sala Cinema: Entra
-
25-10-2014, 07:47 #983
@phalcon ... non ricordo più i valori, scrivi a Videosell e chiedi un'offerta
se non sbaglio esitono almeno 3 diversi modelli che hanno anchela taglia 92"... occio che il prezzo varia al variare della superficie (talvolta)
-
29-11-2014, 13:13 #984
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Milano
- Messaggi
- 109
Ciao a tutti,
Per favore chi avesse lo skytens o la versione incassata, mi potrebbe per favore dire se la calata del telo è nella parte anteriore o nella parte posteriore del rullo?
Grazie,
PaoloJVC RS 49 - Radiance 2041 - Sony 46W905A - Yamaha CX-A5200 - 3 Atoll AM-200 a ponte per L R C - 1 Atoll AM50 per surround - 1 Fosi Audio per Atmos - B&W CM6 S2 - B&W CM Center 2 S2 - Cambridge Audio Minx 22 - Cambridge Audio Minx 11- Sunfire HRS8 - HTPC - Opportunity 203 - SkyQ - QNAP TS670pro
-
18-02-2016, 10:36 #985
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 114
Bungiorno a tutti,
ripropongo qui la mia discussione qui, poichè nel forum generale non ho avuto risposta.
Vengo al dunque,
da qualche anno ho un Benq w5000, che utilizzo saltuariamente poichè non ho una saletta dedicata.
Questo proiettore, anche se un pò datato mi piace molto, per definizione innanzitutto e per naturalezza dei colori, tant'è che l'ho fatto revisionare completamente, aggiornare il firmware e sostituire la lampada.
L'unica cosa che non mi piace veramete, anzi, devo dire che mi da un po fastidio è il livello del nero.
Vorrei fare un istallazione fissa in una saletta libera, ma vorrei a questo punto metterci uno schermo ad alto contrasto, per recuperare in tridimensionalità e livello del nero.
Ptrei utilizzare un'atom 1,2 ?
Sono soldi buttati con un proiettore del genere, o può avere senso ???
potrei arrivare ad un 16/9 x 2,70 di base ?
grazie
Gianni
-
18-02-2016, 11:34 #986
Innanzitutto: è vietato aprire la stessa discussione in più Sezioni, specialmente se la motivazione è non aver avuto risposta ad una domanda fatta appena il giorno prima, questo non è un call center, ma un forum.
Per quanto riguarda il tuo quesito direi che avendo la possibilità di realizzare una saletta dedicata viene a cadere la necessità di uno schermo di questo tipo la cui utilità d'impiego trova la propria giustificazione in ambienti in cui non si possa avere il buio completo od esistano persino luci artificiali accese.
Se non ci sono altri problemi puoi anche dipingere le pareti di un colore molto scuro, grigio, blu, rosso.
In questo modo risparmi anche un po' di soldi che puoi impegnare in altre parti della tua installazione.
Al limite puoi acquistare uno schermo grigio, normale, che hanno in catalogo tutti i produttori, ad esempio Adeo o Screenline, tenendo però presente che andrai a perdere un po' di luminosità pertanto devi valutare la cosa in base al tuo vpr ed alle dimensioni dell'immagine, una buona luminosità dell'immagine è altrettanto importante, forse un pelino di più, del "nero".Ultima modifica di Nordata; 18-02-2016 alle 11:38
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
18-02-2016, 15:41 #987
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 114
Grazie del parere Nordata,
mi scuso se ho pubblicato più volte lo stesso quesito.
Riguardo alla saletta, non è proprio così, poichè non posso farla dicventare una batcave poichè è anche utilizzata come sala riounioni/seminari nel mio ufficio, pertanto il ripiego voleva essere questo.
Per cui volevo utilizzare uno schermo di questo tipo di dimensioni generose, diciamo c.ca 270 di base
Il w5000 è dato per 1200 lm
??
-
20-07-2016, 23:02 #988
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 648
Ho parlato oggi con il produttore degli Skyline in quanto interessato ad un telo atom alto contrasto. Ebbene egli sostiene di avere risolto completamente con l' ultima release del prodotto tutti i problemi delle serie precedenti ( hot spot, sparkling e compagnia bella ). Io proietto in un living semi trattato, e per quanto cerco di correggere l' ambiente non è mai abbastanza.
Conosco bene il black Diamond per averlo posseduto, ma non ho mai visto uno skyline, tantomeno uno skyline dell' ultima generazione; c' é qualcuno che li ha visti di recente e ha voglia di dire qualcosa?
io sono di Bologna, se poi qualche possessore avesse voglia di farmi vedere dal vivo la creatura....sarei commosso!
Paolo
-
06-11-2016, 19:36 #989
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Località
- Sassuolo(Mo)
- Messaggi
- 410
Anche io sarei interessato ad aggiornamenti in merito. Ho visto lo skyline una sola volta e mi era parso molto valido, ma servirebbe vederlo ora dopo queste migliorie.
Ho visto di recente in black diamond ma costa molto.
Grazie.Schermo: Screenlline Alto contrasto- Processore Video: VPR: Epson TW8100 - Sintoamplificatore: Yamaha RX-V671 Player DVD/SACD: Qnap TS453Be - Audio: Front Indiana Line Tesi 560 - Central: Indiana Tesi 740 - Rear Indiana Line Tesi 504 Sub: Indiana Line basso 830 - Cablaggio A/V: GE&BL - Telecomando: Logitech Harmony ONE
-
02-08-2018, 16:32 #990
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 1.618
Signori rispolvera L argomento.... novità con L atom 1.2 .... qualcuno di recente lo ha acquistato? Può lasciare un commento?