Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    387

    Differenza tra Cavo HDMI da $3 e $300


    Salve a tutti

    Ho appena comprato un Plasma TV qui in Australia e il venditore insisteva affinchè comprassi un cavo HDMI da 1.5m della Monster a circa 300 dollari. Non mi sono lasciato convincere perchè prima volevo informarmi. Sta di fatto che ho un fatto un po' di ricerche su internet qui sui forum australiani e la teoria che ho riscontrato il 90% delle volte è questa:

    se il cavo è lungo (es. 8-10m) allora conviene andare su un prodotto di buona qualità

    se invece si ha bisogno di soli 1-2 metri di cavo HDMI, allora con il cavo comprato su ebay a 3 dollari si ha lo stesso identico risultato in termini di QUALITA' visiva del cavo Monster da 300 dollari.

    La ragione, secondo loro, sarebbe che si tratta di un segnale digitale e che son tutti 0 e 1 , quindi se ad esempio il bluray player deve trasmettere questa sequenza al televisore plasma
    --> 0 1 0
    Il cavo Monster magari trasmetterà 0.001 0.999 0.001
    mentre il cavo da 3 dollari magari trasmetterà 0.1 0.98 0.2

    Il risultato però è che alla fine i tre valori saranno comunque approssimati a 0 o 1 e quindi il risultato in termini di resa visiva sarà identico.

    Lo spropositato prezzo che si pagherebbe in più deriva da una migliore qualità dei connettori(magari antiossidanti), da una migliore qualità del rivestimento (magari anti-interferenza), da una migliore estetica e dalla garanzia, e il resto sarebbe tanto tanto marketing e aria fritta.

    Adesso io di quello che dicono gli australiani non mi fido tanto (i loro post mi sembrano molto approssimativi ) , quindi chiedo conferma a voi
    Vpr: BenQ W2000 - Schermo: Cinegrey 3D 92" - Lettore: Sony BDP S1700 - Sinto: Yamaha RX-V540 - Diffusori anteriori: Wharfdale Diamond 8.3 - Diffusore centrale: Wharfdale Diamond 8 Centre - Diffusori Surround: Wharfdale Diamond 8.1 - Sub: Wharfdale Power Cube 10A

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    L'esempio che fai di trasmissione del segnale digitale (0-1) non è molto appropriato: in uno "streaming" digitale 0 e 1 o passano come tali o non passano correttamente e vengono persi o deteriorati nello streaming delle porte bufferizzate tra dispositivo che trasmette e dispositivo che riceve...

    Meglio, invece, il discorso che fai su connettori, cavi schermati, ecc.
    La qualità di connettori e materiali del cavo non deve essere solo visiva, ma anche materico-realizzativa: non basta che il connettore appaia dorato se, poi, la doratura si ossida (perché non è vero oro...) al pari di una di un connettore in metallo cromato argento...

    Le conclusioni che trai sono in parte vere (meglio investire qualche soldo in più in un cavo lungo) in parte generaliste (un cavo da 3$ non è equivalente, in qualità, a uno da 300$, però, su percorso breve e in assenza di campi magnetici o interferenze elettriche di potenza, il cavo economico va "bene" per trasportare gli stessi 0 e 1 di quello costoso) .

    Quindi?
    Star a mezza via, ovvero cavi costruiti bene, schermati, con buoni connettori e magari certificati (1.3b o 1.4) che intorno a 10$ per 1,8m son molto simili a quelli da 300$

    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  3. #3
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    387
    Grazie per la risposta

    Io non sono un esperto, sono un appassionato ma non ne capisco quasi nulla, stavo soltanto riportando (esempi compresi) quanto letto su alcuni forum australiani, di cui però non mi fido tanto, quindi volevo conferma da parte degli utenti di questo forum (del cui parere sento di fidarmi di più).


    Un paio di chiarimenti
    1)Quindi se non ho capito male, confermi che su percorso breve (diciamo 1-2 metri) e in assenza di interferenze, il cavo da $5 produce lo stesso risultato del monster da $300? Se così fosse stai implicitamente confermando che i cavi HDMI della Monster (almeno quelli con un metraggio corto) hanno un prezzo totalmente ingiustificato ?

    2) Se lasciamo per un attimo da parte schermatura, interferenze, connettori, ecc. e prendiamo in considerazione esclusivamente la RESA VISIVA, il mio quesito è: a parità di sorgente e di pannello visivo, il cavo migliore al mondo, e quello più scrauso, produrranno la stessa resa visiva, oppure è possibile col cavo migliore ottenere un guadagno (seppur minimale) in uno o più parametri visivi (definizione immagine, miglior contrasto, luminosità, miglior colore, pixellaggio, e chi più ne ha più ne metta)?
    Ultima modifica di markross; 12-01-2011 alle 08:38
    Vpr: BenQ W2000 - Schermo: Cinegrey 3D 92" - Lettore: Sony BDP S1700 - Sinto: Yamaha RX-V540 - Diffusori anteriori: Wharfdale Diamond 8.3 - Diffusore centrale: Wharfdale Diamond 8 Centre - Diffusori Surround: Wharfdale Diamond 8.1 - Sub: Wharfdale Power Cube 10A

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Allora, se ci poniamo in una situazione ideale, ovvero che il cavo HDMI va dalla sorgente al display passando lontano da disturbi elettromagnetici o da altri cavi elettrici, un cavo HDMI "corto" non schermato e con connettori "basic" che il produttore (quasi certamente cinese) certifica 1.3b o 1.4 è, per resa video, similissimo al cavo costoso...

    Non è Monster in sè (o altro produttore di cavi high-end) il confronto da farsi...

    Ovviamente, se ci si discosta dalla situazione ideale e si inizia a fare o percorsi lunghi o percorsi vicino a sorgenti di disturbi elettrici ed elettromagnetici, la situazione cambia e un buon cavo va di certo meglio...

    Su un cavo da 1,8m con 10$ si posson trovare buoni HDMI certificati ad alta banda passante (1.3b o 1.4) con connettori buoni e ben terminati e con cavo schermato di buona qualità che se la cavano meglio di un semplice cavo da 3$ cinese e sono similissimi ad un cavo high-end...

    Per questo HDMI è stata adottata, proprio per semplificare una serie di cose, tra le quali anche il fatto che il segnale digitale passi meglio tra le apparecchiature senza la necessità di costosissimi cavi...

    Ovviamente è un mio umile parere...



    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  5. #5
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    387
    grazie delle risposte
    mi oriento su qualcosa da 40 $ che abbia schermatura, buoni connettori e certificazione 1.4
    Vpr: BenQ W2000 - Schermo: Cinegrey 3D 92" - Lettore: Sony BDP S1700 - Sinto: Yamaha RX-V540 - Diffusori anteriori: Wharfdale Diamond 8.3 - Diffusore centrale: Wharfdale Diamond 8 Centre - Diffusori Surround: Wharfdale Diamond 8.1 - Sub: Wharfdale Power Cube 10A

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    761
    Occhio che la "buona schermatura" per i cavi hdmi probabilmente non esiste , per i cavi in generale la schermatura per le interferenze và collegata a terra in un solo lato , inoltre la dicitura 1.4 attualmente è scorretta in quanto le specifiche ora prevedono il semplice termine "High Speed" ed è inutile acquistare quelli con il canale ethernet in quanto non sono ancora usciti apparati con tale funzionalità.
    Vista la distanza ridotta mi risparmierei anche i 40$ e punterei direttamente sul cinese....
    TV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Il Consorzio HDMI (http://www.hdmi.org/) ha definito le specifiche 1.4 e, giustamente, FabrizioA le cita...

    Ora, in circolazione si trovano, appunto, cavi HDMI di ogni genere, con conduttori, connettori e qualità assai differenti...

    Le certificazioni, ovvero le diciture (certificato 1.3 o simili), lasciano un po' il tempo che trovano, soprattutto su prodotti di costo minimo (cinesi) così come la qualità "visiva" può ingannare...

    Quindi per connessioni "corte" meglio non badare a lusinghe di cavi ipercostosi, ma accontentarsi di una qualità costruttiva media unita anche alla visita del sito del produttore per conoscere le specifiche tecniche del prodotto... Se il produttore del cavo non è citato o non ci sono dichiarazioni di che versione di HDMI supporta, meglio dubitare del prodotto e rivolgersi altrove...



    Anche grosse catene commerciali a volte sconcertano, chiedendo cifre ingenti per cavi dal valore costruttivo irrisorio, ben consapevoli che, proprio perché digitale, quel cavo dovrebbe creare poche "noie" all'utilizzatore... Ecco, qualcosa meglio si può fare, senza andare verso soluzioni "high-end" che, come sempre, son riservate a persone facoltose...

    E' il mio umile pensiero, ovviamente...

    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    6
    Ciao a tutti, devo collegare il mio imac ad un vpr, la distanza è poca, ma il cablaggio richiedera circa 7,5 mt di cavo hdmi. parallelamente ad altri cavi elettrici di alimentazione e in parte ad altri hdmi.
    quanto mi devo preoccupare della schermatura?
    Grazie Ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Come in tutti i collegamenti a livello di segnale, sia audio che video, la schermatura è sempre importante.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •