Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    303

    Cavi HDMI con o senza ethernet


    Amici, ho bisogno di un piccolo consiglio.
    Mi accingo a comprare diversi cavi HDMI in quanto me ne servono


    1. dal BD all'ampli
    2. da sky allo sdoppiatore di segnale hdmi
    3. dallo sdoppiatore all'ampli
    4. dallo sdoppiatore all'extender hdmi che tramite cavi di rete porterà il segnale in camera
    5. uno dall'amplificatore alla tv tramite presa ARC
    6. uno in camera dall'extender alla tv

    Spero di non essermene scordato nessuno. Bene, la mia domanda è la seguente: quanti di questi cavi devono essere con Ethernet?? Altre cose che devono avere? Pensavo di prendere quelli della Lindy, ovviamente high speed.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    464
    In attesa che altri possano darti una risposta + precisa, posso dirti che l'hdmi ethernet ha senso solo se entrambi i dispositivi collegati dal cavo hanno la funzionalità "hdmi ethernet":

    High Speed HDMI Cable with Ethernet
    This cable type offers the same baseline performance as the High Speed HDMI Cable shown above (1080p video resolution and beyond), plus an additional, dedicated data channel, known as the HDMI Ethernet Channel, for device networking. HDMI Ethernet Channel functionality is only available if both linked devices are HDMI Ethernet Channel-enabled.
    (http://www.hdmi.org/manufacturer/hdm...ght_cable.aspx)

    In concreto, quindi, si dovrebbero guardare le specifiche dei vari dispositivi che devi collegare per vedere se e quali hanno la funzionalità "hdmi ethernet".

    ciao
    Firma rimossa

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    303
    Grazie per la risposta veloce.

    Dunque, l'amplificatore è un Denon 1911, nelle istruzioni dice che si consiglia cavo high speed con o senza ethernet.

    La tv sarà philips e avrà, a differenza dell'ampli la connessione in rete.

    Sky lo conosciamo tutti, e il BD non l'ho ancora scelto.

    Tuttavia, mi chiedo se questa connessione ethenet se serva per "navigare" o per una maggiore qualità della audio - visione.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Ethernet incorporato nel cavo HDMI serve come alternativa a un collegamento HDMI+ethernet, realizzato quest'ultimo solitamente con un cavo cat5 o cat6 separato.

    Se non hai bisogno di realizzare connessioni di rete ma solo AV, non ne vedo la necessità....

    Il "con o senza" ethernet che hai trovato, probabilmente fa riferimento al fatto che fisicamente il connettore è uguale, e quindi sono la connessione è resa possibile con entrambi.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    303
    Ma quindi il cavo con ethernet serve solo se ho due elettroniche che hanno la possibilità di essere collegate in rete, come la tv (la mia si) e l'ampli (il mio no) e ne voglio collegare al router solo uno?

    Avevo capito che ci fosse un discorso di qualità...

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    No, la qualità non c'entra nulla... è una funzione in più del cavo, che potrebbe anche risultarti assolutamente inutile.

    Tantopiù che per utilizzarla dovresti essere certo che ambedue gli apparecchi collegati supportino il collegamento ethernet via HDMI, e questo dovresti andarlo a verificare nel manuale dei singoli apparecchi.

    Avere un collegamento di rete Rj45 non vuol dire automaticamente avere disponibile anche un collegamento di rete via HDMI.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da peterparker0607 Visualizza messaggio
    Ma quindi il cavo con ethernet serve solo se ho due elettroniche che hanno la possibilità di essere collegate in rete, come la tv (la mia si) e l'ampli (il mio no) e ne voglio collegare al router solo uno?
    Scusate se riesumo questo post ma servirebbe anche a me una risposta alla domanda qui sopra: se ho un amplificatore e un lettore bluray collegati con un cavo HDMI+Ethernet, per metterli in rete basta che collego solo uno dei due alla rete con un cavo di rete?

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    336
    Riesumo...
    La domanda forse è stupida... Ho un samsung es6900... Voglio collegarlo al pc con hdmi. Con cavo hdmi + ethernet, la scheda video potrebbe trasmettere anche il flusso dato per averlo connesso in rete senza usare il wifi (se rilevante penso di prendere una geforce 750ti)?
    Grazie

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.104
    Possibile solo se una scheda video e' predisposta a consentire il link Ethernet vai HDMI, caratteristica pero' ancora difficile se non impossibile da trovare attualmente.
    La scheda video indicata non dovrebbe supportare il link Ethernet.
    VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    336

    Ti ringrazio, infatti non mi era chiaro il comportamento delle attuali schede video. Problema risolto alla radice!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •