Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 43
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    124

    Aiuto! Consiglio cavo potenza per bi-wiring


    Salve a tutti, torno a farmi vivo sul forum per chiedervi un parere su un argomento di cui non so molto, ovvero i cavi potenza.

    Con il mio impianto fino ad ora ho usato un modesto cavo con sezione 2,5 mmq e adesso vorrei fare un aggiornamento, magari anche sfruttando il bi-wiring delle Tesi 560. Potete suggerirmi qualche cavo adatto?
    Ho letto in giro dell'Audioquest Type 4, ma è un po' troppo al di fuori del mio budget... Alternative?
    Ampli: Nad C 326Bee - CDP: Marantz CD6003 - Giradischi: Pro-Ject Debut III Esprit - Testina: Grado Prestige Gold 1 - Phono: Lehmann Black Cube Statement - Diffusori: Indiana Line Tesi 560 - Cavi Segnale: Audioquest Sidewinder - Cuffie: Philips Fidelio X1

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    124
    Nessuno che mi può dare qualche consiglio?

    Sono molto combattuto, non so se valga la pena fare il bi-wiring... Avrei dei miglioramenti evidenti in termini di resa sonora?
    Ampli: Nad C 326Bee - CDP: Marantz CD6003 - Giradischi: Pro-Ject Debut III Esprit - Testina: Grado Prestige Gold 1 - Phono: Lehmann Black Cube Statement - Diffusori: Indiana Line Tesi 560 - Cavi Segnale: Audioquest Sidewinder - Cuffie: Philips Fidelio X1

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    che lunghezza e che budget?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    124
    L'impianto è posto al centro e i diffusori sono entrambi a circa 1,5 metri dall'ampli.
    Sarei curioso di provare il bi-wiring ma ho sentito pareri discordanti, c'è chi dice che vale la pena farlo e chi no... Tu Antonio che ne pensi?
    Il budget è sui 100 euro, ma se il Type 4 è davvero il migliore nella sua fascia di prezzo stavo pensando di fare un sacrificio e prendere quello.
    Ampli: Nad C 326Bee - CDP: Marantz CD6003 - Giradischi: Pro-Ject Debut III Esprit - Testina: Grado Prestige Gold 1 - Phono: Lehmann Black Cube Statement - Diffusori: Indiana Line Tesi 560 - Cavi Segnale: Audioquest Sidewinder - Cuffie: Philips Fidelio X1

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    è davvero migliore....se lo becchi non falso
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Pescara
    Messaggi
    1.008
    Per pilotare due (buone) Tesi 560 io starei fermo come sei adesso.
    Se proprio vuoi spendere cifre di quel genere, cambi i diffusori ed allora sì che senti la differenza.
    Alessandro
    Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    124
    Citazione Originariamente scritto da alex_61
    Per pilotare due (buone) Tesi 560 io starei fermo come sei adesso.
    Se proprio vuoi spendere cifre di quel genere, cambi i diffusori ed allora sì che senti la differenza.
    Come ho già detto sopra ora utilizzo un cavo con sezione da 2,5 mmq, possibile che non si noterebbe il cambiamento aggiornando il cavo con uno migliore? Non necessariamente il Type 4 intendo.
    Ampli: Nad C 326Bee - CDP: Marantz CD6003 - Giradischi: Pro-Ject Debut III Esprit - Testina: Grado Prestige Gold 1 - Phono: Lehmann Black Cube Statement - Diffusori: Indiana Line Tesi 560 - Cavi Segnale: Audioquest Sidewinder - Cuffie: Philips Fidelio X1

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Pescara
    Messaggi
    1.008
    Per quello che vale la mia esperienza, l'incremento di qualità (ammesso che si senta) ottenibile con un cavo non è assolutamente proporzionale alla differenza di costo, soprattutto se parti da un cavo già di buona qualità.
    La stessa cifra investita su diffusori migliori, quella sì fa la differenza.
    Io investirei sui cavi solo se già avessi dei diffusori di fascia alta, quindi difficilmente sostituibili. Sul biwiring, poi, sono completamente scettico, anche lì per me le differenze sono quasi sempre impercettibili.
    Poi, antonio leone (molto più esperto di me) magari non sarà d'accordo...
    Alessandro
    Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    124
    Citazione Originariamente scritto da alex_61
    Per quello che vale la mia esperienza, l'incremento di qualità (ammesso che si senta) ottenibile con un cavo non è assolutamente proporzionale alla differenza di costo, soprattutto se parti da un cavo già di buona qualità.
    La stessa cifra investita su diffusori migliori, quella sì fa la differenza.
    Io investirei sui cavi solo se già avessi dei diffusori di fascia alta, quindi difficilmente sostituibili. Sul biwiring, poi, sono completamente scettico, anche lì per me le differenze sono quasi sempre impercettibili.
    Poi, antonio leone (molto più esperto di me) magari non sarà d'accordo...
    Beh è ovvio che se si vuole un incremento di qualità sostanziale si aggiornano i diffusori e/o l'ampli.
    Ma come ho imparato su questo forum anche i cavi non sono assolutamente da trascurare. Ecco perché vorrei aggiornare il cavo potenza, dato che quello attuale lo trovo inadatto. Almeno uno con sezione da 4mmq e non necessariamente in bi-wiring.
    Che ne dite?
    Ampli: Nad C 326Bee - CDP: Marantz CD6003 - Giradischi: Pro-Ject Debut III Esprit - Testina: Grado Prestige Gold 1 - Phono: Lehmann Black Cube Statement - Diffusori: Indiana Line Tesi 560 - Cavi Segnale: Audioquest Sidewinder - Cuffie: Philips Fidelio X1

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    sul bi-wire e sul fatto che i prezzi crescono esponenzialmente sì
    sul fatto dei cavi e sul dirottamento dell'investimento altrove non tanto perchè resto dell'idea della catena equilibrata sempre....e poi.....non bisogna mai provare un OAK Audioquest sulle CM1 si rischia grosso
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Pescara
    Messaggi
    1.008
    Pur essendo più scettico di Antonio, fondamentalmente sono d'accordo con lui.
    Proprio per questo, siccome stiamo parlando di una coppia di Tesi 560 (per carità, ottimo rapporto qualità/prezzo), a mio parere un buon cavo da 2,5mmq e 4/5 euro/metro di costo è più che sufficiente. Posizione nella stanza, distanza dai muri, riflessi possono influire molto di più se non vanificare anche il miglioramento dovuto ad un cavo di altissima qualità.
    Alessandro
    Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    124
    Grazie per i consigli, mi avete convinto a non spendere troppo (almeno per ora) per il cavo potenza. Penso che andrò su un Monster Cable Standard, che ne dite? Sarebbe sicuramente migliore del cavo attuale, ma in linea con il resto della catena.
    Ampli: Nad C 326Bee - CDP: Marantz CD6003 - Giradischi: Pro-Ject Debut III Esprit - Testina: Grado Prestige Gold 1 - Phono: Lehmann Black Cube Statement - Diffusori: Indiana Line Tesi 560 - Cavi Segnale: Audioquest Sidewinder - Cuffie: Philips Fidelio X1

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    ok o se puoi audioquest G2 va meglio
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    239
    AUDIOQUEST Type 4 11,00 al metro come' ???ciaoo

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    Originali???
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •