|
|
Risultati da 1 a 15 di 43
Discussione: Aiuto! Consiglio cavo potenza per bi-wiring
-
24-01-2012, 02:59 #1
Aiuto! Consiglio cavo potenza per bi-wiring
Salve a tutti, torno a farmi vivo sul forum per chiedervi un parere su un argomento di cui non so molto, ovvero i cavi potenza.
Con il mio impianto fino ad ora ho usato un modesto cavo con sezione 2,5 mmq e adesso vorrei fare un aggiornamento, magari anche sfruttando il bi-wiring delle Tesi 560. Potete suggerirmi qualche cavo adatto?
Ho letto in giro dell'Audioquest Type 4, ma è un po' troppo al di fuori del mio budget... Alternative?Ampli: Nad C 326Bee - CDP: Marantz CD6003 - Giradischi: Pro-Ject Debut III Esprit - Testina: Grado Prestige Gold 1 - Phono: Lehmann Black Cube Statement - Diffusori: Indiana Line Tesi 560 - Cavi Segnale: Audioquest Sidewinder - Cuffie: Philips Fidelio X1
-
24-01-2012, 12:28 #2
Nessuno che mi può dare qualche consiglio?
Sono molto combattuto, non so se valga la pena fare il bi-wiring... Avrei dei miglioramenti evidenti in termini di resa sonora?Ampli: Nad C 326Bee - CDP: Marantz CD6003 - Giradischi: Pro-Ject Debut III Esprit - Testina: Grado Prestige Gold 1 - Phono: Lehmann Black Cube Statement - Diffusori: Indiana Line Tesi 560 - Cavi Segnale: Audioquest Sidewinder - Cuffie: Philips Fidelio X1
-
24-01-2012, 15:08 #3
che lunghezza e che budget?
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
24-01-2012, 15:47 #4
L'impianto è posto al centro e i diffusori sono entrambi a circa 1,5 metri dall'ampli.
Sarei curioso di provare il bi-wiring ma ho sentito pareri discordanti, c'è chi dice che vale la pena farlo e chi no... Tu Antonio che ne pensi?
Il budget è sui 100 euro, ma se il Type 4 è davvero il migliore nella sua fascia di prezzo stavo pensando di fare un sacrificio e prendere quello.Ampli: Nad C 326Bee - CDP: Marantz CD6003 - Giradischi: Pro-Ject Debut III Esprit - Testina: Grado Prestige Gold 1 - Phono: Lehmann Black Cube Statement - Diffusori: Indiana Line Tesi 560 - Cavi Segnale: Audioquest Sidewinder - Cuffie: Philips Fidelio X1
-
25-01-2012, 21:35 #5
è davvero migliore....se lo becchi non falso
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
25-01-2012, 21:54 #6
Per pilotare due (buone) Tesi 560 io starei fermo come sei adesso.
Se proprio vuoi spendere cifre di quel genere, cambi i diffusori ed allora sì che senti la differenza.Alessandro
Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1
-
25-01-2012, 23:51 #7
Originariamente scritto da alex_61
Ampli: Nad C 326Bee - CDP: Marantz CD6003 - Giradischi: Pro-Ject Debut III Esprit - Testina: Grado Prestige Gold 1 - Phono: Lehmann Black Cube Statement - Diffusori: Indiana Line Tesi 560 - Cavi Segnale: Audioquest Sidewinder - Cuffie: Philips Fidelio X1
-
26-01-2012, 22:14 #8
Per quello che vale la mia esperienza, l'incremento di qualità (ammesso che si senta) ottenibile con un cavo non è assolutamente proporzionale alla differenza di costo, soprattutto se parti da un cavo già di buona qualità.
La stessa cifra investita su diffusori migliori, quella sì fa la differenza.
Io investirei sui cavi solo se già avessi dei diffusori di fascia alta, quindi difficilmente sostituibili. Sul biwiring, poi, sono completamente scettico, anche lì per me le differenze sono quasi sempre impercettibili.
Poi, antonio leone (molto più esperto di me) magari non sarà d'accordo...Alessandro
Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1
-
27-01-2012, 12:43 #9
Originariamente scritto da alex_61
Ma come ho imparato su questo forum anche i cavi non sono assolutamente da trascurare. Ecco perché vorrei aggiornare il cavo potenza, dato che quello attuale lo trovo inadatto. Almeno uno con sezione da 4mmq e non necessariamente in bi-wiring.
Che ne dite?Ampli: Nad C 326Bee - CDP: Marantz CD6003 - Giradischi: Pro-Ject Debut III Esprit - Testina: Grado Prestige Gold 1 - Phono: Lehmann Black Cube Statement - Diffusori: Indiana Line Tesi 560 - Cavi Segnale: Audioquest Sidewinder - Cuffie: Philips Fidelio X1
-
28-01-2012, 08:55 #10
sul bi-wire e sul fatto che i prezzi crescono esponenzialmente sì
sul fatto dei cavi e sul dirottamento dell'investimento altrove non tanto perchè resto dell'idea della catena equilibrata sempre....e poi.....non bisogna mai provare un OAK Audioquest sulle CM1si rischia grosso
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
28-01-2012, 13:54 #11
Pur essendo più scettico di Antonio, fondamentalmente sono d'accordo con lui.
Proprio per questo, siccome stiamo parlando di una coppia di Tesi 560 (per carità, ottimo rapporto qualità/prezzo), a mio parere un buon cavo da 2,5mmq e 4/5 euro/metro di costo è più che sufficiente. Posizione nella stanza, distanza dai muri, riflessi possono influire molto di più se non vanificare anche il miglioramento dovuto ad un cavo di altissima qualità.Alessandro
Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1
-
28-01-2012, 16:04 #12
Grazie per i consigli, mi avete convinto a non spendere troppo (almeno per ora
) per il cavo potenza. Penso che andrò su un Monster Cable Standard, che ne dite? Sarebbe sicuramente migliore del cavo attuale, ma in linea con il resto della catena.
Ampli: Nad C 326Bee - CDP: Marantz CD6003 - Giradischi: Pro-Ject Debut III Esprit - Testina: Grado Prestige Gold 1 - Phono: Lehmann Black Cube Statement - Diffusori: Indiana Line Tesi 560 - Cavi Segnale: Audioquest Sidewinder - Cuffie: Philips Fidelio X1
-
29-01-2012, 11:48 #13
ok o se puoi audioquest G2 va meglio
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
29-01-2012, 12:53 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 239
AUDIOQUEST Type 4 11,00 al metro come' ???ciaoo
-
29-01-2012, 20:24 #15
Originali???
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio