|
|
Risultati da 1 a 15 di 35
Discussione: Filtri di rete per hi fi
-
20-04-2012, 16:51 #1
Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 80
Filtri di rete per hi fi
Salve a tutti,
visto gli ottimi consigli che ho ricevuto fin'ora mi permetto di chiedervene un'altro.
Vorrei interporre tra il mio impianto hi fi, composto da denon lettore dcd1510ae, ampli unico secondo, casse cm9, e la rete elettrica domestica, un filtro di rete restando possibilmente su un budget di 100/120,00 euro. Quali marchi sono affidabili in questo campo?.
Grazie molte per le vs. risposte.
-
20-04-2012, 22:48 #2
A quel prezzo l'unica cosa valida è una multipresa Belkin Isolator 8.
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
21-04-2012, 06:31 #3
Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 80
Ho sentito parlare molto bene dei prodotti Systems & Magic, costano il sestuplo......ma ne vale veramente la pena?
-
21-04-2012, 08:37 #4
Ho provato il 500 e l'Extreme, ho trovato il 500 più interessante, donava dinamica e incisività all'evento, l'Extreme tendeva un pò a chiudere, c'è da dire però che quando ho messo il cavo MIT di alimentazione i benefici del filtro S&M venivano vanificati.
Diciamo che la Belkin tende a fare un lavoro oscuro mentre il filtro S&M fa notare i suoi effetti.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
21-04-2012, 08:50 #5
Secondo me (mia opinione personale ed onesta), se non hai problemi di disturbi di rete terribili ed elettroniche sprovviste di filtri interni, ne puoi fare a meno.
Più utile, sempre secondo me, se abiti in una zona soggetta a problemi in rete causati da fulmini, una protezione (eventualmente ridondante) contro le scariche atmosferiche: previene inconvenienti assolutamente disdicevoli ed, in via potenziale, molto costosi.
Ciao,
Enzo
-
21-04-2012, 10:18 #6
ecco la Belkin cade a fagiolo.
Per migliorare sensibilmente ci vuole un rigeneratore di corrente tipo PS Audio..ma siamo sui 3.000€ ....solo quello ha un senso.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
21-04-2012, 14:39 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 485
Ciao Welcome,
sulla tensione di casa molte persone ne parlano senza conoscere la materia. Quello che vuoi fare tu è molto semplice e anche piuttosto efficace. L'unica cosa che devi fare è comprare due filtri di rete, di quelli che vendono nei negozi di elettronica per riparazioni, che costano solo 3 €uri, (quindi non adatti agli idiofili). Uno lo metti su una ciabatta per la parte analogica, (pre, finale, o ampli integrato), l'altra per le cose digitali, tipo lettore CD, DVD, giradischi a cinghia, ecc.. In questo modo dovresti avere un suono molto più pulito e dinamico. Se inserisci a monte anche un stabilizzatore di rete elettromeccanico, il risultato sarà molto superiore. Senza offesa per nessun idiofilo.
Saluti.
Ciro da Salerno.
-
21-04-2012, 21:30 #8
-
22-04-2012, 09:53 #9
Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 80
per caso ziggy stai parlando del Cavo Mit Shotgun AC1?
-
22-04-2012, 10:01 #10
Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 80
Ciao Ciro, secondo te filtri di rete cosi' supportano assorbimenti di corrente da 400w tale quale quello del mio ampli?
Buona domenica.
Mauro da Padova.
-
22-04-2012, 10:14 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 485
Ciao Mauro,
i filtri di rete che costano solo 3 €uri, supportano 3A che sono + o - 3000 W, come il wattaggio che esce dal contatore dell'enel. La tensione che abbiamo nelle case non ha niente di "esoterico", qualcuno la fa diventare HI-FI per spennare qualche pollo. Buona domenica anche a te.
Saluti.
Ciro da Salerno.
PS= avevo sbagliato a scrivere, scusate.Ultima modifica di ciroschi; 22-04-2012 alle 14:48
-
22-04-2012, 10:51 #12HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
22-04-2012, 12:57 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 725
@ciroschi basti pensare che si vendono delle spine shuko a 80-100 euro, pechè sopra c'è scritto hi-fi..
ma popo di fava, un lo vedi che dentro è fatta come tutte le altre?? non lo vedi che ci sono 2 spinotti e 2 viti come tutte le altre??
per non parlare dei cavi gia pronti... ti fanno pagare 300 euro un toroide di ferrite....
-
22-04-2012, 13:07 #14
Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 80
Ciao Ciro,
Secondo te quali sono le marche di stabilizzatori e filtri di rete che vale la pena di prendere in considerazione perche' considerati affidabili?
Grazie ancora e ciao.
-
22-04-2012, 14:52 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 485
Ciao Mauro,
se vai sul sito di audiocostruzioni trovi gli stabilizzatori elettromeccanici di una azienda cinese che funzionano bene. Poi compri un paio di filtri di rete, (quelli da 3 €uri), e li colleghi a due ciabatte, ed il gioco è fatto. Se non sei in grado di farlo, ti mando delle foto dove puoi vedere come fare. Io il "cinese" lo uso da molti anni, non ha dato mai problemi. Se puoi spendere qualcosa in più, potresti dare uno sguardo alla Cabre dove trovi il DR 220 che può fare al tuo caso.
Saluti.
Ciro da Salerno.