Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    95

    Scelta stand per diffusori


    Ciao a tutti ragazzi/e, giovani e non, ho bisogno dei vostri consigli per ottenere il meglio dal mio impiantino e per sapere cosa ne pensate e cosa eventualmente cambiereste..
    Premettendo che ascolto musica liquida in formato alac/flac con foobar e wasapi, il mio impianto è cosi composto: un Furutech Formula 2 collegato all hrt music streamer II collegato a sua volta allo yamaha as500 con dei Chord Company Crimson Plus, infine dalle b&w 685 collegate tramite dei Chord Carnival SilverScreen bi wire, l amplificatore è impostato su 8 ohm.. le casse, per problemi di spazio sono poggiate sulla scrivania con il monitor in mezzo, potete immaginare facilmente le distanze e gli spazi, sto valutando di prendere degli stand sui 70 / 80 cm e a circa 150 massimo, consigli?
    Ultima modifica di majico; 14-10-2012 alle 08:42

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    95
    Uppino...

    Chi mi da anche un consiglio su degli stand?

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    204
    Dipende da quanto vuoi spendere e da quanto vuoi in alto le tue casse (in sostanza l'altezza degli stand). Senza questi parametri è difficile aiutarti...
    NEWENTRY THEATER TV: Philips 42PFL7665H; Lettore BD: Onkyo DV-BD507; AUDIO Section :HI-FI():Amplificatore Stereo: Creek Audio Evolution 2 Integrated; Lettore CD: Cambridge Audio 550C; Diffusori Stereo: Chario Constellation Delphinus; Cavi potenza/segnale: Audioquest Type 4/Diamondback ; Stand: Solidsteel ZR-7. HOME THEATRE (Ancora agli inizi!) Sintoamplificatore: Denon AVR 2310; Frontali:Mordaunt-Short Aviano 6;Cavi Potenza:VDH Skyline;

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    95
    Giusto hai ragione, Cmq 70/80 cm, vorrei stare sulle 150 massimo ma se c'è qualcosa anche a meno ben venga

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    204
    Ho sostituito da poco due stand Stylum 1 della Norstone con i Solidsteel in firma. Coi precedenti mi trovavo comunque piuttosto bene, e gli Stylum 3 rientrano in altezza e prezzo richiesti.
    Ultima modifica di newentry; 13-10-2012 alle 14:29 Motivo: Correzione ortografica
    NEWENTRY THEATER TV: Philips 42PFL7665H; Lettore BD: Onkyo DV-BD507; AUDIO Section :HI-FI():Amplificatore Stereo: Creek Audio Evolution 2 Integrated; Lettore CD: Cambridge Audio 550C; Diffusori Stereo: Chario Constellation Delphinus; Cavi potenza/segnale: Audioquest Type 4/Diamondback ; Stand: Solidsteel ZR-7. HOME THEATRE (Ancora agli inizi!) Sintoamplificatore: Denon AVR 2310; Frontali:Mordaunt-Short Aviano 6;Cavi Potenza:VDH Skyline;

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Majico

    Se indendi parlare di stand sposto la discussione nella Sezione Accessori, in ogni caso devi modificare il titolo della discussione, poichè così è troppo generico e non dica il contenuto.

    Modifica in modo appropriato quello del primo post ed io modificherò in modo analogo quello della discussione.

    Grazie

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    95
    Qualche consiglio? magari un parere sugli atacama nexus ?
    Ultima modifica di majico; 15-10-2012 alle 13:15

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    i Nexus sono quelli che uso io da 60cm, riempiti non tutti mi raccomando se intendi farlo di materiale fonoassorbente (Atabite-filling)

    Mio fratello invece ha gli Atacama HMS1, perchè gli piacciono più robusti
    Altrimenti potresti valutare Music Tools
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    95
    Citazione Originariamente scritto da cattivik83 Visualizza messaggio
    i Nexus sono quelli che uso io da 60cm, riempiti non tutti mi raccomando se intendi farlo di materiale fonoassorbente (Atabite-filling)

    Mio fratello invece ha gli Atacama HMS1, perchè gli piacciono più robusti
    Altrimenti potresti valutare Music Tools
    Grazie della risposta, come ti trovi con i nexus? ho sentito dire che sono instabili e difficili da regolare..perchè non riempirli tutti? nel caso io pensavo di farlo con sabbia finissima..

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    non ti fidare di quello che senti in giro... io ci ho posizionato le mie ProAc che leggi in firma e sono stabili, certo i diffusori li ho fissati agli stand con il bluetack

    Mediante il riempimento diventano piu' stabili. Le colonne non vanno pero' riempite completamente per non asciugare troppo il suono.
    Guarda ognuno usa quello che vuole, inoltre se non lo hai già fatto correggi anche l'ambiente di ascolto
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    95
    Avevo letto che erano difficili da sistemare per via delle punte alla base..cmq ok se mi dici che valgono magari vado direttamente su quelli..per l ambiente ci sto lavorando

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    io non uso punte, li ho solo riempiti, ecco perchè ti dico dell'ambiente... gli accorgimenti vengono dopo
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    95
    Citazione Originariamente scritto da cattivik83 Visualizza messaggio
    io non uso punte, li ho solo riempiti, ecco perchè ti dico dell'ambiente... gli accorgimenti vengono dopo
    Scusa ma io sapevo che le punte sono fondamentali come parte dello stand?

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    io non le uso, conosco persone che usano basi di legno o meglio di pietra serena.... le punte, le basi, il riempimento etc.. viene dopo!
    Prima sistemi i diffusori sugli stand, poi le orienti come meglio credi e mano a mano incominci a riempirli e poi senti come vanno, al massimo li riempi ancora, poi se ci fosse bisogno usi le punte etc.....
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    95

    Citazione Originariamente scritto da cattivik83 Visualizza messaggio
    io non le uso, conosco persone che usano basi di legno o meglio di pietra serena.... le punte, le basi, il riempimento etc.. viene dopo!
    Prima sistemi i diffusori sugli stand, poi le orienti come meglio credi e mano a mano incominci a riempirli e poi senti come vanno, al massimo li riempi ancora, poi se ci fosse bisogno usi le punte etc.....
    Ok ho capito grazie..praticamente le punte a cosa dovrebbero servire quindi? Cmq mi consigli di andare sugli atacama alla fine dei conti? Sarebbero difficili da sistemare visto che tu li possiedi e ci sei passato?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •