Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 31
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Prov. BARI
    Messaggi
    2.501

    Connessione HDMI LUNGA: qualità video massima, scelta fra cavo hdmi/wifi/extendercat6


    Salve a tutti, mi sto arrovellando il cervello sulla scelta della connessione futura fra sinto-ampli e vpr in hdmi 1.4 con 3d.
    Nel mio caso specifico, ad occhio ce la dovrei con 7m di cavo, ma per star sicuri ne prenderei 10m sperando che il corrugato sia da 2,5cm (!!!!!), come distanza in linea d'aria siamo entro i 2m.
    Spulciando sul forum ho riscontrato pareri positivi e negativi su tutte le connessioni e tenendo presente che vorrei spendere entro i 400€ per la connessione ho tirato le somme:
    1) cavo hdmi di ottima qualità da 10m (consigliatemene qualcuno), ma alcuni riscontrano perdite di segnale (??), cosa assurda e fastidiosa e quindi pessima per questioni di qualità video (credo) al massimo qualcuno consiglia un amplificatore passivo hdmi da installare a fine cavo, ma la qualità poi ed il 3d fungerebbe? Inoltre, devo incrociare le dita per far passare il cavo hdmi nei tubi esistenti.
    2)extender wifi, innanzitutto ci sarebbe da capire quale, inoltre, alcuni si lamentano delle interferenze , se può essere utile ho già una rete wifi a casa, più quella del vicino, non vorrei avere problemi, aggiungo che non riesco a capire se si perde qualcosa in qualità video
    3) extender cat6 tipo il g&bl (o altre marche da consigliarmi), ecco, su questa connessione ho letto solo pareri positivi (??), ma siamo sicuri? In termini qualitativi è meglio delle altre 2 o è simile? Di certo il cavo ethernet da passare è una sciocchezza, basta passarlo senza connettore, l'unico neo sarebbe la 2a scatolina, ma è piccola.
    Grazie a tutti
    CineJENA: SAMSUNG 70" KU6000 - XBOX ONE S GREY - SONY MDR HW700DS.
    Powered by APC. Sky FULL.
    "JOB" Partners: MS Surface Pro 4 + Lumia 950 XL + Band 2

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Prov. BARI
    Messaggi
    2.501
    up.......
    CineJENA: SAMSUNG 70" KU6000 - XBOX ONE S GREY - SONY MDR HW700DS.
    Powered by APC. Sky FULL.
    "JOB" Partners: MS Surface Pro 4 + Lumia 950 XL + Band 2

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Ho un cavo HDMI Thender da 25mt,
    collegato a un booster (da due lire, alimentato) prima del vpr

    tutto gira senza problemi

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Prov. BARI
    Messaggi
    2.501
    Uhmmm .... Grazie.
    Per booster intendi ampli passivo hdmi?
    CineJENA: SAMSUNG 70" KU6000 - XBOX ONE S GREY - SONY MDR HW700DS.
    Powered by APC. Sky FULL.
    "JOB" Partners: MS Surface Pro 4 + Lumia 950 XL + Band 2

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    730
    Ho un cavo hdmi-Dvi da 15mt comprato in fiera a €15 tre anni or sono... insperabilmente ha sempre funzionato...!!!
    SOGGIORNO: H.T. : VPR: Nec HT1000, SINTOAMPLIFICATORE: TX-NR609, DIFFUSORI: Tesi 504-704-204-Dj810. HI-FI: AMPLIFICATORI: KENWOOD LA-1, Steg ST350L, Fenice 20, Fenice 100, Pioneer SA-7800. LETTORE: ROTEL RCD965BX, DIFFUSORI: B&W CDM 1 S.E. | CAMERA_DA_LETTO: DIFFUSORI: 4x IL Nano | SALA_DA_BAGNO: IL Luna white ... above the bathtub... | MULTIROOM: AMPLIFICATORI: n° 1 Technics SU-V670 psx + n° 2 Technics su-vz320 DIFFUSORI: 4x IL Nano.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Citazione Originariamente scritto da JENA PLISSKEN Visualizza messaggio
    Uhmmm .... Grazie.
    Per booster intendi ampli passivo hdmi?
    Uno dei due:

    HQ AVREPEAT-30
    HQ AVREPEAT-35

    io ho il 30, ma per la tua distanza può andar bene anche il 35,
    e comunque un qualsiasi altro prodotto, purchè abbia le stesse caratteristiche,
    anche per il cavo HDMI (come suggerito da riki72) non è necessario prendere un cavo esoterico.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    io uso un cavo Lindy, HDMI 1.3, lunghezza credo 10mt... va bene, non ha un diamtero assurdamente grande, non è troppo rigido ne pesante, costa il giusto... per un 10mt servivano circa 85 euro, non regalato ma neanche fuori di testa

    sempre nel sito Lindy ti consiglio di dare un'occhiata a
    - Extender/Repeater HDMI
    - Extender HDMI Wireless WHDI

    potresti avere delle belle sorprese circa il rapporto qualità/prezzo (specialmente per il wireleess)
    Ultima modifica di lupoal; 04-01-2013 alle 14:14

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    venezia-dolo
    Messaggi
    979
    Ciao! Ho ho il ricable da 10 mt hi end, tutto ok! Cmq fanno il modello da 10 mt con i connettori che si possono smontare per passare sulle canaline! Costa pure poco!

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Prov. BARI
    Messaggi
    2.501
    La soluzione più gettonata resta l'hdmi, quello che mi incuriosisce è l'extender cat6, l'unico dubbio che mi viene è sul riconoscimento del vpr come visore 3d. Anche perchè il cavo ethernet mi sembra più semplice da far passare.
    CineJENA: SAMSUNG 70" KU6000 - XBOX ONE S GREY - SONY MDR HW700DS.
    Powered by APC. Sky FULL.
    "JOB" Partners: MS Surface Pro 4 + Lumia 950 XL + Band 2

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    venezia-dolo
    Messaggi
    979
    Io ho avuto problemi con gli extender!

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Prov. BARI
    Messaggi
    2.501
    Ah ecco perfetto... Che tipo di problemi?
    CineJENA: SAMSUNG 70" KU6000 - XBOX ONE S GREY - SONY MDR HW700DS.
    Powered by APC. Sky FULL.
    "JOB" Partners: MS Surface Pro 4 + Lumia 950 XL + Band 2

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Prov. BARI
    Messaggi
    2.501
    tirando le somme, per ottenere i migliori risultati:
    1) è consigliabile separare il segnale video dall'alimentazione, ovvero usare 2 canaline separate
    2) i cavi schermati (hdmi o ethernet) vanno bene se la schermatura è installata correttamente, altrimenti la schemratura ha effetto contrario (!)
    3) i cavi hdmi faidate sono difficilissimi da realizzare, soprattutto quelli con i connettori hdmi a saldare, quelli invece a crimpare, necessitano di una pinza che costa la folle cifra di € 176
    4) su connessioni hdmi ben oltre i 10m sarebbe il caso di mettere almeno un ampli passivo
    5) gli extender cat6 (cavi ethernet) pare non diano grossi problemi, anzi, l'importante, a quanto noto, è che abbiano l'alimentazione su entrambi i lati (scatola trasmettitore, scatola ricevitore) ed il cavo ethernet cat6 sia schermato di ottima qualità, esso può essere doppio (in + out) o singolo, dipende dalla marca (luminance, mahattan, lindy)
    6) sia per i cavi hdmi che per gli extender cat6 ci possono essere problemi di interferenze, dovute alla linea elettrica e soprattutto relè (!)
    7) per gli extender wifi, è il caso di acquistarli con specifiche WHDI, se i 2 apparecchi sono presenti nella stessa sala a qualche m di distanza non ci sono (pare assolutamente) problemi, con muri ecc, iniziano ad avere interferenze ecc...ovvio

    Correggetemi se sbaglio.
    CineJENA: SAMSUNG 70" KU6000 - XBOX ONE S GREY - SONY MDR HW700DS.
    Powered by APC. Sky FULL.
    "JOB" Partners: MS Surface Pro 4 + Lumia 950 XL + Band 2

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Camporosso
    Messaggi
    205
    se ti può essere di aiuto io ho collegato ieri decoder sky e ampli con un cavo hdmi da 20 metri pagato 59 € su amazon e non ho nessun problema (e senza nessun amplificatore, anzi dalla parte del decoder ho dovuto attaccare un ulteriore cavo da 1,5 metri usando uno switch meccanico pagato 30€ al' euronics)
    Ultima modifica di efestopini; 09-01-2013 alle 17:44

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    202
    Io ho avuto 2 esperienze negative con 2 diversi extender ethernet: il DIGITUS DS-55100 (trasformava il segnale 1080p 24 Hz in 1080p 50 Hz) e l'Atlona AT-HD30SR (vedi qui).
    Preciso che a me interessa soprattutto la trasmissione del segnale 1080p 24 Hz (file M2TS da blu-ray).
    Ho risolto abbastanza bene con un cavo Ricable Across con connettori smontabili da 15 metri. Dico "abbastanza " perché, da quando ho inserito nella mia catena il video enhancer Darbee Darblet, si sono molto accentuati problemi che prima erano saltuari: con il mediaplayer, mandando in play un film o fermandolo, spesso il colore del video si altera (diventa tutto verde) o appare un po' di effetto neve.

    Vista l'esperienza positiva di Salmon, pensavo di tentare anch'io con un repeater HDMI passivo.

    Qualcun altro ha avuto esperienze positive con tale accessorio?
    vpr: Sony VPL-HW50ES - schermo: Adeo Elegance Tensio Classic 110" - lettore BD: Philips BDP3280 - mediaplayer: Popcorn Hour A400 - decoder: C-Tech HD 5100-C - sintoamplificatore: Marantz SR5003 - video enhancer: Darbee Darblet - cavo hdmi: Ricable Across HDMI 1.4 15 metri - diffusori: Canton GLE - sonda colorimetrica: x-rite i1D3 profilata

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    490

    Ciao, io ho fatto in questo modo :

    1: Esco dalla fonte HD con il cavo hdmi
    2: collego l'uscita a l'entrata di un amplificatore Onkyo Tx-NR809
    3: L'onkyo ha due uscite HDMI
    4: La prima uscita dell'onkyo l'ho collegata alla tv principale in sala
    5: La seconda uscita l'ho collegata ad uno switch HDMI (1 Ingresso e 2 uscite)
    6: La prima uscita dello switch va alla tv in cucina tramite cavo hdmi (cavo da 5 metri hdmi a mini hdmi) sulla tv c'è un adattore da mini ad hdmi
    7: La seconda uscita dello switch l'ho collegata tramite extender alla tv che ho in camera da letto (questo extender viaggia su CAT6 e riporta anche il segnale IR).

    Questo ormai da 2 anni e mezzo senza problemi
    Ultima modifica di raffix74; 11-01-2013 alle 13:07
    Il mio Impianto:
    TV-SAMSUNG 55ES8000,BD-HTPC AMD VISION A8-3850,HT-Onkyo TX-SR 809,DVB-S MySkyHd, Fronte - Wharfedale 157,Centrale - Wharfedale 10CM (Il Mostro), Surround Back - Wharfedale 10.DFS, Surround - Wharfedale 10.0,SubWoofer - Wharfedale 10.SX-SUB,Telecomando - Harmony 650


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •