Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    652

    Differenza tra cavi HDMI, c'è eccome!!


    Apro questo topic, per questa ormai annosa questione. Ho letto 3000 recensioni, test, comparative, ecc. dove si afferma che un cavo HDMI vale l'altro, soprattutto fino a 3m di lunghezza, non è vero niente!

    Premetto che non sono un fissato in nessun campo, però ho un'ottima vista. Vorrei illustrarvi la mia esperienza, facendo una piccola introduzione.
    E' da 4 anni che ho un Sony V5500 32", pannello molto buono che soffre leggermente di motion blur (sfocatura in movimento), un pò come tutti i TV senza tecnologia 100 o 200hz, potendo risolvere solo 300 linee delle 1080 totali.

    Il primo cavo che ho comprato era un Cavo HDMI 1.3 dell'A*chan. Posso dire che non riuscivo a giocare a Killzone 2 al tempo, quando muovevo la telecamera velocemente l'immagine era terribilmente sfocata! Inizialmente pensavo fosse colpa del TV, fatto sta che sul computer, utilizzando un normalissimo cavo DVI non c'era alcun problema.

    Quindi ho acquistato un secondo Cavo G&BL 1.3b da 2m pagato all'incirca 25€ in un noto supermercato. Contatti dorati, ma niente di più, normalissimo cavo...Wow!!! Il salto qualitativo è stato pazzesco, con questo cavo niente più motion blur, giocavo alla grande senza sfocatura anche nei momenti più frenetici. Favoloso!

    Terzo cavo l'ho comprato di recente in un noto supermercato, cavo G&BL Ultimate 1.4 da 2m con connettori in metallo schermato, venduto senza scatola, con solo due pezzi di plastica sui contatti. Ebbene mi ha molto deluso, nella visione di film non si notano grosse differenze, ma nei videogiochi con PS3, è molto più evidente un l'effetto aliasing, cioè le scalettature sono molto più evidenti nei videogiochi, rispetto al cavo G&BL precedente. Inoltre anche mi sembra che ci sia anche un leggero effetto sfocatura rispetto all'altro cavo, ma questa forse è solo la mia immaginazione, mentre le scalettature sono troppo evidenti! Da notare che in effetti il cavo precedente l'avevo pagato un 25€, mentre questo soli 15€. Se vi capita questo cavo evitatelo!

    Adesso mi è appena arrivato il cavo Sony HE10HF lungo 1m, con contatti dorati, vi faccio sapere come va.

    Comunque per concludere, i cavi HDMI sono tutti diversi!!! Anche se non credo sia il prezzo a fare la differenza, la difficoltà sta nel trovare il cavo giusto!!! E forse la differenza si nota di più su certi TV/monitor piuttosto che su altri.
    Televisore: Sony 40W905 - Console/Lettore BR: Playstation 4 - Lettore CD: Philips CDR538
    Amplificatore: Marantz PM6005 - Diffusori: Diva 262 - DAC: NAD D1050

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Non metto in dubbio le tue prove, però mi sembra molto strano tu abbia notato differenze così palesi, in particolar modo su distanze così ridotte...capisco un cavo lungo 10 metri o più, ma su due metri quello che hai visto è abbastanza anomalo secondo me...o siamo in presenza di cavi difettosi o sinceramente non saprei dire...

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    652
    Quello dell'A*chan potrebbe essere stato difettoso! Però tieni presente che i colori e l'immagine erano perfetti! Ma se muovevo la telecamera in uno sparatutto, perdevo l'orientamento!!! Una cosa spaventosa! Cavo da 3m abbastanza anonimo!

    Per quanto riguarda il cavo G&BL Ultimate che ho preso di recente con connettori in metallo, sicuramente non è difettoso! Giocando a FF XIII-2 su PS3, c'è un sacco di Aliasing fastidiosissimo! L'altro cavo G&BL è molto più morbido sui contorni, quindi l'immagine è sicuramente migliore a mio parere! Comunque c'è una differenza netta! Nella visione di film si nota molto meno, quasi impossibile da vedere. Ripeto sicuramente non è difettoso questo, però la resa rispetto all'altro è diversa! I contorni hanno un'aliasing molto più evidente.
    Televisore: Sony 40W905 - Console/Lettore BR: Playstation 4 - Lettore CD: Philips CDR538
    Amplificatore: Marantz PM6005 - Diffusori: Diva 262 - DAC: NAD D1050

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Ti ripeto non metto in dubbio, io tra l'altro per non saper né leggere né scrivere non ho lesinato sui cavi HDMI, in particolar modo quello che proiettore che avevo pagato una cifra che se ci penso mi sento male...devo dire però che non ho mai avuto un singolo problema, perdita di segnale, ecc

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    937
    credo che ti abbiano cambiato i settaggi del televisore io ho un cavo da 10€, definizione alle stelle e nessun motion blur...ed il cavo è di 10mt
    My setup:JVC nx9+ vertex 2+DVP-5000+sony s6700+800/m2+apple tv 4k e vero 4k+ , AUDIO 7.2.4+rx-a3080 + emotiva xpa-3 gen + xpa-4 + PARADIGM PRESTIGE FRONT 75F+55C + PARADIGM ELITE IW per SURROUND e ATMOS + svs pb1000+2xPB3000+antimode-8033sii Telo: ELITE SCREENS ACOUSTICUHD 16:9 150" - base 334 cm

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    652
    Per quanto riguarda l'aliasing sul cavo G&BL che ho preso di recente, qualcuno potrebbe anche non notarlo, se non avesse un altro cavo con cui fare un confronto! Poi c'è da dire che i giochi per PS3 soffrono di aliasing. Però il cavo G&BL acquistato in precedenza fa un egregio lavoro di "mascheratura", restituendo un'immagine sensibilmente più morbida e a mio parere migliore.

    Questo tanto per dire, che non è vero che tutti i cavi sono lo stesso. La differenza c'è! Poi per carità ognuno può avere le proprie preferenze, ma non si può dire che tutti i cavi siano uguali!!

    Forse ho avuto modo di notare queste differenze, perchè uso un 32" anche per giocare a distanza abbastanza ravvicinata, circa 1,3 metri e la mia vista è decisamente buona.

    Citazione Originariamente scritto da andrea_gi Visualizza messaggio
    credo che ti abbiano cambiato i settaggi del televisore io ho un cavo da 10€, definizione alle stelle e nessun motion blur...ed il cavo è di 10mt

    Nessun settaggio modificato! Le prove le ho fatte senza cambiare nulla!! Solo il cavo!

    Come ho detto non è detto che un cavo da 10€ non possa essere buono! Si va a fortuna...
    Ultima modifica di dedoladoda05; 26-06-2013 alle 15:58
    Televisore: Sony 40W905 - Console/Lettore BR: Playstation 4 - Lettore CD: Philips CDR538
    Amplificatore: Marantz PM6005 - Diffusori: Diva 262 - DAC: NAD D1050

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    593
    Per chi se li fosse persi ...

    http://www.expertreviews.co.uk/home-...absolute-proof

    http://news.cnet.com/8301-17938_105-...-are-the-same/

    Poi il prodotto imperfetto o difettoso può sempre capitare e spesso è quello il problema.
    Parlando di cavi in genere, credo che con 10, max. 15 euro per metro lineare si possano prendere cavi magari essenziali ma assolutamente all'altezza di qualunque setup audio/video, e non parlo solo di HDMI ma anche di cavi di segnale RCA, di potenza, SPDIF ottici e coassiali ecc...

    Se poi vogliamo spostare il fuoco su altri aspetti tipo estetica, "calze", sovradimensionamenti, valigette in legno e velluto ecc. allora ci sta che le cifre salgano, cosa più che lecita specialmente se vanno ad inserirsi in contesti di pregio.
    Ultima modifica di vodolaz; 28-06-2013 alle 13:40
    GIRADISCHI Sony PSX-600 + Stanton 881E LETTORE OTTICO Denon DVD-3800BD MEDIA PLAYER Zappiti One SE 4K HDR DVB/PVR Mutant HD51 (OpenATV) AMPLI Denon AVR-4310 DIFFUSORI Monitor Audio Silver RX1 + RX Centre + RXFX SUB Monitor Audio RXW12 TV1 LG Oled 55B6V 4K HDR TV2 Philips 24PFS5303 FullHD TV3 Samsung UE19ES4000W HDReady MULTIPRESA Belkin PureAV Isolator 8 ROUTER 2xLinksys E2000 (FreeTomato) NAS Synology DS112+ SALA 26mq

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    826
    usavi lo stesso ingresso della TV quando cambiavi il cavo?

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    652
    Ovviamente usavo lo stesso ingresso, ho fatto i test su due ingressi diversi anche, provando entrambi i cavi su entrambi gli ingressi. Gli ingressi del mio TV sono identici, i cavi no!

    Ho provato il cavo HE10HF di Sony, consigliatissimo! Immagine a pari livello con il primo G&BL che avevo preso, quindi perfetto! Aliasing molto meno evidente rispetto al secondo G&BL che ho preso!

    Posso anche dire che sempre su FF XIII-2 ho fatto un ulteriore test, nello stesso punto ho provato a muovermi nella stessa zona e ruotare la visuale. Devo dire che il cavo Sony durante il movimento della telecamera, rimane leggermente più a fuoco del primo cavo G&BL, che già era ottimo. Ammetto cmq che questa potrebbe essere solo un'impressione.

    Ripeto che nei film le differenze tra un cavo e l'altro si notano molto meno, nei videogiochi specie su PS3 (che già di suo soffre di motion blur nei giochi) la cosa è mooooolto più evidente.


    Chi dice che tutti i cavi sono uguali non sa di cosa parla! Le immagini ferme effettivamente sono tutte uguali, anche se come vi dicevo, da un cavo e l'altro può addirittura essere più evidente l'aliasing in un gioco! Però se parliamo di film, la differenza non c'è. Ma se parliamo di effetto motion blur, su immagini in movimento la differenza c'è eccome, se non riuscite a vederla, o siete fortunati e avete preso dei cavi ottimi anche se economici, o semplicemente i vostri occhi non sono abbastanza sensibili.

    Qui vi parlo di fatti. Come ho scritto sopra, su certe cose non ho la certezza, sono un essere umano e lo ammetto tranquillamente, su altre non c'è alcun dubbio.

    Tendenzialmente se volete andare sul sicuro, io prenderei cavi sopra i 20€ per lunghezze 1-2 metri di marche conosciute, per evitare di beccarsi cavi difettosi, o cavi con piccole imperfezioni.
    Ultima modifica di dedoladoda05; 29-06-2013 alle 09:26
    Televisore: Sony 40W905 - Console/Lettore BR: Playstation 4 - Lettore CD: Philips CDR538
    Amplificatore: Marantz PM6005 - Diffusori: Diva 262 - DAC: NAD D1050

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    36
    Ciao a tutti, non riesco ancora a capire la differenza tra hdmi 1.4 e 2.0 molti siti li danno per identici altri no! Sto cercando un cavo HDMI che sia 2.0 e non 1.4.
    Ho letto che la versione massima del cavo hdmi è quella high speed + ethernet, ma leggo che anche i 1.4 sono h.s. + e. allora cos'ha in piu il 2.0 ? solo la banda fino a 600mhz? grazie
    ps. e dove si possono comprare? ci sono originali sony oppure son meglio altri marchi?

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Spesso e volentieri la differenza è solo nel fatto che quelli più nuovi sono stati testati con determinati segnali, quelli vecchi no (perchè non erano ancora stati introdotti). Questo non vuol dire che cavi fatti qualche anno fa non possano perfettamente soddisfare le specifiche di adesso...
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Tra MILANO e VARESE
    Messaggi
    1.731
    un cavo hdmi 1.4 basta e avanza per quello a cui puo servire adesso...
    Display attuale: LG C3 77"[B]Display precedente:PANASONIC OLED 65GZ950e Display precedente:SONY OLED KD65A1;[/U] display precedente: LG OLED 65C6V ;display precedente:LG OLED 65EF950V ;display precedente: Panasonic plasma VT60 65" ;display precedente: Sony KDL 75 W855c AUDIO ATMOS: LGSC9S+REAR SPEAKERS LG SPQ8-S [B] Cuffie9.1:Sony MDR-HW700DS Player:Sony X700Decoder: SKY Q Gaming: PS5 AMBIENT LIGHT:Govee T2

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    101
    Ciao Ragazzi, finalmente una discussione di tal tipo.
    Combatto da anni con il malefico blur di PES. Ho una xbox360 con cavo hdmi microsoft e un samsung led full hd.
    Potrebbe migliorare la situazione cambiando il cavo?
    E se si che cavo mi consigliate?
    Grazie.

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729

    ciao
    domanda come fai a migliorare un segnale digitale?
    sono bit = 0 (zero)oppure 1(uno) come li migliori?????
    le differenze nei cavi le fanno i materiali e le schermature. il tutto direttamente legato alla qualita delle porte e processori hdmi nei dispositivi
    se un dispositivo produce un segnale di disturbo e il dipositivo ricevente non è schermato per quel tipo di disturbo il cavo puo " catturarlo " e veicolarlo.

    in genere credo che l unica differenza é quella accennata da andybike quindi solo questione di test che li certificano.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •