Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    92

    Passaggio cavi HDMI in corrugato da 25!


    Ciao


    vi scrivo soddisfatto per la riuscita del mio lavoretto di oggi!

    Sono riuscito a far passare due cavi HDMI 1.4 con ethernet da 7,5m nei corrugati, uno è stato più agevole perchè doveva passare in un tratto dove erano stati predisposti i corrugati da 25 (tra sinto AV e TV), ma per l'altro ho incontrato un tratto dove i corrugati erano da 20 internamente!

    I cavi che avevo comprato (onestamente essendo preparato a tagliarli per poi risaldare i 19 pin ad un connettore HDMI) erano HDMI - mini HDMI ed ho potuto constatare che, adeguatamente rifilati con un bisturi affilatissimo, in modo da occupare il minor spazio possibile, passano agevolmente nei corrugati più grandi (ovviamente sempre con l'ausilio di una sonda e del borotalco, efficace e poco invasivo), ma anche in quelli piccoli!!! Ho faticato, con l'aiuto di un amico, che era pronto a tagliare e saldare, ma alla fine ce l'abbiamo fatta, ed ora ho i due cavi HDMI che mi servivano, che collegheranno sinto AV al TV da una parte, ed al VPR dall'altra!

    Ovviamente poi viene ripristinato l'HDMI di dimensioni standard con un adattatore mini HDMI femmina - HDMI maschio:



    A disposizione se volete dei chiarimenti..
    Ultima modifica di luke05; 02-02-2014 alle 18:22

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    92
    Triste epilogo, ammetto la mia poca esperienza e la leggerezza nello scegliere i cavi, comprati su Amazon e descritti come HDMI High Speed with Ethernet (CABLE-5505-7.5m): purtroppo il segnale viene agganciato e riprodotto correttamente solo fino alla risoluzione di 1280*720 (che dovrebbe corrispondere al 720p), oltre il video sparisce e ricompare di continuo e ci sono forti interferenze, come righe in orizzontale.

    Secondo la vostra esperienza, può dipendere più dal cavo di scarsa qualità, comprato perchè credevo che per 7,5m non servisse spendere di più, oppure dal fatto che è un mini-HDMI con adattatore ad HDMI (ovviamente solo da una parte, quella usata per passare nel corrugato, l'altra è HDMI standard)?
    O ancora dal fatto che nel corrugato c'è anche un cavo elettrico?

    Giuro, mi vien voglia di prendere a testate l'elettricista, perchè ovviamente erano richieste molto ben descritte, PRIMA di iniziare i lavori, di una casa di nuova costruzione!!!

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.396
    Il cavo elettrico di sicuro non aiuta, però anche la lunghezza di 7,5m (che non è poco per un cavo hdmi) fa la sua parte. Potresti provare con un cavo di migliore qualità, e soprattutto ben schermato.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    92
    Citazione Originariamente scritto da antani Visualizza messaggio
    Il cavo elettrico di sicuro non aiuta, però anche la lunghezza di 7,5m (che non è poco per un cavo hdmi) fa la sua parte. Potresti provare con un cavo di migliore qualità, e soprattutto ben schermato.
    Ok, grazie per i consigli... proverò a cambiare cavo e lo provo prima di farlo passare...

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    827
    non puoi provare a sfilare il cavo elettrico (solo temporaneamente) per vedere se è quello che disturba?
    Mansarda HT VPR: Epson-TW9400, Schermo: ScreenLine Inceiling 16:9 244, Plasma: Panasonic 50ST60, Sintoampli: Onkyo TX-SR875, Finale: Yamaha MX-600, MediaPlayer1 Fire Stick 4X Max, MediaPlayer2: Mede8er 600X3D, Lettore BD: Panasonic BDT130, Consolle: Sony PS4, Frontali: ESB 7/08 II, Centrale: KEF 200C, Surround: Definitive Tecnology Mythos XTR-20BP, Salotto Plasma: Panasonic 42PX8, Dvd: Pioneer DV-410V, MediaPlayer: Mede8er 400XMini, Sintoampli: Denon AVR-X2100, Consolle: Sony PS3, Frontali: KEF iQ3


  6. #6
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Pisa
    Messaggi
    364
    Ciao,
    ti riporto la mia esperienza che può essere utile nel tuo caso: attualmente utilizzo un cavo HDMI di 15m passato nel corrugato da 25 per collegare l'ampli al VPR.

    La visione è perfetta, pertanto con un cavo adatto direi che per 7.5metri non dovresti avere problemi a patto che:

    - la sezione del cavo sia adeguata, il che credo escluda subito la soluzione mini-HDMI
    - non effettuare giunzioni del cavo con adattatori e/o con saldature intermedie; di solito infatti troppi connettori, specie se schermati poco o male, degradano la qualità del segnale. se hai dei cavi elettrici insieme poi è da evitare di certo. Tra l'altro non è una buona pratica passasre i cavi di segnale con quelli della corrente per questioni di sicurezza, ovviamente tralasciando le normative che credo lo vietino.

    Nel mio caso ho preso un cavo unico da 15m di buona qualità (niente di esoterico, mi pare circa 40euro su Amazon) e di buona sezione (AWG 24 credo... il diametro esterno è vicino ai 12mm) a cui ho rifilato la plastica in eccesso ad uno dei connettori. Originariamente volevo tagliarlo e poi ri-attestare il connettore, ma visto che ad una prima prova il corrugato non era poi così piccolo ed inoltre i 15 metri sono sezionati in 3 parti con 2 cassette di ispezione, ho rifilato il connettore con un semplice taglierino avendo cura di non andare ad intaccarne la schermatura e di smussare ben bene gli spigoli (tanto dovendolo tagliare la prova non costava nulla). Successivamente ho legato il connettore alla molla passacavi e lubrificato il tutto con abbondante gel da elettricisti. con l'aiuto della moglie (uno tira il cavo e l'altro spinge la molla) è passato liscio e senza intoppi.
    Più facile da fare che da spiegare.

    Per dovere di cronaca il cavo è anche collegato ad uno splitter a monte; niente di che (circa 20 euro su Amazon), ma potrebbe introdurre un po' di boost di amplificazione sul segnale. in ogni caso ho provato il VPR anche senza splitter ed il cavo va benissimo, almeno relativamente alla visione di un paio di film, poi ho messo lo splitter.
    Ultima modifica di gianka; 04-02-2014 alle 12:56
    Fare facilmente ciò che gli altri trovano difficile è talento; fare ciò che è impossibile al talento è genio
    Henri Amiel

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    92
    Citazione Originariamente scritto da b747 Visualizza messaggio
    non puoi provare a sfilare il cavo elettrico (solo temporaneamente) per vedere se è quello che disturba?
    Potrei, in effetti, ma ho intenzione di sfilare quello che passa interamente in canaline da 25, per provarlo senza interferenze.. tanto temo che non migliori nulla ugualmente.


    Citazione Originariamente scritto da gianka Visualizza messaggio
    Ciao,
    ti riporto la mia esperienza che può essere utile nel tuo caso: attualmente utilizzo un cavo HDMI di 15m passato nel corrugato da 25 per collegare l'ampli al VPR...
    In effetti stavo pensando che si potrebbe anche fare così... ho solo 2/3 metri realisticamente nascosti dalla futura posizione del divano, che hanno canalina da 20, per cui se mi accontento di far passare in canalina il tratto verticale di quel cavo, ovvero dal VPR fino a terra, potrei risolvere senza tagliare nulla, per quanto mi dia fastidio e non mi piaccia moltissimo...

    Altrimenti non resta che provare un buon cavo da 10m che mi hanno proposto stamattina dal fornitore di un amico, che mi certificano e che sono disposti a sostituirmi se non funziona a dovere in fullhd... ed eventualmente tentare la via di tagliare un connettore HDMI per poi far passare il cavo agevolmente nei corrugati, e risaldarlo con uno dei connettori che ho già comprato....

  8. #8
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Pisa
    Messaggi
    364
    Prima di tagliare il connettore comunque prova a "rifilarlo". tanto tagliarlo per tagliarlo è una prova che viene gratis (a parte il tuo tempo ovviamente...). Ti assicuro che si riesce a ridurre notevolmente dato che la parte metallica del connettore è relativamente stretta (credo 16mm o qualcosa del genere).
    Ovviamente la cosa è fattibile solo con connettori di plastica integrale...
    Fare facilmente ciò che gli altri trovano difficile è talento; fare ciò che è impossibile al talento è genio
    Henri Amiel

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    92
    Citazione Originariamente scritto da gianka Visualizza messaggio
    Prima di tagliare il connettore comunque prova a "rifilarlo". tanto tagliarlo per tagliarlo..........
    Grazie, in effetti proverò così, come ho fatto per il mini HDMI, che era passato anche nel corrugato più piccolo... se tutto va bene un cavo riesco a passarlo e mi resta da tagliare e quindi da saldare un solo connettore!

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    92
    Mi resta un dubbio amletico, ovvero una volta tagliato un connettore ad un buon cavo HDMI dopo averne testato il funzionamento, ed averlo fatto passare nel corrugato, come faccio a capire, quali siano le corrette corrispondenze per effettuare la saldatura corretta dei 19 pin?

    Ho visto e salvato i pinout.. ma il problema è a livello pratico capire con il mio cavo, una volta tagliato, quali siano i cavi da saldare nei 19 pin perchè oltretutto da quanto ho capito non sempre i colori corrispondono.

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Perugia
    Messaggi
    2.213
    Passare cavi ethernet di categoria 6 o superiore , non è meglio ?
    PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
    PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
    QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    92
    Citazione Originariamente scritto da John B Visualizza messaggio
    Passare cavi ethernet di categoria 6 o superiore , non è meglio ?
    Forse si, ma siccome stiamo parlando di due cavi HDMI, mi ritroverei con 4 cavi ethernet ma sopratutto con 4 scatolotti extender (se non erro di cui 2 alimentati), di cui almeno uno in vista, vicino al videoproiettore che è appeso al soffitto con cavetti d'acciaio...

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    92
    SEMBRA che la mia odissea possa avere un lieto fine!!!

    In pratica i cavi miniHDMI - HDMI da 7,5m, nonostante le certificazioni 1.4a etc.. non reggono il flusso fullHD!!!

    Quindi penso a diverse alternative (dal far passare cavi Thender per poi farli crimpare in sede, ovviamente ottimo ma costoso.. al comprare nuovi cavi HDMI di miglior qualità da tagliare, passare, per poi risaldare un connettore, all'utilizzo di due cavi di rete con box alimentati..) e nel frattempo provo un booster, un amplificatorino dalle sembianze ridicole trovato su ebay:

    AV Link 128.813 HDMI Extension Signal Booster Repeater 40m Length Max Black New



    Beh, è arrivato qualche giorno fa e talmente lo denigravo che l'ho provato solo oggi....e sto benedetto scatolotto FUNZIONA!!!! Prima i cavi miniHDMI-HDMI che ho passato nei corrugati agganciavano il segnale fino al massimo al 720p ora lo settano in automatico in fullHD, ovvero 1080p!!!

    Quindi ho risolto con un costo irrisorio sui 12€ (per cavo), e sembra davvero funzionare perfettamente! CONSIGLIATISSIMO!!!!

    128813.jpg


    Queste le specifiche del produttore:

    http://avlink.avsl.com/product/128.813UK
    Ultima modifica di ellebiser; 13-04-2014 alle 14:33 Motivo: I link ad ebay sono vietati dal regolamento...

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    38
    ciao
    solo per raccontare la mia esperienza al proposito su problema analogo:
    per far passare un cavo hdmi di 20 m su canaletta da 2 cm dopo settimane di ricerca mi sono convinto di spendere la bellezza di 130 euro per il cavo ricable across confidando sulla possibilità di smontare i due terminali...
    ...purtroppo non è bastato , sabato con l'elettricista abbiamo deciso di tagliare il cavo a 30 cm dalla fine e la settimana prossima verrà per collegare (non ho capito come...mi parlava di saldatore e stagno) ciascun filetto... speriamo bene

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    92

    Citazione Originariamente scritto da rauri71 Visualizza messaggio
    ciao
    solo per raccontare la mia esperienza al proposito su problema analogo:
    per far passare un cavo hdmi di 20 m su canaletta da 2 cm dopo settimane di ricerca mi sono convinto di spendere la bellezza di 130 euro per il cavo ricable across confidando sulla possibilità di smontare i due terminali...
    ...purtroppo non è bastato , sabato con l'e..........[CUT]
    Strana come soluzione, perchè da quanto ho potuto capire, non è affatto ottimale ricollegare, saldando, ogni singolo pin... comunque tienici aggiornati!

    Io ho comprato un altro booster ed un altro adattatore miniHDMI - HDMI e per ora sono soddisfattissimo!


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •