|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Multiprese filtrate: Servono?
-
03-02-2014, 12:30 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Lecco
- Messaggi
- 313
Multiprese filtrate: Servono?
Sono andato oggi a ritirare il sub che a causa di uno sbalzo di tensione si è fulminato. A parte i 500 eurozzi per ripararlo, parlo con il tecnico, che da quanto ho letto è persona che sa il fatto suo (Terragni, da 40 anni nel mestiere nonché fondatore di mpi) il quale mi dice che non servono proprio a nulla, al massimo tolgono un po' di rumore.
Voi che dite?tv: Panasonic 50 Pz 70 sinto AV: Onkyo 875 br: Sony bdp s-790 front: B&W CM7 centrer: B&W CMC game: Playstation 3 sub: Velodyne spl 1000R sat: MYSky HD pc: imac 21"
-
03-02-2014, 13:18 #2
Ha ragione, al massimo ti proteggono un po' da una sovratensione tipo fulmine (se fanno in tempo ad intervenire), se sono protetti. Altrimenti filtrano solo un po' di rumore. Ma che razza di sbalzi hai?
Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10
-
03-02-2014, 14:45 #3
Argomento trattato già mille volte.
Se una presa è "filtrata" come dice il nome filtrerà solo i disturbi presenti sulla linea: click, pop, ronzii, fruscii, il tutto causato da interruttori, motori, dimmer, neon, ecc.
Se una presa è protetta contro le sovratensioni allora taglierà tutti i picchi istantanei che si possono presentare causati, ad esempio, dallo spegnimento/accensione di grossi carichi induttivi (motori in zone industriali) o scariche atmosferiche (non fulmini).
In questo caso il tutto è ottenuto con un banalissimo componente dal costo di ben 1 € ca. che si chiama varistore e che solitamente è inserito anche nelle prese filtrate e nelle UPS.
Se poi la tensione ha sbalzi lenti di valore nel tempo allora ci vuole uno stabilizzatore.
Per i fulmini servirebbero degli scaricatori collegati ad una presa di terra valida, se il fulmine colpisce proprio nelle vicinanze della tua linea però non c'è molto da fare se non stipulare prima una buona assicurazione.
Nel tuo caso probabilmente si ricadeva nel secondo caso, quello dello sbalzo improvviso e veloce.
CiaoUltima modifica di Nordata; 19-08-2018 alle 14:12
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
03-02-2014, 18:23 #4
Sarà quel che dite ma io nel 2008 ho salvato tutto dal fulmine con la ciabatta filtrata Monster se no spiegatemi come mai ....qui ci abitiamo in 18 famiglie un mega fulmine tipo terremoto ci ha colpito ha preso fuoco pure la parabola quasi un'incendio non sto a raccontare tutti i danni non solo a tutti i tv decoder telefoni pc ecc....ma io tutto quello attaccato alla ciabatta lo ho salvato, mentre il telefono appena comprato da pochi mesi bruciato . Il mio tv i miei ampli lettore pc e sub casse ecc....non si sono fatti nulla, tutto bruciato fino al frutto al muro il resto nulla . Sarà un caso dite quel che volete ma qui tutti hanno perso tutto tutto bruciato dal pc ai tv ai pc ecc.....traetene voi le conclusioni. Di fianco a me aveva appena comprato un piccolo lcd bruciato insieme al tv grande.
Ultima modifica di any66; 03-02-2014 alle 18:26
Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3
-
03-02-2014, 19:12 #5
La ciabatta, oltre ad essere "filtrata" era anche protetta contro le sovratensioni, come la maggior parte, di solito è anche scritto da qualche parte (è anche la parte meno costosa da implementare).
Lo scaricatore è riuscito a far fronte all'impulso, molto bene.
Ogni fulmine è una storia a se', ha dei comporamenti imprevedibili.
Anni fa presso una famiglia di mia conoscenza, abitante al primo e ultimo piano, un fulmine è entrato dal soffitto, bucandolo, ha proseguito in verticale attraverso il pavimento, facendo un altro piccolo foro ed è poi uscito da una finestra al piano terra, facendo saltare i vetri.
Nessun danno a cose o persone, a parte i due piccoli fori, diametro circa un paio di cm. nei soffitti (e la finestra).
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).