|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Convertitore HDMI-Scart che non funziona bene
-
28-12-2014, 12:11 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 15
Convertitore HDMI-Scart che non funziona bene
Ciao a tutti, sono nuova del forum e vorrei un aiuto, se è possibile
Da quando sono stata costretta a passare dalla ricezione via satellite di una pay-tv tv straniera a quella via internet non riesco più a registrare niente perché questo nuovo ricevitore/decoder non dispone di presa scart, quindi non posso collegarlo al mio HDD DVD recorder Panasonic DMR-EX 773 acquistato tre anni fa. Per provare a risolvere il problema ho comprato su eBay un convertitore HDMI-scart, visto che questo nuovo ricevitore ha una presa HDMI che io non uso per collegarlo alla tv (è collegato a una tv CRT tramite ingresso RCA) e in effetti così registra, però l'immagine è troppo disturbata, piena di scatti e sdoppiamenti. Non so se mi sono spiegata bene, ma so che comunque così la tv appare inguardabile.
Perché il convertitore non funziona bene? Da cosa può dipendere (cavi, tv, convertitore)? E' un problema risolvibile? Esistono modi alternativi per registrare? A quanto pare il mio recorder Panasonic registra solo tramite scart (ho fatto tutte le prove possibili).
Faccio presente che questo nuovo ricevitore ha anche ingressi USB (gli manca solo la scart!).
Grazie in anticipo a chi cercherà di aiutarmi
-
28-12-2014, 12:45 #2
Solitamente i programmi a pagamento sono trasmessi con macrovision, un codice che impedisce la registrazione per questioni di copyright (anche sky lo fa) variando la sicrnonia del segnale video.... in pratica vedi a scatti o peggio. A volte è comunque possibile registrare a bassa risoluzione ovvero in videocomposito (il connettore rca giallo) che è presente nella scart e non nella connessionie hdmi.... in pratica se il tuo decoder non ha un'uscita scart, nisba registrazione.
NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
29-12-2014, 12:05 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 15
Non penso che sia una questione di codifica e copyright perché anche quando quando ricevevo il canale via satellite era a pagamento, ma non c'era nessun problema nella registrazione.
-
28-02-2015, 00:20 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 25
Se il decoder ha l'uscita RCA basta acquistare un cavetto che trasforma l'RCA in SCART e poi un duplicatore di prese SCART: a quel punto potrai collegare il decoder sia al TV che al dvd-recorder e registrare i programmi, a patto che (com'è stato ipotizzato) non siano protetti con macrovision
-
01-03-2015, 12:46 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 15
Superexpert, grazie per la tua risposta, ma ho già risolto il problema e ora il convertitore funziona benissimo!
Mi sono accorta che la risoluzione del display del ricevitore/decoder era impostata a 1080p e mi è bastato portarla a 720 linee per evitare quei disturbi dell'immagine (e la sto tenendo fissa così anche quando non devo registrare perché secondo me si vede meglio di prima). Ho già effettuato varie registrazioni e sono molto soddisfatta della qualità d'immagine (ma su un Sony Trinitron si vede tutto benissimo!). C'è solo un calo dell'audio nelle registrazioni, ma basta alzare il volume dal telecomando della tv e non c'è problema.
Ti riferisci a quegli adattatori RCA/scart da pochi euro? Ne avevo comprato uno e con la risoluzione precedente a 1080p non funzionava né con la tv, né con il dvd recorder (con l'attuale impostazione a 720 non ho provato).Ultima modifica di CatWoman; 01-03-2015 alle 12:47