Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    11

    Adattatore Bypass Hdmi out Audio


    Salve,
    avrei bisogno di un consiglio... sto cercando un sorta di bypass Hdmi con uscita audio di qualità, in modo da poter collegare il chromecast alla tv e l'uscita audio ad un bose, per poter sfruttare l'audio prodotto dal chromecast anche a tv spenta e viceversa.

    in internet ho trovato un'immagine ma non riesco a trovare questo prodotto in vendita:

    http://www.blogcdn.com/www.joystiq.c...et-adaptor.jpg

    inoltre il mio dubbio è, visto che l'uscita audio sarà collegata ad un bose lifestile 18 5.1 l'audio in uscita da questo adattatore sarà di buona qualità?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    11
    Nessuno che può darmi un consiglio??😓

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    5

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Il concetto di "qualità" è sempre molto relativo, direi che il prodotto del link appena qui sopra va più che bene per l'uso che hai indicato.

    Rispetto a quello che hai indicato tu ha in più anche una uscita S/PDIF che si può collegare all'analogo ingresso del Bose offrendo così anche la possibilità del multicanale.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da marfab66 Visualizza messaggio
    Grazie , avevo già visto qualcosa del genere, però vorrei evitare altri alimentatori e fili ...


    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Il concetto di "qualità" è sempre molto relativo, direi che il prodotto del link appena qui sopra va più che bene per l'uso che hai indicato.

    Rispetto a quello che hai indicato tu ha in più anche una uscita S/PDIF che si può collegare all'analogo ingresso del Bose offrendo così anche la possibilità del multicanale.
    Quindi se lo collegassi con l'adattatore da me indicato non riuscirei a sfruttare tutti i canali?

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Come puoi vedere tu stesso l'adattatore che indichi tu ha solo una uscita analogica stereo (tramite connettori RCA).

    Per poterli avere disponibili tutti devi usare o la connessione S/PDIF, ottica o coassiale che sia, oppure la HDMI.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    11
    Io attualmente sto usando il bose con l'entrata AUX (RCA) , ed era li che avevo intenzione di collegare l'uscita dell'adattatore.
    Però a questo punto (scusa l'ignoranza) vorrei capire se in realtà lo sto sfruttando solo in parte ...

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Mi pare che il tuo sia uno di quei piccoli kit all-in-one composto da 5 diffusori più il sub, pertanto ti servono 6 canali indipendenti (il classico 5.1).

    Se tu usi l'ingresso analogico con i due pin RCA (rosso e nero) hai a disposizione solo due canali, ovvero stereo, in un multicanale i due frontali destro e sinistro.

    Per poter usufruire di tutti i canali presenti negli attuali film in DVD e BD devi usare un collegamento digitale, come uno di quelli che ho elencato.

    Impostando opportunamente il menu del Bose avrai a disposizione tutti i canali.

    Ovviamente la sorgente deve essere multicanale, i programmi TV, ad esempio, quasi mai sono in multicanale, mi pare solo i film su Sky e credo altrettanto su Mediaset Premium, non so per i programmi in streaming, poichè non li uso.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    11
    Si il mio è un bose lifestile 18 III series con DVD incorporato, quando attualmente è collegato all'AUX (RCA) o alle altre entrate (RCA) suona in tutte le casse, però non riesco a capire se sta realmente suonando come deve oppure no....

    Se è come dici tu non dovrebbe suonare nelle casse posteriori giusto?



    Questa è la parte posteriore...tralasciando l'immagine di sotto che è un'altra cosa...

    PS: Grazie per la pazienza ..

    Ultima modifica di Saviosax; 04-02-2017 alle 19:05

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    761
    Con questa configurazione stai usando in ingresso solo i canali stereo , il fatto che tu senta da tutti i canali è normale , negli altri amplificatori ( non conosco Bose ) è un opzione chiamata All Channel Stereo , ovvero in presenza di un segnale 2.0 fai uscire comunque il segnale da tutte le casse , ovviamente non hai gli effetti completi mancando il segnale delle casse posteriori , per usare un segnale 5.1 vero devi usare l'ingresso ottico , occhio che ne hai a disposizione solo uno.
    TV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da FabrizioA Visualizza messaggio
    Con questa configurazione stai usando in ingresso solo i canali stereo , il fatto che tu senta da tutti i canali è normale , negli altri amplificatori ( non conosco Bose ) è un opzione chiamata All Channel Stereo , ovvero in presenza di un segnale 2.0 fai uscire comunque il segnale da tutte le casse , ovviamente non hai gli effetti completi mancand..........[CUT]

    Ok, mentre invece per gli ingressi digitali coassiali? come vedi sotto ogni entrata ha un ingresso coassiale digitale, da li comunque dovrei ricavare un 5.1?
    Ho provato a collegare l'uscita coassiale digitale della tv ma sul display del bose appare PCM: 2.0...

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da Saviosax Visualizza messaggio
    Ok, mentre invece per gli ingressi digitali coassiali? come vedi sotto ogni entrata ha un ingresso coassiale digitale?
    Sembrerebbe che quelli siano ingressi digitali, quindi S/PDIF, dovresti leggere sul manuale di istruzioni.

    In ogni caso cambia solo il tipo di collegamento, coassiale invece che su fibra ottica.
    Ho provato a collegare l'uscita coassiale digitale della tv ma sul display del bose appare PCM: 2.0...
    Come ho scritto più sopra l'audio delle trasmissioni TV per lo più è stereo (quando va bene), per avere qualche film con audio 5.1 dovresti andare su SKY Cinema/Primafila o Mediaset Premium, però non ne sono sicurissimo, sono cose che non adopero.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    11
    Alla fine mi sono deciso, ho acquistato questo:

    https://www.amazon.it/gp/product/B01...?ie=UTF8&psc=1

    e l'ho collegato al bose con il cavetto ottico, il problema è che mi da sempre pcm: 2.0 sia che imposto il convertitore su 5 canali sia chè 2...qualcuno saprebbe spiegarmi?

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    761
    Dipende dal segnale , non hai spiegato cosa gli stai dando in pasto
    TV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Lo avevo scritto già prima, se prelevi il segnale di una trasmissioni TV nel 98% dei casi forse anche il 99%, il segnale sarà stereo,

    Ci sono pochissime trasmissioni in DD multicanale: film per lo più sui canali a pagamento.

    Per fare una prova sicura dovresti collegare l'uacita di un lettore DVD/BD, settato opportunamente, e vedere poi cosa esce.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •