|
|
Risultati da 1 a 15 di 38
Discussione: Tipologia di sabbia per stand
-
03-03-2017, 15:20 #1
Tipologia di sabbia per stand
Ciao!
dovrei procurarmi della sabbia per riempire degli stand che mi sono appena arrivati.
Non trovo da nessuna parte la sabbia "al quarzo" e nemmeno quella di fiume.
L'unica che trovo con facilità è questa:
https://www.bricoman.it/n/edilizia/p...naci/10028252/
https://www.bricoman.it/n/edilizia/p...naci/10028253/
Tra l'altro ha un costo irrisorio (!).
Mi chiedo e vi chiedo:
1) potrebbe fare al caso mio?
2) in caso affermativo, quale spessore dovrei prendere tra i due?Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X
-
03-03-2017, 15:52 #2
usa i pallini di piombo
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
03-03-2017, 16:15 #3
@ RiseFall
Hai inserito al tua richiesta nella Sezione dedicata ai pre, integrati, finali, diffusori, ma pur non essendo certamente al corrente degli ultimo sviluppi in campo audio non mi risulta che la sabbia, persino quella per usi audiofili, rientri in una delle categorie citate.
Esiste la Sezione "Accessori", in cui appunto inserire domande di tale tipo.
Per il futuro sei pregato di prestare maggiore attenzione al regolamento.
Per quanto riguarda il tuo argomento, premesso appunto che non sono al corrente degli ultimi sviluppi nel campo relativo alle sabbie audiofile, a lume di naso ritengo che sarebbe meglio usare quella a grana più fine, che dovrebbe essere più compatta, quella a gran più grossa potrebbe lasciare dei piccoli interstizi tra granello e granello, che potrebbe essere sicuramente deleteri per il risultato finale.
A tal proposito sarebbe interessante fare delle prove di ascolto tra i vari tipi di sabbie, provenienti anche da aree molto diverse.Ultima modifica di Nordata; 03-03-2017 alle 16:33
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
03-03-2017, 16:41 #4
Grazie per lo spostamento 👍
Volendo usare questi pallini, forse sbaglio a cercare ma vedo prezzi un po' altini (quantomeno rispetto alla sabbia), mi chiedo quali consigli di usare (anche in pvt se vuoi).
Dato che la sabbia che trovo la reputo troppo polverosa come tipologia di certo il piombo dovrebbe essere più "pulito".
-
03-03-2017, 17:00 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Ultima modifica di Nex77; 03-03-2017 alle 17:07
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
03-03-2017, 17:03 #6
Se hai questo dubbio fai come si fa per quella che si usa per gli acquari (tra l'altro, pensandoci ora, credo che quella per gli acquari marini sia proprio quella "al quarzo"): lavala; la metti in una bacinella apposita e poi la riempi di acqua e la lasci scorrere sino a quando ll'acqua che esce è limpida, ogni tanto rimescolala, poi tiri via l'acqua e lasci asciugare, ottieni della sabbia pulita che non fa polvere.
Sempre in tema acquari, ma potrebbe interessarti, non si mai, falla scaldare in una pentola sul fuoco, così si uccidono anche eventuali parassiti e uova presenti.
Però, francamente, non mi porrei tutti questi problemi circa il tipo di sabbia, ecc."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
03-03-2017, 18:52 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 348
la sabbia audiofila.... anche questa mi mancava. scommetto costerà moolto di più.
mamma mia....
-
03-03-2017, 20:08 #8
Si, intendevo localmente, per corrispondenza costa più la spedizione della sabbia stessa.
In ogni caso, ho trovato localmente chi me la puó procurare (aspetto risposta lunedì), non ho la pazienza di fare quanto descritto da Nordata e dei pallini, non so, ci sono tante e troppe tipologie.
Thanks!!!
-
03-03-2017, 23:53 #9
Scusa, ma andare in un qualsiasi cantiere edile e farsi regalare mezzo secchiello di normale sabbia, no?
O davvero credi che ci siano sabbie speciali che faranno cambiare suono ai tuoi diffusori (ovviamente in meglio)?"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
04-03-2017, 20:13 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Quando studiavo meccanica dei fluidi mi ricordo del mitico Fassò (quanto era tosto agli esami !!) - una cosa che diceva sempre era che se immaginiamo della sabbia fatta di granellini avente diametro uguale e questo diametro la facciamo tendere a zero, otteniamo un qualcosa che si comporta come un fluido - quindi a livello macro una qualcosa che passa da proprietà discrete a proprietà macroscopiche continue - ora devo aiutare mi figlia sui logaritmi ( ci riuscirò?)
Se l'obbiettivo è quello di appesantire la struttura del mobile o piedistallo - suggerirei la granulometria fine (è un valore medio suppongo passato al setaccio) in quanto ( tenuto a mente quanto sopra) priva ( o con molto meno) di spazi vuoti - quindi - parità di materiale- con densità media più alta.
Posso immaginare che la sabbia abbia forse anche il compito di attutire le vibrazioni - anche qui penso che al diminuire - a parità di materiale ovviamente - del diametro medio cresca la capacità del materiale di disperdere le vibrazioni (energia meccanica) permettendo una migliore dissipazione di quest'ultima in tutte le direzioni eliminando direzioni principali deleterie
Un giretto dai distributori dei materiali di edilizia lo farei - cercando la sabbia del PO di qualità in quanto mi risulta essere quasi priva di impurità e con caratteristiche fisico meccaniche omogeneeLettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
04-03-2017, 23:45 #11
Ora sono sicuro che qualcuno interverrà suggerendo la sabbia di questo o quel fiume o spiaggia, sostenendo che ha sentito differenze mostruose e miglioramenti eclatanti passando da una all'altra, la scena il nero infratstrumentale, i bassi rotondi, gli alti setosi, ecc. ecc.
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
05-03-2017, 00:14 #12
Operazione eseguita da pochi mesi. Avendo dovuto reperire la sabbia in periodo molto piovoso e umido ho preferito quella al quarzo per evitare eventuali formazioni di ruggine negli stand, ma se hai la possibilta' di averne di altro tipo purchè perfettamente asciutta dubito si possano percepire differenze sensibili. Trovata in un negozio di materiali edili a pochi euro.
-
05-03-2017, 08:52 #13Ora sono sicuro che qualcuno interverrà suggerendo la sabbia di questo o quel fiumeTV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così
-
05-03-2017, 10:57 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Ma perché si mette la sabbia dentro agli " stand " ?
Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
05-03-2017, 12:21 #15
eviterei i negozi di acquari, paghi prezzi assurdi per roba che non ha valore, tipo rocce , sabbia o ghiaia, come se fossero materiali "speciali". ( sono stato acquarofilo per qualche anno).
col prezzo di un sacco in un negozio di acquari ce ne compri 10 volte di più nei negozi di bricolage tipo leroy merlin o obi, forse risparmi ancor di più nei negozi specializzati solo in materiale edile.
riempendo uno stand con sabbia lavica e uno con normalissima sabbia fine, se non erro, quello con la lavica potrebbe risultare più leggero....TV LCD -Sharp 70LE838 VIDEOPROIETTORE- JVC X55/rs48 TELO -VISIVO motorizzato 16:9 - base cm. 270 LETTORE - sony bdp-s790 DARBEE dvp5000
SINTOAMPLI- denon avr-4520 DIFFUSORI- frontali sonus faber venere Signature centrale ?? surround ?? integrato Advance Acoustic Map-407