|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Collegare cuffie senza escludere i diffusori
-
25-12-2018, 09:15 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 888
Collegare cuffie senza escludere i diffusori
Salve a tutti e buon Natale,
è possibile collegare delle cuffie all'amplificatore e farle funzionare senza però escludere il suono dai diffusori?
Grazie!
-
25-12-2018, 09:47 #2
Se l'amplificatore ha un'uscita pre out o rec out puoi collegarle lì con un adattatore, ma senza la possibilità di regolare il volume.
-
25-12-2018, 11:35 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 888
Ciao,
C'è un uscita rca con scritto out x vcr e dvr.. che possa andare bene?
-
25-12-2018, 11:53 #4
-
25-12-2018, 12:04 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 888
Ho un onkyo 709 ci sono delle immagini della parte posteriore su google.. chi ne capisce di più magari può confermarmi la fattibilità?
grazie per l'aiuto.
-
25-12-2018, 13:29 #6
E possibile usare quella uscita, ma è una uscita a livello di segnale di linea, per collegarci delle cuffie (solitamente a bassa impedenza) occorre inserire un ampli, magari piccolo o di di quelli "per cuffie".
In ogni caso, come già detto, la regolazione del volume delle cuffie sarà indipendente da quella dell'ampli, cosa che però è un bene, in quanto se cuffie e diffusori fossero controllati dalla stessa manopola del Volume ci sarebbero degli scompensi, diffusori troppo alti o cuffie troppo basse (o viceversa). che poi è uno dei due motivi per cui attivando le cuffie si escludono i diffusori; l'altro, più ovvio, è che se si ascolta in cuffia è inutile far funzionare i diffusori, salvo il caso di supporto per chi ha difficoltà uditive, ma in questo caso la soluzione è proprio quella dell'ampli separato per pilotare le cuffie, magari un sistema senza fili."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
25-12-2018, 16:55 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 888
Ciao,
Si esatto la necessità di usare le cuffie ma anche i diffusori è proprio per mio papà che essendo un pò sordo perde parecchie parole durante i dialoghi dei film.
Quindi riassumento, dai vostri interventi mi confermate che l'uscita out che ho visto può andare bene ma devo trovare delle cuffie amplificate. Altre soluzioni non mi rimangono giusto?
Grazie ancora a tutti!
-
25-12-2018, 18:52 #8
Non esattamente cuffie amplificate, piuttosto un amplificatore per cuffie (ce ne sono su amazon) è un oggetto che si vende separatamente e va bene un po' per tutte le cuffie che vanno acquistate a parte (da verificare: tipo di jack ed impedenza delle cuffie; esempio: jack da 3,5mm ed impedenza 32-150ohm).
Occorre chiarire un aspetto pratico: da quella uscita dovrà partire un cavo che arriva fino al divano per innestarsi nel piccolo amplificatore portatile che potrà essere del tipo con batteria al litio ricaricabile (quindi senza cavo di alimentazione). A questo si attaccano le cuffie (per lo più quelle per dispositivi portatili con jack da 3,5) che già si hanno o da comprarsi a parte. Sulla scatolina dell' ampli c'é la manopola del volume.
In alternativa si può acquistare un trasmettitore bluetooth (da attaccare sempre alla stessa uscita) e delle cuffie bluetooth (munite di controllo del volume autonomo!) purtroppo il BT qualche volta può causare un leggero fuori sincrono del labiale (lipsync) comunque più il dispositivo BT è recente (magari specifica anche "a bassa latenza") e meglio è.Ultima modifica di pace830sky; 25-12-2018 alle 18:53
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)