Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 63
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    106

    Ciabatta consigli e Modalità di utilizzo


    Ciao a tutti e Buongiorno, volevo e vi chiedo cortesemente di darmi quanti più consigli possibili, ho in casa essendo in affitto tutte prese classiche per non dire vecchie e di conseguenza mi portano a non supportare diverse prese di diversi elettrodomestici più tra tutti il mio televisore oled della lg, che già parecchie volte si accende e si spegne causa la mancanza di aderenza con delle ciabatte che ho trovato in commercio, diciamo che sembrano non andare al meglio, mi servirebbe un consiglio su quale ciabatta sia quella più adatta e se tipo ci si possano collegare degli adattatori che partono dalla presa e si allaccio con la ciabatta siccome ho visto che molte ciabatte di una certa qualità montano già di base una shucko, e sopratutto quali sono le migliori che abbiano più di 4 uscite siccome vedo spesso quelle della Ticino ma solo da 4 e a me purtroppo non bastano, dovendo collegare a breve anche l'albero e per evitare sovraccarichi e/o danneggiamenti Cosa mi consigliate di fare? E quale sopratutto usare? Considerate che ci dovrei collegare televisore,modem play station, cordless, che per forza di cose deve essere collegato li perché con vodafone sono vincolato ad averlo vicino al modem e l'albero di Natale con le relative luci che a breve monterò vicino a quell'unica presa, che c’è nella stanza di interesse, attendo vostri preziosi consigli a riguardo grazie mille in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.569
    vuoi dire che hai un'unica presa da 10A. per un solo locale?
    vai in qualsiasi brico e compra quella che fa al caso tuo, ci sono da 6, 7, ecc...basta abbia un marchio tipo IMQ, DVE, ecc..con unico interruttore o un interruttore per presa, con o senza protezioni fulmini/sovraccarichi (in teoria non serve se l'impianto di casa è in regola).
    Utile anche la presenza di una porta Usb.
    Facile che la troverai con spina da 16A (più grande), perciò servirebbe adattatore 10/16A, cosa non a norma, ma non dovendo collegare apparecchi da 1000/2000W (ferri da stiro, asciugacapelli, fornetti, stufette) non credo rischi il sovraccarico.
    Metti 200W il televisore, 200W la play, 100W (volendo abbondare) per altri 4 carichi, stai ben sotto i 1000W compatibili con la presa del muro da 10A.

    esempio 4schuko(o 4 italiane) +4italiane 10/16A .
    https://www.manhattanshop.it/multipresa-8-posti-italiana-bipasso-4-schuko-con-interruttore.html
    Ultima modifica di kenzokabuto; 12-11-2019 alle 12:50

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    106
    Potresti indicarmi quale modello sarebbe migliore nel mio caso, ti ringrazio per le molte specifiche tecniche che hai aggiunto alla risposta però non saprei su quale indirizzarmi in particolare, girando su internet sono incappato in queste qua, tu che ne dici?

    1) Polypoll Multisize (Venduta Da Mediaworld )
    2) Apc By Schneider Electric fino ad un massimo di 8 prese (Amazon)
    3)Kincam Multipresa presa Smart che mi piace molto però, limitata a sole 4 prese purtroppo non so se in realtà ce ne sono di simili o uguale e stesso modello con più prese però, (Amazon)

    Le conosci? Che ne dici? Oppure me ne potresti consigliare tu di migliori, grazie mille gentilissimo anche per la precedente risposta, non so se è possibile allegare foto sul forum così ti inoltravo anche le prese di casa mia per farti vedere come sono, grazie anticipatamente

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Pianura Padana
    Messaggi
    1.068
    https://www.amazon.it/APC-Performanc...magazine02f-21
    Questa è una buona marca e ha una spina da 10A, per cui non ti serve l'adattatore.
    Ultima modifica di papazli; 13-11-2019 alle 22:14
    Vpr: Epson TW9300W - Hisense PL1 - Schermo: Adeo Plano 100" - Amp: Pioneer SC-LX81 - Yamaha RX-A4A - Player: Digifast - Apple Tv 4K - Diffusori: Klipsch RF35/RC35/RB15 - Sub: Arbour S.10 - Tv: Lg Oled 55B6V

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Per prima cosa: poichè una ciabatta non è certamente un TV 8K o, quanto meno, un TV 4K sposto la discussione nella Sezione più adatta, per il futuro sei però pregato di prestare maggiore attenzione al regolamento.

    Se non ti fidi dell'acquisto in un centro commerciale od in una catena tipo Mediaworld, Euronics, Unieuro o simili vai da un rivenditore di materiale elettrico. senza porti altri problemi.

    Non acquistare ciabatte con mille prese, 4-5 dovrebbero bastare.

    Scegli quella che ha le prese dello stesso tipo delle spine che utilizzi in casa, evita in ogni caso un adattatore, questo è l'unico consiglio vero che mi sento di darti.

    Personalmente, quando mi capita, elimino direttamente l'eventuali schuko sostituendola con una italiana e risolvo il problema di prese mastodontiche a cui si deve poi collegare anche un adattatore, con relativo ingombro e inserimento di ulteriori contatti sul percorso della corrente.

    Se vuoi stare sul sicuro acquistane una con protezione contro le sovratensioni, non si sa mai.

    Non condivido infatti questa affermazione, che mi pare abbia poco di tecnico:
    con o senza protezioni fulmini/sovraccarichi (in teoria non serve se l'impianto di casa è in regola)
    Se l'impianto elettrico è realizzato a regola d'arte (e dovrebbe essere sempre così) l'unica cosa certa è che avrà una presa di Terra valida, ma questo non protegge le apparecchiature collegate da una qualsiasi sovratensioni proveniente dalla rete esterna, generata, ad esempio, dall'accensione/spegnimento di grossi carichi (grossi motori, trasformatori di potenza, ecc.), le sovratensioni generate viaggeranno per tutta la rete e non è certo un impianto "a regola d'arte" che le bloccherà, servono appositi dispositivi.

    Per i fulmini il discorso è leggermente diverso, ma anche qui serve almeno uno scaricatore sulla linea, che non mi sembra sia richiesto come obbligo in tutti gli impianti.
    Ultima modifica di Nordata; 14-11-2019 alle 16:54
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    1.126
    Ciao! Io uso una multipresa 8 vie con protezione da sovratensioni della G&BL. Potrebbe fare al caso tuo.
    TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    106
    Ti ringrazio per avergli cambiato sezione non sapevo come ricercare nel forum, questa sera mi sono messo a spulciare le varie altre sezioni,riguardo le prese da me elencate dici che non sono adatte per il mio uso? Tipo ho visto anche qualcosa della vimar, però come ti dicevo a breve monterò delle luci in sala da pranzo e avendo solo quella come presa mi servirebbe una ciabatta stabile ed ottima con quante più prese possibili, e avendo già il televisore con presa shuko mi se e per forza con quelle caratteristiche, una più su tutti e per un tipo di sistema che ha la mia casa, avendo prese vecchie quale sarebbe più indicata?

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    confermo che la maggior parte di ciabatte che trovi normalmente nei centri commerciali è di pessima fattura e presenta gli stessi problemi che hai già evidenziato.
    tieni presente che le prese mutistandard sono spesso le peggiori se non fatte come si deve perchè la necessità di accettare formati multipli le rende poco efficaci alla naturale resistenza meccanica di accoppiamento. sempre più spesso a parte la mascherina coi fori di entrata di plastica stampata, internamente hanno semplicemente dei binari a lamelle che percorrono tutta la ciabatta, tenuta in posizione alla buona.
    le migliori sono ovviamente quelle realizzate con frutti separati ma con la conseguenza del costo anche di molto superiore.
    per gli apparecchi sensibili io ho adottato da tempo le multiple di tipo 'office', molto robuste, che sono in pratica delle scatole a volte anche di alluminio, contenete una serie di frutti singoli, gli stessi usati negli impianti civili, di buona marca.
    per quanto mi riguarda, io auspico una bella stretta alla vendita facile di certi apparecchi, che non si sa come, sono pure marchiati CEE e simili.
    Ultima modifica di Falchetto; 14-11-2019 alle 22:15
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    106
    Perdonami falchetto quale mi consiglieresti quindi come presa? A me servirebbe una che non si discosti troppo dalla presa principale è possa permettermi di collegarvici la tv lg oled, la play station pro il modem (vodafone station), cordless, e due serie a led che monterò per il periodo natalizio, mi riesci a fornire qualche modello che faccia al caso mio?

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    io mi sono trovato sempre bene con le Brennenstuhl...
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    106
    si trovano facilmente su internet?amazon? posso collegarci anche un adattatore vicino tipo della ticino multipresa nel caso dovesse avere poche prese?

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    106
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Per prima cosa: poichè una ciabatta non è certamente un TV 8K o, quanto meno, un TV 4K sposto la discussione nella Sezione più adatta, per il futuro sei però pregato di prestare maggiore attenzione al regolamento.

    Se non ti fidi dell'acquisto in un centro commerciale od in una catena tipo Mediaworld, Euronics, Unieuro o simili vai da un rivenditor..........[CUT]
    ti ringrazio per la risposta molto tecnica, non so se sei del settore, ti chiedo gentilmente se puoi girarmi il link della sezione dedicata a queste informazioni, siccome sto accedendo a questa discussione tramite le mail che ricevo in aggiornamento alle mie risposte, siccome non riesco ad individuarla e sotto quale voce, tu quale mi consigli come ciabatta, hai qualcuna in particolare modello e marca?anche quelle smart magari che si possano controllare da smartphone?sempre con presa shucko e magari presa italiana che va nella presa principale, avendo problemi in casa essendo in affitto e non potendo fare modifiche mi ritrovo con prese di vecchia generazione

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Per quanto riguarda la Sezione corretta direi che la cosa sia molto semplice, volendoci perdere almeno 5 secondi: parli di un "accessorio" pertanto cerca la Sezione dedicata agli "accessori", semplice.

    Quanto alla ciabatta che utilizzo, come base, è quella che ho indicata con il link alla mia realizzazione, ovvero una ciabatta con accensione telecomandata, con circuito anti-rush, protezione contro le sovratensioni e filtraggio delle interferenze EMI, la sua uscita va a controllare una serie di prese poste sul mobile con i vari apparecchi e una linea che porta tensione ai 3 diffusori frontali (sino elettrostatici, quindi devono essere alimentati) ed al sub.

    IL totale degli apparecchi alimentati è di 18, non si sente alcun rumore, ronzio , fruscio (ci mancherebbe altro, è il minimo ).

    Dimenticavo, esiste sul mobile porta elettroniche un'altra ciabatta autocostruita le cui 4 prese sono comandabili singolarmente tramite telecomando e che alimenta 4 bay da 4 HDD l'uno, così che posso attivare solo il blocco di HDD che mi serve in quel momento, sarebbe in effetti sciocco alimentare sempre 16 HDD quando ne serve attivo solo uno.
    Ultima modifica di Nordata; 17-11-2019 alle 17:54
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    106
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Per quanto riguarda la Sezione corretta direi che la cosa sia molto semplice, volendoci perdere almeno 5 secondi: parli di un "accessorio" pertanto cerca la Sezione dedicata agli "accessori", semplice.

    Quanto alla ciabatta che utilizzo, come base, è quella che ho indicata con il link alla mia realizzazione, ovvero una ciabatta ..........[CUT]
    Scusami mi sono perso su un paio di passaggi, diciamo che sul discorso tecnico sei andato troppo sul tecnico, comunque a parte gli scherzi non trovo il link in riferimento da te indicato, siccome non riesco proprio a vederlo o trovarlo inerente qualche modello di ciabatta da te indicatomi non ci sono link, forse non ti ha preso il collegamento, comunque intanto ti ringrazio per le risposte riguardo adattare altre prese per poter collegare magari una delle ciabatte viste su internet che però hanno presa shucko si può fare comunque, lo chiedo siccome temo eventuali sovraccarichi alla ciabatta?grazie mille, sopratutto non c'è modo di allegarti foto per farti vedere come è la mia presa?

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123

    Vuoi evitare qualsiasi sbattimento? Nuova Vimar Professional 1200, da tre a cinque posti, da 20 a 30 €, senza tasto, con tasto On/OFF bipolare, con addirittura magnetotermico.

    Cablata con cavo solid core da 1.5 mmq (non le classiche piste di ottone sottili come un capello del 99% delle ciabatte in commercio). Fossi in te la prenderei senza alcun tasto o "gadget", la più liscia possibile.

    Se hai dimistichezza, ci metti un varistore tra Fase e Neutro (costo 1-2 €) e sei protetto dalle sovratensioni.

    La ciabatta in questione è seria, certificata, sicura e dal lato tecnico stabilissima, non esoterica e puoi prelevare 3000 Watt (vabbè magari evita )

    Non si trova nei Brico, Obi, Castorama o Leroy Merlin, nè tantomeno nei centri come Media World, Euronics e similari, ma da rivenditori certificati Vimar, io nel mio caso l'ho presa a Ferri. Volendo ci sono i canali di eBay anche.

    C'è anche un video: https://www.vimar.com/it/it/prese-mo...-14463132.html
    Ultima modifica di Greg64; 18-11-2019 alle 11:04


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •