|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Cavi di potenza OFC e CCA
-
26-10-2021, 14:45 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 331
Cavi di potenza OFC e CCA
Salve a tutti.
Sono in un vicolo cieco per quel che riguarda l'acquisto di cavi di potenza per alimentare un impianto 3.1 di modestissima qualità. Assodato da quello che ho letto che è consigliabile acquistare dei cavi da 2,5mmq di sezione il mio dubbio va sull'acquisto di cavi in rame OFC o se si può ripiegare su dei cavi CCA di buona fattura. La resa è differente? Vale la pena spendere il doppio per i cavi in rame pure OFC? La sensazione a pelle (da ignorante quale mi reputo in materia) è che non ho letto in giro scienza pura sulla resa dei cavi OFC per questo brancolo nel buio. Voi cosa consigliate?
Pur essendo vicini i diffusori e considerato che compro a prescindere cavi da 2,5mmq di sezione è consigliabile ugualmente tagliare i cavi della giusta distanza che serve per il collegamento o conviene farli lunghi per futuri spostamenti?
Aspetto i vostri consigli e nel frattempo un grande grazie per il vostro supporto.Ultima modifica di Okkaido; 26-10-2021 alle 14:46
-
26-10-2021, 15:08 #2
https://www.avmagazine.it/forum/142-...15#post5165415
visto che sei il secondo a chiedere sono andato a verificare i prezzi. Ad esempio una matassa da 30mt "rame puro" da 2,5mmq della DCSk costa 40 euro, 10 euro in più (se non erro) di quanto non costasse l' anno scorso (l'ultima volta che ho comprato un cavo).
Caso mai fosse questo il motivo per "accontentarsi" dei CCA non mi sembra che ne valga la pena.Ultima modifica di pace830sky; 26-10-2021 alle 15:09
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
26-10-2021, 15:58 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 331
Ti ringrazio tanto per il tuo impegno, diciamo a onor del vero che avrei preso dei cavi CCA solo se qualcuno esperto mi avesse detto che per questi non vi fosse nessuna o quasi differenza con gli OFC. La tua risposta è piuttosto eloquente e ordinerò questi. Ancora grazie.
Per l'altro mio quesito, sapresti indicarmi se è meglio tagliare i cavi per la giusta distanza tra ricevitore e diffusore oppure se va bene farli lunghi a prescindere per riutilizzarli in futuro per eventuali spostamenti?
Ancora grazie per il tuo disturbo
-
26-10-2021, 17:10 #4
Sui cavi si potrebbe disquisire per giorni… Una cosa è chiara il rame OFC tra quelli economici è la scelta corretta.
Sulla Lunghezza non esagerare con la misura lascia eventualmente quel tanto che basta per spostarli ed eventualmente riposizionarli dopo le pulizie.
Terminati sono più semplici da rimuovere ed evitano, se ben assemblati, al rame di ossidarsiWise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
26-10-2021, 19:08 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 331
Ellebiser lietissimo di sentirti, grazie per la tua risposta. Assodato che ormai non ho dubbio alcuno per il rame OFC, prevedo per questa disposizione "provvisoria" una lunghezza che varia per i due frontali (yamaha nsf51) di un 3 metri massimo che son o anche tanti per tenermi largo e per il centrale credo un paio di metri sempre per tenermi largo seguendo il tuo consiglio in caso di spostamenti per le pulizie. Mel caso un domani dovessi fare spostamenti li rifarò. Posso approfittare della tua sapienza per chiederti se vale la pena usare i connettori a banana? Oppure se è meglio collegare direttamente il rame alle prese sia dei diffusori che del sinto? (a proposito... ho preso lo yamaha tsr-700 in offertona al MW seguendo il tuo consiglio del modello rxv6a che tu stesso hai confermato essere praticamente identici, quindi grazie ancora anche per questo).
-
26-10-2021, 19:38 #6
Vale la pena nel momento che si possono togliere e mettere con facilità. Anche qui non svenarti… prendi dei buoni connettori a vite se non vuoi saldare i fili. Banane o forcelle come forma non ha importanza, le banane, valutando il retro dell’ampli se puoi utilizzarle, per me sono più pratiche rispetto alle forcelle.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
26-10-2021, 19:57 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 331
Allora procedo all'acquisto del cavo OFC e prendo anche i connettori a banana di cui lo yamaha se non sbaglio è compatibile e poi perchè come hai detto tu sono davvero ultra comodi.
Ellebiser non so come ringraziarti, ti devo non uno ma almeno 10 caffè, resta il modo di come farteli avere.
Un caro saluto e ancora grazie
-
31-10-2021, 10:50 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 331
Ciao Maestro, allora solo renderti partecipe, alla fine ho ordinato un cavo rame OFC della KABELDIREKT 2x2,5mmq e poi gli spinotti a banana ho preso sempre quelli della KABELDIREKT che mi sono sembrati molto buoni considerato anche il prezzo, 10 coppie di spinotti a banana per 20 euro. Ti ringrazio tanto per i tuoi suggerimenti preziosi.