|
|
Risultati da 91 a 105 di 329
-
21-05-2023, 16:50 #91
Sono contento hai risolto
, però ti lascio una tiratina di orecchie affettuosa e simpatica, come scritto da llac questo passaggio lo davamo per scontato, che era sottinteso tu lo avessi già compiuto, lo trovi anche sul telecomando il tasto AV.
Apprezzo la tua sincerità nella esposizione e soluzione del problema.
Quando sei andato dal parente sulla tv nuova, ed hai utilizzato il cavo acquistato su Amazon RCA--->Scart, penso che avrai dovuto selezionare l'ingresso non avendo collegato il piedino 8.
Gli altri funzionano in automatico perchè hanno collegato il piedino 8 sulla scart, dove arriva i 12 volt che permettono la commutazione automatica sul canale AV.
comandare-avUltima modifica di oceano60; 21-05-2023 alle 17:04
-
21-05-2023, 17:16 #92
Bravissimo Oceano60, è vero, l'ho fatto!
Ringrazio tutti, in particolar modo Oceano60 per essermi stato appresso! In ogni caso sto cercando di trovare un cavo scart-rca RGB, non si sa mai, forse avrò una qualità video audio migliore.
Ora vado fuori argomento principale, ma ho bisogno di un consiglio veloce e importante:
Ho ancora una settimana per restituire l'Himedia Q100. Non mi sembra un granchè, non mi piace molto e mi sembra obsoleto.
Potrei sostiturilo con un "Eweat R9 Plus Pro". E' l'unico con cui posso sotituirlo per vie delle dimensioni contenute e il prezzo.
Vi sembra migliore? Sulla carta sembra di si, anche di parecchio, ma ho bisogno di suggerimenti e consigli di gente che ne capisce di più.
L'Eweat R9 Plus Pro sembra uno di quei pochi media player dove qui nel forum non se ne fa mai menzione nè esiste alcuna recensione su di esso:
https://www.eweat.com/products-item/...er-r9plus-pro/
https://italian.alibaba.com/product-...322381025.htmlUltima modifica di interblu; 21-05-2023 alle 17:21
-
21-05-2023, 17:53 #93
Ho aperto questa discussione così da non fare confusione:
https://www.avmagazine.it/forum/128-...-pro?p=5241741
-
23-05-2023, 18:25 #94
Ieri per la prima volta ho provato a vedere un film sull'Himedia... non è mi è piaciuto. Alla fine del film vi giuro che avevo il mal di testa e mi facevano un pò male gli occhi. Colore, luminosità ecc... sono tali e quali al Medley 3, ma le immagini sono sfocate, soprattutto nei movimenti è molto evidente, dava un forte senso di disturbo.
Allora, ho proceduto così. Ho una multipresa scart, similissima a questa:
https://www.ebay.it/itm/325341814463...MaAtxYEALw_wcB
in questo modo posso passare da un dispositivo all'altro senza problemi. Ho confrontato la stessa immagine sia sul Medley, sia sull'Himedia, e sul Medley essa è più definita, nel senso che è più granulosa, ha molto più "rumore". Esso rende l'immagine più nitida e non da disturbo agli occhi.
Ora vi carico una foto dell'Himedia:
Vedete quanto è sfocata, "mossa"?
Ora vedete quella del Medley:
Molto più "ferma".
Per far si che l'immagine non fosse mossa o sfocata, ho cercato di cambiare tutti i parametri possibili, anche la varazione del frame rate ecc..., nulla. Niente di niente.
Ecco tutti i parametri che poteva essere cambiati (si vede molto male lo so)
Ve li elenco: Intelligent Color, Contrast, Noise Reduction, Motion Compension, Sharpness, HDR. Nonostante le varie modifiche l'immagine non è cambiata di una virgola.
Vi ricordo che il medley è collegato attraverso la normale scart, il medley ha uscita rgb. L'Himedia è stato sia collegato attraverso il cavo Scart-RCA, sia attraverso il semplice cavo RCA connesso direttamente sulle uscite RCA sulla multipresa scart.
Perchè questa differenza? Qualcuno sa darmi una riposta?Ultima modifica di interblu; 23-05-2023 alle 18:31
-
23-05-2023, 22:07 #95
Per confrontare il 4geek con Himedia devi metterli nelle stesse condizioni, il primo entra via scart in RGB (apri la scart e controlla se sono collegati 7-11-15), il secondo via Scart--->RCA o RCA sul multipresa Scart in videocomposito, il CVBS è il segnale piu' scarso che puoi utilizzare, seguito dal S-VIDEO luma e croma separati e infine il migliore RGB.
Se colleghi il 4geek Medley al Mivar con il cavo scart--->RCA acquistato su Amazon, vedi sempre meglio dell'Himedia?Ultima modifica di oceano60; 24-05-2023 alle 20:56
-
23-05-2023, 23:37 #96
Ti dico subito che la mia multipresa scart è esattamente questa, identica anche nel marchio, solo che la mia è più completa perchè ha all'estremità le uscite RCA e lo switch "input-output"
https://www.amazon.it/Presa-multipla...dp/B00AXZV9HA/
penso sia di quelle poche cose in RGB, puoi leggere su amazon "RGB a norma" (o almeno spero e penso visto che su questa ciabatta c'ho collegato di tutto senza il minimo problema)
Ottima idea, proverò.
-
23-05-2023, 23:43 #97
Fai la prova con il 4Geek con la Scart--->RCA, è una specie di controprova, capisco per il multipresa sia compatibile RGB, ma potrà portare o veicolare questo segnale sull'uscita solo se presente all'ingresso, con Himedia e il cavo acquistato da Amazon non porti il segnale RGB ma solo composito, e il multipresa uscirà solo composito dall'Himedia.
Quello che voglio dire puoi avere il multipresa con tutti i 21 pin della scart collegati, ma se dalla scart che colleghi all'ingresso hai solo il composito collegato, come quella acquistata su Amazon, avrai sempre e comunque segnale videocomposito in uscita.Ultima modifica di oceano60; 24-05-2023 alle 00:01
-
23-05-2023, 23:46 #98
Domani farò la prova che mi ha detto e smonterò la scart. Ti aggiungo anche che ho collegato l'himedia al monitor del pc tramite hdmi e funziona perfettamente.
-
23-05-2023, 23:48 #99
Ottimo, e quest'ultimo collegamento dovrebbe essere quello che ti permette la migliore qualità, essendo tutto in ambito digitale.
-
24-05-2023, 14:58 #100
Ho fatto la prova, ho collegato il Medley sia attraverso il cavo scart-rca, sia tramite solo rca collegati sulla multipresa scart (che ho controllato, è RGB Compliant, quindi a norma RGB) e il risultato è stato lo stesso: si vede esattamente come sull'himedia.
La qualità cambia solo se si collega il medley al mivar tramite scart.
Quindi la differenza di qualità sta nel collegamento, se fatto attraverso le uscite rca si vede più mosso, se attraverso la scart più nitido e "fisso". Praticamente quello che ho potuto notare è che il collegamento RCA elimina completamente il "rumore" dal video.
Arrivati a questo punto che si fa? Quale scart dovrei smontare? La normale scart che va dal medley al televisore, o la scart della multipresa?
-
24-05-2023, 16:17 #101
Ecco la conferma interblu, la differenza non lo fà Himedia o qualche settaggio, ma il collegamento utilizzato, la scart da aprire ma ora già sappiamo la risposta, è quella normale che utilizzi con il medley, ma sicuramente avrà collegato i piedini 7,11,15 (RGB) e naturalmente il 16.
Per avere un'immagine migliore come con il medley dovresti tornare al convertitore HDMI, ma quest'ultimo dovrebbe permetterti di prelevare un segnale piu' nobile del semplice videocomposito, ed è questo il difficile da trovare.Ultima modifica di oceano60; 24-05-2023 alle 20:56
-
24-05-2023, 17:26 #102
Quindi mi stai dicendo:
1) Non serve più aprire la scart. Perchè? A questo punto se fosse RGB o meno non farebbe differenza?
Ieri avrò pure perso parecchio tempo nella ricerca, ma penso di aver trovato un cavo scart RGB di altissima qualità, quelli costruiti specificatamente per vecchie game console ma utilizzabili tranquillamente per qualsiasi altro ambito:
https://www.arcadexpress.com/it/cabl...YaAp_zEALw_wcB
nella pagina del link sotto ci sono scritte le specifiche tecniche.
2) Esatto, i convertitori che avevo comperato e di cui ho fatto il reso, nessuno dava in uscita il segnale RGB, ma solo in CVBS, quindi penso che non ne sentirò la mancanza.
Andrebbe trovato qualcosa in uscita RGB, ci sono, ho parlato con parecchia gente in queste settimane, il problema è che costano molto, si parte da 60-70€.
Ma la mia domanda è: perchè dici che si avrebbe una qualità simile al medley con il convertitore? Da quel che mi ricordo qui mi è stato consigliato sempre la scart-rca, perchè il tutto veniva gestito dal media player, e non da un convertitore che gestisce la conversione tramite chip sconosciuti.
Grazie.Ultima modifica di interblu; 24-05-2023 alle 17:32
-
24-05-2023, 17:31 #103
Vedo se riesco a chiarire il dubbio, il cavo linkato sopra di colore amaranto, puo' avere anche tutti e 21 i pin collegati, ma se dal Himedia non esci in RGB il cavo poco puo' fare, prelevando il segnale dalle uscite RCA: Gialla videocomposito, rossa e bianca l'audio, hai evitato il convertitore ma il segnale come qualità è il peggiore.
L'unica soluzione che vedo personalmente, è prelevare dalla HDMI dell'Himedia (e qui si torna al convertitore purtroppo) che però permetta di uscire in RGB e non in semplice videocomposito CVBS.
Altra soluzione cambiare mediaplayer, con uno come il Medley che ha già a bordo la scart, con la possibilità di uscire in RGB.
Altre soluzioni non ne vedo, se vuoi utilizzare il Mivar 14 M3.Ultima modifica di oceano60; 24-05-2023 alle 17:37
-
24-05-2023, 17:40 #104
Esatto. Ripeto che non ho perso niente rendendo i convertitori acquistati, perchè in ogni caso uscivano in CVBS.
Ho parlato con "retrogamingcables.co.uk", masticano tutti i giorni la tematica che stiamo cercando di risolvere, e ti riporto qui la soluzione per loro migliore:
It sounds like you need a DAC (digital to analogue converter). However I don't have any recommendations besides this device in conjunction with this RGB SCART cable. Its not a cheap solution though.
https://www.analogue.co/dac
Cavo scart:
https://www.retrogamingcables.co.uk/...nch?search=DAC
La discussione è finita in questo modo:
This is my take on the setup
Himedia ---> HDMI cable --> DAC --> our SCART cable --> SCART TV
-
24-05-2023, 17:49 #105
Penso che sono un po' arrugginito con questi collegamenti
, li avevo usati con le console vintage, il segnale component che puoi prelevare dalla HDMI deve essere portato in analogico quindi: Y/Pb/Pr e non YCbCr che è digitale, usando un convertitore tipo questo:
Convertitore HDMI---->RCA (RGB)
Da quest'ultimo entrare in una scart con i collegamenti per RGB, oltre la spesa interblu ti chiedo, ne vale la pena?
Il convertitore DAC che mi hai linkato sembra esca su presa 15 pin, che sia VGA, la quale ha appunto RGB + sincronismi.Ultima modifica di oceano60; 24-05-2023 alle 18:06