Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    334

    Aiuto per collegamento schermo motorizzato.


    Ragazzi chi mi aiuta a capire come collegare i seguenti:
    Questo è lo schermo appena arrivato dalla maxivideo (in realtà sembrerebbe un modello slim di un altra marca) comunque ho due schemi elettrici e non ci capisco granchè vi prego aiutatemi!!!


    Questo è lo schema elettrico che ho trovato insieme allo schermo, ma penso si riferisca al collegamento semplice tra la 220V ed un interruttore sali/scendi:


    Questi sono i fili che escono dallo schermo: (EDIT: la foto non si vede più comunque sono:giallo/verde-blu-marrone-nero)


    Questo è il modulo per il comando a distanza del telo:


    Questo è lo schema elettrico del modulo, come forse riuscite a leggere partendo da sinistra ci si collega
    HOT-NEUTRAL-GND-GND-COM-SPAZIO LIBERO-COM-DW-UP, i primi 3 si riferiscono alla 220V gli ultimi 4 allo schermo.


    Questa è la piastra del modulo (che si vede nello schema elettrico) dove dovrei attaccare tutti i fili, ma non sono riuscito a capire neanche come si infilano i fili si vedono solo i contatti ma sembrano blindati, non ci
    sono viti sul fianco o altro per serrare i fili come diavolo si fa???


    Facendo il punto della situazione, come si evince dallo schema elettrico del modulo, le prime tre posizioni sono riservate all'alimentazione e va bene (ma come scelgo quale è il NEUTRAL e quale l'HOT?? se giro la spina nella presa non si inverte comunque??),
    la cosa che non capisco dei quattro fili (giallo/nero/marrone/blu) che escono dal telo quale è il COM, il DW, il UP???
    Grazie mille di cuore a chiunque vorrà aiutarmi, spero di essere stato abbastanza chiaro.
    Ultima modifica di monster900special; 24-01-2007 alle 08:40
    firma cancellata in quanto non conforme al regolamento punto 5i

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    298
    ciao monster900special ci sono già passato anzi io il ricevitore e il telecomando me li sono autocostruiti

    allora vediamo se riesco ad aiutarti
    per quanto riguarda il primo schema si hai ragione e proprio lo schema del comando manuale dello schermo collegato a un deviatore però e molto utile in quanto da tale schema si evince che i fili che escono dallo schermo sono rispettivamente:

    1 Giallo/verde = terra
    2 Blu = Comune del motorino dello schermo (mandagli il neutro)
    3 Nero comando di salita o discesa dello schermo non posso saperlo dalle info che dai
    4 Marrone = idem come sopra comando di salita o discesa

    sicuramente da qualche parte sarà scritto di che colore è il comando di discesa o salita se non lo trovi chiama in ditta oppure potresti fare una prova ma non so se tu sei in grado di farla

    quindi se vuoi usare il telecomando collega i fili in questo modo:
    da sinistra a destra

    1 HOT
    collega la fase che viene dalla presa di corrente (procurati un cercafase)

    2 N
    Neutro che viene dalla presa di corrente

    3 GND
    Terra ossia il filo che viene dal centro della presa sicuramente è anche lui Giallo/Verde

    4 GND
    Terra ossia il Giallo/Verde che viene dello schermo

    5 COM
    comune del motorino che viene dallo schermo (quello Blu)

    6
    non usato

    7 DW
    Comando di discesa quindi o il nero o il marrone che viene dallo schermo

    8 UP
    Comando di salita quindi o il nero o il marrone che viene dallo schermo

    Ricorda inoltre di regolare i fine corsa dello schermo in modo che al motorino non gli arrivi più corrente quando lo schermo è tutto abbassato o alzato


    la morsettiera è di tipo autobloccante (le odio) una volta forzato il filo opportunamente stagnato a entrare non lo cacci più

    spero di essere stato chiaro fammi sapere
    Ultima modifica di easy61; 24-01-2007 alle 00:46
    Il mio Home Teather MYBIHT LASCIATE UN COMMENTO (critiche, complimenti, pareri, consigli)

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    334
    WOW Finalmente un barlume di speranza di vedere aperto sto benedetto telo siete proprio sadici a non aiutarmi sapete cosa significa avere quel rotolone in casa e non aprirlo
    Grazie mille Easy61 ho inviato una mail alla ditta per chiedere del filo marrone/nero, un ultimo dubbio mi assale, il famoso HOT dove dovrei attaccare la fase una volta individuato come faccio a sapere di inserie la spina sempre nel verso giusto
    Mi spiego meglio, il tutto non andrà collegato ad un punto fisso di corrente ma per ragioni di installazione dovrò realizzare una prolunga con una spina finale la quale a sua volta andrà attaccata ad una ciabatta, capisci adesso il mio dubbio? Oppure sono costretto a fissare per forza la fase per non incorrere in problemi?
    Grazie mille per la disponibilità e scusa/scusate per le mille domande.
    P.S. Davvero molto carino il tuo living
    firma cancellata in quanto non conforme al regolamento punto 5i

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    Vedo che sei arrivato allo stesso punto mio!

    Per la morsettiera: Alberto (tecnico della MXVD) mi ha confermato le stesse cose di Easy61: cioè i quadratoni devono essere forzati da un cacciavite e poi i cavetti devono essere infilati dentro: mi ha detto di serrare il tutto con stagno, ma io non lo faccio, sennò diventa impossibile un giorno modificare il tutto.

    iL primo schema è per il comando a muro, ma quello non ti serve.

    Hai preso dalla Maxivideo(me ne rallegro ), ma voglio sperare che tu abbia fatto il mio nome

    Sennò sei proprio fesso

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    334
    Ok per la morsettiera poi ci sono arrivato
    Adesso aspetto risposte per gli ultimi miei quesiti!
    Ho fatto il tuo nome ed ho avuto un "piccolo" sconto ma meglio di niente, purtroppo nello sconto co-buy non mi hanno fatto rientrare ed all'epoca non avevo i danari per ordinarlo!!!
    spero entro stasera di riuscire ad aprirlo sto benedetto telo con l'aiuto di uno di voi
    firma cancellata in quanto non conforme al regolamento punto 5i

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    298
    Citazione Originariamente scritto da monster900special
    un ultimo dubbio mi assale, il famoso HOT dove dovrei attaccare la fase una volta individuato come faccio a sapere di inserie la spina sempre nel verso giusto
    Come ti ho spiegato procurati un cacciavite cercafase inseriscilo nella presa e se si accende la lucina interna del cercafase allora quella e la fase se non si accende è il neutro (potrebbe essere che hai delle prese di sicurezza allora in questo caso il cercafase non entra nel foro della presa allora smonta la scatoletta e trova la fase dalla parte interna) io comunque ti consiglio di fare una installazione fissa ossia non usare una presa ma apri la scatoletta della corrente e attacchi i fili in modo definitivo utilizzando anche un interruttore dipolare utile se vuoi scollegare lo schermo durante un temporale

    Citazione Originariamente scritto da monster900special
    Mi spiego meglio, il tutto non andrà collegato ad un punto fisso di corrente ma per ragioni di installazione dovrò realizzare una prolunga con una spina finale la quale a sua volta andrà attaccata ad una ciabatta, capisci adesso il mio dubbio? Oppure sono costretto a fissare per forza la fase per non incorrere in problemi?
    al limite se proprio sei costretto segna con un pennarello sia sulla spina del telo che sulla presa la fase ....però se ti è possibile tutto il collegamento fallo in una scatola di derivazione (trova la linea prese però ti servirà anche un tester ) visto che il telo va in alto e le scatole di derivazione in genere si trovano in alto...guarda se eravamo vicini venivo io


    Citazione Originariamente scritto da monster900special
    P.S. Davvero molto carino il tuo living
    Grazie
    Il mio Home Teather MYBIHT LASCIATE UN COMMENTO (critiche, complimenti, pareri, consigli)

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    Ecco, visto che tra Campobasso e FR non c'è tutta sta distanza, quando vieni per prendere le TArghe, mi fai il lavoretto!!

    E ti ascolti e vedi anche il mio impianto....Minimo minimo una targa gratis te la porti a casa per il disturbo.....

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    334
    Citazione Originariamente scritto da easy61
    guarda se eravamo vicini venivo io
    Grazie mille per tutte le dritte, adesso è tutto chiaro, ho capito che la fase non deve assolutamente essere invertita, quindi mi regolerò di conseguenza segnando il tutto sulle varie prese.
    Sei stato davvero gentile, anche per la proposta di intervento in loco
    Adesso aspetto quelli della maxivideo che mi dicano dei fili di UP e DOWN e sono apposto, ma se l'inverto per provare che succede? Gira solo al contrario o rischio di rovinare qualcosa? Ma a volte penso che sia un lavoro e non un hobby
    @Sasadf tu non approfittare del mio 3d per avere un bel "servizietto" a casa
    firma cancellata in quanto non conforme al regolamento punto 5i

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    UP and down, ovviamente se li inverti fanno solo il loro lavoro al contrario.
    (tranquillo, l'ho già provato io )

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    334
    Allora alla fine ci sono riuscito grazie al Vs. aiuto, per conoscenza dei posteri il filo nero è UP ed il marrone è DOWN il blu è COM!
    Questo può servire anche per i futuri acquirenti di schermi Screenline, dato che il mio MAxivideo è un modello SLIM della Screenline
    Un parere sul telo, ovviamente c'è qualche problema, ti pare che mi vada tutto liscio se non sudo sette camice non sono contento, il telo presenta un leggera onda sulla parte destra, sembrerebbe tirato male nella parte inferiore dove c'è la barra di contrappeso lo sto tenendo apero da ieri per vedere se migliora, in più ci sono delle macchioline bluastre di circa 1/3 mm. non capisco se sia colla o vernice, comunque ho provato a rimuoverle con dell'acqua e sapone ma su alcune si vede ancora l'alone su altre si sono leggermente schiarite, comunque deve essere qualcosa che sta sulla parte nera del telo che quando si riavvolge preme sulla tela bianca. La parte del comando a distanza e la regolazione dei fine corsa funziona egregiamente (almeno quello).
    Ma il vero problema è che non è stata rispettata la proporzione di 16:9 infatti la parte bianca è 170x94 anzichè 170x96
    Oggi invio email e stiamo a sentire che mi dicono.
    Che pa...e!!!
    firma cancellata in quanto non conforme al regolamento punto 5i

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    bah, ultimamente escono delle zozzerie dalla MV, non so cosa dirti; faccio fatica anche io a perorare tutte le lamentele.
    La questione delle macchie non mi era mai accaduta di sentirla prima.
    Per il formato 16/9, tranquillo, vedrai che il VPR ci fitta benissimo
    Infatti anche il mio non le rispetta perfettamente: per fortuna direi!
    Altrimenti avrei avuto i bordi inferiore e superiore toccati dall'immagine ed i lati vuoti per qualche centimetro: quello credo sia fatto apposta
    Incrocia le dita e spera che la piega si allenti un pò: a me è successo dopo circa un mese, un mese e mezzo: ora è praticamente sparita!!
    O meglio, a luce diurna incidente si vede che c'è ancora qualche residuo di ondeggiamento, ma per fortuna durante la proiezione, anche nei panning laterali, non si nota più, è rientrata cioè nei limiti di tolleranza.

    Se poi non sarà così dovrai chiedere la sostituzione: ma una domanda sorge spontanea: alla consegna hai accettato con riserva come consiglio sempre o no?!

    PROBLEMA o DUBBIO MIO: ma tra fase e neutro è così importante pigliarli?!?Io non me ne sono mai curato!!

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    334
    Be visto che lo schermo è al 100% della Screenline direi che le porcherie escono da là!!! Sul sito della Screenline ci sono misure foto e disegni perfino del nuovo pannello di comando identici a ciò che ho ricevuto. Non so che pensare spero di non aver fatto una cazzata (costatami 666,00€ ).
    Non capisco però come con 2 cm. in meno in verticale il vpr possa fittare per bene, è chiaro che se proietto dvd pal i bordi neri superiori/inferiori finiscono sul nero dello schermo e nessuno vede niente, ma se trasmetto materiale in 16:9 puro l'immagine finirà sul nero e questo non mi sembra corretto in fondo sono 2 cm. e non 5 mm.
    Le macchie sono davvero una seccatura non mi va di avere già sul telo immacolato degli aloni
    Per il corriere non ho firmato con riserva perchè l'imballo era perfetto e robustissimo, e comunque il servizio di post vendita non si può basare su questi trucchetti anche perchè cosa centrerebbe il trasporto con le macchie ad esempio?!?!
    Stamattina ho scritto adesso vediamo le risposte del sig. Ferrari.
    Per fase e neutro non saprei forse è polarizzato e il pannello di comando necessita perforza della fase in un determinato attacco, non saprei e non ho voluto provare il contrario.
    firma cancellata in quanto non conforme al regolamento punto 5i

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    Dall'altra parte L'ing. Dal Brollo è sceso in campo: ora ho segnalato anche il tuo problema, vediam cosa succede..

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    334
    Grazie
    firma cancellata in quanto non conforme al regolamento punto 5i

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259

    Replica dell'ing.Dal Brollo


    "va bene letto anche questa discussione, mi fate morire voi !

    il signore in questione ha posto dei quesiti che meritano una risposta che possa esser utile anche ad altri.

    1 Ho già evidenziato in più occasioni che maxivideo ha una collaborazione stretta di tipo industriale con screenline, sono peraltro fisicamente a pochi km di doistanza. ad esempio queste centraline che vedo in immagine le facciamo noi ma le distribuiscono anche loro come altre aziende che sono ben conosciute anche sul forum. Gli schermi sono uguali per alcune misure anche se può cambiare la sola tela, mentre la parte meccanica rimane la medesima. A dir il vero non è vero nemmeno questo in quanto nel 4format anche la meccanica è differente come pure la centralina di controllo, anche se si presenta uguali. Ma questo non cambia nulla. Screenline peraltro non vende al pubblico e maxivideo si. Entrambe hanno una rete distributiva estera spesso in concorrenza ma ribadisco ancora una volta che il servizio buono o triste che sia lo offre maxivideo e con maxivideo si deve interloquire per i prodotti da essa venduti. screenline eventualmente lo offrirà ai propri rivenditori.

    2 Ho arguito che il problema centralina è stato risolto e visto che anche sasadf aveva evidenziato questa perplessità farò modificare le istruzioni così da evitare problemi.

    3 teli con pieghe: E' un dato di fatto che da noi gli schermi partono perfettamente tesi altrimenti non passano il c.q. Ora se qualcuno viene a ritirare lo schermo da noi lo trasporta orizzontale e poi lo monta mi sentirei di garantire al 100% la perfetta planarità. Ma questo mi rendo conto che sia poco praticabile, avremmo centinaia di persone al giorno che vagano con lo schermo orizzontale per il magazzino depositandolo poi nel furgone a noleggio in quanto temporaneamente sprovvisti di auto con pianale lungo e piano. Allora dobbiamo affidarci ai corrieri e qui viene il bello. Chi tratta con questi signori avrà sperimentato taluni con che mezzi si presentano e come trattano la merce. Per non parlare degli analfabeti che non sono nemmeno capaci di leggere TRASPORTARE ORIZZONTALE in rosso scritto dappertutto e si mettono lo schermo di traverso nel furgone davanti ai ns occhi. Ho proposto di fornire il magazziniere di bastone nodoso da tenere in bella evidenza, vediamo se funziona... A parte gli scherzi questo rimane il problema maggiore, il trasportare uno schermo in modo obliquo o addirittura verticale fa scendere progressivamente la tela dal rullo su un lato il che poi è lungo da recuperare. Si dovrà azionare lo schermo più volte, , tenerlo steso per qualche giorno poi chiuso ecc. In pratica cercare di farlo tornare come era in origine. Quando poi succede che appaiono le pieghe dopo tempo potrebbe essere dovuto a sbalzi di temperatura e qui il procedimento rimane lo stesso. Ho visto buoni risultati appendendo dei pesi al contrappeso e scaldando LEGGERMENTE ed uniformemente la tela con il phon da capelli ma questo lo consiglio quando si ha uno schermo già anziano. Negli altri casi se in garanzia sostituiamo generalmente lo schermo ammenochè le pieghe non siano insignificanti. Peraltro a noi costa meno la sosituzione che la riparazione. Per la cronaca gli schermi che ritornano vengono generalmente demoliti. Per la cronaca 2: una buona parte degli schermi che ritornano per le pieghe arrivano sono testati e richiusi perchè a posto. magari in questo caso il viaggio di ritorno gli fa bene...

    4 16:9 rapporto non perfetto: qui devo documentarmi con la produzione. Certamente non siamo ubriachi da calcolare le misure così strampalatamente. anche perchè ci sono degli strumenti che lo fanno mica il personaggio con la forbice ! Mi suona piuttosto strana a dir il vero. Vero è che il pvc si dilata ed una certa flessibilità può certamente esserci ed è fisiologica ma mi pare effettivamente eccessiva. Prego attendere mia risposta a questo proposito. E' già successo recentemente che un lotto di tela presentava questo problema ed abbiamo dovuto ritirare un bel pò di schermi. Il motivo lo si è scoperto in seguito purtroppo. La comunità europea ha messo al bando un componente plastico (non è il famigerato cadmio che non usiamo da sempre) e questo ha prodotto inizialmente una mescola con delle trazioni diverse dal solito. Se questo fosse e comunque sia siamo disponibili alla sostituzione senza discussioni.

    5 macchie: qui non sò che dire si dovrebbe capire di che si tratta. il consiglio è di usare per la pulizia prodotti neutri evitando diluenti tipo nitro o acquaragia. di + non poso dire, anche se non si usanoinchiostri in produzione come citato.
    "
    RealSasaDF Theater 2 is back online


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •