|
|
Risultati da 1 a 15 di 24
Discussione: cavo component
-
04-02-2007, 18:41 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 380
cavo component
Mi hanno venduto un cavo thomson KHC010 per un collegamento COMPONENT ma in realtà è costruito per collegamento COMPOSITO + i 2 audio...
Dal disegno sulla scatola si vede che sono costruiti in modo diverso...
sono stato asino a non controllare.. posso usarlo comunque? o è meglio se me lo faccio sostituire??LG OLED65C9, Play5, Denon X4700H, Tannoy Sensys DC1-DCC-DCR, SUB Velodyne CHT10-Q
-
05-02-2007, 09:04 #2
Se l'impedenza dei cavi fosse a 75 ohm per tutti e tre potresti usarlo comunque (vai poi a verificare la qualità del cavo....), ma nel dubbio lo farei cambiare.
-
05-02-2007, 09:08 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 380
l'impedenza la misuro con il tester?? non credo pero.. mi sa che sono diverse...
LG OLED65C9, Play5, Denon X4700H, Tannoy Sensys DC1-DCC-DCR, SUB Velodyne CHT10-Q
-
05-02-2007, 10:47 #4
Vedi che l'impedenza dovrebbe essere scritta sulla guaina, ma se puoi cambiarlo è meglio, anch'io penso che abbiano impedenze diverse.
-
11-01-2008, 10:07 #5
L'ho preso anche io in un centro specializzato in manutenzione (e vendita) di apparecchi Sony.
Mi han detto che posso usarlo tranquillamente come cavo composito!
L'ho usato e non ho avuto problemi!
Ma mi state mettendo una pulce all'orecchio...
E' possibile che il cavo "video" sia differente dagli altri due?
Queste le caratteristiche:
Ultima modifica di Gregor; 11-01-2008 alle 10:22
-
11-01-2008, 11:12 #6
Il cavo video E' differente da un cavo audio... sempre che non andiamo a vedere i cavetti spesso forniti di serie con prodotti base, e spesso anche con quelli di costo anche più elevato.
Il segnale video ha caratteristiche di frequenza e larghezza di banda differenti rispetto al segnale audio: ecco perchè viene più indicato un cavo a 75 ohm, tra l'altro lo stesso indicato per i collegamenti digitali elettrici. In genere è un coassiale, proprio come quello illustrato nella tua immagine.
La tripletta videocomposito più audio è proprio il cavo sbagliato....da utilizzare per i collegamenti del VHS o di qualità analoga... Se possibile fallo sostituire: il component tra l'altro avrà sicuramente un prezzo superiore.TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
11-01-2008, 11:32 #7
Originariamente scritto da andybike
Io l'ho provato e mi è parso tutto ok!
Tra l'altro non ho notato differenze collegando dvd e tv lcd via hdmi!
Come giustifico il fatto che voglio sostituirlo?
Al momento dell'acquisto ho manifestato perplessità quando ho visto i colori giallo-bianco-rosso ma il negoziante mi ha detto che andava bene lo stesso anche come component!
Porc! Che inc****a!
-
11-01-2008, 12:04 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 380
Buon giorno, dall'immagine che hai allegato, il cavo audio (rosso) è fatto simile ad un cavo bilanciato per audio (due fili: rosso e bianco con uno schermo esterno).
Personalmente non mi fido, se puoi svita i cappellotti metallici e vedi se è vero.
Se i due cavi audio e video sono diversi tieni conto che in component:
il cavo Y porta le frequenze più alte (presa RCA colore verde del lettore DVD) rispetto alla crominanza.
Allora prova far arrivare al tuo display il segnale della luminanza Y in due maniere:
1) prima con il cavo video (Giallo)
2) poi con un cavo destinato all'audio (Bianco o Rosso invece del Giallo)
Per la prova usa un DVD test sulla schermata della risoluzione video orizzontale.
Se nella seconda condizione vedrai delle immagini con meno dettaglio, significa che il cavo non va bene.
Buon lavoro
Br1
-
11-01-2008, 12:13 #9
Ho svitato i cappellotti, ma non si distinguono i cavi, sono coperti.
Perché mai avrebbe dovuto dirmi che va bene anche per il composito se c'è anche solo il minimo dubbio? (Stando a quello che mi dite).
E dire che me lo ha passato come cavo professionale!
Posso anche tornarci in negozio, ma non posso dirgli "non funziona", perchè non corrisponde alla verità!
Bel mistero!
(Svitando i cappellotti, vedo benissimo un'ombra di un cavo più piccolo rosso nel cavo rosso e in quello bianco. Ombra che nel cavo giallo non c'è! Quindi deduco che i cavi siano effettivamente quelli dell'immagine che ho postato! Perchè però funzionano? Forse con questo cavo diminuisce la qualità! Insomma: che gli dico al negoziante?)
Ultima modifica di Gregor; 11-01-2008 alle 12:34
-
11-01-2008, 12:29 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 380
Fai la prova e togliti il dubbio.
... poi errare è umano.
Se hanno sbagliato a darti il cavo te lo cambiano.
Se non passa il test video hai ragione tu e devono proprio cambiartelo.
Br1
-
11-01-2008, 12:32 #11
Anche in questo sito parlano di "Cavo Component 3 RCA" e poi i tre cavi sono rosso-bianco-giallo.
Sempre più confuso...
-
11-01-2008, 12:33 #12
Originariamente scritto da br1
Non si tratta di errore! Il tizio su mia insistenza ha ribadito che che quel cavo va bene come collegamento video/audio e anche come component!
Non voglio pensare sia stato incompetente, è un negozio che è aperto da secoli....
-
11-01-2008, 12:45 #13
Ho recuperato la scatola e sul retro è tutto chiaro!
Cavo giallo differente da quelli rosso e bianco. Esattamente come l'immagine che ho postato.
-
12-01-2008, 08:53 #14
Ho fatto la prova suggerita da br1, però non avevo un dvd test, quindi ho usato un normale dvd.
Mettendo in Y sia il cavetto giallo che quello rosso o bianco, vedo con la stessa qualità ma in bianco e nero!
Con tutti e tre collegati vedo bene!
Sono stato in negozio e ho parlato con un altro tecnico, non quello che me lo ha venduto e mi ha confermato che questo cavo, essendo in pratica formato da tre distinti cavetti, può essere collegato sia come composito+audio che come component.
A questo punto, credo, che del doppio cavetto che si trova all'interno del bianco e del rosso ne serva solo uno per pilotare un segnale video. Non mi do altra spiegazione, dato che il cavo giallo all'interno ne ha solo uno.
-
12-01-2008, 09:12 #15
Visto l'argomento della discussione, meglio spostare il thread nella sezione "Accessori audiovideo"
Martino