|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Problema ossidazione cavi..
-
19-02-2007, 17:56 #1
Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Messaggi
- 35
Problema ossidazione cavi..
Ciao a tutti,ho notato che dopo qualche anno di utilizzo alcuni cavi di potenza che possiedo e che hanno la guaina trasperente di sono anneriti,in alcuni punti sono quasi neri,eppure non sono stati esposti a molta luce in questi anni...è una cosa normale o è un deterioramento che pregiudica il suono?
-
19-02-2007, 18:05 #2mixersrl Guest
se si sono ossdiati è consigliato il cambio.
-
19-02-2007, 18:11 #3
Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Messaggi
- 35
cavolo...ma se li riprendo con la guaina trasparente è probabile che si ossideranno ancora giusto?Per quale motivo esistono cavi costosi con guaine trasparenti?
-
19-02-2007, 18:28 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Se non presti attenzione alle manie audiòfighe, i tuoi cavi vanno ancora benissimo. Se non avessi visto segni di ossidazione, probabilmente non ti saresti nemmeno accorto delle differenze sonore (ammesso che tu le abbia sentite).
Lo strato di ossido è solo superficiale. Gran parte della sezione del cavo è ancora intatta, la corrente elettrica "passa" dove è più facile passare, dell'ossido se né infischia o quasi.
Il fatto che la guaina sia trasparente ti ha solo consentito di vedere la presenza di ossido/i, una guaina dello stesso materiale, ma colorato, non avrebbe impedito il fenomeno, ma lo avrebbe solamente reso invisibile.
Ciao
P.S. Di che materiale sono i cavi?
-
19-02-2007, 18:35 #5
Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Messaggi
- 35
Ah ok,i cavi sono della Thomson,sinceramente non conosco il materiale,comunque sono uguali e quelli che trovi nelle bobine dei negozio d'elettronica(2x2,5mm).
Quindi mi stai dicendo che l'ossidazione non è dovuta alla luce ma all'ossigeno presente nell'aria,giusto?Perchè sono più neri che rame,ed in tutti i 10m di lunghezza..
-
19-02-2007, 18:46 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Originariamente scritto da Daryo
Ribadisco quanto scritto nel mio precedente post!
Ciao
-
19-02-2007, 18:47 #7
Non sono un chimico, anzi, tale materia è una delle poche tra quelle scientifiche che non mi ha mai attratto, però escluderei una azione fotochimica, ma propenderei per una più banale ossidazione causata dall'aria.
Certo che potevano prevederlo.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
19-02-2007, 19:22 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 691
ma si che è una banale ossidazione dovuta all'aria...e che nn cambia nulla!!!!
TV: Sony 55x8505B 4k
Hi-Fi:
Diffusori : B&W CM5 S2 Amplificatore: ROTEL RA-1570 Sorgente: PS4
Cavi: OFC 2x2,5 mm
-
19-02-2007, 19:43 #9mixersrl Guest
Originariamente scritto da Daryo