Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    35

    Problema ossidazione cavi..


    Ciao a tutti,ho notato che dopo qualche anno di utilizzo alcuni cavi di potenza che possiedo e che hanno la guaina trasperente di sono anneriti,in alcuni punti sono quasi neri,eppure non sono stati esposti a molta luce in questi anni...è una cosa normale o è un deterioramento che pregiudica il suono?

  2. #2
    mixersrl Guest
    se si sono ossdiati è consigliato il cambio.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    35
    cavolo...ma se li riprendo con la guaina trasparente è probabile che si ossideranno ancora giusto?Per quale motivo esistono cavi costosi con guaine trasparenti?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Se non presti attenzione alle manie audiòfighe, i tuoi cavi vanno ancora benissimo. Se non avessi visto segni di ossidazione, probabilmente non ti saresti nemmeno accorto delle differenze sonore (ammesso che tu le abbia sentite).

    Lo strato di ossido è solo superficiale. Gran parte della sezione del cavo è ancora intatta, la corrente elettrica "passa" dove è più facile passare, dell'ossido se né infischia o quasi.
    Il fatto che la guaina sia trasparente ti ha solo consentito di vedere la presenza di ossido/i, una guaina dello stesso materiale, ma colorato, non avrebbe impedito il fenomeno, ma lo avrebbe solamente reso invisibile.

    Ciao

    P.S. Di che materiale sono i cavi?

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    35
    Ah ok,i cavi sono della Thomson,sinceramente non conosco il materiale,comunque sono uguali e quelli che trovi nelle bobine dei negozio d'elettronica(2x2,5mm).
    Quindi mi stai dicendo che l'ossidazione non è dovuta alla luce ma all'ossigeno presente nell'aria,giusto?Perchè sono più neri che rame,ed in tutti i 10m di lunghezza..

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da Daryo
    Quindi mi stai dicendo che l'ossidazione non è dovuta alla luce ma all'ossigeno presente nell'aria,giusto?Perchè sono più neri che rame,ed in tutti i 10m di lunghezza..
    Da quando basta la luce per ossidare il rame? Serve un agente ossidante (ossigeno in questo caso), poi ci sono condizioni al contorno che accelerano il processo, ma questo è un altro discorso.

    Ribadisco quanto scritto nel mio precedente post!

    Ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non sono un chimico, anzi, tale materia è una delle poche tra quelle scientifiche che non mi ha mai attratto, però escluderei una azione fotochimica, ma propenderei per una più banale ossidazione causata dall'aria.

    Certo che potevano prevederlo.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    691
    ma si che è una banale ossidazione dovuta all'aria...e che nn cambia nulla!!!!
    TV: Sony 55x8505B 4k
    Hi-Fi:
    Diffusori : B&W CM5 S2 Amplificatore: ROTEL RA-1570 Sorgente: PS4
    Cavi: OFC 2x2,5 mm

  9. #9
    mixersrl Guest

    Citazione Originariamente scritto da Daryo
    cavolo...ma se li riprendo con la guaina trasparente è probabile che si ossideranno ancora giusto?Per quale motivo esistono cavi costosi con guaine trasparenti?
    non è la guaina trasparente a far ossfare i cavi ma l'età, la loro qualità, etc. etc.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •