Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    64

    Modulatore RF, informazione


    Ciao a tutti, mi è appena arrivato un modulatore Rf per distribuire il segnale dal decoder hd sky a tutt e le prese tv.
    Non funziona, sicuramente qualcosa sbaglio, ma dove?
    Cosa ho fatto: Il decoder entra nel modulatore con una scart, esco dal modulatore con un cavo antenna tv alla presa a muro, imposto con gli switch la frequenza, la cerco ma... niente. Nessun segnale negli altri tv.
    Ho staccato dal decoder il cavo hdmi che va al vpr. niente.
    Dipende dal decoder sky HD? dipende da una frequenza sbagliata? ora lavora sul 69.
    Specifiche: abito in casa singola, con antenna tv singola, non penso di avere alcuna centralina, ci sono 10 prese tv a muro in tutta l'abitazione.
    Grazie a chi mi può aiutare.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    A me risulta che il modulatore deve entrare nel circuito dell'antenna a monte di tutte le altre prese. La presa a cui ti colleghi magari è una terminale.
    In ogni caso, hai provato a collegare una tv con quella scart del decoder sky per verificare che esca il segnale?

    mandi
    Paolo

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Messina
    Messaggi
    220
    Io, dopo la prova della scart, proverei a collegare un TV direttamente all'uscita modulata in RF sul coassiale; cioè anzichè andare al muro andrei direttamente ad un TV sintonizzato sul 69.
    Così facendo ti assicuri che il modulatore RF moduli e che l'eventuale "problema" risieda nel circuito antenna.
    Saluti, Giuseppe.
    TV LCD: Samsung LE40R76B, DVD Player: Denon 1930, DVD Recorder: Samsung HR-738, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR504E, Diffusori: Wharfedale Moviestar 70

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    64
    grazie per le risposte, a pranzo faccio la prova tv collegata al modulatore, poi vi dico.
    In pratica, se funziona il baracchino, devo immettere il segnale al "cavo madre" che arriva dall'antenna e poi dirama il segnale alle prese sparse per la casa..
    ciao, Nicola.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    64
    la tv collegata al modulatore Gilmar G890S GX2000S stereo full band funziona. per recuperare tempo ai vostri suggerimenti, ho intercettato il cavo antenna, fisicamente, arriva, è collegato a un derivatore Fracarro CAD12 da dove escono 3 cavi.. presumibilmente vanno a portar linea tv sulle prese.. debbo collegarmi al cavo madre?

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Messina
    Messaggi
    220
    Si, devi collegarti all'ingresso del derivatore, ma visto che c'è già il cavo dell'antenna bisogna impiegare un miscelatore (o mixer), nel quale miscelare il segnale dell'antenna con quello generato dal tuo modulatore.
    L'uscita del miscelatore contenente sia i segnali delle emittenti televisive, che quello generato dal tuo modulatore, va posta in ingresso al derivatore che ripartirà tutti i segnali nelle varie prese.
    Esistono vari tipi di miscelatore a seconda delle bande di frequenze cui appartengono i segnali da miscelare (VHF o UHF), in un negozio specializzato se spieghi bene la tua necessità certamente sapranno fornirti quello appropriato.
    Saluti, Giuseppe.
    TV LCD: Samsung LE40R76B, DVD Player: Denon 1930, DVD Recorder: Samsung HR-738, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR504E, Diffusori: Wharfedale Moviestar 70

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    64
    grazie 1000 per il suggerimento. nel frattempo ho scoperto che ho la centralina (fracarro) dalla quale il cavo si collega a tre derivatori che poi diramano i cavi verso ogni zona della casa, così sono state gestite le 10 prese tv. essendo troppa strada arrivar fino alla centralina mi sono collegato al derivatore della zona notte, per il momento ho il segnale che arriva dal modulatore nella zona notte.
    Debbo dire, per la cronaca, che a differenza di quanto ho visto in casa d'altri ove i segnali vengono "trasferiti" da ripetitori ad onde radio il sistema adottato con il modulatore è eccezzionale, il segnale arriva forte e pulito, basta trovare la frequenza giusta, l'audio pure e grazie ai suggerimenti del forum sia per l'idea del modulatore che per l'applicazione vera e propria ora son felice, avendo in camera la tv, letteralmente, appesa al muro non volevo veder cavi scendere e non pensavo esistesse altro sistema fin quando non ho letto approfonditamente i post degli amici del forum.
    Per l'ennesima volta, GRAZIE!
    ..così come quando comprai il vpr se gli Lcd secondo i suggerimenti e i consigli di tutti voi..

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    35
    vorrei riprendere questa discussione per un problema simile...
    io in casa ho 3 tv e sky....
    vorrei collegare sky a tutti e 3 i tv partendo dal segnale (sky) che arriva in una zona della casa....in questo punto c'è anche l'antenna tv, ma come faccio con un modulatore a far arrivare il segnale in tutte le altre tv ???
    per spiegarmi meglio se io collego il modulatore (con anche un miscelatore ?) con sky e poi alla tv e ci collego sempre l'antenna tv (il cavo finale che esce dal muro) dovrei riuscirlo a far vedere anche alle altre tv ???
    oppure devo far arrivare il segnale sky al segnale dell'antenna iniziale ? (ossia quello che viene giù dal tetto ??)
    aspetto qualche consiglio per sapere cosa devo comprare dal negozio...premettendo che questo non ha un'idea...
    altra domanda....avendo sky HD come faccio a usare il cavo HDMI se devo attaccare il decoder al modulatore con una presa scart ???
    o forse sono io che sbaglio nei ragionamenti ??
    ps spero in un buon consiglio che sto aspettando ancora il mio sony 46w4500

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    35
    qualcuno sa darmi qualche consiglio ??
    scusate ma non so cosa devo fare...

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Per quanto riguarda il collegamento del modulatore mi sembra che fosse già stato chiarito tutto nei messaggi precedenti.

    Devi inserire il segnale nel cavo di antenna principale, tramite un miscelatore.

    Per quanto riguarda il collegamento al decoder, mi pare che questo abbia anche una uscita tramite SCART; se il uo modulatore ha un ingresso SCART entri con tale tipo di cavo, se ha un ingresso VideoComposito + audio entri con un cavo SCART-> A/V.

    Ovviamente non puoi utilizzare in alcun modo un collegamento HDMI.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #11
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    54
    Ma il decoder lo devo mettere in mansarda (da dove parte il cavo madre) a questo punto?

  12. #12
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    3

    Question

    ciao a tutti. sono un nuovo iscritto. mi attacco a a questo 3d per non aprirne uno nuovo sull' argomento. 10 anni fa avevo sky.
    l' antennista che mi aveva fatto il lavoro mi aveva anche istallato un miscelatore ed un modulatore per poter vedere il satellite in tutte le tv della casa.
    dopo un paio d' anni avevo disdetto l' abbonamento. ora l' ho riattivato e vorrei poter vedere di nuovo su tutti i televisori sky.

    ho provato a ricollegare il miscelatore ed il modulatore ma non riesco a farlo funzionare.
    i materiali che ho a disposizione sono.

    miscelatore FR MXST
    modulatore TELEWIRE 2031AP

    ora io ho provato a collegare il tutto in questo modo:

    cavo antenna principale nel modulatore (ingresso vhf+uhf)
    cavo antenna collegato al miscelatore (ingresso tv) che entra nel modulatore (uscita RF)
    cavo satellite che entra nel miscelatore (ingresso sat +dc) e cavo che dal miscelatore esce dalla presa "mix +dc"

    Non so se è chiaro.

    dove sto sbagliando?

    grazie a tutti

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    346
    Cosi' come e' posto, il quesito non appare facile; il mix e' un mix generico FIsat+ banda tv, e ha diverse applicazioni; il modulatore sembra un banda prima (canali E2-E4).
    Per poter identificare i collegamenti, occorrerebbe sapere come e' stato miscelato il segnale del modulatore all'impianto antenna terrestre.
    Se puoi, posta uno schema dell'impianto.
    Ciao.
    Ess amt1b; Technics Sl-p565, Revox B77, DAT Fostex, pre a valvole e finale SS autocostruiti

  14. #14
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da Bart's box
    Cosi' come e' posto, il quesito non appare facile; il mix e' un mix generico FIsat+ banda tv, e ha diverse applicazioni; il modulatore sembra un banda prima (canali E2-E4).
    Per poter identificare i collegamenti, occorrerebbe sapere come e' stato miscelato il segnale del modulatore all'impianto antenna terrestre.
    Se puoi, posta uno schema dell'impianto.
    Ciao.

    BB grazie.
    se ti posto delle foto può andare?

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    346

    OK... proviamo.
    Ess amt1b; Technics Sl-p565, Revox B77, DAT Fostex, pre a valvole e finale SS autocostruiti


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •