|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Cavi taroccati? Monster Cable M1000
-
24-11-2007, 23:08 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 401
Cavi taroccati? Monster Cable M1000
Salve a tutti,vorrei chiedere a chi li ha nella sua catena o chi li ha avuti se questi cavi secondo voi sono made in USA oppure taroccati made in Cina.
Vi dico questo perchè in un'altra discussione dove parlavo della mia piccola delusione avuta dall'ascolto della mia nuova catena HI-FI, qualcuno mi ha messo la pulce nell'orecchio dopo aver saputo che come cavi di segnale avevo i monster cable M1000 che i cavi potevano essere made in Cina.
Queste le foto:
-
25-11-2007, 00:09 #2
Forse è meglio fare una precisazione.
Il fatto che un prodotto sia stato fabbricato in Cina non significa che lo stesso sia una schifezza, ormai la maggioranza dei produttori fa costruire i propri prodotti, dal più semplice al più comppesso, in tale Paese, per via del risparmio nei costi di produzione (come una volta avveniva per il Giappone, poi per Corea e Malesia e ora lì e in Messico).
Se invece intendi dire che il prodotto non è un Monster Cable, ma è un cavo qualasisai marcato fraudolentemente in tal modo allora il discorso è diverso.
Comunque se lo hai acquistato da un normale venditore del settore non dovrebbe esserci tale problema, se proprio hai questo dubbio puoi sentire l'importatore e chiedergli se il negozio presso cui lo hai acquistato si rifornisce da loro.
Ultima cosa, non ritengo comunque che i problemi che lamenti siano dovuti ad un cavo, che può influire sì, ma solo su sfumature, non in modo macroscopico.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
25-11-2007, 01:01 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
cosa ti aspettavi da dei cavi?
-
25-11-2007, 08:17 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 401
Originariamente scritto da nordata
E per rispondere a pintazza, volevo dirti, che dai cavi non mi aspetto tanto, ma penso sia lecito schiarirsi le idee. Volevo solo conoscere la provenienza dei miei e vedere se qualcuno riconosce se sono gli originali o no.
-
26-11-2007, 10:36 #5
Originariamente scritto da pintazza
Lo stesso vale per i cavi video.
-
26-11-2007, 11:15 #6
Originariamente scritto da Clint_60
Idem per scart di plastica ecc... di sicuro un oggetto di così bassa qualità renderà peggio; ma non serve a mio avviso spendere centinaia di euro per i cavi. Se il resto fa SCHIFO ci puoi mettere anche quelli della NASA, farà sempre schifo...C'è già una discussione aperta su quest'argomento... ma non ricordo dove!!!
Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
26-11-2007, 11:46 #7
ogni cavo (quelli di pregio, intendo) ha una sua personalità e può conferire al suono caratteristiche completamente diverse. in verità io parlo di suoni e non di sbamm, sboing, crash delle colonne sonore dei film. Intendiamoci, anche con questi 'suoni' si avvertono differenze, ma, in effetti, perderci troppo tempo e danaro è esagerato. Però, la differenza tra un bel basso frenato e asciutto e uno rimbombante e slegato si sente anche nell'HT.
-
26-11-2007, 11:49 #8
Evitiamo gli OT.
L'argomento di questa discussione riguarda la genuità di un ben determinato prodotto.
Sull'argomento cavi e loro contributo alla qualità finale di una installazione si è scritto e detto tutto e il contrario di tutto in tantissime altre discussioni.
Grazie e ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
03-12-2007, 21:13 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 401
Allora nessuno può guardando le foto che ho postato, riconoscere se questi cavi di segnale sono originali oppure taroccati?
Qualcuno che li ha nel proprio impianto?